More stories

  • in

    “Lo sport vale una vita?” oggi l’evento online contro la violenza sessuale nello sport

    Di Redazione
    Oggi alle 11, andrà in scena online l’evento “Lo sport vale una vita?“: la conferenza è il primo incontro in Italia per la consapevolezza nel contrasto alla violenza sessuale e agli abusi sui minori nello sport e vedrà la partecipazione del presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari.
    L’evento si svolgerà sulla piattaforma digitale Zoom e sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook de Il Cavallo Rosa / Change The Game (https://www.facebook.com/ilcavallorosa/).
    Protagoniste, tra gli altri, saranno tre donne che hanno cambiato il mondo, rompendo il silenzio che cala abitualmente sui casi di abusi e violenza nello sport:Khalida Popal è l’ex capitano della Nazionale di calcio dell’Afghanistan che ha avuto il coraggio di denunciare le violenze sulle calciatrici. La FIFA ha radiato il presidente della Federazione di calcio afghana e azzerato il board federale.Sarah Abitbol, è la campionessa francese di pattinaggio artistico su ghiaccio, sette medaglie agli europei e un bronzo ai mondiali, violentata a 15 anni dal suo allenatore. Un terremoto nel mondo sportivo in Francia: solo nel pattinaggio artistico, 21 istruttori e tecnici sono finiti sotto accusa.Anne Kursinski, é una campionessa di showjumping, cinque partecipazioni alle Olimpiadi, due medaglie d’argento.Le storie di queste donne faranno da filo conduttore all’incontro, introdotto da Franco Arturi, direttore della Fondazione Candido Cannavò per lo sport / Gazzetta dello Sport.
    Oltre ad Alessandra Marzari interverranno altri ospiti come Roberto Samaden, direttore del settore giovanile di Fc Internazionale, Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes Italia e Marco Chiesara, presidente di WeWorld. Di grande rilievo la presenza della Federazione Italiana Gioco Calcio: Vito Di Gioia, segretario generale del settore giovanile e scolastico parlerà della svolta della Federazione in procinto di attuare il protocollo UEFA in tema di safeguarding children policy, dotandosi di nuove politiche e strumenti per la tutela dei bambini.
    Con l’organizzazione di questo incontro prosegue la battaglia di Change the Game contro la violenza sessuale e gli abusi nello sport. L’obiettivo è creare un fronte ampio che unisca associazioni e mondo sportivo per cambiare le regole e costruire un ambiente sano, sicuro e protetto per tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, gli atleti e le atlete. Modera Daniela Simonetti, presidente di Change The Game.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari sull’accordo con Cantù: “Costruiremo una squadra giovane e competitiva”

    Di Redazione Una sinergia e una collaborazione molto importante per la pallavolo brianzola. È l’accordo stipulato a fine aprile tra il Consorzio Vero Volley e la Libertas Cantù. La presidente di Monza Alessandra Marzari accoglie a braccia aperte la compagine di Molteni e, intervistata da La Provincia, dichiara: «Questa collaborazione è volta soprattutto a favorire […] LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Devetag: “Bellissimo essere TM, ora una nuova sfida: diventerò mamma”

    Di Roberta Resnati Francesca Devetag ha lasciato la pallavolo giocata dopo aver vinto la prima coppa europea con la “sua” Monza che l’ha praticamente adottata ormai da 6 anni. In quest’ultima stagione l’abbiamo vista sempre sul taraflex ma in une veste diversa, quella di Team Manager della Vero Volley Monza in Superlega. Su questa decisione, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Marzari e Anna Danesi ospiti del Festival dello Sport di Trento

    Di Redazione Ha preso il via oggi, giovedì 10 ottobre, la seconda edizione del “Festival dello Sport” di Trento, manifestazione organizzata da La Gazzetta dello Sport. Quattro giorni di interviste, dibattiti, tavole rotonde e workshop che vedranno protagonisti atleti e atlete, campioni e campionesse, personaggi e volti noti della storia dello sport. Ad intervenire sul palco, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Barilla dona 50mila kg di pasta alla comunità di San Patrignano. Decisivo l’intervento di Alessandra Marzari

    Di Redazione Cinquantamila chilogrammi di pasta sono in arrivo a San Patrignano grazie alla importante donazione di Barilla, che si è impegnata a coprire l’intero fabbisogno annuale della Comunità che attualmente ospita circa 1300 ragazzi e ragazze in percorso di recupero. Nella fornitura destinata alla preparazione dei pasti sarà inclusa anche una quota di pasta […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consorzio monzese incontra le società affiliate. Un pomeriggio di formazione e networking

    Credit ufficio stampa Vero Volley Di Redazione Il Consorzio monzese ha incontrato oggi, presso la Candy Arena a Monza, le società affiliate. Un grande successo questo pomeriggio, trascorso tra formazione, networking e coordinamento sulle linee guida future. Ad aprire l’evento il Presidente Alessandra Marzari, che ha accolto i rappresentanti delle società giunte da ogni angolo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Charity Dinner per San Patrignano: uno straordinario evento di beneficenza alla Candy Arena

    Ufficio Stampa Vero Volley Di Redazione Oltre ventiseimila persone accolte in quarant’anni, più di milletrecento attualmente all’interno della Comunità: questi sono alcuni dei numeri di San Patrignano che, da anni, con impegno, dedizione e professionalità, si propone di aiutare i ragazzi in difficoltà a ritrovare la loro strada nella lotta alle dipendenze, con il continuo […] LEGGI TUTTO