More stories

  • in

    Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

    Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe 2005. Alla sua prima esperienza in Italia, il talento austriaco ha completato il reparto degli schiacciatori, grazie a un’operazione che conferma anche l’importante sinergia internazionale tra Verona Volley e il Club austriaco TSV Raiffeisen Hartberg.

    Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile della società austriaca. Promosso in prima squadra ancora in giovanissima età, ha messo nel palmares due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. Già da tempo nel giro della Nazionale maggiore, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, Glatz si prepara a una nuova tappa della propria carriera, la prima fuori dai confini nazionali. 

    “Sono felice e molto emozionato di cominciare questa nuova importante tappa della mia carriera – ha dichiarato Lukas Glatz – Da qualche settimana ho iniziato ad allenarmi il gruppo e sto vivendo sensazioni molto positive. L’impatto con la squadra e l’ambiente è stato subito ottimo: i compagni e lo staff mi hanno accolto benissimo e mi sento già parte del team. Giocare in SuperLega rappresenta una grande opportunità per la mia crescita e sono motivato a dare il massimo ogni giorno, imparando e migliorando passo dopo passo. Ringrazio il club per la fiducia e non vedo l’ora di affrontare la stagione con tutto l’impegno possibile”. 

    Adi Lami, direttore sportivo del Club, ha commentato: “Siamo contenti di aver accolto Lukas nella famiglia di Rana Verona, anche grazie alla proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani. Lukas è un profilo che ben si inserisce nel nostro roster e che, nonostante la giovanissima età, ha già avuto esperienze internazionali con la maglia della propria nazionale. In queste settimane ha già iniziato a lavorare con il gruppo e sta dimostrando entusiasmo e voglia di mettersi alla prova. È un atleta con margini di crescita importanti e in SuperLega potrà sviluppare ulteriormente le sue qualità”. 

    Così si è espresso anche Gottfried Rath-Zobernig, promotore del progetto Volleyball Senza Confini: “In soli due anni dalla sua nascita, il progetto Volleyball Senza Confini ha avuto un grande impatto in Italia e in Austria. Le due società non solo hanno approfondito la loro collaborazione con momenti di allenamento congiunti e una stretta cooperazione tra allenatori, ma il progetto ha anche dato a Lukas l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo. Per me è un vero piacere sostenere giovani giocatori come Lukas nel loro percorso professionale. Questo progetto, unico in Europa, mira a migliorare l’eredità sportiva del Verona Volley e del TSV Raiffeisen Hartberg”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

    Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe 2005. Alla sua prima esperienza in Italia, il talento austriaco ha completato il reparto degli schiacciatori, grazie a un’operazione che conferma anche l’importante sinergia internazionale tra Verona Volley e il Club austriaco TSV Raiffeisen Hartberg.
    Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile della società austriaca. Promosso in prima squadra ancora in giovanissima età, ha messo nel palmares due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. Già da tempo nel giro della Nazionale maggiore, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, Glatz si prepara a una nuova tappa della propria carriera, la prima fuori dai confini nazionali.
    “Sono felice e molto emozionato di cominciare questa nuova importante tappa della mia carriera – ha dichiarato Lukas Glatz – Da qualche settimana ho iniziato ad allenarmi il gruppo e sto vivendo sensazioni molto positive. L’impatto con la squadra e l’ambiente è stato subito ottimo: i compagni e lo staff mi hanno accolto benissimo e mi sento già parte del team. Giocare in SuperLega rappresenta una grande opportunità per la mia crescita e sono motivato a dare il massimo ogni giorno, imparando e migliorando passo dopo passo. Ringrazio il club per la fiducia e non vedo l’ora di affrontare la stagione con tutto l’impegno possibile”.
    Adi Lami, direttore sportivo del Club, ha commentato: “Siamo contenti di aver accolto Lukas nella famiglia di Rana Verona, anche grazie alla proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani. Lukas è un profilo che ben si inserisce nel nostro roster e che, nonostante la giovanissima età, ha già avuto esperienze internazionali con la maglia della propria nazionale. In queste settimane ha già iniziato a lavorare con il gruppo e sta dimostrando entusiasmo e voglia di mettersi alla prova. È un atleta con margini di crescita importanti e in SuperLega potrà sviluppare ulteriormente le sue qualità”.
    Così si è espresso anche Gottfried Rath-Zobernig, promotore del progetto Volleyball Senza Confini: “In soli due anni dalla sua nascita, il progetto Volleyball Senza Confini ha avuto un grande impatto in Italia e in Austria. Le due società non solo hanno approfondito la loro collaborazione con momenti di allenamento congiunti e una stretta cooperazione tra allenatori, ma il progetto ha anche dato a Lukas l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo. Per me è un vero piacere sostenere giovani giocatori come Lukas nel loro percorso professionale. Questo progetto, unico in Europa, mira a migliorare l’eredità sportiva del Verona Volley e del TSV Raiffeisen Hartberg”.
    Scheda Tecnica
    Nome: LukasCognome: GlatzLuogo di nascita: Hartberg (AUT)Data di nascita: 5 gennaio 2005Altezza: 195 cm
    Carriera
    2020/2025         TSV Raiffeisen Hartberg2025-                 Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Verona presenta Planinsic: “Lavorare con un campione come Christenson sarà un’occasione unica”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena. 

    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.  

    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”. 

    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Planinsic: “Opportunità stimolate entrare in un club così ambizioso”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena.
    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.
    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”.
    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”
    Scheda Tecnica
    Nome: UrosCognome: PlaninsicData di nascita: 9 maggio 1998Luogo di nascita: Maribor (SLO)Altezza: 186 cm
    Carriera
    2016/2017       OK Hoce (SLO)2017/2022       Merkur Maribor (SLO)2022/2024       Calcit Volley (SLO)2024/2025       Nova Technology Lycurgus (NED)2025-               Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i test-match precampionato di Verona: la prima sfida contro Brescia

    Parte ufficialmente la nuova stagione di Rana Verona, con il raduno fissato per il 10 agosto al palazzetto.

    Durante la prima settimana i ragazzi di Coach Soli verranno sottoposti a test medici e fisici e poi inizierà la preparazione precampionato che verrà svolta interamente al Pala AGSM AIM con doppie sedute di palestra e campo, e attività come beach volley e piscina che verranno svolte al Platys Center e presso il Centro Federale Alberto Castagnetti di Verona.

    A settembre inizieranno i test match precampionato:

    – 17 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Gruppo Consoli Sferc Brescia, Pala AGSM AIM

    – 20 settembre: allenamento congiunto Sonepar Padova-Rana Verona, Kioene Arena

    – 24 settembre: allenamento congiunto Rana Verona-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, Pala AGSM AIM

    – 4-5 ottobre: torneo amichevole a Modena con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, MA Acqua San Bernardo Cuneo, PalaPanini

    – 11-12 ottobre: Memorial Janusza Sikorskiego a Czestochowa con ZAKSA, KS Norwid Czestochowa e Asseco Resovia, Arena Czestochowa

    – 16 ottobre: allenamento congiunto Rana Verona-Sonepar Padova, Pala AGSM AIM

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali: bronzo per Sani alle Universiadi

    Termina con la conquista della medaglia di bronzo il cammino dell’Italia alle Universiadi 2025 di Berlino grazie al successo per 3 a 1 ai danni del Giappone nella finale per il 3°/4° posto.
    Dopo aver superato brillantemente la fase a gironi, con tre vittorie in altrettante partite, e i quarti con la Repubblica Ceca, gli azzurri non riescono a conquistare l’accesso all’atto conclusivo del torneo, cadendo al tie-break per mano del Brasile in semifinale, ma sfoderano una grande prova contro la formazione nipponica, chiudendo così sul terzo gradino del podio. Per Francesco Sani una prestazione di spessore, caratterizzata da 21 punti, con 3 muri vincenti e 2 ace. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

    Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti i tesserati di Rana Verona impegnati in questa settimana hanno centrato l’accesso alle Final Eight della competizione, che si svolgeranno a Ningbo Beilun (Cina) fra mercoledì 30 luglio e domenica 3 agosto.
    Il Brasile di Darlan Souza ha confermato la prima posizione, occupata già nelle precedenti tappe del torneo, facendo l’en plein di successi anche in questa frazione giapponese. Se nelle prime due uscite era entrato a gara in corso, contro la Turchia il nuovo opposto scaligero ha fatto la differenza, mettendo a referto 28 punti, con 5 ace e un muro vincente. Decisivo dai nove metri anche nella sfida con la Germania, avendo trovato 3 punti diretti al servizio. Ai quarti la nazionale verdeoro affronterà i padroni di casa della Cina.
    Obiettivo centrato anche per la Slovenia di Coach Soli, che sfrutta al meglio il fattore campo, ottenendo tre vittorie in quattro gare. Rok Mozic è stato uno dei principali protagonisti, andando in doppia cifra in ogni incontro. La sua miglior prestazione è arrivata nel match conclusivo contro la Serbia, dove ha totalizzato un bottino di 24 punti. In campo anche l’ultimo innesto Uros Planinsic, schierato in tutte le partite in cabina di regia. Nel prossimo turno sarà la Francia l’avversario degli sloveni.
    Menzione speciale per l’Italia di De Giorgi, seconda forza del torneo, che in questa tappa vedeva nello staff anche Fabio Rossin, tornato quest’anno a Verona in qualità di fisioterapista.
    Alle Universiadi, in corso di svolgimento a Berlino, gli azzurri di Coach Fanizza hanno terminato la fase a gironi con tre vittorie su tre, staccando poi il pass per la semifinale grazie al successo ai danni della Repubblica Ceca. Protagonista anche Francesco Sani, che nella prima fase ha messo a segno 22 punti, con ben 8 ace, mentre nei quarti è andato a referto 13 volte.
    Di seguito le statistiche degli scaligeri in questa Week 3:
    Rok Mozic
    58 punti6 ace3 muri
    Darlan Souza 
    39 punti8 ace2 muri
    Uros Planinsic
    4 punti1 muro1 ace LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff al completo di Rana Verona per la stagione 2025/2026

    Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi ingressi nell’area sanitaria in vista del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.
    LO STAFF TECNICO
    Come già annunciato, al fianco dell’allenatore Campione d’Italia in carica ci sarà Matteo De Cecco, volto noto nel mondo del volley veronese, con Alessandro Marchesanconfermato nelle vesti di assistente. Lo staff tecnico accoglie poi altre due nuove figure: Gioele Rosellini, scelto per curare la preparazione atletica della prima squadra, e Francesco Guarnieri, che andrà a ricoprire il ruolo di scoutman. Entrambi sono collaboratori di Coach Soli anche in Nazionale slovena. Il primo è reduce da importanti esperienze in Polonia e a Cisterna, mentre il secondo ha lavorato negli ultimi anni con Vibo Valentia, Ravenna, Siena e Bologna.
    Allenatore: Fabio SoliViceallenatore: Matteo De CeccoAssistente allenatore: Alessandro MarchesanPreparatore atletico: Gioele RoselliniScoutman: Francesco Guarnieri
    L’AREA MEDICA E FISIOTERAPICA
    Il reparto fisioterapico, invece, vede un gradito ritorno, ovvero Fabio Rossin, nelle vesti di fisioterapista. Veronese doc, è già stato parte dello staff di Verona Volley tra il 2021 e il 2023, rientrando così in questa stagione dopo aver maturato anche importanti esperienze con le selezioni azzurre. Con lui lavoreranno ancora Claudio Bignotti e Igor Ventresca. Infine, l’area sanitaria con a capo il dottor Roberto Filippini conferma il dottor Simone Baldini e inserisce una nuova risorsa: il dottor Giovanni Pelosi, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Parma e specializzando in Medicina dello sport e dell’esercizio fisico presso l’Università degli studi di Verona.
    Medico sociale: Roberto FilippiniStaff Medico: Simone Baldini, Giovanni PelosiFisioterapisti: Fabio Rossin, Claudio Bignotti, Igor Ventresca LEGGI TUTTO