More stories

  • in

    Popovich, addio San Antonio. E ora per gli Spurs quale futuro?

     “Popovich è una delle persone più importanti della mia vita per tantissimi motivi, molti dei quali vanno ben oltre il basket. È un giorno triste, oggi provo emozioni contrastanti, ma conta soprattutto il mio amore per Pop”. Le parole di Steve Kerr raccontano bene cosa rappresenta per l’intero mondo NBA la fine della carriera di allenatore di Gregg Popovich. Il coach dei Golden State Wa LEGGI TUTTO

  • in

    Popovich non allenerà più gli Spurs

    Era rimasto in panchina a lungo nell’ultima parte di Gara-5 con coach Thibodeau che non si è voluto giocare l’ultimo timeout per rimetterlo in campo, con il risultato di perdere la partita nel finale punto a punto. In Gara-6 Jalen Brunson in campo c’è stato e si è sentito, eccome: una sua tripla a 4 secondi dalla fine ha dato vittoria e passaggio del turno ai New York Knicks in una serie tiratissima, spigolosa e giocata LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Lakers eliminati dai Timberwolves. LeBron James risponde così sul futuro  

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Jokic: dai cavalli ai record con Denver. Il Joker del basket sempre più stella

    Beve (quasi) solo latte, vive per i suoi cavalli e con i suoi atteggiamenti fuori e dentro il campo si è guadagnato alla grande il soprannome di Joker. Che sia quello interpretato da Jack Nicholson, Joaquin Phoenix o Heath Ledger poco importa. Nikola Jokić, stella serba dei Denver Nuggets campioni del 2023, è un personaggio di quelli autentici, difficili anche da descrivere in un solo articolo. Forse anche per questo il campione ha deciso di raccontarsi in un libr LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Curry è il gusto  dei playoff

    Sarà che sono dei vecchi lupi di mare passati in mezzo a mille tempeste e di stare fermi al porto non hanno proprio voglia. Sarà che l’aria della primavera finisce per ringiovanirli. Sarà quello che volete ma ancora una volta chi vuole andare a prenders il titolo Nba a Ovest dovrà fare i conti con Golden State e con quei due vecchietti terribili. Steph Curry e Draymond Green, r LEGGI TUTTO

  • in

    Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

    C’è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci fino all’inizio dei playoff per lo scudetto, riscrivendo la storia del campionato italiano. Solo l’infortunio alla spalla destra di John Petrucelli può far tremare la formazione di patron Antonini, sempre padrona del gioco e del risultato. Anche dal PalaBarbuto il LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Papini a Rimini: due successi per il Parco di Veio

    Per il Parco di Veio, società che raccoglie atleti del quadrante nord di Roma da La Storta passando per Formello fino ad arrivare a Campagnano, quella alla XVII edizione del Memorial Claudio Papini di Rimini, dedicata ad uno dei più grandi insegnanti di fondamentali della scuola tecnica italiana, resterà una partecipazione indimenticabile. I numeri parlano chiaro: successo in due categorie, esordienti (2013) e under 13 (2012); quinto posto con gli under 15 (2010); sesto posto con gli under 14 (2011) grazie a 16 vittorie su 20 partite complessive giocate da tutte le categorie. Dal 24 al 27 aprile i ragazzi della società creata dalla famiglia Santi, che ha come presidente Toni, già tecnico in serie A negli anni 70 e 80, sono scesi in campo con grande determinazione, giocando gare con un ritmo forsennato, spesso in orari quasi impossibili che hanno costretto tutto il gruppo degli atleti a rientri a notte fonda in albergo, cene rapide per essere poi preparati la mattina successiva a nuove sfide. Invece di adagiarsi sull’alibi della stanchezza i ragazzi del Parco di Veio hanno fatto gruppo con i più grandi e consiglieri dei più piccoli fra cui ha spiccato la figura di Carlo Cantarella classe 2015, determinante nella vittoria del gruppo esordienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Achille Lonati, chi è l’ultimo talento azzurro del basket finito in America 

    Dopo Sarr è toccato ad Achille Lonati e i prossimi potrebbero essere Suigo e Garavaglia. C’è un nuovo corso azzurro che sta crescendo e per il salto di qualità si punta agli Stati Uniti. La notizia di questi giorni, infatti, è come la guardia cresciuta nell’Olimpia Milano sia passata al college di St.Bonaventure. Un annuncio che arriva a una settimana dal suo debutto in Eurolega e dopo essersi messo in mostra la scorsa estate con la conquista della meda LEGGI TUTTO