More stories

  • in

    È festa per sei: ecco tutte le squadre promosse in Serie A3

    Di Redazione Il campionato di Serie B maschile si è concluso nello scorso weekend con le finali di ritorno dei playoff promozione: le sei vincenti potranno disputare nella prossima stagione il campionato di Serie A3. Tra le gare decisive, particolarmente emozionante la sfida tra M2G Green Bari e NVG Joivolley Gioia del Colle, decisa solo al Golden Set in favore della squadra del capoluogo, dopo che gli ospiti avevano ribaltato il 3-1 dell’andata. Anche la SACS Teamvolleyworld Napoli è riuscita a invertire il risultato di una settimana prima contro la Smi Roma (2-3, 3-0), mentre a Scanzorosciate non è bastato il successo per 3-2 per fermare la Pallavolo Saronno, vittoriosa in tre set all’andata. Le altre tre neopromosse, TMB Monselice, Stadium Mirandola e SAVAM Costruzioni Letojanni, hanno invece bissato le affermazioni di Gara 1 su Mantova, San Giustino e Lazio. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONESeconda faseScanzorosciate Pallavolo-Pallavolo Saronno 3-2 (25-21, 25-20, 21-25, 18-25, 15-11) andata 0-3TMB Monselice-Gabbiano Mantova 3-1 (25-18, 25-15, 20-25, 25-20) andata 3-1ErmGroup San Giustino-Stadium Mirandola 2-3 (25-22, 21-25, 19-25, 25-21, 10-15) andata 0-3SACS Teamvolleyworld Napoli-Smi Roma Volley 3-0 (25-20, 25-18, 25-22) andata 2-3M2G Green Bari-NVG Joivolley 1-3 (20-25, 19-25, 25-22, 22-25) Golden Set 15-12 andata 3-1SS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni 0-3 (24-26, 17-25, 20-25) andata 2-3 (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff scudetto

    BOLOGNA – Si alza il sipario sui Playoff Scudetto alla Segafredo Arena di Bologna, con i padroni di casa e campioni d’Italia in carica della Virtus, che ospitano la terribile matricola Tortona, quarta neopromossa nella storia della Lega di Serie A ad andarsi a giocare una semifinale. Sorprendente la statistica prima di gara-1, con le V Nere e il Derthona Basket già reduci da quattro scontri diretti, due in campionato, con una vittoria a testa per le squadre di Scariolo e Remondino, una in Supercoppa, con i felsinei ad imporsi, e una in Coppa Italia, con i “ragazzacci” di Tortona a strappare alla Virtus la finale, poi persa con Milano. A spuntarla in questo quinto confronto stagionale, il primo della serie che portertà alla finalissima è XXX, che si impone bb-nn dopo un match combattuto punto a punto.
    Virtus, primo quarto in controllo
    Il primo quarto della semifinale si chiude con una Virtus Bologna in controllo, che va alla pausa avanti 21-16. V Nere che però avrebbero potuto fare subito il vuoto, scappando sul 10-2 nei minuti iniziali, salvo poi subire il ritorno di Tortona , che risale fino al -5 con cui si va al primo mini-intervallo.
    Tortona, che ritorno: match ribaltato all’intervallo lungo
    Nel secondo quarto succede quel che non ti aspetti, con il Derthona Basket che torna in campo con grande determinazione e che ribalta subito il risultato, sorprendendo Bologna. La Virtus cerca una reazione, ma all’intervallo lungo si arriva con la bomba di JP Macura, che regala il +3 a Tortona con un parziale di 22-14. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Scudetto, Belinelli show: la Virtus ribalta Tortona nella prima semifinale

    BOLOGNA – Alla Segafredo Arena di Bologna via alle semifinali dei Playoff Scudetto, la Virtus ospita la terribile neopromossa Tortona, quarta matricola a giocarsi una semifinale nella storia della Lega di Serie A. V Nere e Derthona Basket già reduci da quattro scontri diretti, due in campionato, con una vittoria a testa, una in Supercoppa, con i felsinei ad imporsi, e una in Coppa Italia, con i “ragazzacci” di Ramondino a strappare alla squadra di Scariolo la finale, poi persa con Milano. In gara-1 della serie che porterà alla finalissima ad imporsi è la Virtus, che supera in rimonta 77-73 Tortona, dopo un match di rara intensità.
    Virtus Bologna-Tortona, il tabellino
    Sembra tutto facile per le V Nere
    Il primo quarto della semifinale si chiude con una Virtus Bologna in controllo, che va alla pausa avanti 21-16. V Nere che però avrebbero potuto fare subito il vuoto, scappando sul 10-2 nei minuti iniziali, salvo poi subire il ritorno di Tortona , che risale fino al -5 con cui si va al primo mini-intervallo.
    Tortona la ribalta prima dell’intervallo lungo
    Nel secondo quarto succede quel che non ti aspetti, con il Derthona Basket che torna in campo con grande determinazione e che ribalta subito il risultato, sorprendendo Bologna. La Virtus cerca una reazione, ma all’intervallo lungo si arriva con la bomba di JP Macura, che regala il +3 a Tortona con un parziale di 22-14.
    Derthona non molla e chiude ancora avanti
    Alla ripresa del gioco, Tortona non indietreggia di un metro e risponde colpo su colpo a una Virtus convinta di poter rimettere subito le cose a posto. Si gioca punto a punta e sono proprio i ragazzi di Ramondino a portarsi a 10′ dal termine con cinque lunghezze di vantaggio, chiudendo il terzo quarto avanti con il parziale di 17-16.
    Belinelli show e la Virtus passa in extremis
    In un match di rara intensità è capitan Belinelli a prendersi la scena nell’ultimo e decisivo quarto, trascinando la Virtus alla rimonta e al successo contro un Derthona Basket che si perde sul più bello. Micidiale l’accoppiata formata da Teodosic, versione assit-man, e dall’ex San Atnonio Spurs, che con 25 punti complessivi cambia le sorti di questa combattutissima prima gara di semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i risultati dei playoff promozione. Nel weekend il gran finale

    Di Redazione Sono giunti all’ultima curva i playoff promozione di Serie B2 femminile: sono allineati alla seconda giornata i tre gironi che determineranno altrettante squadre promosse in Serie B1 (da aggiungere alle 14 vincitrici dei gironi di regular season). Sabato 28 e domenica 29 maggio gli incontri decisivi. Ecco i risultati del weekend e la situazione aggiornata: PLAYOFF PROMOZIONESeconda fase Girone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala 1-3 (25-23, 18-25, 16-25, 17-25); Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-14, 25-17, 25-20); Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE sab 28/5 ore 19. Classifica: Giusto Spirito VolleyRE, Gesancom Fly Volley Marsala 3; Olimpia Teodora Ravenna 0. Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera 3-0 (25-20, 25-20, 25-20); Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera sab 28/5 ore 18. Classifica: Liberi e Forti Firenze, Orotig Peschiera 3; Ambra Cavallini Pontedera 0. Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo 3-0 (25-21, 25-22, 25-20); Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio dom 29/5 ore 21. Classifica: Clericiauto Cabiate, C.B.M.S. Rio 3; LG Umbyracing Futura Teramo 0. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: al via la seconda fase playoff, i verdetti dei playout

    Di Redazione Ha preso il via in Serie B2 femminile la seconda fase dei playoff promozione: le 9 formazioni che in settimana hanno centrato la qualificazione sono state raggruppate in 3 gironi da 3 squadre ciascuno, la cui vincente conquisterà la promozione in Serie B1. Già disputati gli incontri della prima giornata nei gironi B e C. Intanto si sono conclusi anche i playout, che hanno decretato i nomi delle ultime 6 squadre retrocesse in Serie C. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONEPrima faseClericiauto Cabiate-Reale Mutua Chieri 76 3-1 (26-28, 25-19, 25-19, 26-24) andata 3-1Orotig Peschiera-Agrate Motori Volley 2-3 (25-19, 22-25, 16-25, 25-19, 14-16) andata 3-1Villadies Farmaderbe-C.B.M.S. Rio 1-3 (27-29, 22-25, 25-19, 23-25) andata 1-3Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) 15-11 al set di spareggio andata 1-3LG Umbyracing Futura Teramo-Ambra Cavallini Pontedera 3-1 (21-25, 25-17, 25-17, 25-21) 15-7 al set di spareggio andata 1-3Liberi e Forti Firenze-AS Revolution Volley 3-1 (25-23, 23-25, 25-12, 25-19) andata 3-0Gesancom Fly Volley Marsala-Accademia Volley Benevento 3-0 (25-17, 25-21, 25-14) andata 3-0 Seconda faseGirone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala mer 18/5 ore 18; Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna sab 21/5 ore 19; Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE sab 28/5 ore 19.Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera sab 21/5 ore 19; Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera sab 28/5 ore 18.Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo sab 21/5 ore 20; Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio dom 29/5 ore 21. PLAYOUTASD New Volley Adda-Chorus Volley Bergamo 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) andata 3-1Pallavolo Arzignano-Off.Immagini Thermal 1-3 (13-25, 25-16, 23-25, 14-25) 15-13 al set di spareggio andata 3-0Tomolpack Marudo-Galaxy Inzani Volley 2-3 (24-26, 25-22, 24-26, 25-15, 11-15) andata 0-3Autostop Trestina-Errepi Grosseto 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) 15-9 al set di spareggio andata 1-3Alfieri Ajò Energia Cagliari-Fenice Roma Pallavolo 3-0 (25-15, 25-13, 25-13) andata 3-2Negroni Service Zafferana-Agriacono Freecom ADSL Comiso 3-0 (25-23, 25-15, 25-23) andata 3-2 Retrocedono in Serie C: Chorus Volley Bergamo, Off.Immagini Thermal, Tomolpack Marudo, Errepi Grosseto, Fenice Roma Pallavolo, Agriacono Freecom ADSL Comiso (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Lecco, Montale e Messina festeggiano la promozione

    Di Redazione

    Acciaitubi Picco Lecco, Emilbronzo 2000 Montale, Sanitaria Sicom Messina: ecco i nomi delle prime tre squadre promosse in Serie A2 femminile. Questo il verdetto della prima fase dei playoff promozione di Serie B1, che ha regalato grandi emozioni nelle gare di ritorno: le messinesi si sono imposte solo al set di spareggio (15-9) dopo aver restituito il 3-2 dell’andata alla 3M Pallavolo Perugia, mentre Lecco e Montale hanno perso al tie break, passando comunque il turno in virtù delle vittorie ottenute una settimana fa.

    Le perdenti torneranno comunque in gioco per affrontare le squadre superstiti della seconda fase, iniziata nel weekend con gli incontri di andata. Intanto sono state definite, attraverso i playout, anche le ultime quattro squadre retrocesse in Serie B2. Ecco tutti i risultati:

    PLAYOFF PROMOZIONEPrima faseCapo d’Orso Palau-Acciaitubi Picco Lecco 3-2 (20-25, 25-16, 23-25, 25-23, 15-9) andata 1-3Nardi Pallavolo Volta Mantovana-Emilbronzo 2000 Montale 3-2 (25-23, 20-25, 22-25, 25-22, 15-11) andata 0-3Sanitaria Sicom Messina-3M Pallavolo Perugia 3-2 (14-25, 19-25, 25-21, 25-22, 15-9) 15-8 al set di spareggio andata 2-3

    Seconda faseFocol Legnano-Chromavis Abo Offanengo 1-3 (23-25, 18-25, 25-18, 14-25) ritorno sab 21/5 ore 21, vincente contro PalauUS Esperia Cremona-Arena Volley Team 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) ritorno sab 21/5 ore 21, vincente contro Volta MantovanaFGL Pallavolo Castelfranco-Narconon Melendugno 2-3 (25-14, 23-25, 22-25, 25-15, 10-15) ritorno 21/5 ore 18.30, vincente contro Perugia

    PLAYOUTWalliance ATA Trento-Enercom Fimi Crema 0-3 (21-25, 17-25, 15-25) andata 2-3Alia Aduna Padova-Conegliano Volley 2-3 (25-21, 25-17, 16-25, 24-26, 16-18) andata 3-1Pieralisi V.Pan Jesi-Connetti.it Chieti 3-0 (25-14, 25-16, 25-13) 15-7 al set di spareggio andata 1-3Zero5 Castellana Grotte-ASD Desi Volley 3-1 (13-25, 25-17, 25-21, 25-20) 12-15 al set di spareggio andata 1-3

    Retrocedono in Serie B2: Walliance ATA Trento, Conegliano Volley, Connetti.it Chieti, Zero5 Castellana Grotte

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: ecco i primi verdetti di playoff e playout

    Di Redazione Entrano nel vivo i playoff promozione in Serie B maschile: dopo le gare di ritorno disputate nel weekend, 12 squadre (le vincenti del “ramo A” più le 5 vincenti e la miglior perdente del “ramo B”, la SAVAM Costruzioni Letojanni) accedono alla seconda fase, quella decisiva per la promozione in Serie A3. Intanto sono terminati anche i playout con la retrocessione delle ultime tre squadre in Serie C: in un caso, quello della sfida tra ACV Miners e Radici TVCazzago, è stato necessario il set di spareggio, che ha premiato i trentini ribaltando il risultato dell’andata. Ecco tutti i risultati: PLAYOFF PROMOZIONENegrini/CTE Acqui-Pallavolo Saronno 2-3 (25-23, 25-23, 24-26, 23-25, 13-15) andata 0-3Scanzorosciate-Alto Canavese 3-0 (29-27, 29-27, 25-19) andata 3-1Gabbiano Mantova-BTM&Lametris Massanzago 3-0 (25-16, 25-15, 25-21) andata 3-0TMB Monselice-Canottieri Ongina 3-0 (25-17, 25-19, 25-19) 18-16 al set di spareggio andata 1-3Stadium Mirandola-Imballplast Arno1967 3-0 (25-19, 25-20, 26-24) andata 3-2ErmGroup San Giustino-Viadana Volley 3-1 (25-23, 21-25, 25-21, 25-21) andata 3-0Bontempi Casa Netoip Ancona-SS Lazio Pallavolo 1-3 (25-27, 24-26, 25-16, 17-25) andata 1-3Smi Roma Volley-Bava RioneTerra Pozzuoli 3-2 (19-25, 25-16, 25-22, 22-25, 15-12) andata 3-1SACS Teamvolleyworld Napoli-Paoloni Macerata 3-0 (25-17, 25-16, 25-22) andata 3-1M2G Green Bari-Raffaele Lamezia 3-0 (25-15, 25-16, 29-27) andata 3-1SAVAM Costruzioni Letojanni–NVG Joivolley 3-2 (25-20, 20-25, 26-24, 22-25, 15-5) andata 1-3 SECONDA FASEPallavolo Saronno-ScanzorosciateGabbiano Mantova-TMB MonseliceStadium Mirandola-ErmGroup San GiustinoSmi Roma Volley-SACS Teamvolleyworld NapoliM2G Green Bari-NVF JoivolleySS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni PLAYOUTACV Miners-Radici TVCazzago 3-0 (30-28, 25-23, 25-23) 15-10 al set di spareggio andata 0-3Venpacib Valsugana-Ravagricola Aduna Volley Padova 3-0 (25-23, 25-19, 25-23) andata 3-2Kerakoll Sassuolo-Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-21, 25-13, 20-25, 15-11) andata 0-3 Retrocedono in Serie C: Radici TVCazzago, Ravagricola Aduna Volley Padova, Kerakoll Sassuolo (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Playoff, Milano batte Reggio Emilia ed è 1-0

    MILANO – Iniziano i Playoff 2022 della Serie A con Milano che batte Reggio Emilia con qualche difficoltà. Il programma della giornata vedono Tortona ospitare Venezia (19:00) e poi la Virtus Bologna contro Pesaro (21:00)
    Milano 1-0, ma che rischio nel finale!
    L’Olimpia Milano si porta sull’1-0 nella serie contro Reggio Emilia in un match vinto 91-82 rischiando qualcosa nel 4° periodo. Padroni di casa padroni della partita tanto da toccare il +24 nel 3° quarto per poi entrare nell’ultima frazione sull’80-62. Milano però allenta la tensione con le seconde linee e gli ospiti, guidati dalle giocate di Thompson e Cinciarini, rientrano fino al -4 (86-82) a 2 minuti dalla sirena final. Momento delicato e le stelle di Messina salgono in cattedra: Shields (20 punti) realizza il layup del +6 e poi Gigi Datome, a 77″, spara la bomba del +9 finale. LEGGI TUTTO