More stories

  • in

    US Open 2025: Il programma completo di Martedì 26 Agosto 2025. Debutta Jannik Sinner. In campo anche Musetti e altri due azzurri

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Definito l’ordine di gioco di martedì 26 agosto allo US Open 2025.Jannik Sinner farà il suo esordio nel torneo affrontando Vit Kopriva nel secondo match sull’Arthur Ashe Stadium, intorno alle 13:00 ora locale (le 19:00 in Italia).Ad aprire la giornata sul centrale sarà Iga Swiatek, opposta alla colombiana Emiliana Arango, mentre in serata spazio a Coco Gauff, protagonista del primo turno notturno contro Ajla Tomljanovic.
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 17:30E. Arango vs I. Swiatek J. Sinner vs V. Kopriva
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00A. Tomljanovic vs C. Gauff A. Zverev vs A. Tabilo
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00L. Musetti vs G. Mpetshi Perricard A. Anisimova vs K. Birrell
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00G. Minnen vs N. Osaka E. Moller vs T. Paul
    Grandstand – Ore: 17:00K. Boulter vs M. Kostyuk A. Bublik vs M. Cilic A. Krueger vs S. Kenin C. O’Connell vs A. de Minaur
    Stadium 17 – Ore: 17:00M. Fucsovics vs D. Shapovalov D. Collins vs J. Cristian B. Harris vs F. Auger-Aliassime H. Baptiste vs K. Siniakova
    Court 5 – Ore: 17:00V. Jimenez Kasintseva vs M. Joint A. Popyrin vs E. Ruusuvuori L. Siegemund vs D. Shnaider G. Monfils vs R. Safiullin
    Court 6 – Ore: 19:00L. Riedi vs P. Martinez F. Jones vs E. Lys S. Cirstea vs S. Sierra
    Court 7 – Ore: 17:00M. Arnaldi vs F. Cerundolo L. Noskova vs D. Galfi S. Tsitsipas vs A. Muller A. Zakharova vs E. Avanesyan
    Court 10 – Ore: 19:00L. Boisson vs V. Golubic H. Gaston vs S. Mochizuki
    Court 11 – Ore: 17:00S. Lamens vs V. Glozman Q. Halys vs D. Goffin E. Alexandrova vs A. Sevastova N. Borges vs B. Holt
    Court 12 – Ore: 17:00B. Haddad Maia vs S. Kartal C. Dolehide vs X. Wang L. Sonego vs T. Schoolkate R. Bautista Agut vs J. Fearnley
    Court 13 – Ore: 19:00V. Royer vs Y. Bu D. Altmaier vs H. Medjedovic D. Vekic vs J. Bouzas Maneiro LEGGI TUTTO

  • in

    US Open – Bronzetti lotta ma si arrende a Valentova al primo turno

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Termina subito l’avventura di Lucia Bronzetti allo US Open 2025. L’azzurra, numero 57 del ranking, è stata sconfitta al primo turno dalla giovane ceca Tereza Valentova (n. 96), proveniente dalle qualificazioni, capace di imporsi in tre set al termine di una sfida intensa e ricca di ribaltamenti con il risultato di 63 36 64.
    Bronzetti arrivava a New York alla sua quarta partecipazione, con il ricordo positivo del 2023 quando aveva firmato qui il suo miglior risultato Slam. Ma stavolta la corsa si è fermata subito, di fronte a una Valentova che ha mostrato coraggio e freschezza sin dai primi scambi. La ventenne di Praga, al suo secondo main draw in un Major dopo il Roland Garros di quest’anno, ha preso subito il controllo con un tennis aggressivo, fatto di risposte profonde e colpi lungolinea che hanno fatto la differenza nel primo set.
    La reazione della romagnola è arrivata nel secondo parziale: più solida, meno fallosa, Bronzetti è riuscita a capitalizzare un break e a gestire il vantaggio con maggiore lucidità, pareggiando i conti con il punteggio di 6-3. L’inerzia però non è bastata a ribaltare la partita. Nel set decisivo Valentova è scappata subito avanti, mostrando maggiore pesantezza di palla. Bronzetti ha avuto il merito di non mollare, cancellando diversi match point e riaprendo il parziale con coraggio, ma alla quinta occasione la ceca ha trovato il colpo vincente che le ha regalato la prima affermazione allo US Open.
    Per Bronzetti resta il rammarico di un’occasione sfumata, ma anche la consapevolezza di aver lottato fino all’ultimo punto. Valentova, invece, prosegue il suo cammino e al secondo turno troverà una sfida prestigiosa contro la top 10 Elena Rybakina o la wild card di casa Julieta Pareja, giovanissima promessa del tennis statunitense.
    Slam Us Open L. Bronzetti364 T. Valentova636 Vincitore: T. Valentova ServizioSvolgimentoSet 3L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6T. Valentova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5L. Bronzetti15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 ace A-402-5 → 3-5L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 aceT. Valentova 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3L. Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2T. Valentova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3T. Valentova 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace 30-404-3 → 5-3L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3T. Valentova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3L. Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2T. Valentova 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df2-1 → 3-1L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Valentova 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Valentova 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5T. Valentova 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Bronzetti 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3T. Valentova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3L. Bronzetti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2T. Valentova 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Bronzetti 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1T. Valentova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Chang (coach di Tien) mette in guardia Djokovic: “Learner può mettere in difficoltà Novak”

    Learner Tien a Winston Salem (foto ATP)

    Uno dei match più attesi della prima giornata di US Open è sicuramente quello che aprirà il programma serale sull’Ashe: Djokovic vs. Tien. Potrebbe sembrare sulla carta un incontro “scontato”, il 24 volte campione Slam (e quattro a New York) contro un teenager di ottimo potenziale ma ancora acerbo di esperienza a questo livello. Tuttavia lo scenario di questa partita potrebbe essere assai diverso: il serbo è fermo dallo scorso 11 luglio, quando s’inchinò alla maggior potenza e intensità di Sinner nella semifinale di Wimbledon, mentre il giovane Tien giocherà senza alcuna pressione e con qualità tecniche che possono infastidire non poco Djokovic. Quali? Il classe 2005 californiano è davvero bravo nell’anticipare i colpi e generare traiettorie molto angolate, che “spezzano” le gambe degli avversari, e cambiare continuamente ritmo e altezza della palla, con una fase difensiva di grandissima qualità forte una notevole velocità di copertura del campo. Ne è convinto anche Michael Chang, leggenda del tennis USA e da poco super-coach di Tien. In un’intervista rilasciata al sito ATP, Chang racconta il nuovo rapporto di collaborazione di Tien, affiancando il suo allenatore Erik Kortland, e anche sulla partita che sarà l’happening della prima giornata di US Open 2025.
    “Sto cercando di aiutare Tien al meglio delle mie possibilità”, racconta Chang. “Non è sempre un anno facile per i giocatori che esordiscono e giocano il tour per intero al primo anno, proprio quello che sta affrontato lui. L’anno scorso ha giocato molti Challenger e ha fatto davvero bene a fine anno. Ma quest’anno è stato tutto nuovo. Sta gestendo bene la situazione e ovviamente sta andando alla grande.” Attualmente Tien è n.50 nel ranking (con un best di 48), un bel progresso rispetto alla posizione 120 di inizio stagione. Una crescita figlia di buoni risultati e un tennis progressivamente sempre più incisivo e continuo, ricco di angoli mancini e cambi di ritmo.
    Djokovic non perde all’esordio in uno Slam dall’Australian Open 2006. Un’era fa… Tuttavia “Michelino” sorprende: “Mi piace il tabellone di Tien” afferma Chang. “Ovviamente Novak è uno dei più grandi giocatori di sempre, se non il più grande di tutti i tempi. Learner però non ha nulla da perdere. Ha tutto da guadagnare da questa opportunità. Per Learner avere l’opportunità di giocare contro uno dei più grandi è davvero speciale e non neghiamo il fatto che Novak stia ancora giocando un tennis incredibile. Se Sinner e Alcaraz non fossero d’intralcio, avrebbe potuto facilmente aggiungere altri Slam al suo curriculum. Ma allo stesso tempo, Learner non ha nulla da perdere e ha dimostrato in questa stagione di poter dare filo da torcere ai migliori giocatori. E sta battendo giocatori che avevano già battuto Novak nei precedenti Slam, e questo dovrebbe fargli guadagnare fiducia.”
    Prima di accettare l’offerta di collaborare con Tien, Chang ha studiato a fondo il tennis del giovane connazionale. Questo il punto di vista di Michael: “Penso che ora Learner stia servendo molto più forte. Ora sta iniziando a incorporare questo nel suo gioco. Non credo che sia stata una transizione difficile per lui. In realtà, penso che abbia la capacità di giocare in modo molto aggressivo da fondo campo, e di prendersi il punto a rete. Ha un buon gioco a rete, e non c’è motivo per cui, in un lasso di tempo molto breve, possa diventare davvero un giocatore più versatile sotto ogni aspetto”.
    Ovviamente servirà una prestazione super Tien per impensierire e provare a battere Djokovic, ma il grande punto di domanda è: che versione di Novak avremo?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open e SuperTennis ancora insieme: accordo fino al 2030. Sportcast e USTA prolungano il contratto per la trasmissione del torneo

    La magia degli US Open si riaccende su SuperTennis Tv… e non solo nelle prossime due settimane! Dopo aver raccontato due edizioni meravigliose – culminate con il primo storico trionfo a New York di Jannik Sinner -, e a poche ore dall’inizio del torneo 2025, Sportcast, la società del Gruppo FITP che gestisce il canale tv SuperTennis, comunica di aver raggiunto un accordo con la USTA (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto per la trasmissione in chiaro e in esclusiva del torneo fino al 2030.
    Dopo aver permesso agli appassionati di assistere gratuitamente alla prova americana del Grand Slam®, dopo 34 anni di visione limitata alle pay tv, la Federazione Italiana Tennis e Padel prosegue nella sua politica di sviluppo della promozione del tennis. L’accordo, raggiunto in collaborazione con l’agenzia IMG, che gestisce i diritti media della USTA, era stato stipulato inizialmente nel 2023; ora, sull’onda dell’entusiasmo per i grandi traguardi internazionali dei tennisti italiani, con lo straordinario riscontro degli appassionati e il conforto dei numeri in termini di ascolti, SuperTennis rafforza il suo ruolo di ‘casa del tennis’ nel cuore di Flushing Meadows per ulteriori cinque anni.
    Angelo Binaghi, Presidente FITP: “Con il rinnovo di questo importante accordo, garantiamo a tutti gli appassionati di tennis in Italia la possibilità di continuare a vivere, gratuitamente e in diretta, il fascino e la magia di uno dei tornei più prestigiosi al mondo. Non si tratta solo di un accordo commerciale, ma di un vero e proprio investimento culturale e sportivo: mentre altri Slam sono quasi esclusivamente disponibili a pagamento, il pubblico italiano potrà seguire gratuitamente lo US Open grazie a SuperTennis, il canale interamente dedicato a tennis e padel.
    Per noi è una scelta di principio, oltre che una strategia. La Federazione non misura il proprio successo solo in termini di risultati sul campo, ma prima ancora nella capacità di rendere il tennis e il padel sempre più popolari e accessibili. I dati di ascolto e la risposta entusiastica degli ultimi due anni confermano che questa è la strada giusta: milioni di persone hanno potuto seguire le imprese dei nostri giocatori e delle nostre giocatrici senza barriere economiche, condividendo momenti che sono già entrati nella storia dello sport italiano.
    Mantenere il torneo americano in chiaro rappresenta una conquista per gli appassionati e una responsabilità che intendiamo portare avanti con attenzione e serietà. Con orgoglio continuiamo a svolgere, di fatto, un ruolo di servizio pubblico, offrendo agli appassionati italiani gratuitamente e in esclusiva la copertura di un grande Slam. Un segnale concreto del nostro impegno nella diffusione del tennis come bene comune: nella speranza che anche in Italia, come in altri paesi europei, venga al più presto tutelato per legge il diritto di tutti di godere gratuitamente delle grandi gesta dei nostri campioni, sempre più protagonisti dei principali eventi tennistici mondiali”.
    Kirsten Corio, Direttore Commerciale USTA: “Siamo lieti di estendere la nostra partnership con SuperTennis, che continua a dimostrarsi un partner affidabile degli US Open. Con l’ascesa dei talenti italiani più forte che mai, il momento non potrebbe essere migliore e non vediamo l’ora di sostenere l’ampia copertura in chiaro di SuperTennis, che sta contribuendo a far crescere il pubblico degli US Open in questa nazione”.
    Ed Mallaburn, Senior Vice President, Rights, IMG: “Con il crescente successo dei giocatori italiani sulla scena mondiale, l’interesse dei tifosi per il tennis non è mai stato così alto nella regione. Questo accordo rinnovato contribuirà a garantire la crescita a lungo termine della USTA in Italia, affinché un numero sempre maggiore di tifosi possa vivere l’emozione e l’energia degli US Open”.
    US OPEN 2025 AL VIA, ED E’ SUBITO GRANDE ITALIA!
    Storia, campioni e grandi novità. La ricchissima offerta di SuperTennis Tv per questa edizione è stata inaugurata il 18 agosto dalle sfide del torneo di qualificazione. Il 19 e 20 agosto gli spettatori sono stati catapultati nella magica atmosfera di Flushing Meadows grazie alla imperdibile novità di questa edizione: il nuovo torneo di doppio misto che – in una accattivante formula inedita, spalmata su due giorni – ha visto impegnate 16 coppie a dir poco stellari.
    La due giorni del torneo in questa nuova formula ha visto trionfare la coppia azzurra formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, secondo US Open consecutivo e secondo titolo Slam di specialità in stagione dopo il trionfo al Roland Garros di inizio giugno. La due-giorni del misto ha rappresentato il miglior preludio possibile all’inizio dei match dei tabelloni principali, in programma dal 24 agosto al 7 settembre.
    Il torneo sarà trasmesso integralmente su SuperTennis Tv (al canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Qui ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Inoltre, attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open – Draper: “Il problema al braccio è stato serio, ma ora voglio tornare più forte”

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    Un passo indietro per prendere la rincorsa e tornare con più forza. È con questo spirito che Jack Draper, numero 5 del mondo, affronta l’US Open 2025 dopo lo stop forzato che lo ha tenuto lontano dai campi tra la fine della stagione sull’erba e l’inizio della tournée americana.Il britannico, semifinalista a New York lo scorso anno, non arriva con aspettative altissime, anche perché non ha potuto giocare nessun torneo della trasferta sul cemento nordamericano. Ma il livello mostrato nel 2025 è stato altissimo e lo rende comunque un avversario pericolosissimo.
    La lesione al braccio sinistroDraper ha spiegato nei dettagli il problema fisico che lo ha costretto al riposo: «Ho iniziato a sentire dolore a metà della stagione sulla terra battuta, una sorta di blocco al braccio sinistro quando colpivo di diritto o servivo. È peggiorato gradualmente e sull’erba mi dava molto fastidio. Dopo Wimbledon mi sono sottoposto a vari esami e mi hanno diagnosticato degli ematomi all’omero del braccio sinistro. Mi hanno detto che, se avessi continuato a giocare così, avrei rischiato guai molto seri».
    Il britannico ha scelto di fermarsi: «Non è stato facile, ma lo stop mi è servito. Sono stato un mese senza servire, dopo due settimane e mezzo ho ripreso a palleggiare da fondo e ho aumentato gradualmente i carichi. So che è una lesione complicata, che richiede tempo per guarire, ma non mi frenerò quando tornerò a competere».
    Sinner e Alcaraz come riferimentoIl numero 5 del ranking ha poi parlato dei due dominatori del circuito: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. «È evidente che il loro livello ora sia superiore a quello di tutti gli altri, sono i più costanti al mondo. Quello che hanno fatto negli ultimi mesi è molto motivante per noi: non vogliamo sentirci così dominati. Sono due ragazzi straordinari, ma detesto la sensazione di lasciarli andare senza contrasto. Voglio migliorare per arrivare al loro livello».
    L’esordio contro GómezDraper farà il suo debutto a New York contro l’argentino Federico Agustín Gómez, con l’obiettivo di ritrovare ritmo partita e dimostrare che i problemi fisici appartengono già al passato.
    Con una semifinale da difendere e tanta voglia di dimostrare di poter colmare il gap con i due fenomeni del tennis mondiale, Draper è pronto a trasformare lo stop forzato in una nuova opportunità di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Oggi in campo 4 azzurri (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    US Open 🇺🇸 – 1° Turno, cemento – 🌤️

    Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00B. Shelton vs I. Buse Il match deve ancora iniziare
    A. Sabalenka vs R. Masarova Il match deve ancora iniziare
    Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00N. Djokovic vs L. Tien Il match deve ancora iniziare
    J. Pegula vs M. Sherif Il match deve ancora iniziare

    Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00E. Raducanu vs E. Shibahara Il match deve ancora iniziare
    E. Nava vs T. Fritz Il match deve ancora iniziare
    Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00D. Aiava vs J. Paolini Il match deve ancora iniziare
    D. Medvedev vs B. Bonzi Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ore: 17:00J. Mensik vs N. Jarry Il match deve ancora iniziare
    A. Eala vs C. Tauson Il match deve ancora iniziare
    E. Navarro vs Y. Wang Il match deve ancora iniziare
    B. Nakashima vs J. de Jong Il match deve ancora iniziare

    Stadium 17 – Ore: 17:00A. Shevchenko vs A. Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    R. Marino vs L. Fernandez Il match deve ancora iniziare
    J. Lehecka vs B. Coric Il match deve ancora iniziare
    S. Zhang vs B. Bencic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ore: 17:00L. Bronzetti vs T. Valentova Il match deve ancora iniziare
    L. Darderi vs R. Hijikata Il match deve ancora iniziare
    L. Nardi vs T. Machac Il match deve ancora iniziare
    L. Sun vs C. Osorio Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 19:00U. Blanchet vs F. Marozsan Il match deve ancora iniziare
    P. Carreno Busta vs P. Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    Y. Starodubtseva vs A. Blinkova Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 17:00N. Parrizas Diaz vs P. Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    O. Selekhmeteva vs M. Vondrousova Il match deve ancora iniziare
    A. Mannarino vs T. Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    J. Thompson vs C. Moutet Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ore: 19:00M. Uchijima vs O. Danilovic Il match deve ancora iniziare
    C. Ugo Carabelli vs T. Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 17:00M. Kessler vs M. Linette Il match deve ancora iniziare
    S. Dostanic vs E. Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    J. Ostapenko vs X. Wang Il match deve ancora iniziare
    M. Navone vs M. Giron Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 17:00R. Carballes Baena vs A. Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    J. Teichmann vs C. McNally Il match deve ancora iniziare
    J. Kym vs E. Quinn Il match deve ancora iniziare
    V. Azarenka vs H. Inoue Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 19:00J. Tjen vs V. Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Z. Svajda vs Z. Piros Il match deve ancora iniziare
    A. Potapova vs L. Zhu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    US Open – Djokovic raggiunge l’80ª partecipazione in uno Slam: a un passo dal record assoluto

    Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo – Foto Getty Images

    Lo US Open 2025 avrà un significato speciale per Novak Djokovic. Con la sua presenza a Flushing Meadows, il campione serbo toccherà quota **80 partecipazioni nei tornei del Grande Slam, un traguardo che lo proietta sempre più vicino al record assoluto nella storia del tennis.
    In tutta l’Era Open (dal 1968 a oggi) soltanto Roger Federer e Feliciano López hanno fatto meglio, con 81 apparizioni ciascuno. Djokovic, dunque, ha la possibilità di raggiungerli già il prossimo gennaio agli Australian Open 2026 e, con ogni probabilità, superarli durante la stagione.
    Ecco la classifica aggiornata dei giocatori con più presenze nei tornei dello Slam:🇨🇭 Roger Federer – 81🇪🇸 Feliciano López – 81🇷🇸 Novak Djokovic – 79 (*diventeranno 80 con l’US Open 2025*)🇫🇷 Richard Gasquet – 75🇨🇭 Stan Wawrinka – 74
    Un dato che testimonia non solo la longevità, ma anche la costanza impressionante del serbo, capace di restare competitivo ai massimi livelli per oltre tre lustri. Dopo aver riscritto ogni record di vittorie e di longevità, Djokovic è dunque pronto a conquistare anche questo primato statistico, che sembra ormai soltanto una questione di tempo.
    Con il debutto previsto domenica a New York, inizierà la sua 80ª avventura a caccia di un altro trionfo negli Slam, l’ennesimo di una carriera senza eguali. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Como, Porto 2 e Zhangjiagang: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Gabriele Pennaforti nella foto

    CHALLENGER Como (Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – ore 11:30Thomas Faurel vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    Jacopo Vasami vs Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio vs Parikshit Somani Il match deve ancora iniziare
    Adil Kalyanpur vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:30Giovanni Fonio vs Rocco Piatti Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Fossati vs Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    Jiri Barnat vs Gabriele Pennaforti Il match deve ancora iniziare
    Gabi Adrian Boitan vs Filip Duda Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:30Rudolf Molleker vs Stefan Latinovic Il match deve ancora iniziare
    Tommaso Compagnucci vs Pierluigi Basile Il match deve ancora iniziare
    Daniel Cukierman vs Federico Iannaccone Il match deve ancora iniziare
    Inaki Montes-De La Torre vs Georgii Kravchenko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Porto 2 (Portogallo) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRAL – ore 11:00Max Alcala Gurri vs Tomas Serrano Luis Il match deve ancora iniziare
    Dan Martin vs Hugo Maia Il match deve ancora iniziare
    Tiago Torres vs Tristan McCormick Il match deve ancora iniziare
    Tiago Cacao vs Taha Baadi Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 11:00Lorenzo Bocchi vs Sebastian Gima Il match deve ancora iniziare
    Maxwell Mckennon vs Jan Jermar Il match deve ancora iniziare
    David Jorda Sanchis vs Guilherme Valdoleiros Il match deve ancora iniziare
    Loann Massard vs Filip Pieczonka Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 11:00Adam Heinonen vs Alex Martinez Il match deve ancora iniziare
    Szymon Kielan vs Bautista Vilicich Il match deve ancora iniziare
    Sekou Bangoura vs Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zhangjiagang (Cina) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Centre Court – ore 04:00Kaichi Uchida vs Qian Sun ATP Zhangjiagang Kaichi Uchida [6]66 Qian Sun13 Vincitore: Uchida ServizioSvolgimentoSet 2Q. Sun 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3K. Uchida 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Q. Sun 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace4-2 → 4-3K. Uchida 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Q. Sun 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df2-2 → 3-2K. Uchida 0-15 df 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Q. Sun 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2K. Uchida 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Q. Sun 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Q. Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-1 → 5-1K. Uchida 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1Q. Sun 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1K. Uchida 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Q. Sun 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Uchida 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Joshua Charlton vs Ajeet Rai ATP Zhangjiagang Ajeet Rai [3]• 1540 Joshua Charlton4061 Vincitore: Charlton ServizioSvolgimentoSet 2A. Rai 0-15 15-15 15-30 15-40J. Charlton 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rai 15-0 15-15 15-30 df 15-404-5 → 4-6J. Charlton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5A. Rai 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4J. Charlton 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Rai 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3J. Charlton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 2-3A. Rai 0-15 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace1-2 → 2-2J. Charlton 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-301-1 → 1-2A. Rai 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1J. Charlton 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Charles Chen vs Kasidit Samrej ATP Zhangjiagang Kasidit Samrej [1]• 0640 Charles Chen15164 Vincitore: Chen ServizioSvolgimentoSet 3C. Chen 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-300-3 → 0-4K. Samrej 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-2 → 0-3C. Chen 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-1 → 0-2K. Samrej 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Chen 15-0 30-0 ace 40-04-5 → 4-6K. Samrej 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5C. Chen 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 3-5K. Samrej 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4C. Chen 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3K. Samrej 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2C. Chen 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1C. Chen 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1K. Samrej 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Chen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1K. Samrej 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1C. Chen 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-403-1 → 4-1K. Samrej 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1C. Chen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1K. Samrej 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1C. Chen 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    COURT 5 – ore 04:00Kaito Uesugi vs Jake Delaney ATP Zhangjiagang Jake Delaney [2]00 Kaito Uesugi00 Vincitore: Uesugi per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Hanyi Liu vs Yusuke Kusuhara ATP Zhangjiagang Hanyi Liu66 Yusuke Kusuhara [12]32 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 2H. Liu 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Y. Kusuhara 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-1 → 5-2H. Liu4-1 → 5-1Y. Kusuhara 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1H. Liu 15-0 40-0 ace2-1 → 3-1Y. Kusuhara 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1H. Liu 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0Y. Kusuhara 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Liu 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Y. Kusuhara 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3H. Liu 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Y. Kusuhara 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2H. Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Kusuhara 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1H. Liu 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Kusuhara 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1H. Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    Filip Peliwo vs Aoran Wang ATP Zhangjiagang Filip Peliwo [4]66 Aoran Wang21 Vincitore: Peliwo ServizioSvolgimentoSet 2A. Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A5-1 → 6-1F. Peliwo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1A. Wang 0-15 0-30 0-40 df3-1 → 4-1F. Peliwo 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1F. Peliwo 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0A. Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Peliwo 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2F. Peliwo 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Wang 15-0 ace 30-0 ace3-1 → 3-2F. Peliwo 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Wang 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1F. Peliwo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0A. Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    Yuta Kikuchi vs Naoki Tajima ATP Zhangjiagang Naoki Tajima35 Yuta Kikuchi [9]67 Vincitore: Kikuchi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Kikuchi 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 5-7N. Tajima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 5-6Y. Kikuchi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5N. Tajima 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df5-3 → 5-4Y. Kikuchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3N. Tajima 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Y. Kikuchi 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2N. Tajima 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Kikuchi 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1N. Tajima 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Y. Kikuchi 0-15 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0N. Tajima 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kikuchi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-403-5 → 3-6N. Tajima 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Y. Kikuchi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5N. Tajima 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 2-4Y. Kikuchi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4N. Tajima 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3Y. Kikuchi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3N. Tajima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df df0-1 → 0-2Y. Kikuchi 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    COURT 6 – ore 04:00James Watt vs Seita Watanabe ATP Zhangjiagang Seita Watanabe34 James Watt [7]66 Vincitore: Watt ServizioSvolgimentoSet 2J. Watt 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6S. Watanabe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5J. Watt 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace3-4 → 3-5S. Watanabe 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4J. Watt 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 2-4S. Watanabe 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3J. Watt 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Watanabe 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1J. Watt 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1S. Watanabe 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Watt 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6S. Watanabe 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5J. Watt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5S. Watanabe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A2-3 → 2-4J. Watt2-2 → 2-3S. Watanabe1-2 → 2-2J. Watt 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2S. Watanabe 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1J. Watt 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    JiSung Nam vs Niki Kaliyanda Poonacha ATP Zhangjiagang Niki Kaliyanda Poonacha• 040 JiSung Nam [11]060 Vincitore: Nam ServizioSvolgimentoSet 2N. Kaliyanda PoonachaServizioSvolgimentoSet 1J. Nam 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6N. Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-5 → 4-5J. Nam 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5N. Kaliyanda Poonacha 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-152-4 → 3-4J. Nam 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-3 → 2-4N. Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3J. Nam 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3N. Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2J. Nam 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-1 → 0-2N. Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 ace 30-400-0 → 0-1

    Akira Santillan vs Yaojie Zeng ATP Zhangjiagang Yaojie Zeng31 Akira Santillan [8]66 Vincitore: Santillan ServizioSvolgimentoSet 2Y. Zeng 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-5 → 1-6A. Santillan 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Y. Zeng 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4A. Santillan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Y. Zeng 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. Santillan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Y. Zeng 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Santillan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Y. Zeng 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace2-5 → 3-5A. Santillan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Y. Zeng 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace2-3 → 2-4A. Santillan 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3Y. Zeng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-2 → 2-2A. Santillan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2Y. Zeng 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Santillan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    COURT 7 – ore 04:00Takeru Yuzuki vs Mitsuki Wei Kang Leong ATP Zhangjiagang Takeru Yuzuki636 Mitsuki Wei Kang Leong [10]362 Vincitore: Yuzuki ServizioSvolgimentoSet 3M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df5-2 → 6-2T. Yuzuki 15-0 ace 30-0 ace 40-04-2 → 5-2M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A3-2 → 4-2T. Yuzuki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 2-2T. Yuzuki 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Yuzuki 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Wei Kang Leong 30-0 ace 30-15 40-153-5 → 3-6T. Yuzuki 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-4 → 3-5M. Wei Kang Leong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4T. Yuzuki 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3T. Yuzuki 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Wei Kang Leong 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2T. Yuzuki0-1 → 1-1M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Yuzuki 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Wei Kang Leong 0-15 df 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3T. Yuzuki 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-3 → 4-3M. Wei Kang Leong 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Yuzuki 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Wei Kang Leong 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df1-2 → 2-2T. Yuzuki 15-0 ace 15-15 15-30 30-40 ace1-1 → 1-2M. Wei Kang Leong 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Yuzuki 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    Tsung-Hao Huang vs Shunsuke Nakagawa ATP Zhangjiagang Tsung-Hao Huang [5]66 Shunsuke Nakagawa34 Vincitore: Huang ServizioSvolgimentoSet 2T. Huang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4S. Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df4-4 → 5-4T. Huang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4S. Nakagawa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3T. Huang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2S. Nakagawa 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2T. Huang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1S. Nakagawa 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1T. Huang 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0S. Nakagawa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Huang 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Nakagawa 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-2 → 5-3T. Huang 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2S. Nakagawa 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 4-2T. Huang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 4-1S. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0T. Huang 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Nakagawa 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0T. Huang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO