More stories

  • in

    F1 Gp Spagna rivivi la diretta qualifiche a Barcellona: pole di Piastri, Ferrari lontane

    18:44

    Verstappen realista: “Giusto il terzo posto”

    “Penso che non potevo fare molto meglio, abbiamo peccato di passo rispetto alle McLaren, il terzo posto è quello che valiamo, anche se dietro ci sono vicini. Vedremo cosa faremo domani”. Lo dice il pilota della Red Bull, Max Verstappen, al termine delle qualifiche al gp di Spagna che domani lo vedrà partire dalla terza posizione, seppur raggiunta al pari di Russell. “Abbiamo fatto qualche modifica dell’ultimo minuto alla macchina – rivela l’olandese – ma non sono state sufficienti, ma va bene così. Loro sono duri da battere, vedremo cosa riusciremo a fare domani”.

    18:32

    Hamilton: “Bisogna essere aggressivi”

    “Spero di poter lottare per il podio domani. In qualifica non possiamo lottare per la pole, ma penso che il passo gara sia buono. Dovremo essere aggressivi sin dalla prima curva”. Così Lewis Hamilton dopo il quinto posto nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna.

    18:18

    Leclerc: “Forse ho sbagliato”

    “Il team mi ha proposto più volte nel pit di fare prima, avevamo solo una soft non veramente usata, che in una pista così fa la differenza. Volevo tenere questa gomma per la gara domani, credo che ci sia un grande vantaggio. Ci ho provato a metà sessione, poi la temperatura è scesa e c’è stato più miglioramento. Sono abbastanza contento per la nostra scelta di gomma per domani, se pagherà o no ne riparleremo domani sera, forse ho sbagliato, vedremo”. 

    18:04

    Leclerc e i dubbi sulla strategia

    “La scelta di fare il giro di qualifica al primo tentativo e non aspettare più avanti quando la pista era migliorata “è stata una scelta mia, quindi la responsabilità è mia. Era la scelta giusta o no non lo so, forse no, ma è stata completamente mia”. Così il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, dopo il settimo posto in qualifica.

    17:42

    Norris e il secondo posto: “Sono contento”

    “Oscar sta guidando molto bene per tutto il weekend, sarà una bella gara domani soprattutto in partenza. Spero che domani sarà una gara semplice per me, la strada è lunga dalla partenza in curva 1, oggi comunque è un buon risultato, sono contento”. Lo dice il pilota della McLaren Lando Norris, secondo oggi nelle qualifiche del gp di Spagna in programma domani.

    17:30

    Ferrari, Vasseur ci crede: “Puntiamo al podio”

    “Abbiamo dovuto sacrificare la qualifica anche perché il quarto posto era raggiungibile. Per Hamilton le qualifiche sono andate bene. Nel complesso la sessione é stata positiva, ma abbiamo preferito scommettere sulla gara. La strategia di domani sarà più flessibile”. Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal Ferrari, dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna, nono appuntamento del Mondiale di F1. “Con Leclerc abbiamo deciso di fare il tentativo subito per evitare bandiere gialle e incidenti. Domani ci giocheremo il podio, le McLaren sono più avanti anche se Leclerc era dietro di soli due decimi in qualifica”.

    17:23

    La gioia di Piastri: “Macchina incredibile”

    “Sono molto contento, è stato un buon weekend, abbiamo faticato nelle libere ma in serata ieri abbiamo trovato il passo. La macchina è stata incredibile, abbiamo fatto un gran lavoro, grazie al team. 12 mesi fa avevo fatto un po’ schifo qui”. Così Oscar Piastri commentando la pole position della sua McLaren al gp di Spagna davanti al compagno di scuderia, Lando Norris. “Sono migliorato parecchio nella curva 1, poi un paio di altri punti, non so se ho fatto meglio ma nella prima parte del giro ho fatto bene tenendo duro nel secondo. Non è stato un giro perfetto ma sono molto contento”, aggiunge l’australiano, che conclude: “Sono contento di partire in pole, domani dovrò partire molto bene”.

    17:11

    Qualifiche Formula 1, il resoconto

    Oscar Piastri con la McLaren conquista la pole position del Gran Premio di Spagna di Formula 1 davanti al compagno di squadra Lando Norris. Le due McLaren precedono Max Verstappen con la Red Bull e George Russell con la Mercedes. Quinto Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti a Kimi Antonelli con la Mercedes e all’altra Ferrari di Charles Leclerc. Chiudono le prime dieci posizioni Pierre Gasly con l’Alpine, Isack Hadjar con la Racing Bulls e Fernando Alonso con la Aston Martin

    17:02

    Pole position di Piastri su McLaren!

    Che giro di Oscar Piastri che si prende la pole a Barcellona. Tempo pazzesco, due decimi meglio di Norris. Verstappen terzo, quarto Russell, Hamilton quinto. Leclerc ha fatto un solo tentativo ed è settimo dietro ad Antonelli.

    16:55

    McLaren impressionanti, Leclerc ci prova

    Primi tentativi nella Q3. Norris-Piastri sono lì davanti, poi Russell e Leclerc. Attenzione al gioco delle scie…

    16:48

    Finisce la Q2, ora si fa sul serio

    Fuori Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman. Piastri-Norris solo lì davanti, dietro c’è Verstappen.

    16:31

    In Q2 è subito battaglia

    Primo bel tempo di Albon che si piazza in testa. Ma devono arrivare i big. Leclerc e Hamilton devono ancora uscire.

    16:23

    Finisce la Q1, Hamilton in difficoltà

    Undicesimo tempo per l’inglese sulla Ferrari. Eliminati Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. Piastri, Verstappen e Norris i primi tre fin qui.

    16:12

    I primi tempi della Q1

    Piastri davanti, poi Verstappen e Norris. Quinto Leclerc, Hamilton lontano è ottavo. Bene Alonso per ora: è settimo.

    16:05

    Iniziate le qualifiche a Barcellona

    Colapinto, Ocon e Bearman i primi scendere in pista. Via via tutti gli altri. Fa molto caldo a Barcellona: 48°C sul tracciato e 29°C in aria.

    15:53

    Ci siamo, a breve la lotta per la pole

    Tutto pronto a Barcellona. Fa caldo, l’alta temperatura potrebbe essere una variante. Alle 16 si parte!

    15:33

    I favoriti per la pole position

    Le prove libere, tutte e tre, hanno detto che le McLaren sono le favorite per la prima fila. Ferrari in difesa, ma con Leclerc che proverà ad agguantare almeno una seconda fila. La sua rossa soffre nel primo settore. Occhio anche a Verstappen.

    15:19

    Le ultime prove libere: i risultati

    Doppietta McLaren nella terza sessione di prove libere del Gp di Spagna. Oscar Piastri ha fatto segnare il miglior tempo in 1’12″387 davanti al compagno di squadra Lando Norris, staccato oltre mezzo secondo (+0″526). Terza piazza per la Ferrari di Charles Leclerc, a oltre sette decimi (+0″743), mentre l’altra rossa di Lewis Hamilton è nona a più di un secondo (+1″140). Quinto posto per la Red Bull di Max Verstappen, alle spalle di George Russell quarto. Settimo Kimi Antonelli con l’altra Mercedes.

    15:16

    Formula 1, alle 16 la pole

    Tutto pronto a Montmelò. Le ultime prove libere hanno detto che le McLaren sono sempre le macchine da battere. Piastri, Norris e poi Leclerc. Hamilton nono. Si riparte da qui.

    Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, il Gp di Catalunya: orari e dove vederlo in tv e streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Formula1, il Gp di Montecarlo: orario e dove vederlo in tv e in streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, incidente spaventoso per Tsunoda a Imola: la macchina decolla come Barrichello nel ’94 

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, arriva il primo abbraccio di Hamilton con Imola. E tanta voglia di riscatto

    Per spegnere l’entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a suon di prestazioni imbarazzanti e troppa confusione. La voglia di riscatto, però, non manca e nel week end nel Gran Premio di Emilia-Romagna a Imola bisognerà sfruttare la spinta di 200 mila tifosi del Cavallino per riprendere almeno un posto sul podio. In caso di nuova debacle la q LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari senza alibi: con Hamilton e Leclerc si punta ai due titoli

    La Ferrari punta ai due titoli mondiali

    Maranello vuole e deve puntare ai due Mondiali, non ha più scelta. La stessa Ferrari, per negarsi definitivamente ogni possibile alibi, s’è esposta chiamando Lewis Hamilton, il più vincente di sempre. Charles Leclerc, leggermente meno esposto dal punto di vista mediatico, ringrazia. La squadra ha cambiato direttore tecnico: Loic Serra spiega che «i test di Sakhir sono stati molto utili e la vettura ha mostrato un buon livello di affidabilità». Immaginiamo che il problema idraulico che ha fermato Hamilton nei test sia stato causato da un problema già risolto. Dice anche che «siamo felici ci sia una buona correlazione tra i dati raccolti in pista e quelli dei simulatori». Fondamentale, per non navigare a vista. Dunque da stanotte italiana (prime prove libere alle 2.30 di domani) la parola alla macchina, ribaltata nello schema delle sospensioni anteriori rispetto al 2024. Gli altri hanno evoluto, estremizzato, più che rivoluzionato: è il caso della McLaren MCL39, la vettura da battere. Il rebus Red Bull forte di Max attende di essere sciolto, mentre Mercedes è sospesa. «Non è chiaro per cosa lotteremo – ha anticipato il capo Toto Wolff – io a Melbourne sarei felice per un podio».

    Hamilton-Leclerc, un duello in rosso

    Meglio Verstappen o Hamilton? Alonso o Hamilton? O addirittura: meglio Verstappen o Senna? Ecco le domande cui non si può mai dare risposta, fino a che due grandi piloti coevi non finiscono per confrontarsi a parità di macchina. Dunque va a sciogliersi il quesito “meglio Hamilton o Leclerc?”, da strutturare però un po’ meglio: meglio Lewis che finora ha vinto il tesoro di San Gennaro ma è gravato dai quarant’anni, o meglio Charles con la freschezza dei suoi 27, il suo ferrarismo militante di sempre, la sua impossibilità finora di puntare in alto per colpa di Rosse non all’altezza? Questo duello sarà appassionante, a qualsiasi livello si svilupperà. I due hanno lo stesso stile di guida e amano l’anteriore preciso anche al prezzo di un posteriore leggero, sono grandi frenatori dentro la curva e sembrano affiatati come compagni di squadra. Primo momento della verità l’alba di sabato con le prime qualificazioni (vantaggio Leclerc).

    Formula1, Antonelli è la nuova speranza italiana

    Torna un pilota italiano, e l’entusiasmo non potrà limitarsi alla presenza sulle griglie. Andrea Kimi Antonelli, 18 anni, è un fenomeno che diversi anni fa, quando era bambino, l’allora direttore dell’accademia FDA Massimo Rivola propose al team principal Arrivabene, venendo respinto con gravi perdite. Forse il senso di colpa di provenire dall’industria del fumo e non voler coinvolgere i piccoli, forse distrazione, forse il gusto di bocciare una proposta, chissà, fatto sta che Kimi 2.0 debutta con la Mercedes. E al posto di Hamilton! Nessuno pretende dal cinno bolognese meraviglie nell’immediato, ma neanche nessuno se ne adonterebbe. Wolff lo definisce «il nuovo Verstappen» ed Helmut Marko, pigmalione del Verstappen autentico, si sbilancia: «Antonelli è un pilota dalla velocità impressionante».

    I sei nuovi piloti della F1

    Usciti Perez, Ricciardo, Magnussen, Bottas, Zhou (ora terzo pilota Ferrari) e Sargeant, entrano con un programma completo Antonelli, Lawson, Bearman, Hadjar, l’atteso Bortoleto in Sauber e Doohan, questi a rischio-Colapinto dal quinto GP (Arabia Saudita). È comunque un cambio di pelle profondo, e molto interessante.  LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc e il primo giorno in Ferrari con Hamilton: “Sarei deluso se…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, dedica speciale a Sainz per l’ultimo Gp con la Ferrari ad Abu Dhabi

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO