More stories

  • in

    Virtus Bologna, che beffa! Ko con Kazan e addio finale di Eurocup

    BOLOGNA – Ha il sapore della beffa tremenda la sconfitta della Virtus Bologna, in gara 3 della semifinale di Eurocup contro i russi dell’Unics Kazan: la formazione di Djordjevic esce battuta per 107-100 sul parquet di casa della Segafredo Arena e dice addio al torneo, lasciando agli avversari la qualificazione per la finale. Il match si gioca all’insegna dell’equilibrio per 20 minuti: il primo quarto è chiuso sul 21 pari, mentre all’intervallo lungo Bologna è avanti 48-46. Al rientro dal riposo i russi sembrano più convinti e passano in vantaggio fino al +6 (73-67) della penultima sirena. Le Vu Nere tentato la rimonta, ma alla fine devono soccombere, lasciando all’Unics Kazan il pass per la finale contro il Monaco Basket, squadra in testa al campionato francese: si giocherà al meglio delle tre partite, con gara 1 in programma il 27 aprile. Alla Virtus Bologna, che chiude il torneo con 19 vittorie e le sole due sconfitte contro il Kazan, non sono bastati i 25 punti di Teodosic e i 24 di Belinelli. Tra i russi spicca Jamar Smith con 24 punti, davanti a White con 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, quarti di finale: Virtus Bologna contro Badalona!

    BOLOGNA – L’Aquila Trento ha mancato all’ultimo la qualificazione ai quarti di finale dell’Eurocup 2020-21 dove la Virtrus Bologna sarà l’unica compagine italiana. Le Vu-Nere sono imbattute (16-0) dall’inizio della manifestazione e, grazie alla sconfitta dell’Unics Kazan sul campo di Gran Canaria nell’ultima giornata delle Top 16, avranno il fattore campo a favore per tutta la parte finale del torneo. L’avversaria della Segafredo Bologna sarà la Joventut Badalona, si gioca al meglio delle 3 partite con la prima palla a due alzata alla Virtus Arena il 23 marzo, Gara2 il 26 marzo mentre la potenziale decisiva gara 3 è in programma per il 31 marzo.

    Il tabellone
    La Virtus Bologna entra nei playoff con i favori del pronostico: in caso di successo contro i neroverdi spagnoli, la compagine allenata da Sasha Djordjevic affronterà la vincente del derby russo tra l’Unics Kazan e il Lokomotiv Kuban. Nel lato destro del tabellone invece si sfideranno il Buducnost di Amedeo Della Valle e il Monaco: la vincente andrà a sfidare o Gran Canaria o Boulogne. Le semifinali prenderanno il via il 6 aprile.
    Il cammino per l’Eurolega
    Con la licenza biennale ottenuta dall’Alba Berlino i posti disponbili per l’Eurolega 2021-22 diventano 4 (2 Wild-Card, 2 finaliste Eurocup) con la variabile Valencia: da regolamento le 2 finaliste dell’Eurocup staccano il biglietto per la competizione superiore ma se il Valencia raggiunge i playoff 2021 allora solo la vincitrice dell’Eurocup staccherà il pass. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, tutto facile per la Virtus Bologna contro il Bourg

    BOLOGNA – La Virtus Bologna, già qualificata per i quarti di finale di Eurocup, supera 83-62 senza particolari difficoltà i francesi del Bourg en Bresse, battuti nell’ultima giornata del gruppo G delle Top 16. Nella Segafredo Arena la formazione di Djordjevic, senza l’infortunato Nikolic, dilaga nella prima metà di partita, chiusa con 19 punti di vantaggio, sul 48-29. Nel terzo quarto i transalpini di coach Vucevic provano a rientrare in partita, con un parziale di 22-14, ma negli ultimi dieci minuti le Vu Nere non concedono più nulla. All’ultima sirena la Virtus si impone con 21 punti di vantaggio. Tra gli ospiti, 17 punti di Andjusic, top-scorer della serata, mentre per gli emiliani ne realizza 15 Gamble. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Sassari ko shock a Varese. Rivincita Virtus

    VARESE – La ventunesima giornata del campionato di Serie A si apre col colpo di scena a Masnago dove la Pallacanestro Varese batte la Dinamo Sassari 89-74. Padroni di casa che sopo un primo quarto timido prendono coraggio andando prima al riposo lungo sul 42-41 e poi entrando negli ultimi 10′ avanti di 6 lunghezze (62-56). Marco Spissu si carica i suoi sulle spalle nel parziale di 7-0 per la leadership (61-62) ma Varese c’è: contro-break di 7-0 per riprendere la guida del match a metà frazione. La partita rimane equilibrata ma negli ultimi 3′ i padroni di casa danno la zampata decisiva: sul 73-70 tripla di Scola seguita dal recupero con layup di Toney Douglas (22 punti) per il +8 che di fatto deicderà le sorti dell’incontro. Varese grazie a questa vittoria torna in piena corsa salvezza a quota 12 punti (aspettando le partite di Trento e Cantù), per Sassari si ferma ad 8 la striscia di vittorie consecutive in campionato.

    Virtus Bologna rivincita folle contro Venezia
    Bellissima ed emozionante partita alla Segafredo Arena di Bologna con la Virtus che supera 77-72 la Reyer Venezia con un Milos Teodosic da 17 punti e 9 assist. Gli ospiti comandano per gran parte della partita ma ad inizio ultimo periodo i bianconeri ribaltano la situazione. La Reyer non molla e gli ultimi 2′ sono al cardio palma: Tonut fa 3/3 dalla lunetta per il 71-72 ma lo stesso Azzurro perde una sanguinosa palla a 38″ dalla fine. Marco Belinelli (19 punti con 0/5 da 3 ma 15/16 dalla lunetta) conquista un prezioso fallo andando in lunetta per il 73-72. Venezia riesce a costruire un’ottima tripla per Stone dall’angolo ma l’americano la sbaglia. Da quell’errore arriverà poi l’anti-sportivo di Watt su Belinelli a 12″ che chiuderà i giochi. Per i ragazzi di De Raffaele fatale il 6/30 da dietro l’arco e i tiri liberi concessi ai padroni di casa (25/35). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, show di Weems e Belinelli: trionfo Virtus Bologna

    LUBIANA (Slovenia) – Quindici su quindici: è questo l’incredibile ruolino della Virtus Bologna in Eurocup. A farne le spese, stavolta, è il Cedevita, sconfitto 108-98 dopo un tempo supplementare. Il successo in terra slovena vale alle V nere l’aritmetica conquista del primo posto del gruppo G. I ragazzi di Djordjevic partono forte e toccano il +14 dopo 16′ (37-23), ma il parziale di 16-0 dei padroni di casa complica i piani. Il match è equilibrato, l’Olimpija prova a scappare, ma una tripla di Belinelli e i tiri liberi di Teodosic valgono un break da 11-2 che porta il punteggio sull’86 pari a 1.03 dal termine, con l’ex Nba che si ripete sulla sirena, prolungando la contesa ai supplementari (91-91). All’overtime si prendono la scena Weems, top scorer per gli emiliani con 25 punti, e Markovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Weems e Belinelli trascinano la Virtus Bologna: che trionfo in Eurocup

    LUBIANA (Slovenia) – La Virtus Bologna vince anche a Lubiana, 108-98 dopo un tempo supplementare contro il Cedevita, e conquista il 15° successo in altrettanti incontri di Eurocup e conquistano aritmeticamente il primo posto nel gruppo G. Il successo in terra slovena vale alle V nere l’aritmetica conquista del primo posto del gruppo G. I ragazzi di Djordjevic partono forte e toccano il +14 dopo 16′ (37-23), ma il parziale di 16-0 dei padroni di casa complica i piani. Il match è equilibrato, l’Olimpija prova a scappare, ma una tripla di Belinelli e i tiri liberi di Teodosic valgono un break da 11-2 che porta il punteggio sull’86 pari a 1.03 dal termine, con l’ex Nba che si ripete sulla sirena, prolungando la contesa ai supplementari (91-91). All’overtime si prendono la scena Weems, top scorer per gli emiliani con 25 punti, e Markovic. LEGGI TUTTO