More stories

  • in

    Fiocco azzurro in casa Piacenza, Gianluca Galassi è diventato papà: è nato Leonardo

    Questa mattina, a Milano, è nato Leonardo, primogenito di Gianluca Galassi e Laura Fanali (qui, con un post su Instagram a inizio maggio, avevano dato la notizia della gravidanza).

    Galassi, centrale della Gas Sales BluEnergy Piacenza, vanta nel suo palmarès due titoli mondiali ed un titolo europeo conquistati con la Nazionale italiana, oltre a una Coppa Italia vinta con la Sir Safety Conad Perugia ed una Coppa CEV ottenuta con il Vero Volley Monza. Nel 2022 è stato premiato come miglior centrale della rassegna iridata e questa è la sua seconda stagione con la maglia biancorossa degli emiliani.

    E’ stata proprio la società di Piacenza la prima a congratularsi con Gianluca e la moglie Laura, cui non possiamo che aggiungere anche i complimenti e le felicitazioni di tutta la Redazione di Volley News. (Fonte: Gas Sales BluEnergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025 non sarà più dedicato infatti alla Del Monte® Supercoppa, posticipata nella giornata di lunedì su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo, ma sarà invece occupato dal 6° turno, previsto inizialmente per il 19 e 20 novembre.
    Due le sfide in programma sabato: alle 18.00 Vero Volley Monza ospiterà Cisterna Volley, mentre alle 20.30 (in diretta su DAZN), MA Acqua S.Bernardo Cuneo riceverà la visita di Itas Trentino. Domenica 9 novembre, invece, diretta DAZN per l’incontro tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona; in contemporanea, alle 18.00, a Modena la Valsa Group ospita Sonepar Padova. Alle 20.30 la giornata si chiude con la diretta Rai Sport dell’incrocio in Emilia tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia.
    La sfida tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina invece resterà programmata il 19 novembre per questioni logistiche, e sarà in diretta su Rai Sport.
    Si comunica inoltre che il match tra Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, anticipato al 13 novembre (ore 20.30) in virtù della partecipazione dei Block Devils al Mondiale per Club e valevole per l’11a giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.
    Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.
    Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    6a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    COME SEGUIRE LA SUPERLEGA CREDEM BANCATutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV) con almeno una gara per weekend. Su DAZN saranno invece due gare per ogni giornata di SuperLega più la terza migliore del mese, diventando sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

    GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di Cisterna ha conquistato il primo punto della stagione in Superlega. Un punto che muove la classifica ma che porta con sé anche il rammarico perché poteva arrivare anche la prima vittoria stagionale, come sottolinea coach Massimiliano Ortenzi: “Abbiamo gestito male alcune situazioni di gioco: nella prima parte del primo set, poi nella parte finale del terzo e di nuovo nel quinto set, che abbiamo pagato. Siamo stati abbastanza continui di squadra in attacco ma abbiamo pagato troppo i punti diretti presi dal servizio che in certi momenti ci hanno tagliato le gambe. Penso appunto alla fine del terzo set e all’inizio del quinto, quella serie di Lanza dove potevamo fare meglio. Quindi va ricercato tutto lì, in quelle situazioni che dobbiamo necessariamente migliorare, mentre con il nostro servizio potevamo fare qualcosa in più che non abbiamo fatto. Poi però bisogna anche dire che in alcuni momenti siamo rimasti attaccati alla partita, con grande spirito di sacrificio e voglia di vincere. Sappiamo che dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze. Occorre essere più sfrontati, togliendoci quella preoccupazione di dosso che abbiamo in questo momento”.
    Alcuni segnali sono comunque arrivati, come la risposta ai momenti di difficoltà della gara. Elementi da cui prendere spunto per ripartire subito visto che domenica 2 novembre, alle ore 17, Falaschi e compagni saranno ancora impegnati in trasferta, stavolta in casa di Padova.“Da tutte le partite dobbiamo provare a portar via punti per la nostra causa – conclude Ortenzi – il punto arriva da una trasferta e ce lo prendiamo. Domenica andiamo in un altro campo difficile come Padova per fare una buona partita e portare via punti. Non c’è tempo di pensare, bisogna soltanto recuperare le energie e proiettarci a quella sfida facendo tesoro di quelle che possono essere le due o tre situazioni da analizzare della gara di Cisterna, ma proiettandoci a quella di Padova. Se impariamo da quelle, la nostra squadra cresce perché c’è tanto potenziale. Se invece rimaniamo lì nel limbo, rischiamo di fare fatica”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione tedesca elegge Erik Röhrs come pallavolista dell’anno

    Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e di Volleyball Magazine che ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 7mila tifosi che hanno votato per i loro preferiti. Le sue ottime prestazioni ai recenti Mondiali, così come quelle con la maglia della Vero Volley Monza, hanno convinto gli appassionati: il martello 24enne, alla sua seconda stagione in Brianza, ha avuto la meglio su Georg Grozer che ha già vinto il riconoscimento più volte.“Non avrei mai pensato di essere scelto, non me lo aspettavo affatto”, il commento di Röhrs dopo aver saputo della vittoria. Lo stesso Grozer ha avuto parole di stima per lo schiacciatore della Vero Volley: “Erik è già un leader prezioso, dentro e fuori dal campo”.

    Al quinto posto di questa speciale classifica si è piazzato un altro giocatore attualmente protagonista con la Vero Volley, il regista Jan Zimmermann.

    Questi i risultati definitivi:1 – Erik Röhrs (32%)2 – Georg Grozer (25%)3- Simon Torwie (20%)4 – Anton Brehme (13%)5 – Jan Zimmermann (10%)

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

    Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e di Volleyball Magazine che ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 7mila tifosi che hanno votato per i loro preferiti. Le sue ottime prestazioni ai recenti Mondiali, così come quelle con la maglia della Vero Volley Monza, hanno convinto gli appassionati: il martello 24enne, alla sua seconda stagione in Brianza, ha avuto la meglio su Georg Grozer che ha già vinto il riconoscimento più volte. “Non avrei mai pensato di essere scelto, non me lo aspettavo affatto”, il commento di Röhrs dopo aver saputo della vittoria. Lo stesso Grozer ha avuto parole di stima per lo schiacciatore della Vero Volley: “Erik è già un leader prezioso, dentro e fuori dal campo”.

    Al quinto posto di questa speciale classifica si è piazzato un altro giocatore attualmente protagonista con la Vero Volley, il regista Jan Zimmermann.

    Questi i risultati definitivi: 1 – Erik Röhrs (32%)2 – Georg Grozer (25%)3- Simon Torwie (20%)4 – Anton Brehme (13%)5 – Jan Zimmermann (10%) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: sabato la Supercoppa Femminile tra Parma e Pisa

    Sarà il PalaPonti di Parma ad ospitare la quarta edizione della Supercoppa Italiana Femminile di sitting volley. Sul parquet della città ducale, sabato 1 novembre alle ore 18, andrà in scena un grande classico del sitting tricolore; le padrone di casa della Cedacri GiocoParmaVCCesena sfideranno, infatti, la Dream Volley Pisa. 

    L’ultimo match tra le due squadre risale al 18 maggio, quando, nella finale scudetto disputatasi a Pomigliano D’Arco (NA), le emiliano-romagnole si imposero per 3-0 sulle toscane alzando al cielo il secondo Campionato Italiano della loro storia. Queste formazioni, però, non si limitano alle sole battaglie in campo nazionale, da ricordare infatti che anche la finale della Champions Cup 2025 ha visto le due compagini contendersi il trofeo; anche in quell’occasione Parma batté Pisa salendo conseguentemente sul tetto d’Europa. 

    Tornando al trofeo della Supercoppa, si tratta della quarta finale in quattro edizioni tra questi due club. Nel 2022 a Parma trionfò Pisa, mentre nel 2023 a Livorno e nel 2024 a Petrignano D’Assisi (PG) vinse la Cedacri. 

    Aspettative dunque molto alte per questo incontro, considerando anche che saranno presenti undici atlete delle quattordici che, ad agosto, hanno conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Gyor (Ungheria).

    I ROSTER DELLE SQUADRECedacri GiocoParmaVCCesenaMichela Magnani, Maria Agostino, Francesca Bosio, Elena Izzo, Eleonora Colla, Roberta Pedrelli, Diletta Del Prete, Marta Alleluia, Silvia Montuori, Anna Ceccon, Teresa Oddi, Asia Sarzi Amadè, Sara Caroli, Sara Desini. 

    Dream Volley PisaGiulia Bellandi, Michela Masini, Anna Maria Kinsky Dal Borgo, Federica Manca, Silvia Macchiarulo, Raffaela Battaglia, Eva Ceccatelli, Olga Mastroianni, Daniela Gori, Giulia Benotto, Sara Cirelli, Flavia Barigelli, Giulia Aringhieri, Carla Ninu. 

    LA FORMULALa Squadra vincente del Campionato Italiano 2025 giocherà contro la squadra vincente della Coppa Italia 2024. Nel caso in cui la medesima squadra detenga entrambi i titoli per la stagione di riferimento, questa giocherà contro la perdente della finale di Coppa Italia.

    DIRETTA STREAMINGLa Finale di Supercoppa Italiana Femminile 2025 di Sitting Volley sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. La supercoppa maschile si terrà invece domenica 9 novembre.

    (Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia-Bergamo 3-1. Butigan: “Abbiamo giocato l’una per l’altra”, Bolzonetti: “Siamo un po’tirate”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia batte in due ore di gioco una tenacissima Volley Bergamo. La squadra di coach Pistola è stata capace di recuperare un quarto set quasi compromesso (11-16 e un’avversaria che pareva giocare sul velluto) e di trovare in panchina forze fresche per rimettere in discussione la partita. (Qui la cronaca dell’incontro)Bozana Butigan (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “La vittoria è stata merito di tutte le ragazze, abbiamo giocato l’una per l’altra ed è stato bellissimo. Sono arrivati tre punti molto importanti per la classifica ma soprattuto a livello mentale. Eravamo molto scontente dopo l’ultima partita, oggi sono molto orgogliosa di tutte noi.”Alessia Bolzonetti (Bergamo): “E’ stata una partita strana da parte nostra. Facciamo fatica a prendere il ritrmo e siamo un po’ tirate. Dovremo fare meglio nelle prossime gare”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO