More stories

  • in

    Volandri commenta il sorteggio della Final 8 di Davis Cup: “Abbiamo evitato la Spagna, sarebbe stato stimolante ma impegnativo. Facciamo passo alla volta. Sinner a Bologna? Vedremo…”

    Filippo Volandri

    Piedi per terra con la voglia di far bene ma con l’umiltà di avanzare un passo alla volta, anche se giochiamo in casa e siamo campioni in carica nelle ultime due edizioni della Davis Cup. Così il capitano Filippo Volandri ha commentato il sorteggio della Final 8 di Bologna che ci ha assegnato l’Austria come primo avversario, e ha collocato “l’incognita” Spagna dall’altra parte del tabellone, con un incrocio possibile solo in finale. Non si sbottona Volandri sulla presenza di Jannik Sinner, trascinatore del team azzurro nelle due edizioni vinte a Malaga.
    “È bellissimo essere a Bologna, in Italia” esordisce Volandri a Sky Sport, “La Final 8 in Italia è qualcosa di speciale e a Bologna ancora di più perché qui ne abbiamo viste tante… Siamo caduti, ci siamo rialzati, Bologna ci ha insegnato tantissimo e proprio per questo, guardando a come è andato il sorteggio, dobbiamo pensare un passo alla volta. L’Austria magari può non far paura come la Spagna o come la Repubblica Ceca che io reputo come una delle squadre più forti al mondo, però il recente weekend ci ha insegnato che in Davis di scontato non c’è niente, così come in Billie Jean King Cup. Approfitto per fare i complimenti alle ragazze e… ieri ho chiesto a Tati (Garbin, il capitano, ndr) avesse anche il cardiologo proprio perché è la BJK Cup e la Davis”.
    “L’Austria è una squadra tosta, si merita di essere qui tra le prime otto squadre al mondo. Oggettivamente c’era l’incognita Spagna, che non era testa di serie, e qua si potrebbe aprire un capitolo sulla cosa… Incontrarla ai quarti sarebbe stato molto emozionante e stimolate, ma dall’altro lato decisamente impegnativo. Quindi prediamo quello che c’è e guardiamo avanti. Mancano due mesi, sono ancora tanti” commenta il capitano che poi si sofferma sui giocatori italiani, mai così tanti e di qualità nei piani alti di ranking.
    “Ho 8 o 9 giocatori che meriterebbero di essere convocati ma ne posso scegliere soltanto 5. Matteo è in Asia, è un’ottima notizia, ci siamo sentiti in questi mesi con lui. Ha anche anticipato il suo rientro agli allenamenti ed è un’altra ottima notizia perché sappiamo quanto Matteo sia importante per l’Italia del tennis sia in campo che fuori, l’ha dimostrato in entrambi i contesti”.
    Scontata la domanda che tutti avrebbero chiesto a Filippo: Sinner? Ci sarà a Bologna? E Alcaraz? Così Volandri: “Abbiamo appena iniziato a parlare di quello che potrebbe succedere nei prossimi due mesi, che nel tennis sono veramente tanti. Io addirittura faccio delle convocazioni un mese prima, ma già questo è tantissimo, tanto che lo faccio per classifica proprio perché le indicazioni più probanti arrivano nelle settimane più vicine all’evento. Questo vale per tutti, hanno un programma molto intenso, giocheranno quasi tutte le settimane da qua alla fine dell’anno, quindi è necessario fare un passo alla volta e vediamo”.
    Questo invece il commento – in un ottimo italiano – rilasciato al sorteggio da Feliciano Lopez, direttore della Final 8 di Bologna: “La Spagna ha preso la Repubblica Ceca, la nazione che non voleva nessuno! Se vuoi essere il campione in Davis devi battere tutte le nazioni in gara. L’Italia è la favorita, sono campioni in carica da due anni e hanno due top 10 come Sinner e Musetti. L’Austria sembra un avversario facile per l’Italia, ma non si può mai sapere”.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis 2025, Volandri: “Sinner alle Finals? Un passo alla volta e vedremo”

    “Bellissimo essere a Bologna, la Final 8 in Italia è speciale”. Parla così Filippo Volandri, capitano dell’Italia in Coppa Davis, dopo il sorteggio delle Finals, in programma dal 18 al 23 novembre all’Unipol Arena. Il primo avversario degli azzurri, a caccia di uno storico tris, sarà l’Austria. Il primo nodo da sciogliere riguarda le convocazioni e la presenza di Jannik Sinner. “Abbiamo appena iniziato a parlare di ciò che potrebbe accadere nei prossimi due mesi che sono veramente tanti nel tennis – ha spiegato Volandri a Sky Sport – Faccio le convocazioni un mese prima, ma per me quel mese è già tantissimo. Le farò per classifica, ma le indicazioni arriveranno nelle settimane più vicine alle competizioni. Sia Sinner che Alcaraz hanno un programma intenso e giocheranno quasi tutte le settimane da qui a fine anno. Facciamo un passo alla volta e vediamo”. Volandri ha parlato anche del rientro nel circuito di Berrettini, tra i “papabili” per il team azzurro e protagonista un anno fa a Malaga: “Ci sono 8-9 giocatori che meriterebbero di essere convocati, ma posso sceglierne solo cinque. Berrettini in Asia è una buona notizia, ci siamo sentiti in questi mesi. Sappiamo quanto Matteo sia importante per l’Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: Spagna eliminata, Ucraina in semifinale contro l’Italia

    Marta Kostyuk nella foto – Foto getty images

    Dura battuta d’arresto per la Spagna ai quarti di finale della Billie Jean King Cup 2025, sconfitta dall’Ucraina senza riuscire a conquistare alcun singolare.
    In apertura di giornata, Jessica Bouzas ha lottato contro Marta Kostyuk, ma l’ucraina ha mostrato maggiore aggressività e consistenza nei momenti decisivi. Il primo set, equilibrato e intenso, si è deciso al tie-break dove Kostyuk ha fatto la differenza, per poi chiudere in controllo nella seconda frazione. Il punteggio finale, 7-6(3) 6-2, ha portato avanti l’Ucraina nella serie.A quel punto, le speranze spagnole erano tutte nelle mani di Paula Badosa, chiamata a superare Elina Svitolina per riequilibrare il confronto. Nonostante mesi di assenza dal circuito, la tennista di Begur ha dimostrato grande competitività, aggiudicandosi il primo set per 7-5 dopo scambi di altissimo livello. La reazione di Svitolina non si è fatta attendere: con ritmo incessante e pochissimi errori, l’ucraina ha dominato il secondo parziale per 6-2.
    Il terzo set è stato un’altalena di emozioni. Svitolina sembrava lanciata verso la vittoria con un vantaggio di 4-1, ma Badosa ha reagito con orgoglio e determinazione, riportandosi fino al 5-5 e procurandosi una palla break sul 30-40. Un dritto lungo della spagnola ha però vanificato l’occasione, lasciando via libera alla chiusura dell’ucraina per 7-5.Il prossimo appuntamento sarà importante per le nostre azzurre: Ucraina vs Italia , match in programma venerdì, con in palio un posto in finale nella Billie Jean King Cup 2025.
    Billie Jean King Cup 2025 – Quarti di finaleSpagna 🇪🇸 vs Ucraina 🇺🇦 → 0-2Marta Kostyuk 🇺🇦 b. Jessica Bouzas 🇪🇸 7-6(3) 6-2Elina Svitolina 🇺🇦 b. Paula Badosa 🇪🇸 5-7 6-2 7-5➡️ L’Ucraina 🇺🇦 vola in semifinale e sfiderà l’Italia 🇮🇹 venerdì. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP annuncia il nuovo CEO: è Eno Polo (ex giocatore), sostituisce il dimissionario Calvelli

    Eno Polo (foto ATPsite)

    L’ATP ha annunciato la nomina di Eno Polo come nuovo Chief Executive Officer (CEO), con effetto immediato. “Manager con un’ampia esperienza internazionale nei settori dello sport, della moda e dei beni di consumo, Polo dal 2021 ricopre il ruolo di Player Representative all’interno del Board dell’ATP. Una posizione che gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita del funzionamento dell’organizzazione, delle dinamiche tra gli stakeholder e delle priorità strategiche a lungo termine. Un bagaglio che lo pone nelle condizioni di garantire continuità e di incidere da subito nella sua nuova funzione”, si legge sul comunicato ufficiale che comunica la sua nomina al posto di Massimo Calvelli, dimissionario lo scorso giugno dopo oltre cinque anni di attività nel ruolo.
    Polo guiderà le attività globali dell’ATP e porterà avanti il piano “OneVision”, manifesto del mandato di Andrea Gaudenzi come Presidente dell’associazione che governa il tour professionistico maschile, piano di azione che ha come obiettivo “la crescita del tennis a 360°, rafforzare il coinvolgimento dei tifosi e creare valore duraturo per giocatori, tornei e partner del circuito”.
    “Eno è un leader dinamico e di grande esperienza, capace di comprendere sia il panorama commerciale sia le complessità del tennis professionistico – ha dichiarato Andrea Gaudenzi, presidente ATP –. Il suo lavoro nel Board gli ha dato un punto di vista diretto sulle sfide e le opportunità del nostro sport. Stiamo vivendo un momento entusiasmante, con grandi possibilità davanti a noi in un contesto in rapida evoluzione. Siamo felici di accoglierlo come CEO per proseguire nello sviluppo del tennis attraverso la strategia OneVision”.
    “Il tennis sta vivendo una fase di profonda trasformazione come sport e come business, e le opportunità future sono enormi – commenta Polo nel comunicato –. Ho avuto il privilegio di lavorare a stretto contatto con giocatori e tornei, sperimentando il valore della collaborazione. È un onore assumere il ruolo di CEO dell’ATP e guidare l’organizzazione nel suo prossimo percorso di crescita”.
    Polo è un ex tennista professionista nato e cresciuto in Kenya, e proprio per il paese africano ha giocato in Davis Cup. Appesa la racchetta al chiodo, ha iniziato una significativa carriera come manager che l’ha portato a ricoprire incarichi di prestigio in aziende leader a livello internazionale come Nike, Havaianas, Global Brands Group, LeDap e anche la Juventus F.C. Il nuovo CEO opererà dagli uffici ATP di Londra.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Austria in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia ai quarti

    Introduzione
    Il cammino dell’Italia in Coppa Davis inizierà contro l’Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione dell’edizione 2025, la selezione capitanata da Jurgen Melzer ha raggiunto Bologna eliminando prima la Finlandia e poi, a sorpresa, l’Ungheria. Nessuna grande individualità (il migliore per classifica è Filip Misolic, n. 92 Atp), ma tanto lavoro di squadra alle spalle per riportare l’Austria tra le migliore otto nazioni al mondo 13 anni dopo l’ultima volta. E l’Italia tornerà ad affrontarla dopo 35 anni
    IL TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025: sarà l’Austria l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale. Ecco il tabellone completo

    L’Italia campione in carica – Foto Getty Images

    È l’Austria la rivale dell’Italia nei quarti di finale della Final 8 di Coppa Davis, in programma dal 18 al 23 novembre a Bologna Fiere. L’esito è arrivato dal sorteggio ufficiale andato in scena in Piazza Maggiore a Bologna, che ha definito il tabellone conclusivo della competizione a squadre più prestigiosa del tennis.Le otto nazioni qualificate ai quarti erano già state decise con i Qualifiers, mentre le teste di serie sono state assegnate in base al ranking per nazioni, con un sorteggio supplementare tra Repubblica Ceca e Argentina, appaiate a pari punti.
    Ecco gli accoppiamenti ufficiali dei quarti di finale:(1) Italia 🇮🇹 vs Austria 🇦🇹(3) Francia 🇫🇷 vs Belgio 🇧🇪
    (4) Repubblica Ceca 🇨🇿 vs Spagna 🇪🇸(2) Germania 🇩🇪 vs Argentina 🇦🇷
    Per gli azzurri di Filippo Volandri dunque subito una sfida che sulla carta appare semplice, con l’Austria che cercherà comunque di ostacolare la corsa dei campioni in carica. L’obiettivo dichiarato della squadra italiana resta quello di difendere il titolo conquistato nel 2023 e confermato nel 2024, davanti al pubblico di casa che sarà protagonista.
    Le parole di Feliciano LopezIn conferenza stampa ha parlato anche Feliciano Lopez, direttore della Final 8, sottolineando l’attesa spasmodica per l’evento e complimentandosi con le squadre qualificate:
    “La Spagna era sotto 0-2, Martinez ha salvato un match point a Rune, quindi voglio fare loro i complimenti. L’Austria mancava ai quarti dal 2012, inoltre il Belgio ha vinto in trasferta, con due grandi successi di Raphael Collignon”.
    Il direttore ha poi ricordato l’essenza unica della manifestazione:“Non c’è onore più grande che rappresentare il proprio Paese. La Davis ti dà emozioni che non vivi da nessun’altra parte. Ci saranno giocatori che giocheranno per l’onore di diventare campioni del mondo. L’Italia avrà la chance di vincere per tre anni consecutivi, entrando nella storia”.
    Infine, un ringraziamento alla FITP e al presidente Angelo Binaghi:“L’evento sarà spettacolare. Voglio ringraziare la FITP per l’opportunità, complimentandomi per il grande lavoro degli ultimi 25 anni. A Malaga è stato bello per tre anni, e sono sicuro che sarà bello anche a Bologna, perché il tennis sta vivendo un momento di grande popolarità in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka rinuncia a Pechino: l’obiettivo è rientrare a Wuhan

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Dopo il trionfo all’ultimo US Open, Aryna Sabalenka ha deciso di prendersi il tempo necessario per recuperare al meglio e tornare in campo solo quando sarà pronta al 100%. La numero uno del mondo ha infatti annunciato il forfait al prossimo WTA 1000 di Pechino, torneo che non è mai riuscita a conquistare in carriera.La notizia è stata ufficializzata dagli organizzatori tramite un comunicato: “Aryna Sabalenka si è ritirata dal China Open 2025 a causa di un lieve infortunio. Le auguriamo una pronta guarigione e non vediamo l’ora di riaccoglierla a Pechino in futuro”, si legge nel messaggio diffuso sui social ufficiali del torneo.
    Il piano della bielorussa è quello di rientrare direttamente a Wuhan, evento che rappresenta un vero e proprio fortino personale: tre partecipazioni e tre titoli conquistati. Una scelta che le consentirà di avere più giorni a disposizione per ritrovare la miglior condizione fisica dopo le fatiche di New York. LEGGI TUTTO