More stories

  • in

    Il Pool Libertas lotta per cinque set contro la Conad Reggio Emilia

    Cinque set molto combattuti, nel primo allenamento congiunto tra Conad Reggio Emilia e Pool Libertas Cantù, con i ragazzi di Coach Matteo Battocchio che lottano punto a punto in ogni set, recuperando anche svantaggi ampi come nel quinto parziale.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione in regia, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Giacomo Rota schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel quarto set Matteo Salvador subentra a Giacomo Rota, mentre nel quinto parziale spazio per tutti i giocatori fino a quel momento non scesi in campo.
    A inizio primo set la Conad prova a scappare (9-5), ma il Pool Libertas torna sotto (12-11). Altro allungo di Reggio Emilia con il turno in battuta dell’ex Cominetti (19-13), ma Cantù recupera di nuovo e agguanta la parità a quota 22. Il rush finale premia i padroni di casa (25-22). Nel secondo set è il Pool Libertas a scappare subito (1-5), ma la Conad impatta a quota 6. Si prosegue a strappi, con Cantù che rilancia l’azione e Reggio Emilia a recuperare fino alla nuova parità a quota 18. Strappo finale dei canturini che chiudono 22-25. Nel terzo set la Conad prende subito due punti di vantaggio, e riesce a mantenerli fino a quota 13, quando il Pool Libertas pareggia. Un ace dell’altro ex Suraci spezza l’equilibrio e Reggio Emilia torna avanti (18-15). Cantù pareggia di nuovo a quota 21 per chiudere ai vantaggi (24-26). A metà quarto set, dopo l’equilibrio iniziale, la Conad prende 4 punti di vantaggio sul turno al servizio di Garnica (19-15), ma il Pool Libertas impatta a quota 22. Il punto a punto finale premia Reggio Emilia (25-23). Nel quinto e decisivo set la Conad si lancia avanti (7-4, 10-6, 13-7). Il Pool Libertas, però, piazza un parziale monstre di 1-8 e ribalta la situazione (14-15). Si continua punto a punto fino allo strappo finale che consegna set e match ai padroni di casa (22-20).
    Il muro, fondamentale che era un po’ mancato nel primo allenamento congiunto, ha girato meglio, con 9 punti a terra. Meglio anche in ricezione con il 34% di perfetta e solo 6 ace subiti. Attacco confermato al 52%, mentre la battuta cala un po’, con 5 punti a fronte di 23 errori.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – prima di tutto perché dovevamo fare vedere a noi stessi che siamo in grado di reagire nei momenti di difficoltà, che il lavoro che stiamo facendo in palestra ci sta facendo crescere, e che ci stiamo riuscendo. Non fa mai piacere perdere 3-2, ma, a parte il primo, sono stati tutti set con il minimo scarto, con qualche imprecisione, con la foga di chiudere il punto. Però quello che stiamo allenando oggi ha funzionato bene. Abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per sistemare il tutto. Ho visto una bella reazione da parte dei ragazzi nei momenti in cui eravamo sotto di qualche punto, e questo è importante perché dimostriamo di essere una squadra che non molla mai. Non è grinta, è una reazione tecnica e tattica, cercando di fare bene quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    LA KEMAS LAMIPEL VIENE SCONFITTA NEL SECONDO MATCH CON GLI AZZURRI

    Secondo appuntamento in due giorni con la truppa di Cezar Douglas che incontra di nuovo la Nazionale italiana maschile U21. Al PalaParenti – Gruppo Lupi Forum fa la voce grossa la squadra allenata da Angiolino Frigoni.
    Nel primo set la Kemas Lamipel fa vedere qualcosa di diverso rispetto all’inizio del primo match con gli Azzurri: i biancorossi sono precisi e cattivi in attacco. Per almeno due break la compagine santacrocese sembra potersi portare a casa il bottino, fino a quando l’Italia, con il solito Stefani, riesce a conquistare il set ai vantaggi. Riesce ad aggiudicarsi questi aggiudica la squadra ospite 26-24.
    Nel secondo parziale il team azzurro inizia a macinare gioco e punti. A metà set l’Italia riesce ad approfittare di alcune disattenzione dei biancorossi per conquistare un vantaggio consistente. I santacrocesi cercano di rientrare ma gli ospiti riescono a tenere le distanze anche grazie a due attacchi impressionanti di Rinaldi: 25-19 in favore della squadra allenata da Angiolino Frigoni.
    Nel terzo set la Kemas Lamipel, alla distanza, perde contatto con l’U21 che allunga fino a una distanza di + 8. Nella seconda parte del terzo parziale la compagine guidata da Cezar Douglas cerca di ridurre il gap, con gli azzurrini che però chiudono 25-17.
    Nel quarto e ultimo set Cezar Douglas non rinuncia ai titolari: ne nasce un set combattuto con i Lupi sempre sopra. Gli ospiti tentano invano di accorciare e mettere la freccia: alla fine termina 25-21 per la Kemas Lamipel Santa Croce.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle ore 17 la Emma Villas Aubay Siena sfida al PalaEstra la Nazionale italiana juniores

    Domani alle ore 17 la Emma Villas Aubay Siena disputerà il suo primo test match casalingo stagionale di questa fase di precampionato. L’ingresso al PalaEstra per assistere alla sfida sarà gratuito.
    Dopo la vittoria centrata al PalaPanini di Modena per 2-3 contro la squadra locale il team di coach Lorenzo Tubertini sfiderà ora al PalaEstra la Nazionale italiana juniores. Sarà un altro appuntamento utile per affinare la chimica di gruppo in vista dell’avvio ufficiale dell’annata sportiva, con la prima giornata di campionato che è in programma il prossimo 10 ottobre al PalaEstra contro Motta di Livenza.
    “Ho delle sensazioni positive – ha detto coach Tubertini dopo l’allenamento congiunto al PalaPanini di Modena. – C’è stato un inizio di sfida non semplice, ma d’altronde sciogliersi qui dentro non è facile. Siamo riusciti ad entrare bene con la battuta, e siamo stati bravi ad andare in vantaggio nel primo set. Loro hanno aumentato l’intensità nel secondo parziale, in quel frangente la partita avrebbe potuto complicarsi. Invece nel terzo set siamo tornati a giocare e sono venute fuori indicazioni positive. Sono contento, abbiamo visto in campo alcune cose che abbiamo provato in allenamento. Dovremo continuare a dare al nostro gioco un po’ di stabilità e sempre più qualità”.
    Ancora coach Tubertini: “Il concetto della difesa è quello che più ci appartiene in questa fase e in questa occasione lo si è visto, anche contro un avversario che è ovviamente di livello assoluto. Nella battuta si poteva fare qualcosa di meglio, ma abbiamo sempre cercato di mettere qualità. Le ampie rotazioni? E’ importante che tutti i giocatori possano entrare in ogni momento del set, io sono strafelice dell’atteggiamento di tutti”.
    Queste sono le norme di accesso al PalaEstra.
    Ogni spettatore potrà entrare solo se in possesso di green pass o con il risultato di un tampone negativo realizzato nelle 48 ore precedenti la sfida.
    Si dovrà entrare nell’impianto dall’ingresso B (lato bar interno). L’ingresso sarà consentito a partire dalle ore 16,20.
    Il personale addetto rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore o uguale a 37,5 °C, nel rispetto dei dati personali e con modalità utili a garantire il rispetto della privacy.
    Tutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina per accedere all’impianto e per la durata di tutto l’evento al suo interno.
    Si dovrà assistere alla manifestazione restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti. I posti dovranno garantire una distanza di sicurezza tra gruppi di non congiunti e non familiari.
    Il settore avrà un bagno dedicato, per accedere ai servizi igienici sarà possibile chiedere al personale di servizio.
    I punti di ristoro all’interno del PalaEstra saranno chiusi.
    Non sarà possibile entrare ed uscire dall’impianto per fumare.
    Non sarà possibile il contatto tra giocatori o staff tecnico e spettatori al termine della partita.
    Il deflusso degli spettatori al termine della manifestazione sarà regolamentato. Si dovranno attendere le indicazioni del personale di servizio.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Continuare ad avere fiducia e lavorare

    Nel test a Vibo contro la formazione calabrese della Superlega, arrivano ancora indicazioni per il tecnico della Rinascita. I biancorossi hanno avuto la possibilità di confrontarsi e mettere in pratica quanto fatto in queste quattro settimane di allenamento . “È stato un ottimo test contro una squadra sicuramente quotata , abbiamo avuto un buon primo set poi livello si è alzato e ci sono state difficoltà comprensibili in quanto abbiamo visto una qualità diversa dalla nostra sia per livello che per campionato.  Prendiamo comunque da questo confronto spunti importanti,  ci ha insegnato parecchio e questo era uno degli obiettivi che mi ero prefissato”. É il commento di mister Barbiero alla fine del test al Pala Valentia. 
    Intanto sono già trascorse 4 settimane dall’inizio delle preparazione e il tecnico lagonegrese traccia il punto su quanto fatto fin ora : il lavoro prosegue bene- spiega Barbiero-  la squadra piano piano cresce, ma ancora c’è tanto da lavorare. In alcune fasi manca la continuità, ma ci può stare in questo periodo in cui stiamo costruendo , bisogna continuare ad avere fiducia e lavorare. Dopo questi due test contro Taranto e contro Vibo si  iniziano veder momenti di gioco interessanti , per cui fin ora il bilancio è positivo”, conclude Barbiero . Dopo la giornata di domenica di pausa la formazione della Rinascita Lagonegro inizierà una nuova settimana intesa che prevede nuovamente due allenamenti congiunti fissati per mercoledì e sabato.  Questa volta la Rinascita potrà giocare al Palazzetto di Villa D’Agri mercoledì 15 settembre contro la Normanna Aversa, formazione che milita in A3 e poi sabato 18 partirà alla volta di Cisterna , per l’allenamento congiunto contro la Top Volley. 
    Tonno Callipo Vibo Valentia – Rinascita LAGONEGRO 25-23, 25-15,25-19, 25-19) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità importanti tra gli sponsor tecnici del Cuneo Volley

    Novità importanti tra gli sponsor tecnici del Cuneo Volley
    Cresce la collaborazione tra il Club maschile cuneese e Spalding, con l’ingresso di Advanced Distribution e il supporto del Podio Sport.

    Per il terzo anno consecutivo tutte le squadre del Cuneo Volley indosseranno l’abbigliamento e le divise gara  Spalding. Una collaborazione che non solo viene confermata, ma si amplia con l’ingresso di Advanced Distribution (Adidas volley) per quanto riguarda le calzature e l’importante supporto sul territorio da parte di un’istituzione come Il Podio Sport.
    Presso lo showroom cuneese, infatti, è stato inaugurato nel pomeriggio di oggi il nuovo corner dedicato al Club maschile cuneese di pallavolo, dove verrà esposto e sarà possibile acquistare il merchandising ufficiale del Cuneo Volley. Un’importante novità per tutti gli appassionati e i tifosi, che potranno così indossare e/o regalare le maglie dei giocatori preferiti della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo.
    « Anzitutto, ci tengo a dire che siamo estremamente orgogliosi di vestire per il terzo anno consecutivo i ragazzi della prima squadra, l’ A2 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, e delle giovanili del Cuneo Volley. L’anno scorso ci hanno fatto vivere un vero, ma meritato, sogno. Speriamo che quest’anno si possa fare ancora meglio. I presupposti – dentro e fuori dal campo – ci sono tutti. A testimonianza di ciò, siamo felici di inaugurare oggi un corner all’interno del negozio il Podio – vera istituzione del cuneese – dove tutti i tifosi e gli appassionati di volley potranno acquistare il merchandising ed i prodotti ufficiali della loro squadra del cuore. Ringrazio personalmente la società ed il negozio. Credo che, tutti insieme – Spalding, Cuneo Volley e Il Podio – potremo dare ancora una volta uno stimolo di crescita al movimento intero del volley cuneese.» – Fabrizio Ruffinatti, AD di Gafler srl (Spalding).
    « Siamo molto felici di diventare parte di questa grande famiglia che è il Cuneo Volley. Negli ultimi anni, la società si è distinta per risultati e – ancor prima – per serietà. In Italia la nostra azienda si occupa della distribuzione, tra gli altri marchi, di adidas volley. Collaboriamo con vari atleti di primissimo livello: per dirne una, la recente MVP dell’Europeo Paola Egonu. Negli ultimi anni il marchio è cresciuto tantissimo, le scarpe possiedono una tecnologia sempre migliore e sono riconosciute tra gli addetti ai lavori come una vera eccellenza. Nella nostra strategia promozionale, abbiamo trovato estremamente stimolante la possibilità di collaborare a 360° con l’A2 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Ne abbiamo parlato con la società che sin da subito si è mostrata entusiasta. Abbiamo così deciso di sponsorizzare degli atleti e l’intero staff della prima squadra, nonché di attivare delle convenzioni per tutti gli affiliati alla società. In questa operazione, sarà fondamentale l’apporto di un nostro storico cliente – il Podio – presso cui tutti gli atleti delle giovanili e della prima squadra potranno acquistare le scarpe adidas volley con condizioni estremamente agevolate» – Gianni Lanfranco, Presidente di Advanced Distribution spa (adidas volley).
    « E’ con particolare orgoglio che abbiamo ospitato presso il nostro punto vendita di Cuneo i ragazzi che animeranno una stagione di volley che si prospetta ricca di successi; grazie alla collaborazione congiunta con Spalding e Adidas volley siamo anche noi sponsor tecnico del Cuneo volley» – Fabrizio Giai, Il Podio Sport.
     
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Moaconcept prova i suoi meccanismi con l’Abba Pineto

    La prima uscita della Moaconcept Impavida Ortona è contro i cugini abruzzesi della ABBA PINETO, formazione di Serie A3 con chiare ambizioni a fare il salto di categoria. Nella formazione di Pineto figurano due ex impavidi: lo schiacciatore Matteo Bertoli e il libero Giancarlo Pesare.

    L’occasione per entrambi i Coach è quella di verificare i meccanismi di due squadre profondamente rinnovate rispetto alla passata stagione. La Sieco vince il primo set e dal secondo comincia una girandola di cambi in maniera tale che Coach Lanci possa individuare quali siano i meccanismi che, a quasi un mese dall’inizio del campionato, necessitano di essere meglio registrati. Bene Pineto che, mantenendo nei tre set l’ossatura quasi invariata riesce ad avere la meglio sulla Moaconcept nel secondo, nel terzo e nel quarto set. Nunzio Lanci utilizza con il contagocce il neo arrivato Gabriel Pessoa ed è infatti proprio con lui in campo che gli Impavidi si aggiudicano il primo set.

    Moaconcept Impavida Ortona: Fabi 8, Pessoa 7, Di Silvestre 3, Benedicenti (L), De Paola 9, Fusco (L), Santangelo 12, Del Fra, Bulfon n.e., Molinari 6, Elia 2, Cappelletti 10, Piazza 5, Lanci E. n.e. Coach: Lanci N., Vice: Costa M.

    Abba Pineto: Del Campo n.e., Giuliani (L), Calonico 8, Bertoli 9, Marolla n.e, Catone 1, Pesare (L), Disabito 7, Montanaro 1, Persoglia 6, Omaggi, Leoni n.e., Link 23, Fioretti 4. Coach: Rovinelli D., Vice: Palermo L.

    Moaconcept Impavida Ortona – Abba Pineto 1-3 (25/19 – 16/25 – 25/27 – 23/25)

    MURI: Ortona 7, Pineto 8

    ACES: Ortona 9, Pineto 4

    ERRORI AL SERVIZIO: Ortona 12, Pineto 15 LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, 2-2 con Taranto nel secondo test di preseason

    Chiusa la terza settimana di preparazione con il secondo test in Preseason 2021 per la Bcc Castellana Grotte, formazione iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: al Pala Grotte, con la Prisma Taranto, compagine che parteciperà alla Superlega 2021/2022, finisce 2-2 (23-25, 25-20, 23-25, 26-24). Continua così, dopo il successo su Lecce e ad un mese esatto dall’esordio, il percorso di avvicinamento al prossimo campionato dei gialloblù.

    Izzo al palleggio, Theo opposto, Fiore e Tiozzo schiacciatori, Presta e Truocchio centrali, De Santis libero: coach Flavio Gulinelli conferma la formazione iniziale già vista nel test di mercoledì con Lecce. Sempre fermo Alessandro Toscani, frenato ancora da una contusione al piede sinistro.

    Primo set condotto da Taranto: a metà set pesano i muri degli jonici per un parziale fino all’11-16. Castellana rientra con la battuta vincente di Santambrogio (15-19) e il mezzo ace di Fiore (19-21). Pareggio a 21 con Tiozzo (4 per lui a fine set) e Truocchio, poi Taranto riparte con i due di vantaggio che porta fino al 23-25.
    Secondo set con andamento inverso: la Bcc riesce a portarsi in vantaggio, dopo l’equilibrio iniziale e mantiene le distanze con il 65% in ricezione e con Theo che firma una prestazione da 8 punti complessivi nel set. L’opposto brasiliano è protagonista anche nel finale con diagonale (22-19) e con l’ace del 25-20.
    Avvio di terzo set in equilibrio. Dentro Santambrogio e Zanettin, il primo strappo arriva con ace e pipe di Fiore (14-11). Dentro anche Borgogno, la Bcc tiene al rientro di Taranto con i muri di Presta e Truocchio (19-17). La Prisma non molla, pareggia e passa fino al 19-21. Due punti che sono ancora sufficienti agli jonici per chiudere di nuovo sul 23-25.
    Arienti e Capelli in avvio nel quarto. Due difese di De Santis e due di Theo nell’8-3 iniziale. Due anche da Arienti per il 13-8, prima della rimonta Prisma (13-13). L’ace di Capelli segna il 17-15, ma di novo Taranto pareggia a 20. Ace di Borgogno per l’allungo sul +2, poi di nuovo la Prisma impatta a 23. Capelli e il muro di Truocchio per il 26-24 finale.

    Mercoledì 15 settembre 2021 terzo allenamento congiunto della stagione, sempre al Pala Grotte di Castellana e come sempre a porte chiuse. Ospite dei gialloblù sarà la Moaconcept Ortona: con gli abruzzesi il primo anticipo del prossimo campionato di serie A2. Sarà anche l’ultimo appuntamento della Bcc Castellana Grotte in casa in questa Preseason. A seguire, infatti, quattro test in trasferta (con Vibo, Lecce, Ortona e Taranto) prima del debutto interno in campionato con Bergamo del prossimo 10 ottobre.

    “Sono state tre settimane in cui abbiamo lavorato molto dal punto di vista del carico. Si è visto soprattutto con Lecce, quando abbiamo faticato un po’ di più – ha commentato coach Gulinelli – Stasera, invece, dopo un lavoro di scarico è andata sicuramente meglio nella comprensione e nella costruzione del nostro gioco. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che siamo ad un ottimo punto. Il test con Taranto ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti interessanti”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Le nuove maglie da gioco del Pool Libertas Cantù

    Come nell’universo cinematografico della Marvel, anche per il Pool Libertas Cantù questo 2021-2022 segna la chiusura della cosiddetta “Fase 3”. Una conclusione con il botto per il percorso “Back to…” iniziato due campionati fa, e che arriva oggi alla celebrazione dei 40 anni societari. Da quel lontano 1982 in cui il Presidente Ambrogio Molteni ha dato vita alla nostra realtà, di anni ne sono passati e non sono mancate le soddisfazioni, due su tutte la finale promozione in SuperLega della stagione 2013-2014, e la 10° stagione in A2, nella Top2 delle realtà pallavolistiche italiane.
    Il nostro Designer e Consulente Marketing Giovanni Indorato ci svela così una maglia moderna ed elegante dal fascino retrò, targata Panzeri Veste Lo Sport, confermatissimo sponsor tecnico.
    “La nostra Home riprende i colori e lo stile dei primi anni del 2000 – dice Giovanni –, compresi gli sponsor monocromatici su cui ho fortemente improntato la grafica, impreziosita dal logo del 40° anniversario. Dopo il Buzzer-Green di 2 anni fa con richiamo agli anni ’80, ed il nero-turquoise dello scorso anno tutta ’90s, quella di quest’anno era la perfetta conclusione del percorso estetico e stilistico. La divisa Away riprenderà il bianco-blù utilizzato nelle due promozioni dalla B1 alla A2, mentre la Libero (già presentata il 31 luglio scorso, ndr) in nero-turquoise, unirà il legame tra la scorsa stagione ed il nuovo Sponsor (il marchio di integratori Horyson, ndr)”.
    Nuova strada anche per il progetto #100x100cuorecanturino, che vedrà il logo sulla divisa, ed i nostri fedeli partner che passeranno sui pantaloncini e sulla maglia pre-gara.
    “Mai come quest’anno la ricerca degli Sponsor e conferma di quelli storici è stata lunga ed impegnativa. In Provincia di Como, la moltitudine di realtà sportive di ogni genere ed il difficile 2020 ha saturato le realtà disposte ad investire nella Pallavolo, motivo per cui abbiamo allargato gli orizzonti per i Liberi proprio in Provincia di Brescia. Sarà una stagione importante, la nostra, quindi confido che anche a campionato in corso ci saranno alcune sorprese e new entry nella grande famiglia canturina. #WeAreLibertas”, conclude Indorato.

    Home

    Away LEGGI TUTTO