More stories

  • in

    Italia-Turchia rivivi la diretta dell’Eurobasket femminile: è semifinale        

    21:50

    Italia, attesa per l’avversaria

    Le azzurre con questo risultato conquistano anche l’accesso al pre-Mondiale e ora attendono la vincente di Spagna-Belgio per scoprire chi affronteranno in una semifinale dal sapore storico.

    21:29

    Vince l’Italia, Turchia battuta! Si va in semifinale

    È finita, vince l’Italia! 74-76, le azzurre tornano in semifinale! Partita pazzesca, super le ragazze di Capobianco. Che festa con tanti abbracci e lacrime!

    21:28

    Italia avanti quasi allo scadere

    Colpo su colpo, poco prima punteggio fermo per quasi 2 minuti. Fitik canestro, poi due volte Cubay. Dalla lunetta Uzun fa 2-2: siamo 74-74. Zandalisini trova il ferro, poi un canestro sospirato. Sorpasso e mancano 16’’ con possesso Turchia.

    21:17

    Italia-Turchia, si va al supplementare: 68-68

    Tiri liberi per la Turchia: Uzun sbaglia il primo, non il secondo. +2 Italia e palla in mano con time out azzurro quando mancano 6’’. Possesso palla subito perso, ritorna sotto la Turchia. Canestro allo scadere: 68-68. Tornano i due punti non assegnati all’Italia per quel blackout dell’istant….

    21:11

    Italia ad un passo dalla vittoria!

    La Keys sbaglia i due liberi: che peccato! Pasticcio di Verona con l’1 contro 1: Uzun la punisce: Siamo ancora avanti di un punto e arriva il time out di Capobianco. Zandalasini bloccata con fallo: arrivano i liberi sul 66-65. Dentro il primo libero, dentro il secondo: 68-65 quando mancano 15’’. Time out turco.

    21:06

    Italia in vantaggio

    Per Unar due tiri liberi: sbaglia il primo, non il secondo: Italia a +1. Zandalasini non sbaglia i due liberi: 66-63. Manca un minuto e mezzo.

    20:59

    Verona scatenata, +4 Italia

    Tripla di Verona! Italia avanti 59-54: time out Turchia. McCowan accorcia, la Turchia torna a -2. Verona si appoggia bene al tabellone e +4 Italia. Ultimi 5’.

    20:54

    Italia-Turchia 56-54

    Appoggia al tabellone Andrè e pareggia: 54-54. Pan fa lo stesso: a 6’20’’ dalla fine siamo avanti: 56-54.

    20:51

    Italia sotto, ma è lì

    Bayram prima, Uzun poi: 54-50 per la Turchia. Problemi per la Senyrek, fastidi al ginocchio. Dentro la McCowan. La Keys da rimessa torna a fare canestro: 52-54.

    20:45

    Fine il terzo tempo, siamo 50-50

    L’Italia chiude avanti, ma siamo 50-50. Ora gli ultimi 10’ di fuoco.

    20:40

    Giallo per un canestro Italia

    Canestro in tempo della Keys! Proprio sullo scadere dei 24”: siamo 50-46. Gli arbitri però vanno alla review che incredibilmente non funziona. Piccolo giallo con Capobianco non si spiega. Il canestro non viene assegnato. Riscatto dell’Italia con la Pan: 50-46.

    20:35

    L’Italia torna avanti: 48-46

    Zandalasini segna e fa -1 azzurro!  Cubaj recupera al rimbalzo. Che tripla della Keys: 48-46.

    20:31

    L’Italia torna in partita: ci siamo!

    Accorcia l’Italia con il canestro di Zandalasini. Verona poi fa esultare tutti: 41-44. Siamo rientrati in partita. Time-out immediato chiamato dalla Turchia: le Azzurre stanno alzando il ritmo, mostrando carattere e forza, e hanno ridotto il divario fino al -3.

    20:24

    Si riparte, la Turchia sempre in vantaggio sull’Italia

    Inizia il terzo tempo, l’Italia non ha iniziato benissimo. La Turchia segna subito con Onar. Cubaj accorcia, McCowan fa di nuovo punti. Siamo 33-40.

    20:12

    Finisce il secondo quarto: Turchia avanti

    Fassina chiude con una tripla, serve solo ad accorciare. Siamo 31-35, Turchia avanti e più concreta.

    20:04

    Time out Italia, siamo sotto

    Qualche errore di troppo dell’Italia sotto il canestro.Le turche hanno pazienza e attaccano sempre in maniera giusta. Time out Italia con la Turchia avanti 32-28. Manca poco più di 1’ alla fine del secondo quarto.

    19:56

    Ora soffre l’Italia

    La Turchia ora spinge di più: 26-26. Cubaj si appoggia al tabellone e riporta le azzurre avanti: quarto punto per lei. La Bayram fa 4 punti di fila: 28-28. Si accende il match.

    19:50

    Si riparte, Italia sempre letale davanti

    Il secondo quarto si apre con una doppia della Santucci: che giocata: 22-17. Le turche reagiscono, ma grande stoppata Italia. La André colpisce e fa 24-17.

    19:46

    Italia-Turchia sul 20-17

    Che tripla della nostra Keys! Porta le azzurre sul 18-13. 20-17 sulla sirena del primo quarto. Una buona Italia fin qui.

    19:40

    Italia avanti sulla Turchia

    Verona ha iniziato benissimo e trova un altro canestro: +4 Italia, ma poi arriva McCowan per accorciare. Siamo 13-11.

    19:34

    Zandalasini è entrata in partita

    2-2 di Cubaj, poi ecco la prima giocata della Zandalisini: la campionessa porta avanti 4-2 le azzurre.

    19:32

    Primo canestro per la Turchia

    Apre le danze la McCowan dalla rimessa per sbloccare il punteggio. 0-2 Turchia.

    19:31

    Italia-Turchia, si parte: inizia la sfida

    Iniziato il match! Primo pallone per le turche.

    19:25

    Italia-Turchia, ci siamo

    Squadre in campo e inni nazionali. Ci siamo per l’inizio del match,

    19:21

    Italia-Turchia, dove vedere la partita in tv

    Il match al via alle 19:30. Qui tutte le info su come vederlo in tv e in streaming.

    19:04

    Le parole del ct Capobianco alla vigilia

    “Mi aspetto una partita molto dura, sotto ogni punto di vista – ha dichiarato il CT dell’Italia, Andrea Capobianco –. Non dobbiamo accettare il loro gioco fisico, ma imporre il nostro ritmo con una pallacanestro veloce: niente palla ferma in attacco, evitare di giocare solo su un lato del campo e saper ribaltare l’azione, puntando con decisione l’area.”

    18:50

    I precedenti tra Italia e Turchia

    In 21 precedenti confronti con la Turchia, l’Italia ha ottenuto otto vittorie. Tuttavia, nell’ultima sfida — un’amichevole disputata a Valencia pochi giorni prima dell’Europeo — è stata la squadra guidata da Lino Lardo ad imporsi con decisione. La partita di questa sera mette in palio un posto in semifinale, traguardo che manca all’Italia dall’edizione del 1995 a Brno, conclusa con una storica medaglia d’argento.

    18:46

    Europei di basket, l’Italia sfida la Turchia

    Tutti in campo alle 19:30. Sarà sfida vera per le nostre azzurre contro la Turchia.

    Atene LEGGI TUTTO

  • in

    Rivivi la diretta MotoGp Mugello: la Sprint Race con Bagnaia e gli altri

    16:30

    Alex Marquez: “Domani voglio fare ancora meglio”

    “Ci ho provato sin dall’inizio a lottare con Marc, ma ho avuto un po’ di problemi al posteriore. Comunque è andata bene”. Così Alex Marquez dopo la Sprint Race del Gran premio del Mugello, dove è arrivato secondo dietro il fratello Marc e davanti a Francesco Bagnaia. “In curva forse ho spinto un po’ troppo – ha aggiunto – ma ci ho provato. Sono molto contento della Sprint, domani c’è la lunga e cercheremo di fare meglio”.

    16:16

    Brignone al Mugello: le sue parole

    “Sto sempre meglio. Le mie condizioni stanno migliorando in fretta. Il nostro motore sono le gambe e sto scoprendo un nuovo mondo in questi mesi. Da quanto mi sono fatta male ho cercato di vivere bene la mia vita e di apprezzare tutti i miglioramenti che faccio ogni giorno”. Queste le parole, ai microfoni di Sky, di Federica Brignone, campionessa in carica nella Coppa del Mondo generale di sci alpino, direttamente dal circuito del Mugello. Qui tutta l’intervista.

    15:58

    La delusione di Bagnaia

    “Onestamente mi sento amareggiato, avrei voluto lottare per la vittoria. Ma in questa stagione non riesco a fare quello che vorrei”. Così Francesco Bagnaia dopo la Sprint del Gran premio del Mugello vinta da Marc Marquez. “Cercherò di lavorare duramente per progredire e migliorare”, ha aggiunto il pilota italiano, arrivato terzo. 

    15:45

    MotoGp Sprint, il resoconto

    Sul circuito del Mugello Marc Marquez, nonostante un problema in partenza, risale dalla quinta alla prima posizione in due giri e batte il fratello Alex (Ducati Gresini). Completa il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.

    15:34

    Marquez re delle Sprint

    Nona vittoria Sprint (ottava quest’anno). Dalla sua prima vittoria Sprint ad Aragon l’anno scorso, ne ha vinte la metà: 9 su 18. Non vinceva al Mugello dal 1° giugno 2014 (vinse il GP top-class davanti a Lorenzo e Rossi: 11 anni e 20 giorni). Lo riporta Sky Sport.

    15:22

    Sprint Mugello, vince Marc Marquez

    Marc Marquez vince la Sprint al Mugello. Alex Marquez secondo, terzo Bagnaia. 4° Vinales, poi Di Giannantonio, Bezzecchi e Morbidelli

    15:22

    Sprint verso la fine

    Bagnaia ha mollato, impossibile recuperare Alex. E attenzione a Vinales, che prova ad avvicinarsi a Pecco in questo finale.

    15:15

    Marquez sempre in testa, Bagnaia insegue

    Marc Marquez sempre in testa, Alex dietro. Pecco terzo e vicino alla coppia di testa. Dietro Vinales è sempre quarto, poi Di Giannantonio e Morbidelli. Giro 5, occhio alla pioggia.

    15:09

    Marquez di nuovo in testa

    Sorpasso perfetto di Marc su Alex ad inizio giro 4. Il numero 93, dopo una partenza sbagliata, è di nuovo in testa.

    15:08

    Comandano i Marquez

    Giro 3: Alex Marquez e Marc Marquez tentano la fuga. Bagnaia insegue, poi Quartararo, Vinales, Di Giannantonio, Morbidelli e Bezzecchi.

    15:06

    Duello a tre: Bagnaia-Alex Marquez-Marc Marquez

    Che duello Bagnaia-Alex Marquez: i due si toccano alla staccata di inizio giro. Caduto Acosta. Intanto Bagnaia ora è terzo.

    15:04

    Scatta la Sprint del Mugello

    Partiti! Bagnaia subito in testa, Marquez parte malissimo. Subito caduta per Zarco e Binder. Bandiera gialla nel primo settore. Alex Marquez secondo, il fratello è terzo.

    14:56

    Pochi minuti al via, fa caldissimo

    Temperature molto alte al Mugello e piloti continuamente “rinfrescati” con acqua fresca. Ci saranno da compiere 11 giri in questa sprint. Tanta gente sugli spalti.

    14:35

    Sarri al Mugello: “Acosta mi dà gusto”

    C’è anche Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ospite al Mugello. A Sky Sport le sue parole: “Abito qui vicino, gioco in casa. La MotoGp l’ho sempre seguita. Acosta è un pilota che mi dà gusto. Mi sembra uno da un futuro importante. Ma tifo comunque i piloti italiani. Il derby? Roba grossa, pesante per la settimana prima e per quella dopo. Qui c’è un’atmosfera bellissima, si percepisce e si respira”. Qui tutte le sue parole.

    14:21

    Bagnaia c’è e sogna una vittoria

    Marc Marquez si porta a casa la pole con il nuovo record della pista in 1:44.169 a precedere di 0.059 Francesco Bagnaia. Il torinese è vicinissimo alla prestazione dell’altro pilota Ducati. Sarà battaglia vera.

    14:02

    I numeri di Marquez

    Come detto, quella di oggi è la pole numero 100 per Marc Marquez in tutte le classi. La 72esima in MotoGp e la sesta da inizio stagione. Numeri incredibili.

    13:47

    La griglia di partenza della Sprint

    Marc Marquez ha centrato la 100esima pole position in carriera. Bagnaia c’è: secondo. Terzo Alex Marquez. Dalla seconda fila partono Quartararo, Vinales e Morobidelli.

    13:45

    MotoGp, al Mugello in scena la Sprint

    Si parte alle 15 sul bellissimo circuito italiano. Marc Marquez in pole, Bagnaia subito dietro.

    Mugello LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGp Aragon: Marc Marquez show davanti ad Alex e Bagnaia

    Pole, record giro veloce, vittoria nella Sprint e trionfo in gara. Marc Marquez si conferma signore del Gp di Aragon e del Mondiale di MotoGP, che lo vede sempre al comando davanti ad Alex e a Bagnaia. Stesso ordine della gara iberica, con ‘Pecco’ che fino all’ultimo ha tentato di insidiare il secondo posto del fratellino del ‘cannibale’. Rivivi il racconto della gara e tutti gli aggiornamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche diretta MotoGp Aragon: segui Bagnaia e gli altri

    11:31

    Marc Marquez in pole position ad Aragon: è record!

    Giro pazzesco dello spagnolo che con 1:45:704 fa segnare anche il record sulla pista spagnola.

    11:28

    Primi tempi, Marquez imprendibile

    Dopo i primi time attack Marc Marquez si conferma velocissimo. Dietro c’è il fratello, poi Acosta. Bagnaia ancora lontano, ma è battaglia.

    11:20

    Inizia la Q2, è lotta alla pole: i piloti

    Zarco, Vinales, Quartararo (dal Q1), Morbidelli, Binder, Mir, Acosta, Di Giannantonio (dal Q1), Aldeguer, Bagnaia, Alex Marquez, Marc Marquez. Questi i piloti che si giocano la pole.

    11:09

    I risultati della Q1

    Miglior tempo per Di Giannantonio, che per un soffio è davanti a Quartararo (loro si giocheranno la pole nella Q2). Bezzecchi alla fine riesce a fare il suo tempo, ma è ventesimo.

    11:04

    Bezzecchi, che sfortuna

    Rientrato in tempo per prendere la moto due dopo la caduta, il pilota Aprilia non ha di fatto segnare nessun tempo. Problemi per lui sull’asfalto spagnolo.

    10:56

    Iniziate le qualifiche. Bandiera gialla, a terra Bezzecchi

    Marco cade in curva 3, classica scivolata senza conseguenze. Ma ora deve fare in fretta per rientrare ai box e prende la seconda moto.

    10:43

    Fine delle Fp2, ora le qualifiche: Marc Marquez sembra imbattibile

    Marquez fa segnare ancora il miglior tempo anche nelle Libere 2 in 1:46.607. Secondo Acosta (KTM), seconda la Ducati VR di Morbidelli. Poi Vinales, Binder, Bezzecchi e Bagnaia, che ha messo in mostra un buon passo nel finale. Alle 10:50 le qualifiche.

    10:36

    Fp2, caduta per Alex Marquez

    Bandiera gialla quando mancano circa 9 minuti dalla fine della sessione che precede le qualifiche. Alex Marquez autore di una scivolata: pilota ok.

    10:22

    Le difficoltà di Bagnaia

    Nonostante la scelta di utilizzare una forcella più lunga, una modifica che dovrebbe mutare non poco le sensazioni sul davanti della sua GP25, Pecco non va: “Anche cambiando una cosa così grossa la differenza è quasi nulla – l’ammissione del piemontese – quindi la situazione è un po’ problematica. Mi aspettavo di più, continuo ad avere le stesse sensazioni. L’importante è cercare di restare ottimisti, continuando a cercare una soluzione. Sono entrato in top ten (nelle Practice ndc) per il rotto della cuffia ma quello era l’importante”.

    10:08

    Moto Gp Aragon, tutti gli orari

    Si va in pista alle 10.10 per le FP2, alle 10.50 per le qualifiche e alle 15 per la gara Sprint. Domani la gara alle 14.

    10:07

    Marc Marquez, un rapporto speciale ad Aragon

    Marc Marquez qui ha vinto per sette volte tra Moto2 e MotoGP.  Quattro trionficonsecutivi dal 2016 al 2019 guidando la Honda. L’anno scorso firmò la prima vittoria in sella alla Ducati e interruppe un digiuno di successi lungo 1043 giorni.

    10:02

    MotoGp Aragon, il via alle qualifiche

    Due giorni ricchi di adrenalina ed emozioni. Alle 10:50 il via alle qualifiche, poi alle 15 la gara Sprint per i primi punti del weekend. Domani la gara lunga. Tutti contro Marc Marquez.

    Aragon – Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Spagna rivivi la diretta qualifiche a Barcellona: pole di Piastri, Ferrari lontane

    18:44

    Verstappen realista: “Giusto il terzo posto”

    “Penso che non potevo fare molto meglio, abbiamo peccato di passo rispetto alle McLaren, il terzo posto è quello che valiamo, anche se dietro ci sono vicini. Vedremo cosa faremo domani”. Lo dice il pilota della Red Bull, Max Verstappen, al termine delle qualifiche al gp di Spagna che domani lo vedrà partire dalla terza posizione, seppur raggiunta al pari di Russell. “Abbiamo fatto qualche modifica dell’ultimo minuto alla macchina – rivela l’olandese – ma non sono state sufficienti, ma va bene così. Loro sono duri da battere, vedremo cosa riusciremo a fare domani”.

    18:32

    Hamilton: “Bisogna essere aggressivi”

    “Spero di poter lottare per il podio domani. In qualifica non possiamo lottare per la pole, ma penso che il passo gara sia buono. Dovremo essere aggressivi sin dalla prima curva”. Così Lewis Hamilton dopo il quinto posto nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna.

    18:18

    Leclerc: “Forse ho sbagliato”

    “Il team mi ha proposto più volte nel pit di fare prima, avevamo solo una soft non veramente usata, che in una pista così fa la differenza. Volevo tenere questa gomma per la gara domani, credo che ci sia un grande vantaggio. Ci ho provato a metà sessione, poi la temperatura è scesa e c’è stato più miglioramento. Sono abbastanza contento per la nostra scelta di gomma per domani, se pagherà o no ne riparleremo domani sera, forse ho sbagliato, vedremo”. 

    18:04

    Leclerc e i dubbi sulla strategia

    “La scelta di fare il giro di qualifica al primo tentativo e non aspettare più avanti quando la pista era migliorata “è stata una scelta mia, quindi la responsabilità è mia. Era la scelta giusta o no non lo so, forse no, ma è stata completamente mia”. Così il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, dopo il settimo posto in qualifica.

    17:42

    Norris e il secondo posto: “Sono contento”

    “Oscar sta guidando molto bene per tutto il weekend, sarà una bella gara domani soprattutto in partenza. Spero che domani sarà una gara semplice per me, la strada è lunga dalla partenza in curva 1, oggi comunque è un buon risultato, sono contento”. Lo dice il pilota della McLaren Lando Norris, secondo oggi nelle qualifiche del gp di Spagna in programma domani.

    17:30

    Ferrari, Vasseur ci crede: “Puntiamo al podio”

    “Abbiamo dovuto sacrificare la qualifica anche perché il quarto posto era raggiungibile. Per Hamilton le qualifiche sono andate bene. Nel complesso la sessione é stata positiva, ma abbiamo preferito scommettere sulla gara. La strategia di domani sarà più flessibile”. Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal Ferrari, dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna, nono appuntamento del Mondiale di F1. “Con Leclerc abbiamo deciso di fare il tentativo subito per evitare bandiere gialle e incidenti. Domani ci giocheremo il podio, le McLaren sono più avanti anche se Leclerc era dietro di soli due decimi in qualifica”.

    17:23

    La gioia di Piastri: “Macchina incredibile”

    “Sono molto contento, è stato un buon weekend, abbiamo faticato nelle libere ma in serata ieri abbiamo trovato il passo. La macchina è stata incredibile, abbiamo fatto un gran lavoro, grazie al team. 12 mesi fa avevo fatto un po’ schifo qui”. Così Oscar Piastri commentando la pole position della sua McLaren al gp di Spagna davanti al compagno di scuderia, Lando Norris. “Sono migliorato parecchio nella curva 1, poi un paio di altri punti, non so se ho fatto meglio ma nella prima parte del giro ho fatto bene tenendo duro nel secondo. Non è stato un giro perfetto ma sono molto contento”, aggiunge l’australiano, che conclude: “Sono contento di partire in pole, domani dovrò partire molto bene”.

    17:11

    Qualifiche Formula 1, il resoconto

    Oscar Piastri con la McLaren conquista la pole position del Gran Premio di Spagna di Formula 1 davanti al compagno di squadra Lando Norris. Le due McLaren precedono Max Verstappen con la Red Bull e George Russell con la Mercedes. Quinto Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti a Kimi Antonelli con la Mercedes e all’altra Ferrari di Charles Leclerc. Chiudono le prime dieci posizioni Pierre Gasly con l’Alpine, Isack Hadjar con la Racing Bulls e Fernando Alonso con la Aston Martin

    17:02

    Pole position di Piastri su McLaren!

    Che giro di Oscar Piastri che si prende la pole a Barcellona. Tempo pazzesco, due decimi meglio di Norris. Verstappen terzo, quarto Russell, Hamilton quinto. Leclerc ha fatto un solo tentativo ed è settimo dietro ad Antonelli.

    16:55

    McLaren impressionanti, Leclerc ci prova

    Primi tentativi nella Q3. Norris-Piastri sono lì davanti, poi Russell e Leclerc. Attenzione al gioco delle scie…

    16:48

    Finisce la Q2, ora si fa sul serio

    Fuori Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman. Piastri-Norris solo lì davanti, dietro c’è Verstappen.

    16:31

    In Q2 è subito battaglia

    Primo bel tempo di Albon che si piazza in testa. Ma devono arrivare i big. Leclerc e Hamilton devono ancora uscire.

    16:23

    Finisce la Q1, Hamilton in difficoltà

    Undicesimo tempo per l’inglese sulla Ferrari. Eliminati Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. Piastri, Verstappen e Norris i primi tre fin qui.

    16:12

    I primi tempi della Q1

    Piastri davanti, poi Verstappen e Norris. Quinto Leclerc, Hamilton lontano è ottavo. Bene Alonso per ora: è settimo.

    16:05

    Iniziate le qualifiche a Barcellona

    Colapinto, Ocon e Bearman i primi scendere in pista. Via via tutti gli altri. Fa molto caldo a Barcellona: 48°C sul tracciato e 29°C in aria.

    15:53

    Ci siamo, a breve la lotta per la pole

    Tutto pronto a Barcellona. Fa caldo, l’alta temperatura potrebbe essere una variante. Alle 16 si parte!

    15:33

    I favoriti per la pole position

    Le prove libere, tutte e tre, hanno detto che le McLaren sono le favorite per la prima fila. Ferrari in difesa, ma con Leclerc che proverà ad agguantare almeno una seconda fila. La sua rossa soffre nel primo settore. Occhio anche a Verstappen.

    15:19

    Le ultime prove libere: i risultati

    Doppietta McLaren nella terza sessione di prove libere del Gp di Spagna. Oscar Piastri ha fatto segnare il miglior tempo in 1’12″387 davanti al compagno di squadra Lando Norris, staccato oltre mezzo secondo (+0″526). Terza piazza per la Ferrari di Charles Leclerc, a oltre sette decimi (+0″743), mentre l’altra rossa di Lewis Hamilton è nona a più di un secondo (+1″140). Quinto posto per la Red Bull di Max Verstappen, alle spalle di George Russell quarto. Settimo Kimi Antonelli con l’altra Mercedes.

    15:16

    Formula 1, alle 16 la pole

    Tutto pronto a Montmelò. Le ultime prove libere hanno detto che le McLaren sono sempre le macchine da battere. Piastri, Norris e poi Leclerc. Hamilton nono. Si riparte da qui.

    Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Rivivi la diretta MotoGP Qatar: trionfo di Marquez, Bagnaia è secondo 

    É un Marc Marquez in formissima e imprendibile. Dopo la vittoria nella sprint, si prende pure la vittoria nella gara lunga. Partiva in pole, perde due posizioni. Poi il sorpasso su Vinales e gli ultimi giri da solo in testa. Il pilota Ktm, secondo sul traguardo, viene penalizzato a fine gara, lasciando la posizione a Bagnaia, che aveva finito terzo. Sul podio sale così anche Morbidelli (a lungo davanti a tutti e che aveva concluso la gara al quarto posto). Caduto Jorge Martin. Rivivi la gara, le dichiarazioni e utti gli aggiornamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Abu Dhabi, Ferrari miracolo cercasi: Leclerc penultimo, Sainz terzo. Rivivi il LIVE

    20:00
    McLaren, obiettivo battere la Ferrari
    La McLaren è pronta a mettere le mani sul titolo costruttori con i suoi piloti che scatteranno dalla prima fila del Gp di Abu Dhabi. Il poleman Lando Norris è carico: “Giornata perfetta, domani vogliamo battere la Ferrari in grande stile”. Dello stesso avviso il partner Oscar Piastri: “Io e Norris vogliamo vincere l’ultimo Gran Premio, ma la voglia di conquistare il titolo costruttori è più grande degli obiettivi personali”

    19:55
    Mercedes, delusi Hamilton e Russell
    C’è delusione in casa Mercedes dopo le qualifiche. Russell ha chiuso settimo ed è avanzato in terza fila solamente grazie alla retrocessione di Hulkenberg: “Siamo peggiorati rispetto a ieri (venerdì, ndr), ma non capiamo il perché”. Addirittura diciottesimo Hamilton, che però non demorde: “Farò di tutto per onorare la mia ultima gara in Mercedes”. 

    19:48
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    19:44
    Gasly incredulo: “Miglioramento impressionante”
    Pierre Gasly quasi stenta a crederci. Il pilota dell’Alpine partirà dalla terza fila, un risultato inatteso viste le premesse del weekend: “Abbiamo iniziato senza un buon bilanciamento, ma in qualifica c’è stato un miglioramento impressionante, i ragazzi onestamente stanno dando il massimo”.

    19:28
    Verstappen: “Obiettivo podio”
    Ha chiuso la qualifica con il quinto tempo, ma la penalità comminata ad Hulkenberg lo ha riportato in seconda fila, al fianco di Sainz, ma il campione del Mondo, Verstappen non è del tutto soddisfatto: “Avrei dovuto essere in prima fila, ma con il bilanciamento di oggi non è stato facile. In gara sono certo che andremo meglio, l’obiettivo è salire sul podio”.

    19:11
    La nuova griglia di partenza
    Con la penalità inflitta ad Hulkenberg, cambia ancora la griglia di partenza del Gp di Abu Dhabi:
    1. Lando Norris McLaren 1:22.595 2. Oscar Piastri McLaren +0.209 3. Carlos Sainz Ferrari +0.229 4. Max Verstappen Red Bull Racing +0.3505. Pierre Gasly Alpine +0.3896. George Russell Mercedes +0.5377. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +0.291*8. Fernando Alonso Aston Martin +0.601 9. Valtteri Bottas Kick Sauber +0.609 10. Sergio Perez Red Bull Racing +0.669

    18:57
    Leclerc, inconveniente a cena: cosa è successo
    Prima di affrontare l’ultimo Gran Premio dell’anno ad Abu Dhabi, i piloti di Formula 1 si sono concessi un momento di relax con la tradizionale cena di fine stagione. Tuttavia, ciò che doveva essere una serata spensierata si è trasformata in un piccolo incubo per Charles Leclerc. LEGGI TUTTO

    18:46
    Penalità per Hulkenberg, scala in settima posizione
    Arriva la penalità di tre posizioni per Hulkenberg, per aver ostacolato due vetture nel tunnel d’uscita dalla pit-lane. Il pilota della Haas passa così dal quarto al settimo posto.

    18:35
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    18:22
    Abu Dhabi, Verstappen e Russell partiranno vicini
    Dopo le tensioni degli scorsi giorni, Verstappen e Russell partiranno vicini, entrambi dalla terza fila. LEGGI TUTTO

    18:05
    Leclerc partirà penultimo, dietro di lui Colapinto
    Nonostante il quattordicesimo posto e la penalità di 10 posizioni, Leclerc non sarà ultimo per via della penalità di 5 posizioni di Colapinto.

    17:55
    Abu Dhabi, il programma di domani
    Domani, domenica 8 dicembre, andrà in scena l’ultimo Gran Premio della stagione sul circuito di Abu Dhabi. La partenza è fissata per le ore 14:00.

    17:40
    Ferrari, la frase di Sainz in romanesco
    “Il momento più basso dei miei quattro anni alla Ferrari è stata la telefonata in cui mi veniva detto che non sarei rimasto. Pensavo non sarebbe arrivata mai”. Poi Sainz sorprende con il dialetto romanesco: “Doveva annà così”. LEGGI TUTTO

    17:20
    Leclerc partirà penultimo: cosa è successo
    Dopo il primo tempo segnato nella Q1, il tempo di Leclerc nella Q2 è stato annullato per aver superato i track limits, finendo 14°. Con la penalità di dieci posizioni risulta nel penultimo posto di partenza in griglia. LEGGI QUI

    17:05
    Abu Dhabi, Leclerc penultimo: chi avrà davanti
    Ecco le ultime dieci posizioni del Gran Premio di Abu Dhabi:
    11. Yuki Tsunoda RB 12. Liam Lawson RB13. Lance Stroll Aston Martin 14. Kevin Magnussen Haas15. Guanyu Zhou Kick Sauber 16. Lewis Hamilton Mercedes 17. Jack Doohan Alpine 18. Alexander Albon Williams (penalità di cinque posizioni) 19. Charles Leclerc Ferrari (penalità di dieci posizioni) 20. Franco Colapinto Williams (penalità di cinque posizioni)

    16:50
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    16:36
    Abu Dhabi, le prime dieci posizioni
    Queste le prime dieci posizioni per il Gran Premio di Abu Dhabi: 
    1. Lando Norris McLaren 1:22.595 2. Oscar Piastri McLaren +0.209 3. Carlos Sainz Ferrari +0.229 4. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +0.291 5. Max Verstappen Red Bull Racing +0.350 6. Pierre Gasly Alpine +0.3897. George Russell Mercedes +0.537 8. Fernando Alonso Aston Martin +0.601 9. Valtteri Bottas Kick Sauber +0.609 10. Sergio Perez Red Bull Racing +0.669

    16:26
    Vasseur: “Sarà dura, ma non impossibile”
    Queste le parole di Vasseur: “Siamo stati lì a lottare con Sainz per il primo posto fino alla fine, lotteremo fino all’ultima curva. Con Leclerc la situazione è diversa, il miglior scenario possibile era il decimo posto. Cambio motore? Vediamo, decideremo domani. Non sarebbe un grosso vantaggio. Strategia? Lotteremo contro la Mclaren come abbiamo fatto negli ultimi weekend, non cambieremo la strategia solo perché è l’ultima gara. Domani sarà dura ma non impossibile, con la penalità è diventata ancora più difficile ma nulla è ancora deciso”. 

    16:18
    Sainz: “Difficile controllare le emozioni, daremo il massimo”
    Queste le parole di Sainz dopo le qualifiche: “Credo che siamo riusciti a fare un buon weekend fin qui, ma le Mclaren hanno un passo migliore. Nel Q3 hanno mostrato il loro vantaggio su di noi. Daremo tutto domani per vincere il mondiale. Ultima gara in Ferrari? Darei tutto per chiudere con una vittoria, oggi volevo veramente la pole. Potrebbe essere la mia ultima battaglia per la vittoria, cercherò di godermela al meglio. È difficile controllare le emozioni, abbiamo ancora l’opportunità di vincere il mondiale, ancora non mi rendo conto di cosa sta succedendo”.

    16:09
    Abu Dhabi, tante sorprese nelle qualifiche
    Si chiude così l’ultima sessione di qualifiche di questa stagione. Tante le sorprese in pista, a partire dall’eliminazione di Hamilton in Q1. Poi in Q2 viene eliminato Leclerc, che a causa della penalità partirà ultimo. Infine a sorprendere tutti è stato Hulkenberg, che chiude con un incredibile quarto posto alla guida della sua Haas, mettendosi davanti a Verstappen e Russell.

    16:06
    +++ Norris pole, poi Piastri. Terzo Sainz +++
    Termina la Q3 con Norris in pole seguito da Piastri. Prima fila tutta Mclaren con Sainz in terza posizione. Segue poi uno straordinario Hulkenberg davanti a Verstappen. Poi Gasly, Russell, Alonso, Bottas e Perez.

    16:02
    Q3, tempo tolto e restituito a Piastri
    Dubbi su quanto sta accadendo a Piastri, che supera Sainz in terza posizione. Il suo tempo era stato prima annullato per aver superato i track limits, ma ora gli è stato restituito dopo la revisione del filmato.

    16:00
    Leclerc: “Sono fiducioso, ci crediamo fino alla fine”
    Queste le parole di Leclerc: “Vediamo con calma adesso, domani mi aspetto una Mclaren molto forte. Ho fatto i track limits e lo paghiamo. Sono tante posizioni da recuperare ma sono fiducioso e ci crediamo fino alla fine. Spero di rifarmi domani”.

    15:58
    Q3, Sainz terzo al momento
    Siamo a metà della Q3, con sei minuti rimasti ai piloti. Per ora Verstappen è in testa, seguito da Norris e Sainz.

    15:53
    Inizia la Q3, ultimi 12 minuti di qualifiche
    Inizia ora la Q3: solo dodici minuti a disposizione degli ultimi dieci piloti rimasti per conquistare la pole.

    15:52
    Abu Dhabi, Sainz resta l’ultima speranza della Ferrari
    Con Leclerc che partirà ultimo, l’ultima speranza della Ferrari resta Carlos Sainz. Lo spagnolo ha chiuso la Q2 davanti a tutti con il tempo di 1:22.985 e ora si aspetta di vedere cosa farà in Q3.

    15:49
    Q2, eliminato Leclerc. Sainz in testa
    Sainz chiude la Q2 davanti a tutti, seguito da Verstappen e Hulkenberg. Eliminati Tsunoda, Lawson, Stroll e Magnussen insieme a Leclerc che partirà ultimo.

    15:46
    +++ Leclerc partirà ultimo! +++
    Ultimi secondi frenetici nella Q2. Leclerc si prende il primo posto, ma il giro viene annullato per aver superato i limiti di pista e quindi si deve accontentare del quattordicesimo posto, venendo eliminato in Q2. Con la penalità di 10 posizioni, Leclerc partirà ultimo.

    15:43
    Q2, Leclerc a rischio a pochi secondi dalla fine
    Serve un grande giro da parte di Leclerc, al momento fuori in undicesima posizione: mancano pochi secondi alla fine della Q2.

    15:37
    Q2, Verstappen davanti a tutti e Leclerc a rischio
    Siamo a metà della Q2, con poco più di sette minuti rimasti. Verstappen è davanti a tutti, seguito da Norris e Piastri. A rischio Leclerc, al momento al decimo posto.

    15:28
    Abu Dhabi, inizia la Q2!
    Inizia la Q2: stavolta sono quindici i minuti a disposizione dei piloti, con gli ultimi cinque che saranno eliminati.

    15:25
    Delusione Hamilton dopo la Q1
    Si chiude malissimo l’ultima sessione di qualifiche di Hamilton sulla Mercedes, eliminato per 93 millesimi e che torna ai box scuotendo la testa. Il pilota inglese ha colpito qualcosa in pista nel suo ultimo giro, rovinando dunque il suo tentativo.

    15:22
    Q1, Hamilton eliminato a sorpresa!
    L’ultima sessione di qualifiche di Hamilton con la Mercedes si chiude con una clamorosa eliminazione in Q1, con il 18° posto. Eliminati anche Albon, Zhou, Colapinto e Doohan. Leclerc chiude la sessione al primo posto davanti a Bottas e Sainz.

    15:16
    Q1, quattro minuti rimasti
    Ferrari e Mclaren al sicuro quando mancano quattro minuti alla fine. A rischio, per il momento, ci sono Doohan, Lawson, Albon, Perez e Colapinto.

    15:11
    Sainz davanti a tutti, Leclerc sesto
    Siamo a metà della Q1, con otto minuti rimasti ai piloti. Sainz è davanti a tutti in 1:23.487, dietro Leclerc è sesto.

    15:07
    In pista anche Leclerc e Sainz
    Iniziano a scendere in pista i primi piloti, tra cui anche Leclerc e Sainz.

    15:00
    +++ Iniziano le qualifiche ad Abu Dhabi! +++
    Si comincia: inizia l’ultima sessione di qualifiche della stagione! Diciotto minuti a disposizione dei piloti per superare la Q1 sul circuito di Abu Dhabi.

    14:55
    Qualifiche, tra poco l’inizio della Q1
    Ci siamo quasi, tra cinque minuti inizierà la Q1: diciotto minuti a disposizione dei piloti per chiudere il loro giro veloce, i 5 più lenti verranno eliminati.

    14:45
    Abu Dhabi, le Mclaren dominano le prove libere
    C’è attesa per le qualifiche, che inizieranno tra quindici minuti. Le prime prove libere hanno mostrato il dominio della Mclaren, con Piastri e Norris davanti a tutti al termine della terza sessione. Lontane le Ferrari: quinto Sainz, nono Leclerc.

    14:38
    Abu Dhabi, Leclerc sfida Norris per il secondo posto
    Oltre al mondiale costruttori, ci sarà da assegnare il secondo posto del mondiale già vinto da Verstappen. Norris è il favorito a quota 349 punti, seguito da Leclerc a otto punti di distanza (341).

    14:30
    Leclerc, dedica speciale per l’ultima gara con Sainz
    La Ferrari scende in pista, ancora in lotta per il mondiale costruttori. Sarà però anche l’ultima gara di Sainz con la Rossa, e per questo motivo Leclerc ha voluto rendere omaggio al suo compagno di squadra indossando un casco in suo onore. LEGGI TUTTO

    14:25
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    14:20
    Ferrari, una doppietta potrebbe non bastare
    Il massimo dei punti ottenibili da parte della Ferrari è di 44, considerando una doppietta di Leclerc e Sainz più il punto del giro veloce. Ma anche questa combinazione potrebbe non bastare, con Norris e Piastri che porterebbero a casa il mondiale costruttori realizzando 23 punti (terzo e quarto posto).

    14:15
    Ferrari campione del mondo se…: tutte le combinazioni
    Ultimo Gran Premio della stagione, con la Ferrari distante 21 punti dalla Mclaren nel mondiale costruttori. Ecco tutte le combinazioni per la vittoria: 

    Leclerc e Sainz recuperano 21 punti su Norris e Piastri e uno dei due vince il Gran Premio.
    Leclerc e Sainz recuperano 22 punti su Norris e Piastri, senza bisogno che uno dei due vinca il Gran Premio.

    14:05
    Ferrari nei guai: durissima penalità per Leclerc
    Brutte notizie per la Ferrari, ancora in corsa per il mondiale costruttori ma con 21 punti da recuperare sulla Mclaren. Ancora prima dell’inizio delle qualifiche, Leclerc ha ricevuto una penalità durissima. LEGGI TUTTO

    14:00
    Ferrari, segui le qualifiche in diretta
    Ultima sessione di qualifiche della stagione sul circuito di Abu Dhabi: segui tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti LEGGI TUTTO