More stories

  • in

    Ajla Tomljanovic vince a Florianópolis: Conquista il titolo WTA 125. E’ il titolo più importante conquistato in carriera

    Foto Cristiano Andújar/MundoTênis Open

    Ajla Tomljanovic, precedentemente numero 32 del mondo e attualmente classificata 543ª, dopo aver perso gran parte della stagione a causa di un infortunio al ginocchio, ha vinto domenica il WTA 125 di Florianópolis, il titolo più importante della sua carriera. Nella finale, l’australiana ha sconfitto l’argentina Martina Capurro Taborda, numero 194 nel mondo, con i set di 6-1 e 7-5, in un incontro durato 1 ora e 49 minuti,
    Nel primo set, dopo essere stata sotto per 0-2, Capurro Taborda ha avuto l’opportunità di pareggiare nel quarto gioco, ma ha sprecato tre game points sul proprio servizio e non è riuscita a riprendersi. Tomljanovic ha vinto gli ultimi quattro giochi, chiudendo il set a 6-1 in poco più di mezz’ora.
    Nel secondo set, più combattuto e lungo, Capurro Taborda ha salvato tre break points nel primo gioco e si è anche ripresa da un break in svantaggio per due volte, incluso quello in cui Tomljanovic ha servito per la prima volta per il match. Tuttavia, l’australiana è riuscita a fare il break decisivo nell’11° gioco e, quando si è presentata la seconda occasione per chiudere il match, non ha esitato.
    Con questa vittoria, Tomljanovic interrompe un digiuno di dieci anni senza titoli e si lancia tra le prime 300 giocatrici del mondo grazie al successo al MundoTênis Open. Per Capurro Taborda, che ha disputato la sua prima finale oltre il livello ITF W25, il risultato rappresenta comunque un progresso, avvicinandola alla top 150 del ranking mondiale.
    WTA Florianopolis 125 Ajla Tomljanovic• 0670 Martina Capurro Taborda0150 Vincitore: Tomljanovic ServizioSvolgimentoSet 3Ajla TomljanovicServizioSvolgimentoSet 2Ajla Tomljanovic 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Martina Capurro Taborda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Ajla Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Martina Capurro Taborda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Ajla Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Martina Capurro Taborda 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Ajla Tomljanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Martina Capurro Taborda 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Ajla Tomljanovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Martina Capurro Taborda 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Ajla Tomljanovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: Il Tabellone Principale. Sara Errani testa di serie n.2

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Buenos Aires – Tabellone Principale – terra(1) Diane Parry vs Qualifier(WC) Julieta Estable vs (WC) Lucciana Perez Alarcon Valentini Grammatikopoulou vs Ipek Oz Carole Monnet vs (8) Maria Lourdes Carle
    (4) Leolia Jeanjean vs Polona Hercog (WC) Guillermina Naya vs Valeriya Strakhova Miriam Bulgaru vs QualifierSelena Janicijevic vs (7) Julia Riera
    (6) Renata Zarazua vs Eva Vedder (WC) Luisina Giovannini vs QualifierDespina Papamichail vs Jamie Loeb Martina Capurro Taborda vs (3) Elizabeth Mandlik
    (5) Laura Pigossi vs Leyre Romero Gormaz Carolina Alves vs Conny Perrin Solana Sierra vs QualifierRobin Montgomery vs (2) Sara Errani LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Andorra: Il Tabellone Principale. Nessuna azzurra presente

    Alize Cornet nella foto

    🇦🇩. WTA 125 Andorra – Tabellone Principale – indoor hard(1) Cristina Bucsa vs Celine Naef Susan Bandecchi vs Erika Andreeva Zeynep Sonmez vs (WC) Ella Seidel Berfu Cengiz vs (7) Anna-Lena Friedsam
    (3) Oceane Dodin vs (WC) Alina Charaeva Timea Babos vs Heather Watson Tereza Martincova vs Jessika Ponchet Elsa Jacquemot vs (5) Rebecca Peterson
    (6) Marina Bassols Ribera vs Noma Noha Akugue Elvina Kalieva vs Aliona Bolsova (WC) Anastasija Sevastova vs Irene Burillo Escorihuela Ekaterina Makarova vs (4) Dayana Yastremska
    (8) Alizé Cornet vs Cagla Buyukakcay Patricia Maria Tig vs Nuria Parrizas Diaz (WC) Sarah Iliev vs Katarzyna Kawa Victoria Jimenez Kasintseva vs (2) Clara Tauson LEGGI TUTTO

  • in

    La tedesca Mona Barthel è la vincitrice del Raiffeisen ITF Women’s Val Gardena Südtirol 2023.

    Mona Barthel – Foto Diego Runggaldier

    La tedesca Mona Barthel (WTA 250) è la vincitrice del Raiffeisen ITF Women’s Val Gardena Südtirol 2023. La testa di serie numero 3, già 23ª al mondo nel 2013, ha sfoderato tutta la sua esperienza e ha sconfitto la lettone Diana Marcinkevica (WTA 375) per 6:2 6:7 (6) 6:4 in quasi due ore, incassando 3.542 € di premio e 50 punti per la classifica mondiale.
    La 31enne Diana Marcinkevica non è entrata veramente in partita nel primo set e ha concesso due break. Barthel ha giocato con molta calma, non ha commesso quasi nessun errore e si è aggiudicata il primo set per 6:2.Nel secondo set, la lettone ha lottato come una leonessa e Barthel ha cercato di contrastare il suo gioco potente. Si è arrivati al tiebreak, senza alcun break subito dalle giocatrici al servizio. Marcinkevica è andata in vantaggio per 6:3, Barthel è riuscita a recuperare fino a 6:6, ma Marcinkevica ha servito bene e ha meritato di pareggiare il set.Barthel non si è lasciata intimidire nel terzo set e si è portata rapidamente in vantaggio per 4:1. Era molto sicura sul suo servizio e Marcinkevica non poteva fare molto. Ha corso molto e ha cercato di fare il suo gioco. Sul 3:5, è riuscita persino a respingere un match point con un ace e poi a togliere il servizio alla Barthel. Tuttavia, Mona Barthel non ha voluto rischiare un altro tiebreak e si è guadagnata un matchpoint, che ha concretizzato immediatamente. La 33enne, che giocava per la prima volta in Alto Adige, ha messo a segno un totale di 21 ace ed era visibilmente soddisfatta della sua vittoria e della sua settimana al torneo. “La partita è stata molto, molto combattuta e sarebbe potuta andare in entrambi i modi”. Marcinkevica, che partecipa per la terza volta al Raiffeisen ITF Women’s Val Gardena Südtirol, è soddisfatta della sua settimana al torneo nonostante la sconfitta. “Sono riuscita a mostrare un buon tennis in tutti e cinque i match e sono felice di essere riuscita a lottare per il secondo set oggi”.Dopo il secondo set, alle 12:00, l’intero palazzetto del tennis si è fermato per due minuti per commemorare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e come segno di protesta. Solo quest’anno in Italia ci sono state più di 100 vittime. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Florianopolis: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Nadia Podoroska nella foto

    WTA 125 Florianopolis (Brasile) – Semifinali, terra battuta

    Central Court – ore 17:00(3) Nadia Podoroska vs Martina Capurro Taborda Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Ajla Tomljanovic vs Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Julia Lohoff / Conny Perrin vs Sara Errani / Leolia Jeanjean Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (Challenger-WTA) di Sabato 25 Novembre 2023

    Fabio Fognini nella foto

    Challenger Valencia – terraF Pellegrino/Vavassori – Rincon/Roca Batalla (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Ramos-Vinolas – Fognini (3-10) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Florianopolis – terraWinner Lohoff /Perrin – Errani /Jeanjean ore 21:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Florianopolis: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Ajla Tomljanovic (AUS)

    WTA 125 Florianopolis (Brasile) – Quarti di Finale, terra battuta

    Central Court – ore 17:00Martina Capurro Taborda vs Carole Monnet Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Sara Bejlek vs Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs Ajla Tomljanovic Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Anca Todoni vs (3) Nadia Podoroska Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare
    Anna Rogers / Diana Shnaider vs Sara Errani / Leolia Jeanjean Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Julia Lohoff / Conny Perrin vs (4) Maria Paulina Perez Garcia / (4) Sofia Sewing Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sky diventa la “casa del tennis”: dal 2024 ATP e WTA tour con oltre 80 tornei in diretta

    La infografica si Sky Sport

    Dal 2024 Sky Sport diventa la “casa del tennis” in Italia. L’emittente televisiva visibile via satellite e streaming ha comunicato di aver siglato un accordo con ATP e WTA per trasmettere per i prossimi cinque anni (fino al 2028) oltre 80 tornei e oltre 4000 partite. La partnership comprende le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, i Masters 1000 e i WTA 1000, i tornei di categoria 500, 250 e le Next Gen ATP Finals. Oltre a questo, Sky ha anche i diritti in esclusiva per Wimbledon. I match si potranno seguire in streaming anche sulla piattaforma Now.
    Riportiamo le dichiarazioni dal sito ufficiale di Sky Sport.
    Stephen van Rooyen, CEO di Sky UK e Irlanda e Sky Group CCO, ha dichiarato: “E’ un momento fantastico per seguire i tour ATP e WTA su Sky Sport in tutti i Paesi in cui siamo presenti, proprio ora che il tennis entra in una nuova era con giovani talenti ricchi di entusiasmo, che si stanno facendo strada ai vertici di questo sport. Ci siamo impegnati per avere entrambi i Tour, per dare ancora più visibilità ai campioni, sia maschili che femminili, e per fornire una copertura a livello mondiale degli 80 eventi in 48 settimane l’anno, creando una nuova Casa per gli appassionati di tennis”.
    Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di poter annunciare questo nuovo accordo pluriennale con ATP e WTA, che renderà Sky nei prossimi anni sempre più la Casa del Tennis. Ci confermiamo un punto di riferimento per gli amanti del tennis, continuando ad essere a fianco di questo sport che, grazie a grandi campioni, vive un momento straordinario e ha riacceso la passione e il tifo degli italiani. In particolare con Sinner, che nelle ultime Nitto ATP Finals ci ha regalato emozioni e ascolti record. Con lui abbiamo trovato un protagonista pronto a scrivere una nuova pagina della storia di questo sport. Ma tutto il tennis azzurro non è mai stato così ricco di talenti. Sky Sport valorizzerà queste grandi imprese, con passione e innovazione, puntando sulla forza delle immagini e su un racconto che da sempre contraddistingue i nostri eventi e le nostre produzioni”.
    Mark Webster, CEO di ATP Media, ha dichiarato: “Siamo davvero molto entusiasti dell’impegno di Sky nei confronti del tennis, maschile e femminile. ATP Media è orgogliosa di produrre e distribuire l’enorme quantità di contenuti di altissimo livello dell’ATP Tour e le tre realtà Sky si sono dimostrate partner perfetti per fornire questi contenuti ai nostri numerosi appassionati di tennis. Condividiamo molti degli stessi valori, puntando all’innovazione e all’eccellenza, e speriamo che questo sia solo l’inizio di un nuovo fantastico capitolo per il tennis nei mercati Sky”.
    Marina Storti, CEO di WTA Ventures, ha dichiarato: “Questa partnership è una notizia fantastica per gli appassionati di tennis che possono così aspettarsi sempre più emozioni dall’Hologic WTA Tour nel 2024 e oltre, con un calendario più ricco che porterà ancora più in alto questo sport. Sky Sport è ben nota per il suo sostegno allo sport di livello mondiale e sappiamo che sarà una fantastica piattaforma per mostrare le nostre eccezionali atlete WTA e ATP in un unico posto. Il futuro è luminoso per lo sport femminile e ci saranno ancora nuove opportunità di crescita”.
    Al momento resta a Supertennis lo US Open, e gli altri due Slam, Australian Open e Roland Garros, sono diritti già acquisiti da Eurosport. Vedremo nelle prossime settimane se ci sarà un accordo con Supertennis per la trasmissione di secondi diritti su vari tornei in stagione, oppure se Sky manterrà l’esclusiva su due tour Pro. LEGGI TUTTO