More stories

  • in

    Galassi, Bovolenta e Pace in Slovenia con la Nazionale per la VNL.

    Piacenza, 12 luglio 2025 – Il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno impegnati con la Nazionale Azzurra nella terza tappa della VNL in programma a Lubiana in Slovenia da mercoledì 16 luglio a domenica 20 luglio.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi, dopo una settimana di lavoro a Cavalese, ha infatti diramato la lista dei 14 atleti convocati che andranno in Slovenia per l’ultima tappa della fase intercontinentale della VNL.
    Dopo i buoni risultati ottenuti nelle prime due settimane di Volleyball Nations League a Quebec City e Chicago (6 vittorie su 8 gare disputate), ripartirà da Lubiana il cammino degli azzurri verso la qualificazione alle Finals di Ningbo (Cina), in programma dal 30 luglio al 3 agosto.
    Lunedì 14 luglio la Nazionale maschile partirà da Venezia e raggiungerà in bus la città slovena, sede della terza e ultima week della VNL 2025, decisiva per la qualificazione alle Fase finale della manifestazione.
    La squadra azzurra in Slovenia esordirà mercoledì 16 luglio alle ore 16.30 contro la Serbia. Successivamente gli azzurri sfideranno giovedì 17 luglio sempre alle ore 16.30 l’Ucraina, per poi giocare sabato 19 luglio contro i padroni di casa della Slovenia (Scout Man della formazione slovena è il biancorosso Antonio Mariano) alle ore 20.30.
    L’Italia chiuderà la week 3 domenica 20 luglio, quando alle ore 16.30 incontrerà l’Olanda.
    La lista dei 14 azzurri in partenza per Lubiana 
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Capitano), Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Edoardo Caneschi
    Schiacciatori: Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Luca Porro
    Opposti: Kamil Rychlicki, Alessandro Bovolenta
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff azzurro 
    Ferdinando De Giorgi (commissario Tecnico); Massimo Caponeri (Vice Allenatore); Marco Meoni (Assistente Allenatore); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Invan Contrario (Scout Man); Marco Penza (Medico); Fabio Rossin (Fisioterapista); Giacomo Giretto (Team Manager).
    A Lubiana nello staff di Ferdinando De Giorgi ci sarà anche Marco Meoni. L’ex campione azzurro oro ai Mondiali del 1998, argento ai Giochi di Atlanta 1996 e bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000, è dunque pronto a vestire i panni del ruolo di assistente allenatore azzurro.
    Il calendario degli azzurri a Lubiana
    16 luglio, ore 16.30: Italia-Serbia
    17 luglio, ore 16.30: Italia-Ucraina
    19 luglio, ore 20.30: Italia-Slovenia
    20 luglio, ore 16.30: Italia-Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

    CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a Cisterna di Latina, sede della Pool A di qualificazione agli Europei Under 22 maschili. Due le gare disputate, entrambe valide per il prosieguo del cammino verso la fase finale continentale. Ad aprire il programma è stato il confronto tra Ucraina e Danimarca, concluso dopo oltre due ore di gioco al quinto set in favore dell’Ucraina. A seguire l’esordio dell’Italia di coach Vincenzo Fanizza, cinica nel trovare il successo contro l’Inghilterra per 3-0 entusiasmando la nutrita cornice di pubblico accorsa per vedere all’opera la Nazionale. Domani gli azzurri giocheranno sempre alle 20:30 contro l’Ucraina. 
    La prima giornata di qualificazione agli Europei Under-22 del 2026 è stata palcoscenico non solo di grande volley internazionale, ma anche di una significativa presenza istituzionale: al Palasport di Viale delle Provincie erano presenti il Questore di Latina Fausto Vinci, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini e il Consigliere regionale Vittorio Sambucci.
    LE PARTITE 
    UCRAINA – DANIMARCA 3-2
    Nel match inaugurale della kermesse l’Ucraina parte forte nel primo set, dominando a muro e in attacco con un efficace Tonkonoh e chiudendo agevolmente sul 25-15. Anche nel secondo parziale gli ucraini mantengono il controllo, resistendo al buon avvio danese e allungando nel finale grazie a Boiko e Dehktar (25-19). La Danimarca reagisce nel terzo set, con Madsen e Brick protagonisti della rimonta che vale il 23-25. Trascinati ancora una volta dal proprio attacco, i danesi portano il match al tie-break (20-25). Nel quinto set regna l’equilibrio: Madsen trova l’ace iniziale, ma l’Ucraina risponde con coraggio e determinazione, chiudendo ai vantaggi sul 18-16.
    UCRAINA-DANIMARCA 3-2 (25-16, 25-19, 23-25, 20-15, 18-16)
    UCRAINA: Kuts 4, Dehtiar 2, Y. Boiko 12, Riazanov 10, Tonkonoh 18, Shteryk 10, Dzhul (L). Zelinskyi, Svyrydov, Horobets, O. Boiko 1, Chervatiuk 7. N.e. Saidov, Ostapchuk. All. Kapelus.  
    DANIMARCA: Madesn 18, Behrend 2, Bisgaard 16, Brinck 21, Andersen 5, Eisenreich 2, Petersen (L). Hansen 1, Thynebjerg, Olsen. N.e. Larsen, Bassoe. All. Bertelsen. 
    Arbitri: Willems (BEL), Dos Santos (IRL).
    Durata: 30’, 27’, 27’, 26’, 24’.
    Ucraina: a 8, bs 19, mv 14, et 36.
    Danimarca: a 3, bs 28, mv 7, et 46.
    ITALIA – INGHILTERRA 3-0
    L’Italia di coach Vincenzo Fanizza inaugura il cammino verso l’Europeo Under 22 del 2026 con un 3-0 netto sull’Inghilterra, frutto di grande reattività in difesa, un servizio incisivo e un attacco cinico nei momenti chiave. In poco più di un’ora, l’Italvolley archivia il primo dei tre match in programma, mettendo subito in chiaro le proprie ambizioni con una prestazione solida. Protagonista della serata Pardo Mati, autore di 12 punti nei tre set disputati e miglior realizzatore degli azzurri. 
    LE FORMAZIONI – L’Italvolley si presenta al match d’esordio con la diagonale Frascio-Cappadona, Magliano e Zlatanov in banda, Loreti libero e la coppia Taiwo-Mati al centro. L’Inghilterra risponde con Atkinson in regia opposto a Bell, Tuck e Morgan schiacciatori, Biryukov-Wang libero, con Lloyd-Costard al centro. 
    LA PARTITA – La squadra azzurra spezza subito gli equilibri in avvio, con l’acuto in attacco di Mati (4-1). L’Italia spinge al servizio, allungando agevolmente il proprio margine sull’8-2. La pipe di Zlatanov chiude l’azione del 10-3. Bell prova a tenere in scia l’Inghilterra (11-6), poi Taiwo riprende la marcia dell’Italia con l’ace del 13-6. Il ritmo degli azzurri resta alto ed è una diagonale di Magliano a firmare prima il 17-10, poi con una traiettoria stretta l’acuto del 20-10. Il capitano del collettivo azzurro incide anche a muro (22-10), con l’Italia che archivia agevolmente il set sul 25-11.
    Nel secondo set l’Inghilterra combatte punto a punto in avvio. Il tocco morbido di Mati segna il primo vantaggio azzurro (4-2), poi è Morgan a riportare tutto in equilibrio sul 6-6. La squadra di coach Fanizza scappa sul 12-6, con il muro di Mati e l’ace di Taiwo che fa prendere quota all’Italia. Il primo tempo di Costard tiene in scia gli inglesi (12-9), con Mati a tenere a distanza gli avversari sul 15-11. Il muro di Taiwo aumenta il divario sul 19-13. Nel finale Fanizza inserisce anche Barotto e Selleri, con gli azzurri che portano il parziale sul 22-16 proprio con una parallela potente di Tommaso Barotto. La bordata di Zlatanov vale il 24-17, Bell tiene in gioco l’Inghilterra ma è la pipe di Magliano a chiudere i giochi sul 25-20. 
    Nell’ultimo atto del match sono i due ace di Mati (5-3) ad aprire il set, con Frascio a fargli eco sempre dai nove metri, propiziando il nuovo vantaggio azzurro sul 9-5. La diagonale di Manuel Zlatanov fissa il parziale sul 12-6. La pipe di Fedrici aumenta il gap sul 14-8, con il muro di Mati a chiudere l’azione del 16-9. L’Italia non arresta la sua marcia. L’ace di Frascio porta gli azzurri sul 20-10, con l’Italia a gestire sul 23-12. A chiudere i giochi per il definitivo 3-0 è Barotto, abile a schiantare in parallela la sfera del definitivo 25-15.
    ITALIA-INGHILTERRA 3-0 (25-11, 25-20, 25-15)ITALIA: Taiwo 7, Cappadona 2, Zlatanov 7, Mati 12, Frascio 9, Magliano 7, Loreti (L). Galiano, Selleri, Barotto 2, Valbusa, Fedrici 3. N.e. Bergamasco, Bonisoli. All. Fanizza.INGHILTERRA: Atkinson, Morgan 2, Costard 3, Bell 12, Tuke 5, Llooyd-Williams, Biryukov-Wang (L). Hawney, Chalkley-Beales, Sturland 2, Cox, Curzon-Hall. N.e. Bullivant. All. Loftus.Arbitri: Rico Sanchez (ESP), Wijnstra (NED).Durata: 21’, 26’, 25’.Italia: a 10, bs 14, mv 8, et 22.Inghilterra: a 1, bs 12, mv 2, et 26. LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

    Trento, 11 luglio 2025
    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.Di seguito tutti i dettagli legati al SETTORE MASCHILE.
    TUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTO(tutte le partite)

    VIP Premium

    2.000 €

    VIP Gold

    1.100 €

    VIP Silver
    50 €
    800 €

    BEST
    35 €
    350 €

    GRADINATA
    30 €
    320 €

    GRADINATA Ridotto
    26 €
    300 €

    TRIBUNA EST
    20 €
    300 €

    TRIBUNA EST Ridotto
    18 €
    280 €

    CURVA
    14 €
    170 €

    CURVA GISLIMBERTI

    120 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10 €

    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Amir Tizi-Oualou è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Amir Tizi-Oualou è il nuovo palleggiatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Talento francese classe 2005, uno dei giovani più seguiti del panorama mondiale, arriva in gialloblu. Cresciuto nel Montpellier, si è messo soprattutto in mostra con la maglia del Tourcoing Lille Métropole nel massimo campionato francese. E’ attualmente aggregato alla nazionale francese per la VNL, trofeo conquistato dai transalpini anche nel 2024. Nella carriera di Tizi-Oualou, spiccano la vittoria dell’Europeo Under 22 (dove ha battuto l’Italia in finale ottenendo il titolo di MVP e di miglior palleggiatore della competizione) oltre ad una Coppa (anche qui MVP) e una Supercoppa di Francia.
    La schedaAMIR TIZI-OUALOUnato a Avignone (FRA) il 31 dicembre 2005Palleggiatore di 202 cm di altezza
    2025-2026 Modena Volley2024-2025 Tourcoing Lille Métropole (FRA)2023-2024 Montpellier Volley CFC (FRA)2022-2023 Montpellier Volley (FRA)
    Palmares nei club1 Coppa di Francia1 Supercoppa di Francia
    Palmares in nazionale1 Mondiale U181 Europeo U221 Europeo U19 LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov gasa i tifosi: “Sarà una Lube bellissima, vi divertirete!”

    Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni cariche di entusiasmo di Alex Nikolov, nazionale bulgaro al centro del progetto cuciniero e in procinto di prendere parte con la Bulgaria alla terza tappa della Volleyball Nations League per rappresentare al meglio il proprio Paese.
    Con il via agli abbonamenti si respira già aria della nuova stagione all’Eurosuole Forum, che annata sarà?
    Nikolov: “Secondo me saremo una squadra bellissima da veder giocare, con tanti atleti interessanti, tra cui delle facce nuove, ma si tratta di elementi già noti nel panorama internazionale, che hanno già mostrato le proprie qualità. Sarà una stagione divertente per noi in campo e per i tifosi sugli spalti. Non vedo l’ora di allenarmi con la squadra, ognuno di noi arriverà più attrezzato ad affrontare le difficoltà!”.
    Pronto per il nuovo assetto a tre schiacciatori?
    “Sono sicuro che con le doti fisiche e tecniche che mi ha dato la mia famiglia e che cerco di sviluppare ogni giorno sarà una bella sfida. Sono convinto di poter dare molto e soddisfare le aspettative dello staff. I miei propositi andranno a buon fine con il tempo, dovrò essere paziente!”.
    Nella VNL hai messo a terra tantissimi palloni, come procede l’estate con la tua Bulgaria?
    “Stiamo bene e siamo fiduciosi. Ci ha dato tanta carica essere riusciti a centrare con Chicco Blengini un numero maggiore di vittorie rispetto agli ultimi anni. Attendiamo la terza settimana di VNL per giocarci le chance di risalire la classifica e magari centrare un traguardo storico, l’approdo alle Finali”.
    Come sta tuo fratello Simeon dopo l’infortunio contro la Turchia? Sembravi davvero scosso in quei frangenti.
    “Ho vissuto malissimo quei momenti! Non mi era mai capitata una cosa del genere. Vedere un compagno di squadra sofferente mi addolora, figuriamoci se il compagno è mio fratello. Spero di non trovarmi più in queste situazioni, conosco bene il disagio di stare lontano dal campo. All’inizio sembrava una problematica seria e seguivo gli sviluppi con apprensione. Poi, per fortuna, il verdetto degli accertamenti è stato più tenero, nulla di particolarmente grave per Simeon. Ora cammina meglio ed è pronto per un lavoro differenziato”.
    Vieni da una famiglia di pallavolisti, saresti un testimonial ideale per il World Volleyball Day targato FIVB. Ti è piaciuta l’iniziativa?
    “Aver dedicato una giornata mondiale alla pallavolo, ovvero lo scorso 7 luglio, è stato più che giusto, un atto dovuto e molto bello. Tutto ciò che favorisce la crescita del nostro sport, garantendogli una misura sempre più internazionale e coinvolgendo gli sportivi di tutto il mondo, serve anche, nell’immaginario collettivo, a ridurre le distanze di una disciplina magnifica come il volley nei confronti di calcio e basket”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

    Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, giunta al suo settimo anno consecutivo in SuperLega. La Campagna Abbonamenti è stata presentata questa mattina presso la Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, Partner Organizzativo della Società biancorossa.
    “Qui, dove ogni posto conta.” non è un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà biancorossa: dalla prima squadra, impegnata nel massimo campionato nazionale, al settore giovanile della Società biancorossa, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione il PalabancaSport e alla città di Piacenza, da sempre al fianco del Club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio, passione e appartenenza.
    L’abbonamento alla stagione sportiva 2025-2026 permetterà, a chi lo sottoscriverà, il diritto all’accesso al PalabancaSport per tutte le partite che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza disputerà in casa: Regular Season, Playoff, eventuale Quarto di Finale di Coppa Italia e tutte le partite della competizione europea Cev Volleyball Cup.
    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza; Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley; Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Vincenzo Cerciello, Sponsor e appartenente CdA Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi. “Essere qui oggi è un’occasione importante per ribadire un concetto che ci sta a cuore: lo sport, per Piacenza, è un elemento identitario e un motore di coesione sociale. Lo sport unisce, crea comunità, trasmette valori fondamentali per i nostri giovani, non è solo competizione ma anche partecipazione, educazione e stile di vita sano. Sostenere una squadra come Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza significa sentirsi parte di un grande progetto, voglio invitare tutti a partecipare perchè una comunità che si stringe attorno allo sport è una comunità più forte e coesa”.
    La vendita si articolerà in tre fasi:
    dal pomeriggio del 10 luglio al 4 agosto 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;
    dal 7 agosto al 15 settembre 2025 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;
    dal 18 settembre 2025 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.
    A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da otto anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. È oramai una tradizione che il primo atto ufficiale della nuova stagione si consumi qui nella Sala Ricchetti, quest’anno sulla maglia della squadra comparirà il nostro nuovo logo, invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento”.
    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per l’ottavo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, ringrazio Vincenzo Cerciello di Nordmeccanica e tutti i nostri sponsor che ci sostengono anche per la prossima stagione. Sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Siamo pronti per una stagione che ci vede tornare in Europa, abbiamo energia ed entusiasmo, l’apporto del pubblico sarà determinante, non diamo niente per scontato e il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari”.
    Giuseppe Bongiorni, Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha parlato della squadra che affronterà la nuova stagione: “Il giusto mix tra esperienza e gioventù con due allenatori che hanno ancora tanta fame. Il mercato nel mondo del volley è cambiato, ora ci sono paesi come Giappone e Turchia che possono permettersi ingaggi faraonici, noi abbiamo costruito una buona squadra che saprà divertirsi in campo e fare divertire”.
    Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica: “Continuiamo ad essere vicini a questa squadra e alla famiglia Curti perché incarnano al meglio il nostro pensiero: restituire al territorio parte di quanto il territorio da a noi. Noi siamo un’azienda piacentina e grazie a Piacenza siamo diventati leader nel nostro settore, lo sport è un veicolo pubblicitario grandissimo, la pallavolo è lo sport giusto per un’azienda come la nostra”.
    A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “Ci sarà un solo tipo di abbonamento che include anche le partite di Cev Volleyball Cup, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà anche un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.
    A Monica Uccelli, Responsabile Marketing di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la spiegazione dei contenuti e dei benefit: “L’obiettivo è rendere sempre più partecipi non solo i nostri partner ma tutti i tifosi. Essere abbonati significa molto più che assistere alle partite ma anche entrare a fare parte di una rete di vantaggi esclusivi grazie alla Partner Benefit. Benefit commerciali e benefit culturali, sconti e agevolazioni per ogni nostro abbonato”.
    In Sala Ricchetti presenti anche Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza; Robert Gionelli, Delegato Coni e rappresentante della Fondazione Piacenza e Vigevano; Mario Dadati, Assessore allo Sport del Comune di Piacenza; Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza; Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi; Arianna Burzoni, titolare della BFT Burzoni; e diversi altri sponsor.
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected].
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Ulteriori informazioni a questo link LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Zhasmin Velichkov alla MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 10 LUGLIO 2025 – Lo schiacciatore Zhasmin Velichkov farà ufficialmente parte della MINT Vero Volley Monza nella stagione 2025/2026. La rosa brianzola rappresenterà, per Velichkov, un’occasione di crescita in un ambiente di livello e una sfida che lo porterà fuori dai confini del Paese d’origine.

    Diciottenne e bulgaro di nazionalità, Velichkov inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra Beroe 2016 Stara Zagora a partire dal 2022. Con il club partecipa a diverse competizioni importanti del contesto bulgaro; infatti, già nel 2023 conquista il terzo posto nella 65ª edizione della Coppa di Bulgaria. Nella stagione 2024/2025, sempre con il Beroe 2016, ottiene la medaglia di bronzo nella Bulgarian Superleague e la medaglia d’argento nella BVA Cup 2024.

    Altrettanto rilevanti i traguardi raggiunti con la rappresentativa della Bulgaria, che gli consentono di mettersi in luce giocando da titolare nella squadra e vincendo importanti premi. Il primo successo in Nazionale risale al 2023, quando Velichkov sale sul gradino più alto del podio al Campionato Balcanico Under 17 e viene riconosciuto come miglior opposto del torneo. Nello stesso anno, lo schiacciatore bulgaro si assicura l’argento al Campionato Europeo Under 17. Il 2024 di Velichkov porta altre due medaglie tra le fila della Bulgaria: l’oro al Campionato Balcanico Under 21 e l’argento al Campionato Europeo Under 21.

    Nella stagione 2025/2026 Zhasmin Velichkov scenderà in campo con i colori della MINT Vero Volley Monza, concludendo così l’esperienza con il Beroe 2016 Stara Zagora e approdando per la prima volta, proprio grazie al club monzese, in Serie A1.

    “Sono molto felice di giocare a Monza la prossima stagione – commenta Velichkov, nuovo schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – è una grande opportunità per me e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Sono emozionato all’idea di conoscere i miei nuovi compagni di squadra, lo staff e tutte le persone che fanno parte del club. Voglio dare il massimo e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Non vedo l’ora di conoscere anche i tifosi, sentire il loro supporto e giocare davanti a loro. Grazie per il benvenuto, ci vediamo presto!”

    LA SCHEDA Zhasmin VelichkovNato il 01/06/2007Nazionale: BulgariaAltezza: 203 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2022/2023 Beroe 2016 STARA ZAGORA2023/2024 Beroe 2016 STARA ZAGORA2024/2025 Beroe 2016 STARA ZAGORA2025/2026 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB2022/2023: Bronzo Coppa di Bulgaria2024/2025: Bronzo Bulgarian Superleague2024/2025: Argento BVA Cup

    TITOLI CON LA NAZIONALE2023: Oro Campionato Balcanico Under 172023: Argento Campionato Europeo Under 172024: Oro Campionato Balcanico Under 212024: Argento Campionato Europeo Under 21

    PREMI INDIVIDUALI2023: Migliore opposto Campionato Balcanico Under 17 LEGGI TUTTO

  • in

    “Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

    “Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine Lube Civitanova. Al via la Campagna Abbonamenti 2025/26 dei vice campioni d’Italia. Dopo aver conquistato l’ottava Coppa Italia del Club ed essere arrivati fino in fondo a tutte le competizioni, rientrando di diritto in Champions League, i giganti cucinieri lotteranno per restare protagonisti e gioire danzando con i propri supporter sotto la curva dopo ogni vittoria in un Palas che nella scorsa SuperLega è rimasto inviolato per l’intera durata della Regular Season.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2025/26
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.
    Diritto di prelazione
    La prelazione consentirà di mantenere la seduta già occupata nella stagione 2024/25. I posti liberi della precedente annata saranno comunque a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere l’avvio della vendita libera. Il diritto di Prelazione è valido per tutti settori a eccezione delle gradinate E (Lube nel Cuore gestirà direttamente il proprio settore) e L (ospiti).
    Online: per rinnovare online l’abbonamento su Vivaticket basterà seguire la procedura inserendo il codice che si trova dietro la tessera stagionale della scorsa annata in concomitanza della voce “Rinnovo Abbonamento”.
    Calendario vendita abbonamenti
    Apertura vendita abbonamenti dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 2 agosto. Poi ci sarà la chiusura estiva.
    In prelazione dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 26 luglio. Durante la prelazione si procederà con la vendita libera unicamente per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca.
    Online dalle ore 17 di venerdì 11 luglio sarà possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2025/26 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia. Diritto di prelazione on line fino alle 12 di sabato 26 luglio.
    Vendita libera
    La vendita libera si aprirà ufficialmente alle 17 di lunedì 28 luglio alle 12 di sabato 2 agosto. Il botteghino riaprirà dopo la pausa estiva.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato 10-12, domenica chiuso.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO