More stories

  • in

    Superlega:  Piacenza-Modena sarà recuperata martedì 12 gennaio

    Il PalaBanca di Piacenza

    MODENA – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena, in programma domenica e rinviata per inagibilità di campo, sarà recuperata martedì 12 gennaio alle ore 18.00.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea F.: Tonfo a sorpresa delle KGC Ginseng di Diouf. Rinviate tutte le partite del weekend

    Articolo successivoSuperlega: La programmazione RAI di gennaio LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Tonfo a sorpresa delle KGC Ginseng di Diouf. Rinviate tutte le partite del weekend

    Le Hyundai E&C superano le KGC di Diouf e abbandonano l’ultima posizione

    KOREA – Sono solo due gli incontri disputati relativi alla 16° giornata (la prima del quarto round-robin) del campionato koreano femminile: il match di domani (così come quello di domenica) è stato infatti rinviato a data da destinarsi poiché un cameraman è stato trovato positivo al coronavirus, per cui ora tutti i gruppi squadra (sia del campionato femminile che di quello maschile) dovranno essere sottoposti al tampone.

    Nel primo incontro le GS Caltex dell’americana Lutz (29 pt.) hanno superato in 4 set le IBK Altos complici l’assenza della regista titolare Cho Song-Hwa (influenzata, ma risultata negativa al tampone) e la prestazione disastrosa della russa Lazareva (appena 2 punti col 12% in att.).

    Nel match andato in scena questa mattina, invece, le KGC Ginseng di Valentina Diouf (13 pt. col 33% in att.) sono state battute a sorpresa in 3 set dalle Hyundai E&C della belga Rousseaux che grazie alla vittoria abbandonano così l’ultimo posto in classifica.

    Risultati 16° giornata30 dicembreIBK Altos – GS Caltex 1-3 (17-25, 25-23, 9-25, 19-25)Top Scorer: Kim Ju-Hyang 15, Pyo Seung-Ju 11, Yook Seo-Young 8; Lutz 29, Kang So-Hwi 17, Lee So-Young 10, Kim Yu-Ri 7.

    1 gennaioHyundai E&C – KGC Ginseng 3-0 (25-15, 25-22, 25-23)Top Scorer e italiane: Rousseaux 22, Jeong Ji-Yun 19, Go Ye-Rim 7; Diouf 13, Choi Eun-Ji 9, Ko Ui-Jeong 7.
    2 gennaioKorea Expressway – IBK Altos CANCELLATO

    Riposa: Heungkuk Life
    ClassificaHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 35 (12v-3p)GS Caltex Seoul KIXX Seul 28 (10v-6p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 24 (8v-8p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 20 (6v-10p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 17 (6v-10p)Korea Expressway Hi-Pass Gimcheon 17 (5v-10p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-16/03), per un totale di 30 partite per squadra. La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare), seconda e terza vanno in semifinale (al meglio delle 3 gare). LEGGI TUTTO

  • in

    Le dirette RAI della 7a e 8a giornata di Ritorno

    SuperLega Credem BancaLa programmazione RAI
    Queste le dirette RAI Sport di SuperLega dei prossimi giorni.
    7a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 9 gennaio 2021, ore 18.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 10 gennaio 2021, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    8a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 16 gennaio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes ModenaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 17 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itMartedì 19 gennaio 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Vibo ValentiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it

    SuperLega Credem BancaSarà recuperata martedì 12 gennaio Piacenza – Modena
    La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena, in programma domenica e rinviata per inagibilità di campo, sarà recuperata martedì 12 gennaio alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: I Korean Air di Santilli perdono la vetta della classifica. Rinviate tutte le partite del week-end

    Keita trascina i KB Insurance in testa alla classifica

    KOREA – Ha preso il via mercoledì, con la disputa del primo incontro della 22° giornata, il quarto dei sei round-robin del campionato koreano maschile.

    Nel primo match i KB Insurance di Keita (35 punti) hanno travolto in 3 set i Wooricard Wibee di Ferreira e si sono presi la testa della classifica in seguito alla sconfitta di misura al tie-break dei Korean Air di coach Santilli in casa dei Kepco Vixtorm di Kyle Russell (top scorer del match con 34 punti). Chiude il quadro di giornata la vittoria degli OK Okman di Banderò che questa mattina hanno superato in 3 set i Samsung Bluefangs portandosi così a -2 dalla seconda posizione.

    Sono invece rinviate a data da destinarsi le 2 partite in programma nel week-end perché un cameraman è stato trovato positivo al coronavirus ed ora saranno testati tutti i gruppi squadra del campionato maschile e del campionato femminile.

    Risultati 22° giornata30 dicembreKB Insurance – Wooricard Wibee 3-0 (25-18, 25-22, 25-17)Top Scorer: Keita 35, Kim Jeong-Ho 10, Jeong Dong-Geun 9; A. Ferreira 11, Na Gyeong-Bok 10, Ha Hyeon-Yong 9.

    31 dicembreKepco Vixtorm – Korean Air 3-2 (21-25, 25-21, 32-30, 20-25, 15-13)Top Scorer: K. Russell 34, Park Chul-Woo 20, Shin Yung-Suk 11, Hwang Dong-Il 7; Im Dong-Hyuk 28, Jung Ji-Seok 26, Kwak Seung-Suk 13, Jin Seong-Tae 9, Jin Ji-Wi 7.
    1 gennaioOK Okman – Samsung Bluefangs 3-0 (25-20, 25-17, 27-25)Top Scorer: Song Myung-Geun 16, Banderò 10, Shim Gyeong-Seob 8, Park Won-Bin 8; Hwang Kyung-Min 13, Kim Dong-Young 9.

    Riposa: Hyundai Skywalkers
    ClassificaKB Insurance Stars Uijeongbu 38 (13v-6p)Korean Air Jumbos Incheon 37 (13v-6p)OK Financial Group Okman Ansan 35 (13v-6p)Wooricard Wibee Seul 30 (10v-9p)Kepco Vixtorm Suwon 28 (9v-10p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 16 (3v-16p)Hyundai Capital Skywalkers Cheonan 14 (5v-13p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (17/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina F.: Le campionesse olimpiche già al lavoro per centrare il bis

    La nazionale cinese vincitrice dell’ultima World Cup (Osaka, 28 settembre 2019).

    CINA – Si radunerà a Pechino il 6 gennaio (a meno di tre settimane dalla fine del campionato) la nazionale cinese della confermata “Jenny” Lang Ping, che in vista del lungo collegiale in preparazione alle Olimpiadi di Tokyo ha ufficializzato un roster di 19 giocatrici.

    L’unica novità è la convocazione dell’opposta ricevitrice Li Yao che prende il posto dell’ex-Casalmaggiore Zeng Chunlei.

    Palleggiatrici: Ding Xia (Liaoning), Yao Di (Tianjin), Diao Linyu (Jiangsu)Opposte: Gong Xiangyu (Jiangsu), Li Yao (Guangdong)Schiacciatrici: Zhu Ting (Henan/Tianjin), Zhang Changning (Jiangsu), Li Yingying (Tianjin), Liu Xiaotong (Beijing), Liu Yanhan (Bayi/inattiva)Centrali: Yuan Xinyue (Bayi/inattiva), Yan Ni (Liaoning), Hu Mingyuan (Liaoning), Yang Hanyu (Shandong), Wang Yuanyuan (Tianjin), Gao Yi (Bayi/Shanghai)Liberi: Wang Mengjie (Shandong), Lin Li (Fujian), Ni Feifan (Jiangsu)

    Nota: Dove sono indicati due club si indica prima il club cui appartiene il cartellino della giocatrice e poi il club dove quest’ultima ha giocato nella stagione appena conclusa. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Piacenza – Modena rinviata per inagibilità di campo

    Il PalaBanca di Piacenza

    PIACENZA – La gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena, in programma per domenica, è stata rinviata a causa di inagibilità di impianto comunicata dal Comune di Piacenza, a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta.

    Come, infatti, comunicato dall’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Piacenza all’interno del palazzetto non possono svolgersi attività di allenamenti e di eventi ufficiali previsti in calendario.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedente2020 Recap. Le migliori prestazioni individuali dell’anno

    Articolo successivoSuperlega: Civitanova – Piacenza sarà recuperata martedì 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: recuperi e rinvii

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaPiacenza – Modena rinviata per inagibilità di campo
    La gara Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes Modena, in programma per domenica, è rinviata a causa di inagibilità di impianto comunicata dal Comune di Piacenza, a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta.
    SuperLega Credem BancaCivitanova – Piacenza in campo il 5 gennaio
    La gara Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza, originariamente in programma il 27 dicembre e valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, sarà recuperata martedì 5 gennaio alle 18.00.
    Serie A2 Credem BancaRinviata Santa Croce – Bergamo
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo, precedentemente rinviata e con recupero in programma il 6 gennaio in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLe prime gare del nuovo anno

    Prossimo articoloLube – Piacenza sarà recuperata martedì 5 gennaio alle 18 LEGGI TUTTO

  • in

    2020 Recap. Le migliori prestazioni individuali dell’anno

    MODENA – L’anno appena concluso verrà sicuramente ricordato come uno dei più complicati nella storia recente dell’umanità. Come tutti gli ambiti della vita quotidiana anche la pallavolo ha dovuto confrontarsi con gli effetti della pandemia: per la prima volta dall’istituzione del massimo campionato non si è assegnato il titolo di campione d’Italia. Ciò nonostante volti nuovi e vecchie conoscenze hanno continuato ad esaltare con le loro giocate i (pochi) presenti nei palazzetti della penisola. Ripercorriamo quindi le migliori prestazioni individuali del 2020 considerando tutte le gare disputate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre nelle maggiori competizioni italiane. Si tratta dunque di 46 gare per la Regular Season 2019/20, 7 per la Coppa Italia 2019/20, 5 per Supercoppa Italiana 2020, 12 per la Coppa Italia 2020/21 e 88 per la Regular Season 2020/21.

    Tra i protagonisti dell’anno solare spiccano su tutti due atleti che hanno ripetuto nel 2020 quanto di buono messo in mostra nel 2019: parliamo ovviamente di Wilfredo Leon e Nimir Abdel-Aziz. Al suo terzo anno in Italia lo schiacciatore cubano-polacco si è mantenuto su livelli stellari come testimoniano i 12 riconoscimenti di MVP tra cui quello nella vittoriosa finale di Supercoppa. Dal canto suo l’opposto olandese non ha minimamente sofferto il passaggio da Milano a Trento aggiungendo altri 9 premi di miglior giocatore ai 2 conquistati a inizio 2020 con la maglia dei lombardi. Durante tutto l’anno i due fuoriclasse hanno dato vita a un appassionante duello a distanza a suon di punti e soprattutto dai 9 metri: non solo condividono la prestazione più prolifica in battuta (oltretutto fatta registrare nello stesso turno), ma i loro nomi compaiono più volte nella lista.Il 2020 ha certificato anche la costanza di rendimento di Christenson, Simon e Leal, la crescita di Ishikawa e la voglia di emergere dei nuovi arrivati in Superlega, in particolare di Rossard e di Lagumdzija.

    È proprio all’opposto turco di Monza che appartengono le due prestazioni più prolifiche del 2020, in virtù dei 33 punti messi a referto sia contro Padova alla 5ª giornata che nel derby con Milano alla 13ª. Gli altri 6 atleti capaci di raggiungere o superare i 30 punti sono i già citati Abdel-Aziz e Leon (unico schiacciatore), il rientrante Stern, il “debuttante” Grozer e la coppia Hernandez-Boyer ormai lontana dai campi di Superlega.

    Grozer iscrive il proprio nome anche nella lista delle migliori prestazioni in battuta, dominata come detto dai pluri presenti Leon e Abdel-Aziz. L’opposto tedesco di Piacenza si inserisce sia nel gruppo a quota 7 completato dal connazionale Karlitzek e dal sempre temibile Simon che in quello a quota 6 in compagnia dello specialista Antonov e dell’intramontabile Kaziyski.

    Per quanto riguarda i muri sia Stankovic che Piano sono stati capaci di realizzare 7 block vincenti in un unico incontro, rispettivamente contro Verona e Vibo Valentia. A una lunghezza di distanza troviamo due volte Lisinac e Holt, una volta Simon, Solé, le sorprese Dzavoronok e Wlodarczyk e la pattuglia di italiani composta da Anzani, Polo, Di Martino, Ricci e Mazzone.
    PUNTI

    33 – A. LAGUMDZIJA (Monza) in Padova-Monza 2-3 – 5ª RS 2020/21 – 14 ottobre33 – A. LAGUMDZIJA (Monza) in Milano-Monza 2-3 – 13ª RS 2020/21 – 4 dicembre32 – N. ABDEL-AZIZ (Trento) in Monza-Trento 3-2 – 7ª RS 2020/21 – 24 ottobre31 – F. HERNANDEZ (Padova) in Padova-Trento 2-3 – 20ª RS 2019/20 – 9 febbraio31 – S. BOYER (Verona) in Monza-Verona 3-2 – 21ª RS 2019/20 – 16 febbraio31 – W. LEON (Perugia) in Lube-Perugia 3-2 – Finale C.Italia 2019/20 – 23 febbraio31 – W. LEON (Perugia) in Lube-Perugia 2-3 – Supercoppa 2020/21 – 25 settembre31 – T. STERN (Padova) in Verona-Padova 1-3 – 11ª RS 2020/21 – 22 novembre30 – G. GRZOER (Piacenza) in Vibo Valentia-Piacenza 1-3 – 7ª RS 2020/21 – 24 ottobre30 – N. ABDEL-AZIZ (Trento) in Modena-Trento 1-3 – 16ª RS 2020/21 – 27 dicembre
    ATTACCHI
    30 – F. HERNANDEZ (Padova) in Padova-Trento 2-3 – 20ª RS 2019/20 – 9 febbraio30 – T. STERN (Padova) in Verona-Padova 1-3 – 11ª RS 2020/21 – 22 novembre30 – A. LAGUMDZIJA (Monza) in Milano-Monza 2-3 – 13ª RS 2020/21 – 4 dicembre27 – S. BOYER (Verona) in Monza-Verona 3-2 – 21ª RS 2019/20 – 16 febbraio27 – W. LEON (Perugia) in Lube-Perugia 2-3 – Supercoppa 2020/21 – 25 settembre27 – G. GROZER (Piacenza) in Ravenna-Piacenza 3-1 – 1ª RS 2020/21 – 27 settembre26 – O. JUANTORENA (Lube) in Lube-Perugia 3-2 – Finale C.Italia 2019/20 – 23 febbraio26 – W. LEON (Perugia) in Lube-Perugia 3-2 – Finale C.Italia 2019/20 – 23 febbraio26 – D. DZAVORONOK (Monza) in Verona-Monza 2-3 – 8i grA C.Italia 2019/20 – 20 settembre
    ACE
    9 – N. ABDEL-AZIZ (Trento) in Padova-Trento 0-3 – 1ª RS 2020/21 – 27 settembre9 – W. LEON (Perugia) in Perugia-Vibo Valentia 3-0 – 1ª RS 2020/21 – 30 settembre7 – N. ABDEL-AZIZ (Milano) in Milano-Sora 3-1 – 21ª RS 2019/20 – 16 febbraio7 – M. KARLITZEK (Modena) in Ravenna-Modena 1-3 – 3ª RS 2020/21 – 8 ottobre7 – G. GROZER (Piacenza) in Vibo Valentia-Piacenza 1-3 – 7ª RS 2020/21 – 24 ottobre7 – R. SIMON (Lube) in Lube-Verona 3-1 – 12ª RS 2020/21 – 28 novembre7 – W. LEON (Perugia) in Vibo Valentia-Perugia 1-3 – 12ª RS 2020/21 – 29 novembre6 – N. ABDEL-AZIZ (Milano) in Milano-Trento 0-3 – 4i C.Italia 2019/20 – 23 gennaio6 – G. GROZER (Piacenza) in Padova-Piacenza 3-1 – 8i grB C.Italia 2019/20 – 20 settembre6 – O. ANTONOV (Piacenza) in Piacenza-Lube 1-3 – 5ª RS 2020/21 – 14 ottobre6 – M. KAZIYSKI (Verona) in Milano-Verona 3-1 – 6ª RS 2020/21 – 18 ottobre6 – N. ABDEL-AZIZ (Trento) in Monza-Trento 3-2 – 7ª RS 2020/21 – 24 ottobre
    MURI
    7 – D. STANKOVIC (Piacenza) in Piacenza-Verona 3-1 – 16ª RS 2019/20 – 19 gennaio7 – M. PIANO (Milano) in Vibo Valentia-Milano 1-3 – 8i grA C.Italia 2019/20 – 20 settembre6 – S. ANZANI (Lube) in Lube-Milano 2-3 – 15ª RS 2019/20 – 15 gennaio6 – A. POLO (Padova) in Padova-Sora 3-1 – 17ª RS 2019/20 – 26 gennaio6 – S. LISINAC (Trento) in Piacenza-Trento 1-3 – 18ª RS 2019/20 – 2 febbraio6 – G. DI MARTINO (Sora) in Milano-Sora 3-1 – 21ª RS 2019/20 – 16 febbraio6 – S. LISINAC (Trento) in Lube-Trento 3-2 – Sem. C.Italia 2019/20 – 22 febbraio6 – R. SIMON (Lube) in Lube-Perugia 3-2 – Finale C.Italia 2019/20 – 23 febbraio6 – M. HOLT (Monza) in Verona-Monza 2-3 – 8i grA C.Italia 2019/20 – 20 settembre6 – D. DZAVORONOK (Monza) in Milano-Monza 2-3 – 8i grA C.Italia 2019/20 – 23 settembre6 – W. WLODARCZYK (Padova) in Padova-Cisterna 3-2 – 8i grB C.Italia 2019/20 – 23 settembre6 – M. HOLT (Monza) in Verona-Monza 3-1 – 3ª RS 2020/21 – 7 ottobre6 – F. RICCI (Perugia) in Padova-Perugia 0-3 – 14ª RS 2020/21 – 14 dicembre6 – S. SOLÉ (Perugia) in Perugia-Verona 3-1 – 15ª RS 2020/21 – 19 dicembre6 – D. MAZZONE (Modena) in Modena-Verona 3-1 – 10ª RS 2020/21 – 23 dicembre
    MVP
    12 – W. LEON (1 RS 19/20, 2 Supercoppa 2020, 9 RS 20/21)11 – N. ABDEL-AZIZ (2 RS 19/20, 1 Supercoppa 2020, 8 RS 20/21)6 – M. CHRISTENSON (3 RS 19/20, 3 RS 20/21)6 – R. SIMON (2 RS 19/20, 1 Supercoppa 2020, 3 RS 20/21)5 – A. LAGUMDZIJA (1 Coppa Italia 20/21, 4 RS 20/21)5 – Y. LEAL (2 RS 19/20, 3 RS 20/21)5 – T. ROSSARD (5 RS 19/20)5 – T. STERN (3 Coppa Italia 20/21, 2 RS 20/21)4 – A. ATANASIJEVIC (1 Coppa Italia 19/20, 2 RS 19/20, 1 RS 20/21)4 – Y. ISHIKAWA (1 Coppa Italia 20/21, 3 RS 20/21)4 – O. JUANTORENA (1 Coppa Italia 19/20, 3 RS 20/21) LEGGI TUTTO