More stories

  • in

    Toni Nadal: “Fin da quando era piccolo, ho insegnato a Rafa a cavarsela nelle difficoltà. Nel tennis è tutto”

    Rafa con Zio Toni

    In un’intervista rilasciata nel corso del programma “Ti faccio domande” sulla radio iberica, Toni Nadal è tornato indietro nel tempo, raccontando alcune fasi a suo dire decisive per la crescita tecnica e soprattutto mentale del nipote Rafa.
    “Che Rafa sia un tennista estremamente forte sul lato mentale e della combattività è noto, ma è una qualità che abbiamo allenato fin da quando era piccolo. Ho sempre avuto l’ossessione di farlo crescere in modo che fosse pronto ad affrontare le peggiori difficoltà, per rafforzare il suo carattere e capire come uscirne da solo, alla fine il tennis è uno sport in cui questo aspetto è decisivo per vincere. Inizialmente usavo dei trucchi, hanno funzionato. Quali? Per esempio allenarci anche su campi mal tenuti e pieni di buche, o con palle usurate. Altre gli dicevo che avremmo fatto una sessione di un’ora e mezza, ma poi ci si allenava anche il doppio, perché una partita di tennis può durare molto più del previsto”.
    Continua Toni: “Nella vita è decisivo ponersi degli obiettivi, avere un sogno da raggiungere ben fisso in testa, altrimenti diventa difficile mettere tutto te stesso, dare ogni giorno il proprio massimo per arrivarci. Con Rafa ponevamo l’asticella sempre più alto: si migliora un colpo, poi si migliora una situazione di gioco, poi si migliora contro un tipo di avversario e via dicendo”.
    Lo “Zio” parla anche dei nostri tempi, e sul perché a suo dire oggi i giovani fanno più fatica ad emergere rispetto alla passata generazione: “Viviamo in un’epoca in cui non si insegna a coniugare il verbo ‘sopportare’: io resisto, tu resisti… Lo vedo in accademia, ogni giorno. Molti ragazzi giocano davvero bene, quando le cose vanno per il verso giusto, ma quando le cose vanno male viene fuori un’emozione incontrollabile che rovina il gioco. Manca la capacità di soffrire, manca carattere. Senza quello, non arriverai mai al vertice”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento per Aurispa Libellula che batte 3-0 (3-2 totale set) la New Mater di Serie A2

    Ottima prova per Aurispa Libellula Lecce e segnali decisamente positivi per mister Fabrizio Grezio, al termine dell’allenamento congiunto di ieri con la New Mater di Castellana, compagine che milita nel campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Al Palasport di Tricase, Kindgard e compagni si disimpegnano con precisione e potenza, superando 3-0 (3-2 sui cinque set) una squadra di categoria superiore. Mister Grezio parte con il sestetto tipo: Kindgard in regia, Rau e Fortes centrali, i martelli Corrado e Vinti, Casaro opposto e il libero Cappio. Dal 3° set si vedrà anche il secondo libero, Francesco Giaffreda, per poi scorrere la panchina con tutti gli altri atleti a disposizione.
    Decisamente in crescita tutta la squadra che, nel corso delle settimane, ha smaltito i carichi di lavoro e si è potuta esprimere quasi al massimo delle sue potenzialità, fisiche e tecniche.
    Prossimo appuntamento il 25 e 26 settembre al Trofeo Ozan di Ugento, un quadrangolare dove Aurispa Libellula se la vedrà con altre tre compagini salentine, Galatina, Taviano e Galatone.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli in palestra: “Stanco ma felice. Alla Lube per vincere!”

    Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato una Finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. Squadre in campo domani, mercoledì 15 settembre, alle 17.30.
    “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi. Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta Finale, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube. Il tecnico Blengini ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi!”

    Articolo precedentePre-season, la Tonno Callipo alle prese con la quarta settimana di lavoroProssimo articoloLa Sistemia Saturnia alza il ritmo Kantor: “Che emozione tornare nell’impianto di piazza Spedini” LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi campi alla Rafa Nadal Academy. Rafa: “Vogliamo diventare un riferimento a livello mondiale”

    Il quotidiano iberico Marca informa sul nuovo progetto di ampliamento della Rafa Nadal Academy. La struttura di Maiorca è da anni una delle più attive a livello mondiale, con moltissimi tennisti (molti Pro) giovani e meno giovani che la frequentano per perfezionare il proprio gioco, o trovare una location di altissimo livello in cui allenarsi. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento speciale per alcune delle ragazze dell’Olimpia Teodora di Serie B2

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna Di Redazione Allenamento speciale per alcune delle ragazze della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che nella serata di ieri, martedì 22 ottobre, hanno partecipato al PalaCosta al lavoro in palestra della prima squadra, in cui sono rimaste a riposo coloro che domenica a Marsala avevano giocato gran parte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita positiva per la Tipiesse: Scanzo superato 3-1

    Facebook Twitter Google+ Pinterest WhatsApp Prima uscita positiva per la Tipiesse Cisano nell’allenamento congiunto con i “cugini” dello Scanzorosciate. I ragazzi di coach Zanchi superano per 3-1 la squadra guidata dall’ex tecnico cisanese Marchesi. Una buon banco di prova per la Tipiesse nel derby bergamasco a Scanzorosciate: la squadra ha risposto bene, nonostante i carichi della […] LEGGI TUTTO

  • in

    A scuola con Nello Mosca – La tecnica del fondamentale di muro e il suo insegnamento

    Di Nello Mosca Restando alla fase break-point, dopo il precedente articolo dedicato alla battuta, ci occupiamo oggi del fondamentale del muro: in prima istanza dal punto di vista tecnico e nella seconda parte nella sua sfumatura tattica. Spesso assistendo agli allenamenti di squadre giovanili ho notato che nell’insegnare questo fondamentale si dedica tanto tempo agli […] LEGGI TUTTO