More stories

  • in

    Tecna al fianco del volley tarantino

    TECNA AL FIANCO DEL VOLLEY TARANTINO: AL VIA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO

    Un’importante conferma per il futuro del volley professionistico tarantino: Tecna, tra i principali costruttori europei di macchinari per la demolizione controllata e utilities pesanti per le grandi opere edili e infrastrutturali, torna ufficialmente al fianco della Prisma Taranto Volley.

    Presente in oltre 30 Paesi nei cinque continenti, con stabilimenti produttivi in Italia e in Oriente, Tecna è un orgoglio del Made in Italy a livello globale. Premiata in Campidoglio come una delle 100 Eccellenze Italiane nel mondo, l’azienda tarantina rafforza il proprio legame con il territorio, scegliendo ancora una volta di sostenere lo sport come motore di crescita e coesione sociale.

    Parola a uno dei soci fondatori dell’azienda:

    “Non appena abbiamo appreso la volontà della Società di proseguire l’avventura nel mondo del volley professionistico, ci siamo messi in contatto per offrire il nostro supporto. Il nostro messaggio voleva essere chiaro: inutile lamentarsi del destino di questa città senza mai fare nulla. Le società sportive non vivono di conferenze stampa o promesse fatte sugli spalti dei palazzetti. È tempo di agire concretamente.”

    Un invito diretto anche a tutto il tessuto imprenditoriale locale:

    “Rivolgiamo un cortese invito ai nostri colleghi imprenditori: aiutiamo lo sport tarantino. Supportare realtà come la Prisma significa investire nel futuro della comunità, creare aggregazione, dare speranza e visibilità a una città che merita di essere protagonista anche nel panorama sportivo nazionale.”

    La dirigenza della Prisma Taranto accoglie con entusiasmo il rinnovato sostegno di Tecna, un alleato di valore, che crede nella visione del club e nei valori dello sport come strumento di partecipazione e identità territoriale.

    “Siamo fieri di avere Tecna tra i nostri partner. È un segnale fortissimo, che ci stimola a dare il massimo dentro e fuori dal campo. Ringraziamo Tecna per la fiducia e per il contributo concreto alla nostra realtà.”

    Con l’obiettivo condiviso di consolidare e far crescere il progetto tecnico e sportivo, la collaborazione tra Tecna e Gioiella Prisma Taranto si fonda su valori comuni: radicamento, eccellenza, impegno e passione. Perché insieme si può costruire qualcosa di grande.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza e Guzzo al secondo collegiale in vista delle Universiadi 2025

    CISTERNA DI LATINA – Dopo la convocazione di Jacopo Tosti con la Nazionale Under 19, arrivano nuove soddisfazioni in azzurro per il Cisterna Volley: Alessandro Fanizza e Tommaso Guzzo sono stati selezionati per partecipare al secondo collegiale della Nazionale Universiadi Maschile.
    Il raduno è in programma dal 15 al 23 giugno a Camigliatello Silano (CS), presso l’Hotel Tasso, e coinvolgerà un gruppo ristretto di atleti universitari scelti dalla Federazione Italiana Pallavolo, su indicazione del Direttore Tecnico e Primo Allenatore Vincenzo Fanizza.
    Per Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004, e Tommaso Guzzo, opposto classe 2002, si tratta della seconda convocazione consecutiva con il gruppo Universiadi, proseguendo un percorso già avviato nel primo collegiale e che si inserisce nella preparazione verso le Universiadi Estive di Berlino, in programma dal 14 al 24 luglio 2025.
    Durante lo stage, la Nazionale Universiadi Maschile disputerà tre amichevoli contro la Tunisia (in calendario per il 16, 18 e 19 giugno) e successivamente tre test match contro la Repubblica Ceca (in programma per il 1°, 2 e 3 luglio). Un ciclo di partite fondamentali per affinare l’intesa del gruppo e testare i progressi tecnico-tattici in vista della manifestazione internazionale.
    Staff tecnico:
    Vincenzo Fanizza (1° Allenatore), Francesco Ronsini (Allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Luca Mares (Team Manager), Alex Boncompagni (Medico).
    Atleti convocati:
    Damiano Catania (Powervolley Milano), Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia), Francesco Comparoni (M&G Scuola Pallavolo), Federico Crosato (Pallavolo Padova), Alessandro Fanizza (Cisterna Volley), Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto), Tommaso Guzzo (Cisterna Volley), Giulio Magalini (Trentino Volley), Mattia Orioli (Pallavolo Padova), Marco Pellacani (Trentino Volley), Federico Roberti (Virtus Volley), Andrea Truocchio (Pallavolo Padova). LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega

    Matteo Bonomi ha risposto presente alla chiamata in Superlega Il giovane palleggiatore bresciano ha prontamente colto l’opportunità del Cuneo Volley.

    “ Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, sono sempre i sogni a fare la realtà” – così canta Luciano Ligabue dal 2013. Matteo Bonomi all’epoca spegneva sette candeline sulla torta dopo aver espresso in silenzio un desiderio. Di lì a poco è iniziato anche per lui il percorso giovanile nel mondo della pallavolo e si sa che il sogno di ogni bambino che inizia uno sport di squadra è quello di crescere e poter giocare nella massima serie e a fianco dei propri idoli.
    Oggi per Matteo quel sogno ha iniziato a realizzarsi, perché affronterà tra le fila del Cuneo Volley la sua prima stagione in Superlega al fianco di grandi giocatori del panorama italiano ed europeo, dopo appena una stagione in A2 nella sua città natale, Brescia.
    « Quest’anno ho avuto l’opportunità di esordire e dimostrare il mio valore in A2 e mi sembrava di aver realizzato un sogno. Quando è arrivata la chiamata di Cuneo ho creduto davvero di sognare; quando si è bambini si guardano i grandi campioni in tv e si immagina di poter raggiungere il loro livello. Questa chiamata ha coronato le speranze di quel bambino che ora non vede l’ora di dimostrare quanto vale. Sono gasatissimo per la prossima stagione e non vedo l’ora di dare il massimo sul campo» – questa la prima dichiarazione di Matteo da giocatore del Cuneo Volley.
    Cosa ti ha portato a scegliere Cuneo?« Oltre alla sua storia e al suo passato radicato nella pallavolo, sicuramente la possibilità di allenarmi e competere ad un livello di Superlega. Non vedo l’ora di lavorare con la squadra, migliorare e apprendere dal coach e dai miei compagni».
    Hai vissuto il palazzetto e il suo pubblico da avversario quest’anno, cosa provi nel pensare che sarà dalla tua parte la prossima stagione?« Gara 2 di finale playoff non me la dimenticherò mai. Un clima così non l’avevo mai vissuto, per un momento ho temuto crollasse il palazzetto. Ammiro molto i tifosi di Cuneo e sono felice di averli, finalmente, dalla mia parte. Sono un elemento fondamentale per le partite casalinghe e inoltre una cornice meravigliosa a un palazzetto bellissimo».
    Con quale spirito e obiettivo personale affronterai la stagione?« Affronterò la stagione con grande spirito di sacrificio, ho voglia di allenarmi e di mettermi in gioco per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi e per migliorare ulteriormente sotto l’aspetto tecnico e tattico. So di poter dare molto e nello stesso tempo di poter apprendere tanto in un contesto di così alto livello».
    C’è un appello che vorresti fare alla città e agli appassionati e tifosi biancoblù?« Un appello che vorrei dare alla splendida Cuneo è quello di arrivare numerosissimi al palazzetto per il campionato che ci aspetta. Non vedo l’ora di provare l’emozione del supporto dei “Blu Brothers” al completo. Sono sicuro che combatteranno al nostro fianco ogni partita».
    Vorrete mica infrangere un sogno così?Sappiamo che esserci è il sogno di tutti, tanto in campo quanto sugli spalti. Trasformiamo il tutto in realtà, ognuno con i propri mezzi e nel ruolo che ricopre.
    Vi ricordiamo che la campagna abbonamenti è attiva su Liveticket.it oppure di persona presso il negozio di Energia Pulita Nord Ovest in corso Nizza n.29 a Cuneo, negli orari di apertura. LEGGI TUTTO

  • in

    Grazie alla pallavolo Piacenza al centro del mondo.

    Piacenza, 13 giugno 2025 – Il legame tra il pubblico piacentino e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si rafforza sempre più e le presenze registrate nella stagione 2024-2025, che da qualche settimana si è conclusa, ne sono la testimonianza più evidente.
    Con un totale di 37.886 spettatori e una media di 2.710 presenze a partita, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è confermata un punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley ma anche per tutti gli appassionati sportivi piacentini, offrendo un’atmosfera coinvolgente e sempre più partecipata.
    Sono state 14 le partite giocate dai biancorossi al PalabancaSport tra Regular Season, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto. Un dato positivo è stata la costanza dell’affluenza: durante tutta la stagione sportiva non si è mai scesi sotto le 2.000 presenze a partita, in tre occasioni il PalabancaSport ha fatto registrare il sold out, in altre occasioni il tutto esaurito è stato solo sfiorato.
    Un valore aggiunto è stato anche il coinvolgimento di realtà sociali, studenti, le tante iniziative anche di solidarietà che in ogni partita casalinga di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si sono susseguite. Tutte iniziative che hanno permesso a tanti giovani e famiglie di vivere da vicino l’emozione della SuperLega, rafforzando il ruolo del volley come sport capace di unire e creare momenti di socialità e aggregazione oltre che di solidarietà.
    Ed inoltre il Palabancasport in diverse occasioni ha visto la presenza in tribuna di tanti spettatori provenienti da diverse località non solo italiane ma anche estere. Tante persone straniere che, attratti dalla partita, hanno avuto anche l’occasione di visitare Piacenza.
    Soprattutto nell’ultima partita casalinga di Regular Season giocata con Perugia, per un giorno grazie anche alla pallavolo Piacenza è stata al centro del mondo visto che sono
    arrivati spettatori provenienti dalla Cina, dal Giappone, dalla Malesia, da Taiwan, dalla Nuova Zelanda, dall’Australia. E ancora: appassionati della pallavolo provenienti dall’Olanda, dalla Francia, dalla Bulgaria, dalla Germania, dalla Svezia, dall’Inghilterra, dal Portogallo. Dall’Italia presente pubblico proveniente da tutta la Penisola. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lorenzo Basso nuova convocazione in Nazionale Under 19.

    Piacenza, 13 giugno 2025 – Nuova convocazione in Nazionale Under 19 per il libero biancorosso Lorenzo Antonio Basso: da lunedì 16 giugno a mercoledì 25 giugno sarà al lavoro con gli azzurri a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Lorenzo Antonio Basso è stato convocato, insieme ad altri diciassette atleti, su indicazione del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza e del 1° allenatore Francesco Conci per prendere parte ad uno stage in preparazione al campionato del Mondo che si terrà a Tashkent in Uzbekistan dal 24 luglio al 3 agosto. L’Italia è inserita nella Pool C con Iran, Egitto, Tunisia, Polonia e Spagna.
    Lo staff tecnico sarà composto da Francesco Conci (1° allenatore), Berardino Viggiano (Allenatore), Francesco Gagliardi (Allenatore), Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Giuseppe Venuto (Team Manager), Filippo Forte (Medico), Filippo Pugnalini (Scoutman). LEGGI TUTTO

  • in

    Per Jacopo Tosti una nuova convocazione in Nazionale Under19

    CISTERNA DI LATINA – Un altro importante riconoscimento in azzurro per il Cisterna Volley: il giovane centrale Jacopo Tosti ha ricevuto una nuova convocazione con la Nazionale under19. La chiamata è arrivata su indicazione del Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili Maschili, Vincenzo Fanizza, e del primo allenatore Francesco Conci. Tosti prenderà parte al collegiale in programma dal 16 al 25 giugno a Camigliatello Silano (CS), presso l’Hotel Tasso, dove si allenerà insieme ai migliori talenti del panorama pallavolistico giovanile italiano. Tosti vivrà il secondo collegiale azzurro dopo aver concluso il primo ritiro lo scorso giovedì 11 giugno,  per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Uzbekistan.  .
    Classe 2008, Tosti è reduce da una stagione densa di emozioni e risultati: la scorsa estate ha conquistato il titolo di Campione del Mondo Under 17, ha partecipato agli Europei Under 18, ed è poi tornato protagonista con le maglie di Marino Pallavolo e Cisterna Volley, contribuendo con l’under 19  al prestigioso quarto posto ottenuto alle Finali Nazionali. A coronamento di questo percorso, è arrivato anche l’esordio in SuperLega con la maglia del Cisterna Volley. Questa nuova convocazione in azzurro rappresenta un importante riconoscimento per il cammino di crescita intrapreso dal giovane centrale e un ulteriore motivo d’orgoglio per il club pontino.
    Lo staff tecnico:Francesco Conci (1° Allenatore), Berardino Viggiano (Allenatore), Francesco Gagliardi (Allenatore), Filippo D’Elia (Fisioterapista), Filippo Pugnalini (Scout), Giuseppe Brogneri (Preparatore Atletico), Giuseppe Venuto (Team Manager), Filippo Forte (Medico).
    Di seguito gli atleti convocati:Federico Argano (Diavoli Rosa), Bryan Argilagos (Volley Treviso), Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley), Alessandro Benacchio (Volley Treviso), Simone Bertoncello (GS Porto Robur Costa2030), Davide Boschini (Trentino Volley), Pietro Carrera (Pallavolo La Bollente), Lorenzo Ciampi (Volley Milano), Luca Dalfiume (Pallavolo Bologna), Nicolò Garello (Modena Volley Punto Zero), Andrea Giani (Trentino Volley), Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa), Nicola Mussari (Trentino Volley), Simone Porro (Volley Tricolore Reggio Emilia), Luca Romano (Diavoli Rosa), Jacopo Tosti (Cisterna Volley), Andrea Usanza (Volley Milano), Manuel Hristov Zlatanov (GS Porto Robur Costa2030). LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir festeggia nel cuore di Perugia nella Champions Night!

    Perugia, 12 giugno 2025
    Giovedì 19 giugno nessuno prenda impegni!!!!
    La Sir Sicoma Monini Perugia festeggia la conquista della Champions League abbracciando tutta la città! È in programma nel cuore dell’acropoli, in Piazza IV Novembre, una serata che si preannuncia imperdibile e sicuramente ricca di emozioni. Dopo il successo del “Sir Susa Vim Poker Fest” dello scorso anno, andato in scena in un gremito piazzale Umbria Jazz, il club del presidente Gino Sirci quest’anno si sposta nel cuore del capoluogo, dove è in cantiere un programma di festeggiamenti tra musica live, djset e interviste sul palco con i protagonisti della grande avventura a Łódź, ma soprattutto sarà presente lei, regina indiscussa della serata: la coppa conquistata il 18 Maggio all’Atlas Arena!
    Il programma della serata:La festa prenderà il via a partire dalle 20, con i Dee Radio, per iniziare la serata con la musica della band che spazia dal pop al rock alla dance, con medley tutti da ballare e cantare. A partire dalle 21:15 scatterà la serata “Suavecito” con ben 3 DJ sul palco: Duits, Riccardo Masciotti e Jacopo Lilli.Cuore della serata sarà lo spazio dedicato ai protagonisti della Final Four di Łódź: saliranno sul palco Sebastian Solè, Wassim Ben Tara, Oleh Plotnytskyi, Massimo Colaci, Yuki Ishikawa, Francesco Zoppellari e tutto lo staff tecnico bianconero, a cominciare da coach Angelo Lorenzetti, Massimiliano Giaccardi e Andrea Piacentini insieme al preparatore atletico Sebastian Carotti.
    Naturalmente presente lo staff dirigenziale del club, a partire dal Presidente Gino Sirci con il Direttore Generale Bino Rizzuto e il Direttore Sportivo Goran Vujevic.
    Ma la vera “guest star” della serata non può che essere lei, la “Coppa dei Campioni”! Pronta a risplendere nella nottte, sotto le luci di Piazza IV Novembre e di Corso Vannucci!
    L’ingresso all’evento è gratuito.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Per Luca Loreti nuova convocazione in Nazionale Under 21.

    Piacenza, 12 giugno 2025 – Nuova convocazione in Nazionale Under 21 per il libero biancorosso Luca Loreti: da domenica 15 giugno a lunedì 23 giugno sarà al lavoro con gli azzurri a Camigliatello Silano in provincia di Cosenza.
    Luca Loreti è stato convocato, insieme ad altri dodici atleti, su indicazione del Direttore Tecnico e 1° allenatore Vincenzo Fanizza per prendere parte ad un secondo stage in preparazione al campionato del Mondo che si terrà in Cina a Jiangmen dal 19 agosto al primo settembre. L’Italia è inserita nella Pool D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina e Indonesia.
    Lo staff tecnico sarà composto da Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Allenatore), Mario Di Pietro (Allenatore), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Lucas Mares (Team Manager), Alex Boncompagni (Medico), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Loris Palermo (Scoutman). LEGGI TUTTO