More stories

  • in

    Six Kings Slam: sorteggiato il tabellone, Djokovic e Alcaraz già in semifinale. Sinner inizierà dai quarti di finale

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    È stato ufficialmente svelato il tabellone del Six Kings Slam, l’esibizione che vedrà protagonisti alcuni tra i migliori tennisti del circuito. Un torneo dal sapore unico, in cui spettacolo e prestigio si intrecciano, e che promette di regalare incontri di altissimo livello dal 15 al 18 ottobre.
    Il sorteggio ha stabilito che Novak Djokovic e Carlos Alcaraz partiranno direttamente dalle semifinali. La decisione è legata al palmarès dei due campioni: sono infatti i giocatori con il maggior numero di titoli Slam vinti tra i sei partecipanti, motivo per cui hanno guadagnato l’accesso diretto al penultimo atto del torneo.Nella parte alta del tabellone, Jannik Sinner affronterà Stefanos Tsitsipas: una sfida che metterà di fronte due stili di gioco opposti, con l’italiano che partirà nettamente favorito ed il greco deciso a rilanciarsi contro un avversario tra i più temuti del circuito. Il vincitore di questo match troverà ad attenderlo proprio Djokovic, pronto a esordire con il suo consueto carisma.
    Nella parte bassa, invece, Taylor Fritz se la vedrà con Alexander Zverev in un confronto che promette grande equilibrio. Chi avrà la meglio sfiderà Carlos Alcaraz, campione in carica di numerosi Slam e deciso a proseguire la sua scalata nella leggenda.
    Con Djokovic e Alcaraz già proiettati in semifinale e gli altri quattro a contendersi i posti rimanenti, il Six Kings Slam si annuncia come un evento capace di catturare l’attenzione di tutti gli appassionati. Un’occasione per vedere i “re” del tennis moderno, forse in tono minore, affrontarsi in un contesto inedito, ma sempre con la stessa fame di vittoria.
    Six Kings Slam – TabelloneSemifinali già qualificate per numero di Slam vinti:🇷🇸 Novak Djokovic🇪🇸 Carlos Alcaraz
    Quarti di finale:🇮🇹 Jannik Sinner vs 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas → vincente contro 🇷🇸 Novak Djokovic🇺🇸 Taylor Fritz vs 🇩🇪 Alexander Zverev → vincente contro 🇪🇸 Carlos Alcaraz LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz oggi non si è allenato a Tokyo, preoccupano le condizioni dello spagnolo

    Carlos Alcaraz dolorante a Tokyo

    Arrivano notizie poco rassicuranti dalla Spagna sulle condizioni di Carlos Alcaraz. Secondo quanto rilevato da Marca, il n.1 del mondo oggi ha deciso di non allenarsi a Tokyo, scegliendo solo riposo e fisioterapia per cercare di contenere il problema accusato nella partita di esodio nell’ATP 500 nipponico contro Baez. Rincorrendo una palla in avanti Carlos ha avvertito dolore nella zona della caviglia sinistra, una storta, tanto da ricorrere all’ausilio del trainer con una fasciatura molto stretta. A caldo il dolore è passato ed è riuscito a terminare la partita con una vittoria. Per le fonti del media spagnolo, Alcaraz è sotto osservazione diretta del suo fisioterapista Juanjo Moreno e ha deciso di non sforzare minimamente la parte colpita, con l’obiettivo di presentarsi nelle migliori condizioni possibili per gli ottavi di finale contro Zizou Bergs.
    L’incontro del secondo turno, che oppone Alcaraz a Bergs, è stato programmato come ultimo nella sessione serale di domani (indicativamente alle ore 11 italiane), per consentire allo spagnolo il massimo tempo possibile di riposo. Il finale di stagione è molto importante per Carlos, per difendere la prima posizione nel ranking mondiale ottenuta con la vittoria a US Open, e con i due grandi appuntamenti delle Finals di Torino e della Davis a Bologna. Vedremo se Carlos starà abbastanza bene da scendere in campo e continuare la sua strada nel torneo, oppure se opterà prudenzialmente per un forfait, magari andando direttamente a Shanghai per il Masters 1000 asiatico al via la prossima settimana.
    Alcaraz ha una programmazione alquanto fitta nelle prossime settimane. Oltre i due importanti tornei cinesi, è atteso dalla ricchissima esibizione Six Kings Slam in Arabia Saudita, ed è notizia fresca quella di una nuova esibizione che lo opporrà a Joao Fonseca a fine anno, negli Stati Uniti, per la precisione a Miami la seconda settimana di dicembre, in piena off-season.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz rassicura dopo la torsione alla caviglia: “È stata solo sfortuna, mi sento meglio”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Dopo il grande spavento vissuto nel suo debutto all’ATP 500 di Tokyo 2025 contro Sebastián Báez, Carlos Alcaraz ha parlato in conferenza stampa per aggiornare sullo stato della sua caviglia sinistra, piegata in modo innaturale nel quinto game del primo set. Il murciano ha voluto rassicurare i tifosi, spiegando che le sensazioni non sono del tutto negative e che, al momento, l’infortunio potrebbe non avere conseguenze gravi.
    “Sento che è stata solo sfortuna. Mi stavo muovendo bene e sono andato a correre su una palla corta, quando è successo tutto. Direi che quello che mi ha salvato è stato il fatto di andare in avanti: grazie a questo la torsione non è stata grave. All’inizio ero molto preoccupato perché non mi sentivo bene, ma dopo qualche minuto è andata meglio. Il fatto di poter camminare verso la panchina è stato un sollievo”, ha raccontato il numero 1 del mondo.
    Alcaraz ha aggiunto che, una volta terminato l’incontro e con la caviglia ormai riposata, la situazione non è peggiorata:“Adesso mi sento come alla fine della partita, e questo è un buon segnale. Non è cambiato nulla rispetto a quando ho terminato di giocare”.
    Il campione spagnolo avrà a disposizione la giornata di venerdì per riposare e lavorare con il suo fisioterapista Juanjo Moreno, in vista del match di secondo turno contro Zizou Bergs, in programma sabato. “Questo giorno e mezzo sarà fondamentale per recuperare. Farò tutto il possibile per essere pronto a giocare”, ha aggiunto Alcaraz.
    Le prossime ore saranno decisive per capire se il problema resterà un semplice spavento o se potrà condizionare la sua presenza in campo. In caso di sensazioni negative, infatti, non avrebbe molto senso rischiare la seconda partita di un torneo 500, considerando i numerosi impegni importanti che attendono il murciano nelle ultime settimane della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz parte con successo a Tokyo: 6-4 6-2 su Báez

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz ha iniziato con una vittoria il suo percorso all’ATP 500 di Tokyo 2025. Il numero 1 del mondo ha superato l’argentino Sebastián Báez con il punteggio di 6-4 6-2, in un incontro che ha presentato un momento delicato a causa di una torsione alla caviglia rimediata dallo spagnolo nel corso del primo set.Al secondo turno sfiderà uno tra Bergs o Tabilo.La partita era cominciata in equilibrio. Alcaraz era partito con buona intensità, trovando subito il break, ma senza riuscire a imporre il proprio ritmo con continuità. Báez ha approfittato di alcune imprecisioni dell’avversario, recuperando lo svantaggio. Sul 2-2 è arrivato l’episodio più significativo del match: durante un cambio di direzione verso la rete, Alcaraz si è piegato male sulla caviglia sinistra ed è rimasto a terra dolorante. Dopo l’intervento del fisioterapista e qualche minuto di pausa, ha deciso di riprendere il gioco.
    Nei game successivi il murciano ha gestito la situazione con attenzione, senza forzare eccessivamente negli spostamenti laterali. Con il passare dei punti, però, la fiducia è aumentata: la battuta lo ha sostenuto, la sua risposta è tornata efficace e ha trovato il break decisivo nel nono gioco, chiudendo il primo set 6-4.Il secondo parziale è stato più lineare. Alcaraz ha dato la sensazione di muoversi meglio rispetto a pochi minuti prima, limitando eventuali rischi ma al tempo stesso aumentando la qualità dei colpi. Con il dritto ha trovato diverse soluzioni vincenti, ha variato con palle corte e volée, e ha tolto spazio di manovra a Báez, che non è riuscito a reggere il ritmo. Lo spagnolo ha preso il largo fino al 6-2 finale.
    Il successo consente ad Alcaraz di accedere al secondo turno del torneo giapponese, anche se resta da monitorare la risposta della caviglia nelle prossime ore.
    ATP Tokyo Carlos Alcaraz [1]66 Sebastian Baez42 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2S. Baez 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1S. Baez 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-1 → 4-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-152-1 → 3-1S. Baez 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0S. Baez 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4S. Baez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4S. Baez3-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2S. Baez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1C. Alcaraz 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Brad Stine (coach di Paul) ammette: “Sinner e Alcaraz hanno una qualità in particolare che li eleva su tutti gli altri”

    Jannik e Carlos, i due leader del tennis mondiale

    Mentre Tommy Paul annuncia il forfait anche al Masters 1000 di Shanghai per la necessità di prendersi più tempo per curare l’infortunio all’addome che lo sta penalizzando da diversi mesi, il suo coach Brad Stine ha parlato di un tema interessante: qual è la differenza che eleva Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sopra tutta la concorrenza? L’ex coach di Jim Courier, da cinque anni a fianco di Paul e artefice della grande scalata sino alla top 10 del suo assistito, è intervenuto al podcast Inside-In, soffermandosi su vari temi, tra cui il dominio assoluto dell’italiano e dello spagnolo nel 2025. I due campioni sono spartiti equamente gli Slam e hanno disputato uno contro l’altro le ultime tre finali Major, mostrando una superiorità schiacciante su tutta la concorrenza. Stine riflettendo sul valore di Paul, anche nelle partite recenti disputate contro Carlos e Jannik, ha una idea molto precisa su quello che distingue i due leader attuali della disciplina da tutto il resto del gruppo.
    “Paul da tempo ha raggiunto un livello di gioco molto buono, come dimostra anche la sua classifica” afferma Stine. “Se torniamo alla scorsa off-season, in preparazione dell’Australian Open 2025, il nostro obiettivo in quelle settimane di lavoro a fine 2024 era capire come battere Carlos e Jannik. Tommy ha ottenuto buoni risultati contro praticamente tutti gli altri. Non ha mai dominato in senso assoluto, ma è riuscito a battere quasi tutti i giocatori di quel livello”.
    “Per come sono andati i sorteggi, Tommy ha affrontato Sinner negli ottavi di finale a US Open e Carlos nei quarti di Wimbledon. Ha strappato un set a Carlos, e poi un set a Jannik a Roma, quindi ci sono stati segnali evidenti che sta facendo le cose nel modo giusto. Ma la questione è riuscire a mantenere quelle cose per un tempo sufficiente a fare ancora meglio contro di loro. Uno degli aspetti di cui abbiamo parlato e approfondito è che pensiamo che Tommy abbia un certo vantaggio rispetto alla maggior parte degli avversari quando si gioca al meglio dei cinque set, ma non contro quei due…”
    “Contro Sinner e Alcaraz, invece, sono loro ad avere un vantaggio: non tanto sul piano fisico, né in modo decisivo su quello tattico o tecnico, perché fino a un certo punto Tommy riesce a stare lì con loro e giocarsela alla pari. Il punto è la capacità mentale di mantenere quel livello di gioco per un periodo molto, molto, molto lungo. È proprio questo che Carlos e Jannik stanno facendo a un livello eccezionale, meglio di tutti gli altri e questo fornisce loro un vantaggio decisivo”.
    Una osservazione interessante e pertinente. Stine giustamente sottolinea ed esalta la qualità del suo assistito, ma la sostanza del suo pensiero è corretta. Del resto, come insegnano i migliori coach, quando un giocatore cerca di migliorare la propria performance una delle chiavi non è soltanto aggiungere colpi superiori al proprio gioco ma anche aumentare esponenzialmente la durata del proprio picco di prestazione. Quello che Jannik e Carlos riescono a fare meglio di tutta la concorrenza.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino e Tokyo e WTA 1000 Pechino: Il programma completo di Giovedì 25 Settembre 2025. In campo Sinner, Alcaraz e Darderi. Alcaraz sogna in grande ma resta con i piedi per terra: “Il mio obiettivo è migliorare ogni giorno”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz è arrivato a Tokyo con il sorriso e con la voglia di lasciare il segno anche in un torneo che non aveva mai disputato prima. Alla vigilia del suo debutto nell’ATP 500 di Tokyo 2025, lo spagnolo ha affrontato la stampa con la serenità di chi è consapevole di aver già scritto pagine importanti nella storia del tennis, ma anche con l’umiltà di chi guarda al futuro senza fretta.“Molte volte mi chiedete quale sia il mio obiettivo come tennista e rispondo sempre che mi piacerebbe sedermi alla stessa tavola delle leggende di questo sport. Ma non è qualcosa a cui penso adesso. Ho conquistato già risultati importanti, ma non do nulla per scontato. Non ho in mente i 24 Slam di Djokovic o altri record, so che la strada è lunga”, ha dichiarato il murciano.
    Con sei Slam in bacheca prima dei 23 anni e già sette titoli nel solo 2025, Alcaraz non nasconde che il grande obiettivo di questa stagione è difendere il numero 1 del mondo fino alla fine dell’anno. “È la miglior stagione della mia carriera, ho giocato un tennis eccellente e sono cresciuto molto come giocatore. Voglio restare concentrato sul presente, fare le cose nel modo giusto per essere un tennista e una persona migliore”.
    Non poteva mancare un riferimento al grande rivale Jannik Sinner, assente a Tokyo ma presente a Pechino: “Sono convinto che al nostro prossimo incontro cambierà qualcosa a livello tattico. Io l’ho fatto, dopo la sconfitta a Wimbledon ho cercato di migliorare. Sicuramente lo farà anche lui. Dovrò essere molto concentrato per rispondere alle sue nuove strategie”.
    Alcaraz ha poi parlato del suo entusiasmo nell’approdare in Giappone: “Mi interessa molto conoscere la cultura giapponese, visitare la città e provare a iscrivere il mio nome nell’albo d’oro del torneo, dove compaiono leggende come il Big 3 e Andy Murray. I giapponesi mi hanno accolto in modo splendido, sono persone gentilissime”.Il suo cammino inizierà domani contro l’argentino Sebastián Báez, primo ostacolo di un torneo che Alcaraz vuole vivere non solo come sfida sportiva, ma anche come esperienza personale.

    ATP 500 e WTA 1000 PechinoCapital Group Diamond – ore 05:00Alexandre Muller vs Karen Khachanov Moyuka Uchijima vs Lin Zhu Donna Vekic vs Cristina Bucsa Jannik Sinner vs Marin Cilic (Non prima 13:00)Yue Yuan vs Yulia Putintseva
    Lotus – ore 05:00Hanyu Guo vs Xiyu Wang Benjamin Bonzi vs Fabian Marozsan (Non prima 07:00)Qualifier vs Zhizhen Zhang Alejandro Davidovich Fokina vs Camilo Ugo Carabelli Suzan Lamens vs Yafan Wang
    Moon – ore 05:00Zeynep Sonmez vs Sijia Wei Rebecca Sramkova vs Elena-Gabriela Ruse Katerina Siniakova vs Anastasia Potapova Sonay Kartal vs Alycia Parks
    Brad Drewett – ore 05:00Ann Li vs Camila Osorio Magdalena Frech vs Ella Seidel Lois Boisson vs Dalma Galfi Jessica Bouzas Maneiro vs Jaqueline Cristian
    Court 3 – ore 05:00Ajla Tomljanovic vs Yuliia Starodubtseva Aliaksandra Sasnovich vs Janice Tjen Victoria Jimenez Kasintseva vs Maya Joint
    Court 5 – ore 08:00Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Yunchaokete Bu / Cameron Norrie Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Alexander Bublik / Lorenzo Musetti

    🇯🇵 ATP 500 TokyoCOLOSSEUMStart 11:00 (Tokyo) / 04:00 (Italia)1) [WC] Yoshihito Nishioka 🇯🇵 vs Luciano Darderi 🇮🇹Not before 12:30 (Tokyo) / 05:30 (Italia)2) Gabriel Diallo 🇨🇦 vs [2] Taylor Fritz 🇺🇸Not before 16:00 (Tokyo) / 09:00 (Italia)3) [4] Casper Ruud 🇳🇴 vs [WC] Shintaro Mochizuki 🇯🇵Followed by4) [1] Carlos Alcaraz 🇪🇸 vs Sebastián Báez 🇦🇷
    KINOSHITA GROUP SHOW COURTStart 11:00 (Tokyo) / 04:00 (Italia)1) [6] Ugo Humbert 🇫🇷 vs [PR] Jenson Brooksby 🇺🇸Followed by2) [5] Tomáš Macháč 🇨🇿 vs [Q] Sho Shimabukuro 🇯🇵Followed by3) Jordan Thompson 🇦🇺 vs Brandon Nakashima 🇺🇸Followed by4) Hamad Medjedovic 🇷🇸 vs [3] Holger Rune 🇩🇰
    COURT 1Start 11:00 (Tokyo) / 04:00 (Italia)1) Marcos Giron 🇺🇸 vs Sebastian Korda 🇺🇸Followed by2) Damir Dzumhur 🇧🇦 vs [Q] Aleksandar Vukic 🇦🇺Followed by3) Alex Michelsen 🇺🇸 vs [Q] Ethan Quinn 🇺🇸Followed by4) Zizou Bergs 🇧🇪 vs Alejandro Tabilo 🇨🇱
    COURT 2Start 13:00 (Tokyo) / 06:00 (Italia)1) [WC] Kota Uesugi 🇯🇵 / Sora Watanabe 🇯🇵 vs Austin Krajicek 🇺🇸 / Nikola Mektic 🇭🇷Followed by2) [1] Christian Harrison 🇺🇸 / Evan King 🇺🇸 vs Qualifier / Qualifier LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz atteso all’esordio a Tokyo. Lo spagnolo giocherà giovedì contro Baez

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz debutterà giovedì all’ATP 500 di Tokyo, dove affronterà l’argentino Sebastián Báez nel suo match d’esordio. Lo spagnolo, uno dei protagonisti del circuito e tra i più attesi della settimana, arriva in Giappone con l’obiettivo di arricchire il proprio palmarès e vivere una nuova esperienza sul cemento nipponico.A 48 ore dal suo esordio ufficiale, Alcaraz si è già presentato nelle strutture del torneo per i primi allenamenti. La sua presenza ha catalizzato l’attenzione dei media locali e ha richiamato numerosi appassionati, desiderosi di osservare da vicino il talento di Murcia.
    Quella di Tokyo sarà inoltre la sua prima volta in Giappone, un debutto che ha già creato grande attesa. Le tribune si preannunciano gremite per applaudire il giovane campione, pronto a regalare spettacolo e a confermarsi tra i protagonisti indiscussi del circuito ATP. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini: “Somiglio più ad Alcaraz, ma da Sinner imparo tantissimo”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini è la protagonista assoluta del cammino azzurro verso la finale della Billie Jean King Cup 2025. Da Zhuhai, dopo la vittoria decisiva contro l’Ucraina, la numero uno italiana ha trovato anche il tempo di parlare ai microfoni di EFE, soffermandosi su due figure che stanno segnando l’attualità del tennis mondiale: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
    «Sono due personalità davvero diverse, due giocatori distinti che ci fanno emozionare e divertire molto in campo. Il fatto che siano così differenti rende questa rivalità ancora più bella», ha spiegato Paolini, sottolineando come entrambi rappresentino valori importanti per lo sport: «Sono educati, rispettosi, intelligenti e giocano un tennis straordinario».
    La toscana ha poi fatto un paragone personale con i due campioni: «Io tendo a fare più rumore, a sorridere di più, quindi da questo punto di vista mi sento più simile ad Alcaraz. Però mi piace molto vedere come gioca Jannik, perché ama spingere l’avversario dal fondo. Per la mia esperienza in campo, mi è utile osservare i suoi movimenti e il modo in cui costruisce i punti». LEGGI TUTTO