More stories

  • in

    Bergamo alza un altro trofeo. La Supercoppa è dell’Agnelli Tipiesse

    Di Roberta Resnati L’ultimo evento della stagione, quello che fa calare il sipario di questo anno così particolare quanto intenso, non poteva che essere una novità per la seconda categoria nazionale maschile: la Supercoppa. Di fronte la squadra promossa in Superlega la Prisma Taranto e la vincitrice della Coppa Italia Agnelli Tipiesse Bergamo. Di Pinto schiera il solito 6+1 composto da Padura Diaz-Coscione, Alletti – Di Martino al centro, Parodi – Gironi in banda con Goi libero. Coach Graziosi risponde con Finoli-Santangelo, Terpin–Pierotti, Cargioli-Milesi e D’Amico a difendere la seconda linea. Punto a punto iniziale con tutti gli attaccanti che rispondono presente ai loro rispettivi registi, subito equilibrio quindi che si interrompe grazie all’ottima correlazione muro-difesa degli orobici che permettono ai biancorossi di volare sul 3-6. Padroni di casa che provano a cucire lo svantaggio affidandosi soprattutto a Padura Diaz che trova il -1 (7-8), rimonta completata con un ace di Di Martino che vale il 12-12. Santangelo diventa la bocca da fuoco preferita dal suo palleggiatore (15-15) e grazie a due errori consecutivi dei pugliesi è 15-17 per Bergamo. Biancorossi che crescono a vista d’occhio sempre grazie a difese e contrattacchi esemplari e Terpin trova un ace che costringe coach Di Pinto alla prima sospensione di tempo del match (17-21). È sempre dalla linea dei nove metri, ma con Santangelo , che i lombardi trovano il primo set point chiuso poi da un errore di Padura Diaz che fa segnare il 21-25 sul tabellone luminoso. Il primo block dell’Agnelli arriva da Capitan Cargioli che apre il parziale stoppando Parodi, ma è Taranto che accelera migliorando decisamente la fase di muro-difesa ed è subito 6-3. Bergamo non ci sta e grazie alla voglia di non mollare e ad un turno positivo in battuta di Milesi arriva fino al 12-10. Alletti lo imita e trova ace, Santangelo sbaglia ed è di nuovo inerzia pugliese. Coach Graziosi tenta la carta Fedrizzi proprio sul molisano ma non trova la risposta sperata: il 18-12 è proprio frutto di un muro sul neo entrato. Fondamentale che diventa il protagonista in casa rossoblu che ferma Milesi e Padura Diaz dalla seconda linea conduce i suoi fino al 22-14. Finale senza storia ed è 1-1 con il punteggio di 25-17. D’Amico è protagonista dell’inizio del terzo gioco ma Taranto non toglie il piede dall’acceleratore (7-4), quando tutto sembra andare in direzione dei padroni di casa arriva però il regista Finoli a servire cioccolatini ai suoi che armano il braccio e con Santangelo prima e Terpin e Cargioli poi trovano l’11 pari. Le due compagini ora vanno a braccetto, con bellissime giocate da entrambe le parti con azioni molto lunghe degne di quest’ultimo evento stagionale (16-16). Sono due errori orobici a costringere Coach Graziosi a richiamarli in panchina, sospensione di tempo che fa bene ai suoi e trova in Pierotti l’uomo che toglie le castagne dal fuoco (20-18). Il 21-20 è frutto di un muro pesantissimo su Alletti di Finoli, seguito poi da un brutto errore di Di Martino in attacco che quindi fa segnare la rimonta completata degli ospiti costringendo Coach Di Pinto al time out sul 22 pari. Padura Diaz non trova il muro bergamasco e regala il primo set point ai biancorossi sprecato da un errore di comunicazione degli stessi che manda il parziale quindi ai vantaggi. Gironi viene fermato da Milesi e Fedrizzi regala il set ad una caparbia Agnelli Tipiesse 25-27. Quarto parziale che vede il centrale della Prisma Di Martino fuori per un infortunio alla caviglia sostituito da Presta e nell’altra metà campo Fedrizzi preferito a Santangelo in posto due. Il neo entrato padrone di casa regala due punti agli avversari, imitato poi da Gironi ed è + 4 ospite (2-6). Bergamo, grazie anche ad un ottimo turno al servizio del suo numero quattro, gioca bene e convinta lasciando pochissimo spazio a Taranto (4-11). È monologo Agnelli Tipiesse con Di Pinto che manda in campo prima Cominetti e poi Fiore che nulla possono però contro la furia orobica a cui viene tutto: ben diretti dal regista numero 10 trovano facilmente ogni tipo di attacco e volano fino al 7-15. Un attacco fuori di Fedrizzi dà una bella boccata d’ossigeno ai tarantini che trovano il nono punto, singolo episodio perché con Terpin al servizio e il suo pari ruolo davanti mettono la quinta raggiungendo un 10-21 che non ammette repliche. Taranto è scarica, D’Amico è ovunque, Pierotti conclude ed è così che si arriva al match point, la Prisma dà l’ultimo colpo di reni con l’esperto Fiore e ne annulla ben tre ma ci pensa Padura Diaz a trovare la rete dai nove metri (17-25) e a consegnare nelle mani dell’Agnelli Tipiesse Bergamo la prima Supercoppa. La voglia di rivincita e il cuore degli orobici hanno quindi avuto la meglio sui rivali. Squadra lombarda che ci ha creduto veramente ed ha interpretato perfettamente la continuità con i propri giocatori che non sono mai scesi di rendimento grazie anche, e soprattutto, ad una distribuzione rapida e precisa del regista, premiato poi giustamente Mvp, Juan Ignacio Finoli. Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25) Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 8, Di Martino 7, Padura Diaz 20, Gironi 8, Alletti 12, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 3, Presta 0, Cominetti 2. N.E. Persoglia. All. Di Pinto. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 21, Cargioli 10, Santangelo 10, Pierotti 11, Milesi 6, Rota (L), Fedrizzi 9, D’Amico (L), Ceccato 0, Signorelli 0, Umek 0. N.E. Mancin, Sormani. All. Graziosi. ARBITRI: Carcione, Autuori. NOTE – durata set: 26′, 23′, 32′, 24′; tot: 105′. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la Supercoppa di A2: sfida tra Taranto e Bergamo

    PADURA DIAZ: “VINCERÀ CHI SBAGLIERÀ MENO”
    Tutto pronto per l’ultimo atto della stagione: al PalaMazzola, domani sera alle 20.30 la Prisma Taranto ospiterà l’Agnelli Tipiesse Bergamo nella 1^ edizione della Del Monte Supercoppa di A2.
    Nell’evento, che sarà trasmesso in diretta nazionale sulle reti di RAI Sport, si affronteranno la squadra ionica – fresca neopromossa in Superlega – e i lombardi che, nel corso della stagione regolare, hanno conquistato la Del Monte Coppa Italia A2/A3 sconfiggendo in finale la Delta Volley Porto Viro.
    QUI TARANTO. Dopo aver ottenuto la promozione in SuperLega poco più di una settimana fa nelle finali contro Brescia, la Prisma Taranto cercherà di aggiungere il secondo trofeo alla sua bacheca. L’occasione della Del Monte Supercoppa di A2 potrà permettere alla squadra del presidente Bongiovanni di chiudere in bellezza una stagione straordinaria.
    QUI BERGAMO. Dopo aver dominato la regular season, l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha subito l’eliminazione nei Quarti di Finale contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, sconfitta proprio da Taranto nelle finali promozione. La squadra di coach Graziosi viene da uno stop di oltre cinque settimane e, sul taraflex del PalaMazzola, proverà a conquistare la prima edizione della Supercoppa di A2.
    PRECEDENTI. In parità i precedenti tra le due formazioni: nella gara d’andata della regular season, disputatasi lo scorso dicembre, la squadra di coach Graziosi si impose per 3-1; al ritorno, al PalaMazzola, i rossoblù ebbero la meglio per 3-0.
    Ad arbitrare la sfida della Del Monte Supercoppa di A2 saranno i sigg. Vincenzo Carcione di Roma ed Enrico Autuori di Salerno.
    A presentare l’incontro tra Taranto e Bergamo è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: «Gli stimoli si trovano andando in campo, rispettando noi stessi e l’avversario. Questa finale è il giusto premio per tutti gli sforzi compiuti dall’inizio dell’anno. Metteremo tutta la nostra professionalità in campo e, come sempre, cercheremo di fare il massimo per portare a casa questo trofeo. Affronteremo una squadra di tutto rispetto con Bergamo: durante il campionato, si sono resi protagonisti di un ottimo cammino, conquistando la Coppa Italia. Siamo due squadre molto simili, anche se loro sono usciti precocemente nei playoff contro Brescia: è una finale e, pertanto, va disputata al massimo delle proprie potenzialità. Vincerà il trofeo chi riuscirà a commettere meno errori durante l’incontro e sarà più continuo nel corso del match». LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Supercoppa di A2, un nuovo evento targato Del Monte®

    Serie A2 Credem BancaNasce la Supercoppa di A2Un nuovo evento sponsorizzato Del Monte® chiuderà la stagione
    Anche la Serie A2 Credem Banca avrà la sua Supercoppa. La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di inaugurare un nuovo evento: una sfida finale tra la vincente del Play Off Promozione e la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2.
    Sarà quindi l’Agnelli Tipiesse Bergamo la squadra ospite della gara, che sarà giocata sul campo di Prisma Taranto o della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che si daranno battaglia per un posto in SuperLega.
    La Supercoppa sarà disputata e trasmessa da RAI Sport in diretta alle 20.30 di domenica 30 maggio o di domenica 6 giugno, a seconda che la serie di Finale termini entro le 4 gare o si spinga alla gara di spareggio, programmata appunto per domenica 30 maggio.
    “Abbiamo pensato a questa nuova sfida – spiega il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – come chiusura ideale della stagione di Serie A2, per creare anche un terzo evento insieme alla vittoria Play Off e alla Coppa Italia, così come avviene in SuperLega. Avremo Del Monte come sponsor dell’appuntamento e la collocazione sarà diversa, non prologo ma epilogo della annata agonistica, perché alla Del Monte Supercoppa A2 parteciperanno la squadra neopromossa e la vincitrice della Coppa Italia A2: in apertura della stagione successiva la vincitrice del Play Off Promozione sarebbe già una squadra attrezzata con un roster da SuperLega e la partita perderebbe il proprio valore agonistico”.
    Per consentire la disputa della prima Del Monte® Supercoppa A2 (domenica 30 maggio o domenica 6 giugno) la Lega Pallavolo ha anticipato gara 3 e gara 4 di Finale Play Off Promozione, secondo questo nuovo calendario.
    Finale Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca Gara 1Mercoledì 12 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 2Domenica 16 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 3Mercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Gara 4 eventualeDomenica 23 maggio 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto
    Gara 5 eventualeDomenica 30 maggio 2021, ore 20.30Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaoppureDel Monte® Supercoppa A2 Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Rai Sport
    Se la serie di Finale arrivasse a gara 5:Domenica 6 giugno 2021, ore 20.30Del Monte® Supercoppa A2Neopromossa SuperLega – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    2021 Cev Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2021 Cev Champions LeagueLa Trentino Itas inizia il suo cammino europeo
    A distanza di soli due giorni dalla prima giornata di Campionato, terminata con un’importante vittoria dei gialloblù contro la Kioene Padova, la Trentino Itas è nuovamente chiamata a scendere in campo. La squadra di Angelo Lorenzetti inizierà il suo cammino europeo con la fase preliminare, martedì 29 settembre alle 20.30, tra le mura della BLM Group Arena. I trentini scenderanno in campo contro gli inglesi dell’Ibb Polonia London nel primo dei tre turni di gioco programmati a Trento. Il confronto contro l’Ibb Polonia London scriverà una pagina inedita della storia internazionale di Trentino Volley. Mai, nelle precedenti tredici stagioni di presenza nelle Coppe Europee, la società aveva incontrato una formazione inglese. Il programma prevede un unico Round Robin valevole per il passaggio del turno: solamente la prima classificata del girone potrà accedere alla seconda ed ultima fase prima di quella principale.A contendersi la promozione nella Pool H, assieme alla Trentino Itas e all’Ibb Polonia London, anche i serbi del Novi Sad, che entreranno in gioco mercoledì 30 settembre affrontando sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) gli inglesi. A completare il raggruppamento e decretare la classifica finale sarà la sfida fra Trento e Novi Sad di giovedì 1 ottobre (ore 20.30).
    Il programmaMartedì 29 settembre 2020, ore 20.30Ibb Polonia London – Trentino Itas(Jettkandt-Rajkovic)Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Ok Vjvodina Seme Novi Sad – Ibb Polonia London(Markelj-Jettkand)Giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.30Trentino Itas – Ok Vjvodina Seme Novi Sad(Rajkovic-Markelj)
    Provvedimenti disciplinariFinale Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl lavoro per la sesta settimana di preparazione. Martedì test con Bolzano

    Prossimo articoloArriva l’ordinanza della Regione. Mercoledì sera contro Vibo ok per il 25% della capienza LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, aperta la prevendita

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Del Monte® SupercoppaAperta la prevendita su TicketOne
    È attiva la prevendita per i biglietti della Del Monte® Supercoppa che si disputa venerdì alle 21.30 all’AGSM Forum di Verona.I biglietti, nominali, sono disponibili esclusivamente con acquisto online Ticketone.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Piacenza a Ravenna per Gara 3 degli Ottavi di DelMonte Coppa Italia

    Prossimo articoloUfficiale: benvenuto Aleksandr Kimerov! LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: Civitanova e Perugia in Finale

    Domenica 20 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: in Finale Civitanova e Perugia
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di ritorno: Civitanova elimina Trento al Golden Set, Modena vince, ma è Perugia a esultare. In Finale Lube e Sir
    Risultati Semifinali di ritorno Del Monte® Supercoppa 2020:Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12)
    Giocata alle 17.30:Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11). Golden Set: 15-12
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Juantorena 13, Anzani 8, Rychlicki 12, Leal 15, Simon 14, Marchisio (L), Balaso (L), Yant Herrera 0, Hadrava 0, Falaschi 0, Kovar 0. N.E. Larizza. All. De Giorgi. Itas Trentino: Giannelli 8, Michieletto 11, Cortesia 7, Abdel-Aziz 20, Kooy 19, Podrascanin 9, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 0, De Angelis (L), Sosa Sierra 0, Santos De Souza 1, Argenta 0. N.E. Acuti. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Vagni. NOTE – durata set: 23′, 31′, 26′, 25′, 19′; tot: 124′. Spettatori: 529. MVP: Simon
    Una Cucine Lube Civitanova da urlo timbra il pass per la Del Monte ® Supercoppa all’esordio stagionale sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, davanti a 529 spettatori. Nella Semifinale di ritorno la squadra di Ferdinando De Giorgi batte l’Itas Trento al tie break (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11), pareggiando la sconfitta rimediata sette giorni fa in trasferta, e si aggiudica poi il decisivo Golden Set (15-12) guadagnandosi così l’accesso alla Finale di venerdì 25 settembre all’AGSM Forum di Verona, match che assegnerà il primo trofeo della nuova stagione agonistica. Nella città scaligera i campioni del mondo, oggi trascinati da un super Robertlandy Simon (MVP e autore di 18 punti, con 5 ace, 4 muri e il 64% di efficacia sui primi tempi), se la dovranno vedere con la Sir Safety Perugia. Il parziale di apertura è un dominio dei padroni di casa, che prendono subito le misure a Nimir con il muro, ma soprattutto pigiano sull’acceleratore dai nove metri, con Simon nel ruolo di primo pilota. Trento, in campo con il medesimo sestetto dell’andata (Lucarelli è in panca, Lisinac in tribuna), si arrende a quota 18, dopo un servizio errato dell’ex Marko Podrascanin. Più equilibrato il secondo set nel quale Trento, che attacca col 59% di efficacia contro il 33% dei cucinieri (Nimir al 75% con 7 punti), sorpassa i Campioni del mondo al rush finale (da 17-20 a 23-21) con il turno al servizio di Michieletto. L’ultimo punto è di Podrascanin che sigla il 25-22 per i suoi. Il terzo parziale è pressoché la fotopia del primo, con i marchigiani che prendono il largo in avvio appoggiandosi sull’efficacia del muro (15-11, 4 i blocchi vincenti), ed il servizio di Robertlandy Simon (4 ace) a spegnere ogni speranza di rimonta da parte degli uomini di Lorenzetti, che sul 12-16 fa esordire nel campionato italiano anche Lucarelli, per la battuta. Il pallone che chiude il set (25-19) lo mette a terra Rychlicki (75% in attacco per lui). Il quarto set è un monologo di Trento (10-16), che sale di livello in tutti i fondamentali, al cospetto di una Cucine Lube che fatica pure pescando dalla panchina (spazio a Yant e Hadrava, utilizzato con costanza nel doppio cambio). Il set termina 20-25, con un servizio in rete di Simon. Nel tie break sono due ace di Rychlicki e un muro di Simon a mettere la situazione sul binario di casa (7-3). A chiudere è il cubano sul 15-11, portando la Semifinale al Golden Set. La resa dei conti si decide con un muro vincente di Juantorena su Nimir: Cucine Lube sul 14-12, e match point trasformato dall’errore di Michieletto.
    MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 529
    Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di andare a giocarci questa finale a Verona. E personalmente sono contento della reazione che ha avuto la squadra dopo quel quarto set molto brutto. Ci abbiamo messo tecnica e carattere nel punto a punto. Dobbiamo trovare una maggiore continuità, ma abbiamo dato tanto, anche dal punto di vista mentale, e non era per niente facile”.Simone Giannelli (Itas Trentino): “Per noi è una grossa delusione perché ci credevamo davvero. Non siamo riusciti a giocare al massimo delle nostre possibilità, nonostante abbiamo dato tutto dal primo all’ultimo pallone. Purtroppo non è bastato”.
    Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15-12) – Leo Shoes Modena: Christenson 0, Lavia 11, Stankovic 11, Karlitzek 9, Petric 15, Mazzone 12, Iannelli (L), Sanguinetti (L), Porro 1, Grebennikov (L), Vettori 4, Bossi 3, Estrada Mazorra 1, Rinaldi 1. N.E. All. Giani. Sir Safety Conad Perugia: Travica 0, Leon Venero 21, Ricci 6, Vernon-Evans 12, Plotnytskyi 12, Solé 12, Piccinelli (L), Colaci (L), Ter Horst 3, Sossenheimer 1, Biglino 0, Zimmermann 1. N.E. Atanasijevic, Russo. All. Heynen. ARBITRI: Sobrero, Pozzato. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 38′, 17′; tot: 133′. Spettatori: 1.216. Incasso di 5.261 euro. MVP: Leon
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince con Perugia al PalaPanini nella Semifinale di ritorno di Del Monte® Supercoppa, ma sono gli umbri a volare in finale in virtù del 3-0 dell’andata. I padroni di casa partono con la diagonale Christenson-Karlitzek, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov. La Sir Safety di Vital Heynen risponde con Travica-Vernon Evans in diagonale, al centro ci sono Solé e Ricci, in banda Leon e Plotnytskyi, il libero è Max Colaci. L’inizio di Modena è di alto livello con capitan Christenson che serve perfettamente un brillante Nema Petric e Dragan Stankovic, 11-9. Modena alza i giri del motore, il sideout è di alto livello, il PalaPanini coi suoi 1216 presenti spinge, 24-22. Il servizio di Vernon Evans è out, 25-22. Il secondo set si apre con Modena che scappa via, Grebennikov è perfetto, Petric micidiale, 11-10. Non si fermano i gialli, Giani inserisce Paolino Porro al servizio e il giovane alzatore dell’Under 19 azzurra è incisivo, 19-15. Non molla nulla Perugia che torna sotto, 21-19. Modena alza il livello ulteriormente a fine set, il parziale è dei gialli, 25-20. Il terzo set vede Leon scatenato, Perugia va sul 4-9. Il gioco degli umbri è fluido, Modena fatica a tenere, 9-15. Travica e compagni sono implacabili a muro e in difesa, 13-23 e set assolutamente indirizzato, gli umbri lo chiudono 14-25. Il quarto parziale inizia con un punto a punto serratissimo, 7-6. Le due squadre danno spettacolo, la Leo Shoes c’è e si vede, 14-12. Resta avanti Modena che ci mette anima e classe, 20-19. Perugia accelera sul finale e chiude il set 26-28 volando alla resa dei conti della Supercoppa. Il quinto set lo vince Modena 15-12, i gialli escono dalla competizione a testa alta.
    MVP: Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori: 1.216Incasso: 5.261 euro
    Dragan Stankovic (Leo Shoes Modena): “Ci è mancata un po’ di fortuna. Devo ringraziare innanzitutto il nostro pubblico intervenuto oggi, ci ha dato una grande spinta. Nei primi due set abbiamo giocato molto bene e abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla e cerca di costruire con tanta pazienza e allegria. Ci manca poco, però Perugia è costruita per vincere. Dobbiamo lavorare sulla nostra mentalità sui finali di set”.Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo soffrendo. Lo sapevamo che sarebbe stata dura. Loro in casa sono partiti molto carichi, hanno battuto forte e ci hanno messo in difficoltà. Poi, dopo i primi due set, abbiamo cominciato a giocare meglio, la squadra si è rianimata e ci siamo presi questa finale”.
    Formula De Monte® SupercoppaPartecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    ProgrammaFinale Del Monte® SupercoppaAGSM Forum di VeronaVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.30Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad PerugiaDiretta RAI 2Anteprima su RAI Sport dalle 21.00Diretta streaming su Raiplay.it
    Del Monte ® SupercoppaL’albo d’oro
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: la Semifinale di andata va ai Block Devils

    Perugia, esulta durante Sir Safety Conad Perugia vs Leo Shoes Modena, Semifinale DelMonte® Supercoppa 2020. Pallavolo Superlega. presso PalaBarton PERUGIA IT, 13 settembre 2020. Foto: BENDA [riferimento file: 2020-09-13/_MB52366]
    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: Perugia vince 3-0 la Semifinale di andata in notturna
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di andata: Perugia doma Modena in tre set grazie alla maggiore lucidità nei momenti clou
    Risultati Semifinali di andata Del Monte® Supercoppa 2020: Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20)
    Giocata alle 18.00: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20) – Sir Safety Conad Perugia: Travica 2, Leon Venero 16, Ricci 5, Vernon-Evans 7, Plotnytskyi 10, Solé 12, Russo (L), Ter Horst 2, Colaci (L), Zimmermann 0, Piccinelli 0. N.E. Atanasijevic, Biglino, Sossenheimer. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 11, Stankovic 11, Karlitzek 15, Petric 3, Mazzone 1, Sanguinetti (L), Grebennikov (L), Vettori 1, Porro 1, Estrada Mazorra 1, Bossi 3. N.E. Rinaldi, Iannelli. All. Giani. ARBITRI: Zavater, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 30′, 28′; tot: 93′. Spettatori: 620. MVP: Solé
    Esordio vincente per la Sir Safety Conad Perugia che si prende l’andata della Semifinale della Del Monte® Supercoppa contro la Leon Shoes Modena. Il risultato finale di 3-0 in favore dei padroni di casa non basta a raccontare un match giocato per due set e mezzo sul filo dell’equilibrio come dimostrano i parziali di 26-24, 25-23, 25-20. Fanno festa, nel rispetto del protocollo, i 620 tifosi presenti in un clima che, se non chiaramente consueto, regala energie positive alla squadra in campo. Combattutissimi i primi due set vinti in volata dai ragazzi di Heynen, mentre nel terzo parziale i padroni di casa prendono il largo a metà parziale e chiudono con l’errore al servizio di Porro. Perugia vince la sfida a muro (10 contro 7), Modena quella degli ace (5 contro 6). Si prende il primo MVP stagionale Sebastian Solé, che infila 12 palloni vincenti con 5 muri e il 70% in primo tempo. Doppia cifra anche per Leon (16 punti con 3 ace) e Plotnytskyi, mentre nella metà campo di Modena Kalitzek è il miglior realizzatore con 15 punti (11 a testa per Lavia e Stankovic). Gara di ritorno domenica 20 settembre al PalaPanini di Modena.
    MVP: Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)Spettatori: 620
    Sebastian Solè (Sir Safety Conad Perugia): “Abbiamo vinto questa gara con l’atteggiamento e la voglia di non mollare mai. Siamo stati pazienti, abbiamo commesso qualche errore, ma siamo stati sempre lì, pensando palla per palla. È un qualcosa di emozionante, sono felice, è da stamattina che pensavo a questa partita”.Micah Christenson (Leo Shoes Modena): “Il risultato è difficile da digerire, ma dobbiamo pensare positivo. Abbiamo sempre voglia di vincere e siamo sempre stati lì. Abbiamo avuto qualche chance per portarci avanti nei primi due set, ma dobbiamo pensare anche a domenica: siamo ancora vivi, abbiamo una bella opportunità davanti ai nostri tifosi per recuperare”.
    Giocata oggi alle 18.00:Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) – Itas Trentino: Giannelli 4, Michieletto 9, Podrascanin 9, Abdel-Aziz 23, Kooy 18, Cortesia 8, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 1, Argenta 0, Sosa Sierra 0, De Angelis 0. N.E. Acuti, Santos De Souza. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 15, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 4, Kovar 1, Diamantini 1, Yant Herrera 0. N.E. Larizza, Falaschi. All. De Giorgi. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 15′; tot: 121′. Spettatori: 869. MVP Abdel-Aziz
    Formula De Monte® Supercoppa Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    Programma Del Monte® SupercoppaDel Monte® Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Del Monte® Supercoppa Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.00 Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena Diretta RAI 2Diretta streaming su Raiplay.it
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA 1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: Trento beffa Civitanova nella Semifinale di andata

    Domenica 13 settembre 2020Del Monte® Supercoppa: la Semifinale di andata è di Trento
    Del Monte® Supercoppa 2020Semifinali di andata: Trento beffa Civitanova al tie break in rimonta. Ora in campo Perugia e Modena
    Risultati Semifinali di andata Del Monte® Supercoppa 2020: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9)Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena in programma questa sera alle 20.35
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) – Itas Trentino: Giannelli 4, Michieletto 9, Podrascanin 9, Abdel-Aziz 23, Kooy 18, Cortesia 8, Bonatesta (L), Rossini (L), Sperotto 1, Argenta 0, Sosa Sierra 0, De Angelis 0. N.E. Acuti, Santos De Souza. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 15, Anzani 9, Rychlicki 10, Leal 19, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 4, Kovar 1, Diamantini 1, Yant Herrera 0. N.E. Larizza, Falaschi. All. De Giorgi. ARBITRI: Boris, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′, 28′, 15′; tot: 121′. Spettatori: 869. MVP Abdel-Aziz
    Il primo round delle Semifinali di Del Monte® Supercoppa 2020 è dell’Itas Trentino. Nel pomeriggio i rinnovatissimi gialloblù fanno valere il fattore campo alla BLM Group Arena di Trento vincendo al tie break il primo match ufficiale e costringendo i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova al primo stop della stagione. Per ottenere la qualificazione alla Finale del 25 settembre alla squadra di Lorenzetti servirà comunque centrare l’impresa il 20 settembre nella Marche. Il primo passo positivo della sua annata arriva al termine di una rimonta entusiasmante. Sotto 0-1 e poi 1-2, la squadra di Lorenzetti, ancora priva di Lisinac e Lucarelli, reagisce con grinta al 16-25 del terzo set, diventando col passare dei minuti sempre più convincente; merito di un Nimir trascinante in attacco e in battuta e di un Kooy capace di crescere alla distanza. Alla Lube non bastano Juantorena e Leal in posto 4 per espugnare il campo trentino. La battaglia sportiva è solo all’inizio.
    MVP: Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Spettatori: 869
    Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “La partita è stata molto bella sotto tanti punti di vista. Forse nessuno si aspettava che le due squadre si dessero battaglia in questa maniera sin dall’inizio, invece è andata così e siamo contenti di aver vinto, anche se sappiamo perfettamente che il pallino è ancora in mano alla Lube perché, fra sette giorni, con una vittoria per 3-0 o 3-1 i nostri avversari potrebbero acciuffare la Finale”.Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Dopo sei mesi in cui avevamo visto il campo solo in allenamento, non è stato semplice giocare un match ufficiale. Il Campionato italiano è di altissimo livello, stasera è arrivata la conferma: i nostri avversari, con due giocatori fuori, ci hanno messo in difficoltà e sono stati bravi a batterci. Non facciamo tragedie, è una sconfitta che ci farà pensare e lavorare ancora più sodo. Sappiamo quali sono il nostro potenziale e la nostra forza. La settimana prossima ci faremo trovare pronti per affrontare un’altra partita. Stasera è mancata un po’ la continuità”.
    Formula De Monte® Supercoppa Partecipano le migliori 4 squadre classificate al momento della sospensione della Regular Season della stagione 2019/20. La formula prevede lo svolgimento di due Semifinali da giocarsi con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Primo incontro in casa delle squadre con peggior classifica, gara di ritorno (domenica 20 settembre 2020) in casa delle squadre con miglior classifica. Le due formazioni vincenti si accedono alla Finale di Supercoppa in programma venerdì 25 settembre 2020.
    Programma Del Monte® SupercoppaDel Monte®Supercoppa – Semifinale di andataDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Del Monte®Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta streaming su Raiplay.it Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Finale Del Monte® Supercoppa Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.00 Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena          Diretta RAI 2Diretta streaming su Raiplay.it
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA ITALIANA 1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO