More stories

  • in

    WTA 125 Roma, altra rimonta vincente di Grant “Aiutata dal tifo azzurro, adesso posso crescere” – parte forte la croata Petra Marcinko

    Tyra Grant – Foto Mattia Martegani

    Dopo aver rimontato all’esordio in qualificazioni, Tyra Grant recupera e vince anche nel suo match di primo turno dell’ATV Bancomat Tennis Open. La diciassettenne azzurra ha superato la svizzera Ylena In-Albon per 4-6 6-4 6-4, dimostrando maturità nei momenti decisivi della sfida. Un’ottima notizia per gli appassionati sugli spalti del torneo WTA 125 che culminerà domenica 20 luglio con la finale (ingresso gratuito per tutta la durata della rassegna). Niente da fare invece per Aurora Zantedeschi, che si è dovuta ritirare nel terzo set della sfida contro Alice Rame. La stretta di mano è arrivata sul punteggio di 4-6 6-3 1-1, con la francese in fase crescente. Nella sessione serale Martina Trevisan e Nuria Brancaccio daranno vita al confronto più atteso della giornata, mentre mercoledì 16 luglio inizieranno i secondi turni.
    Grant vince sotto lo sguardo di Garbin – Nel caldo pomeriggio del Campo Centrale, Tyra Grant ha rimontato la svizzera Ylena In-Albon con il punteggio di 4-6 6-4 6-4. Prosegue così il torneo della talentuosa diciassettenne azzurra, questa settimana numero 276 WTA, capace di alzare vertiginosamente il proprio livello nel set decisivo. “È stato un confronto di livello molto alto, da lei mi aspettavo un tennis diverso e quindi ho dovuto cambiare un po’ di cose – il commento di Grant -. Aver trovato una soluzione per vincere queste due sfide è molto positivo, ma allo stesso tempo mi fa pensare di poter lavorare ancora tanto per avere più continuità”. Al secondo round sarà sfida contro la georgiana Ekaterine Gorgodze, veterana del circuito che oggi occupa la 227ª posizione del ranking mondiale e che all’esordio ha superato Kathinka von Deichmann per 6-4 6-2. Nel match che mercoledì si giocherà alle ore 16, Grant avrà di nuovo il pubblico dalla sua: “Giocare a Roma è sempre bello, in questo circolo mi sto trovando molto bene. Inoltre oltre al tifo del pubblico, oggi ho ricevuto il sostegno della mia migliore amica”. In tribuna era presente anche Tathiana Garbin, capitano di Billie Jean King Cup, che ha tutti i motivi per tenerla d’occhio: “Esserci già a Shenzhen? Non ne ho parlato con Tathiana. In generale quello della nazionale è un sogno e spero di realizzarlo al più presto”.
    Marcinko torna all’Antico Tiro a Volo – Nel giro di un anno, Petra Marcinko fa il suo ritorno nella capitale ma sembra un’altra ragazza. La diciannovenne croata, ex numero 1 del mondo under 18, ha esordito con un convincente 6-4 6-3 sulla sesta testa di serie, la ceca Dominika Salkova. Reduce da due semifinali WTA 125 a Grado e Contrexeville, Marcinko è arrivata nella capitale in fiducia: “Sono riuscita a giocare il mio miglior tennis e ho ricevuto il sostegno di un po’ di tifosi che già erano venuti lo scorso anno. Negli ultimi due anni gli infortuni mi hanno frenata e quest’anno ho fatto tanti cambiamenti. Adesso sono ripartita bene e sono contenta”. Già numero 132 del mondo nel 2023, Marcinko sta provando a risalire la china per tornare alla sua miglior classifica, forse raggiunta troppo presto: “Sono contenta di essere numero 169 WTA e in generale negli ultimi mesi ho raggiunto risultati che non avevo mai ottenuto a livello di WTA 125. Nei primi anni da professionista ho ottenuto grandi risultati, forse più alti del mio livello di tennis in quel momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Torino: Il resoconto di giornata (15 Luglio 2025)

    Enola Chiesa nella foto

    Non sono mancati i temi d’interesse nella seconda giornata del Trofeo Ma-Bo, internazionale ITF femminile di categoria W35 (30.000 $ di montepremi) in corso sui campi del Nord Tennis Master Club di Torino. Neppure le sorprese, come l’eliminazione della numero 2 del tabellone principale, la brasiliana Gabriela Ce, per mano della spagnola Mintegi Del Olmo. Partita equilibrata nella quale l’iberica è stata più lucida nei suoi passaggi chiave, aspetto che le ha permesso di chiudere in due set (6-4 7-6), con un tie-break nei fatti dominato. Le altre due giocatrici a essere salite negli ottavi di finale del main draw sono state la francese Sara Cakarevic, numero 4 del seeding, e l’ucraina Yelyzaveta Kotliar.
    La prima si è imposta nel derby transalpino a Ksenia Efremova, con lo score di 6-3 7-6 (4), mentre la seconda ha sconfitto la torinese Jessica Bertoldo, in due set e senza particolari difficoltà (6-1 6-2). Domani sarà una giornata intensa perché il programma prevede tredici match di singolare, per chiudere il 1° turno, e tre di doppio. C’è attesa per vedere all’opera la croata Ciric Bagaric, numero 1 del draw e 378 WTA che troverà sul proprio percorso la qualificata slovena Ela Milic. Proprio le qualificazioni sono state il tema dominante di ieri, con otto incontri che hanno promosso tra le big del torneo altrettante protagoniste. Oltre alla già citata Milic le racchette vincenti portano i nomi dell’ivoriana Emira Diabate, una che ha il fuoco della lotta nelle corde, dell’ucraina Sushkova, delle azzurre Noemi Basiletti, Anastasia Bertacchi, Eleonora Alvisi, Giulia Paterno ed Enola Chiesa. Proprio quest’ultima, valenzana doc, ha vinto il derby con la più giovane Greta Rizzetto, in due frazioni per un definitivo 6-2 7-5. Primo parziale giocato in pressione da Enola Chiesa, con l’avversaria che non è riuscita a contrastarla a dovere. Molto più equilibrio nel secondo set. Greta Rizzetto ha reagito cercando a sua volta i punti e trovandoli spesso con il diritto anomalo. La Rizzetto è volata sul 4-3, ma è stata ripresa da Enola Chiesa, che si è procurata tre match point sul 5-4 e servizio della rivale. Non li ha capitalizzati ma ha poi conquistato i due game successivi chiudendo 7-5: “Ho accusato un po’ di tensione – ha detto al termine – nelle battute finali del secondo set, forse perché era un derby e volevo evitare il match tie-break. Brava lei a mettermi in difficoltà, sono in ogni caso contenta di essere salita in main draw”. Domani troverà in un altro derby, questa volta piemontese, la torinese Chiara Fornasieri, wild card. Si annuncia interessante anche il testa a testa tra la pugliese Eleonora Alvisi, seguita al Nord Tennis dal coach italo-argentino Martin Vassallo Arguello, ex 47 ATP, e la laziale Federica Di Sarra, più volte tra le iscritte al Ma-Bo e dotata di un tennis di caratura superiore, a dispetto dell’attuale classifica di 720 WTA. Sempre in qualificazione molto combattuta la sfida tra la piemontese Gaia Maduzzi e Giulia Paterno, vinta dalla seconda per 10-5 al match tie-break. Come sempre il torneo vede una buona cornice di pubblico già nelle prime giornate, con la possibilità di vedere i match dei campi principali sulle tribune naturali del centro immerso nel verde del Parco della Pellerina. Ingresso gratuito e spettacolo assicurato perché molte giovani ed emergenti sono passate da questi court per poi salire nelle più alte vette del tennis mondiale. Tra le favorite spicca anche la francese Alice Tubello, numero 3 del draw e 418 WTA, che oggi troverà sul proprio percorso la qualificata ucraina Sushkova. LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa si ferma di nuovo (problemi muscolari): “A volte tutto sembra un vicolo cieco”

    Paula Badosa

    Lo Psoas per alcune filosofie orientali è il “muscolo dell’anima”, poiché questa parte del corpo sarebbe “una canalizzatrice di energia in grado di connettere l’uomo alla terra e di influenzare non solo la salute fisica, ma anche per quella psicologica” (così riporta un noto portale di salute). Purtroppo a Paula Badosa un serio problema allo Psoas sta costando l’ennesimo, lungo, stop. La sfortunata tennista spagnola, attualmente al n.10 WTA e in buona ripresa dopo altri seri infortuni nel recente passato (una vertebra fratturata nel 2023 che ha rischiato addirittura di forzarne il ritiro), ha pubblicato un amaro post social nel quale annuncia un stop “di diverse settimane” per un problema sofferto allo Psoas, il fascio di muscoli che collega le gambe alla colonna vertebrale.
    “A causa di una lesione allo psoas, dovrò stare fuori dalle competizioni per qualche settimana. Sto attraversando un periodo davvero difficile. A volte tutto sembra un vicolo cieco… ma se ho sempre dimostrato una cosa, è che non smetto mai di lottare”, questo il messaggio di Paula.

    Hola a todos,
    Debido a una rotura del psoas voy a tener que estar fuera de competición unas semanas.Estoy pasando por momentos realmente duros. A veces todo se siente como un túnel sin salida… pero si algo he demostrado siempre, es que nunca dejo de luchar.
    — Paula Badosa (@paulabadosa) July 14, 2025

    Badosa si è fermata al primo turno a Wimbledon, sconfitta dalla tennista di casa Boulter. In preparazione al torneo londinese, aveva raggiunto i quarti a Berlino, dove si è ritirata contro la Wang, mostrando già i problemi fisici che ora l’hanno costretta a fermarsi. Paula aveva iniziato molto bene il 2025 con la semifinale agli Australian Open, stoppata da Sabalenka dopo aver battuto nei quarti Gauff. Auguriamo alla spagnola un pronto recupero.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Martina Trevisan nella foto

    WTA 250 Hamburg (Germania) – 1° turno, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Aleksandra Krunic vs Dalma Galfi Il match deve ancora iniziare
    Noma Noha Akugue vs (7) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    (5) Lois Boisson vs Julia Grabher Il match deve ancora iniziare
    Raluka Serban vs Tamara Korpatsch Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    Caroline Werner vs Valentina Steiner Il match deve ancora iniziare

    M1 – ore 10:00Sada Nahimana vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    Nicole Fossa Huergo vs Leyre Romero Gormaz Il match deve ancora iniziare
    Berfu Cengiz vs Sinja Kraus Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs Ariana Geerlings Il match deve ancora iniziare
    (1) Nadiia Kichenok / (1) Makoto Ninomiya vs Noma Noha Akugue / Nastasja Schunk Il match deve ancora iniziare

    M2 – ore 10:00Maria Timofeeva vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Michaela Bayerlova / Tara Wuerth vs Tessa Johanna Brockmann / Sonja Zhenikhova Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    (3) Moyuka Uchijima / (3) Saisai Zheng vs Nicole Fossa Huergo / Magali Kempen Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – ore 09:30Patricia Maria Tig vs Maria Lourdes Carle WTA Iasi Patricia Maria Tig• 400 Maria Lourdes Carle400ServizioSvolgimentoSet 1Patricia Maria Tig 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40

    (1) Elina Avanesyan vs Andreea Prisacariu Il match deve ancora iniziare
    (1) Iryna Shymanovich / (1) Anna Siskova vs Ana Bogdan / Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare
    Daria Lodikova vs (2) Jaqueline Cristian Non prima 15:30Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Mihaela Buzarnescu Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:30Giulia Safina Popa vs Victoria Jimenez Kasintseva WTA Iasi Giulia Safina Popa• 150 Victoria Jimenez Kasintseva400ServizioSvolgimentoSet 1Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 15-40

    Simona Waltert vs Anastasija Sevastova Il match deve ancora iniziare
    Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs Shuo Feng / Kimberley Zimmermann Il match deve ancora iniziare
    (8) Francesca Jones vs Alicia Herrero Linana Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 09:30Katarzyna Kawa vs Anna Siskova WTA Iasi Katarzyna Kawa• 00 Anna Siskova151ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna KawaAnna Siskova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (4) Nuria Parrizas Diaz vs Irene Burillo Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Margaux Rouvroy vs Panna Udvardy Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – 1° Turno, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00Alina Korneeva vs Manon Leonard Il match deve ancora iniziare
    (3) Tereza Valentova vs Francisca Jorge Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Angelina Voloshchuk vs (4) Heather Watson Il match deve ancora iniziare
    (1) Aoi Ito vs Himeno Sakatsume Il match deve ancora iniziare
    Mana Ayukawa / Briana Szabo vs Ana Filipa Santos / Angelina Voloshchuk Il match deve ancora iniziare

    Court Carregosa – ore 12:00Aliona Falei vs Hina Inoue Il match deve ancora iniziare
    Vitalia Diatchenko vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare
    Freya Christie / Anita Wagner vs (3) Estelle Cascino / (3) Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    Vitalia Diatchenko / Viktoria Hruncakova vs (2) Madeleine Brooks / (2) Eudice Chong Il match deve ancora iniziare

    Court McDonald – ore 13:30Emina Bektas vs Viktoria Hruncakova Il match deve ancora iniziare
    En-Shuo Liang / Peangtarn Plipuech vs Ekaterina Ovcharenko / Emily Webley-Smith Il match deve ancora iniziare
    Lizette Cabrera / Taylah Preston vs Riya Bhatia / Mariana Drazic Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 1 – ore 10:00Aurora Zantedeschi vs Sapfo Sakellaridi Il match deve ancora iniziare
    Ylena In-Albon vs Tyra Caterina Grant Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs Lisa Pigato Il match deve ancora iniziare
    Nuria Brancaccio vs Martina Trevisan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:00(7) Lola Radivojevic vs Barbora Palicova Il match deve ancora iniziare
    Petra Marcinko vs (6) Dominika Salkova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    Amandine Hesse vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    Kaitlin Quevedo vs (3) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 15 Luglio 2025

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    ATP 250 Gstaad – terra – 🌦️R32 Rinderknech – Passaro 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Bastad – terra – 🌦️R32 Pellegrino – Faria 2° inc. ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Pozoblanco – hard – ☀️R32 Monday – Andaloro Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Bunschoten – terra – 🌤️ R32 Sanchez Jover – Bondioli 4° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – 🌤️ R32 Cina – Kestelboim 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Basile – Vallejo 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Gigante – Ivanovski Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    Roma 125 – terra – ☀️1T Zantedeschi – Sakellaridi ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T In-Albon – Grant ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Liu – Pigato 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Trevisan 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Trevisan 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hamburg – terra – 🌧️1T Fossa Huergo – Romero Gormaz 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Uchijima /Zheng – Fossa Huergo /Kempen 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Dal torneo di Roma Antico tiro a volo: Grant “Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto”

    Tyra Grant – Foto Mattia Martegani

    Sui campi del Circolo Antico Tiro a Volo sarà il giorno di Tyra Grant e Martina Trevisan. Nella giornata odierna ha preso il via il main draw della 15ª edizione dell’ATV Bancomat Tennis Open, torneo WTA 125 che si disputa sulla terra rossa del prestigioso circolo capitolino (13-20 luglio). Nella prima giornata di tabellone, l’Italia ha potuto esultare per il convincente successo di Dalila Spiteri, che ha dominato Lea Boskovic con un perentorio 6-1 6-0. Niente da fare invece per l’altra azzurra in gara, la siciliana Giorgia Pedone, che dopo un buon primo set si è arresa alla prima testa di serie Varvara Lepchenko per 3-6 6-1 6-3. Oggi si disputeranno le restanti sfide del primo turno, con in campo le altre cinque italiane presenti nel tabellone principale. Alle ore 10 Aurora Zantedeschi affronterà la greca Sapfo Sakellaridi, ripescata come lucky loser. Il programma del Centrale proseguirà alle 16 con il match tra Tyra Grant e Ylena In-Albon. A seguire, spazio a Lisa Pigato contro Claire Liu, mentre la serata si chiuderà con il derby tutto azzurro tra Nuria Brancaccio e l’ex numero 19 del mondo Martina Trevisan, tornata la scorsa settimana a Bastad (2° turno) dopo un’operazione al piede.
    Grant sogna in grande – Dopo aver rinunciato alla wild card, in seguito all’ingresso nelle qualificazioni, nella giornata di domenica Tyra Grant ha superato il turno unico del tabellone cadetto rimontando Angelica Raggi per 4-6 6-0 6-3. La diciassettenne azzurra, che solo da pochi mesi rappresenta in campo il nostro Paese, martedì esordirà in main draw contro la qualificata svizzera Ylena In-Albon. “Nel primo set ho fatto fatica a trovare ritmo, poi dopo il toilet break le cose sono andate in discesa e ho giocato molto meglio – ha raccontato l’azzurra, attualmente numero 276 WTA -. Da quando sono italiana si parla di me un po’ di più, ma la vivo bene e provo a non pensarci tanto. Io scendo in campo per fare del mio meglio. Obiettivo? Provare a vincere il torneo, la partita d’esordio mi ha aiutato”. Questa settimana Grant è seguita dal nuovo coach Matteo Donati, reduce dall’ottima esperienza con Putintseva, e dal tecnico federale Simone Silvestre; in attesa di vederla al fianco di Renzo Furlan, allenatore in prova. Quest’oggi il match contro In-Albon, numero 297 del mondo, ma ex numero 110 WTA di grande esperienza, sarà un ottimo test in vista di un eventuale prosieguo del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 14 Luglio 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Bastad – terra 🌧️R32 Collignon – Darderi Non prima 14:30ATP Bastad Raphael Collignon262 Luciano Darderi [6]626 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3R. Collignon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5R. Collignon 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3R. Collignon 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2R. Collignon 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Darderi 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1R. Collignon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1R. Collignon 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-5 → 2-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5R. Collignon 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Q2 Pellegrino – Skatov Inizio 12:30ATP Bastad Andrea Pellegrino [3]66 Timofey Skatov [7]32 Vincitore: Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2T. Skatov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2T. Skatov 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2A. Pellegrino 15-0 15-152-2 → 3-2T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2T. Skatov 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 0-2A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Skatov 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3T. Skatov 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3T. Skatov 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1T. Skatov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0T. Skatov 0-15 0-30 0-40 df 15-400-0 → 1-0

    CH 75 Pozoblanco – hard ☀️Q2 Andaloro – Reymond Inizio 10:00ATP Pozoblanco Fabrizio Andaloro [2]66 Arthur Reymond [12]31 Vincitore: Andaloro ServizioSvolgimentoSet 2F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1A. Reymond 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df4-1 → 5-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1A. Reymond 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Reymond1-0 → 1-1F. Andaloro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Reymond 0-15 15-30 ace 15-40 df5-3 → 6-3F. Andaloro 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-3 → 5-3A. Reymond 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Reymond 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Andaloro 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 3-1A. Reymond 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0A. Reymond 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Q2 Binda – Winter Non prima 18:00ATP Pozoblanco Alexandr Binda [5]30 Edward Winter66 Vincitore: Winter ServizioSvolgimentoSet 2E. Winter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6A. Binda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A0-4 → 0-5E. Winter 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3E. Winter 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2A. Binda 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Winter 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6A. Binda 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5E. Winter 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4E. Winter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2E. Winter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Binda 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1E. Winter 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    CH 75 Bunschoten – terra 🌧️Q2 Sels – Bondioli 3° inc. ore 11ATP Bunschoten Jelle Sels [3]732 Federico Bondioli [10]666 Vincitore: Bondioli ServizioSvolgimentoSet 3F. Bondioli 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. Sels 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4J. Sels 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3F. Bondioli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df0-1 → 0-2J. Sels 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-5 → 3-6J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A df3-4 → 3-5F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Sels 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2F. Bondioli 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-1 → 2-1J. Sels 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6F. Bondioli 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6J. Sels 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5F. Bondioli 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A4-5 → 5-5J. Sels 30-0 40-0 ace 40-15 40-303-5 → 4-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5J. Sels 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Sels 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2J. Sels 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Sels 15-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Q2 Fonio – Kicker Non prima 16:00ATP Bunschoten Giovanni Fonio [6]166 Nicolas Kicker [8]637 Vincitore: Kicker ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6N. Kicker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6G. Fonio 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-4 → 4-4N. Kicker 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-152-3 → 3-3N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2N. Kicker 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2G. Fonio 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1N. Kicker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3N. Kicker 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 5-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2G. Fonio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2N. Kicker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2N. Kicker 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2G. Fonio 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Kicker 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6G. Fonio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4G. Fonio 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1N. Kicker 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    R32 Onclin – Giustino Non prima 15:00ATP Bunschoten Gauthier Onclin [6]76 Lorenzo Giustino52 Vincitore: Onclin ServizioSvolgimentoSet 2G. Onclin 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 4-2L. Giustino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2G. Onclin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Giustino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Onclin 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Onclin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5L. Giustino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5G. Onclin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5L. Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5G. Onclin 15-0 15-15 df 15-30 15-404-3 → 4-4L. Giustino 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace4-2 → 4-3G. Onclin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2L. Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Onclin 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2L. Giustino 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Onclin 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1

    CH 125 San Marino – terra ☀️Q2 Prihodko – Pecci Inizio 11:00ATP San Marino Oleg Prihodko [5]67 Alessandro Pecci36 Vincitore: Prihodko ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* ace 5-3* 6*-36-6 → 7-6O. Prihodko 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-6 → 6-6A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6O. Prihodko 15-0 30-0 ace4-5 → 5-5A. Pecci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-404-4 → 4-5O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4A. Pecci 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4O. Prihodko 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2A. Pecci 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2O. Prihodko 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Pecci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Prihodko 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3A. Pecci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3O. Prihodko 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2A. Pecci 0-15 df 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2O. Prihodko 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1A. Pecci 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    R32 Blanchet – Caniato 2° inc. ore 16ATP San Marino Ugo Blanchet [8]65 Carlo Alberto Caniato77 Vincitore: Caniato ServizioSvolgimentoSet 2U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5C. Alberto Caniato 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 4-5U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3C. Alberto Caniato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3U. Blanchet 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2U. Blanchet 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-300-1 → 1-1C. Alberto Caniato 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 5*-66-6 → 6-7C. Alberto Caniato 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5C. Alberto Caniato30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5U. Blanchet 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4C. Alberto Caniato 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4U. Blanchet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A df4-2 → 4-3C. Alberto Caniato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1C. Alberto Caniato 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df2-1 → 3-1U. Blanchet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Alberto Caniato 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    R32 Arnaboldi – Jacquet Non prima 20:30ATP San Marino Federico Arnaboldi15 Kyrian Jacquet [4]67 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 2F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 5-5K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 4-5F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-4 → 1-5F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-4 → 1-4K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace 40-A0-2 → 0-3K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-1 → 0-2F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Q2 Picchione – Karol Inizio 11:00ATP San Marino Andrea Picchione653 Milos Karol [7]376 Vincitore: Karol ServizioSvolgimentoSet 3M. Karol 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5M. Karol 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4M. Karol 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3M. Karol 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Picchione 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Karol 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Picchione 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7M. Karol 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace ace4-5 → 5-5M. Karol 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Karol 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4A. Picchione 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3M. Karol 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3A. Picchione 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Karol 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1M. Karol 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3M. Karol 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Karol 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2M. Karol 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Karol 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Q2 Forti – Ivanovski Non prima 13:30ATP San Marino Francesco Forti744 Kalin Ivanovski666 Vincitore: Ivanovski ServizioSvolgimentoSet 3K. Ivanovski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5K. Ivanovski 15-0 40-0 ace3-4 → 3-5F. Forti 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3F. Forti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2K. Ivanovski 15-0 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2F. Forti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6F. Forti 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3K. Ivanovski 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df3-2 → 3-3F. Forti 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2K. Ivanovski 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Forti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1K. Ivanovski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1F. Forti 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6K. Ivanovski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6F. Forti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5K. Ivanovski4-4 → 4-5F. Forti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4F. Forti 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3K. Ivanovski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3F. Forti 15-0 30-0 ace1-2 → 2-2K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Forti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1K. Ivanovski 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Roma 125 – terra ☀️1T Lepchenko – Pedone 2 incontro dalle 16:00WTA Rome 125 Varvara Lepchenko [1]366 Giorgia Pedone613 Vincitore: Lepchenko ServizioSvolgimentoSet 3Giorgia Pedone 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Giorgia Pedone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Giorgia Pedone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Giorgia Pedone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Giorgia Pedone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Giorgia Pedone 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Giorgia Pedone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Giorgia Pedone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Spiteri – Boskovic ore 10:00WTA Rome 125 Dalila Spiteri• 0660 Lea Boskovic0100 Vincitore: Spiteri ServizioSvolgimentoSet 3Dalila SpiteriServizioSvolgimentoSet 2Dalila Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Lea Boskovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Dalila Spiteri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Lea Boskovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Dalila Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Lea Boskovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dalila Spiteri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Lea Boskovic 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Dalila Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0Lea Boskovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 4-0Dalila Spiteri 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lea Boskovic 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Dalila Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    WTA 250 Hamburg – terra 🌤️TDQ Vedder – Fossa Huergo 2 incontro dalle 10:00WTA Hamburg Eva Vedder [5]0660 Nicole Fossa Huergo [7]• 0330 Vincitore: Vedder ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Fossa HuergoServizioSvolgimentoSet 2Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Nicole Fossa Huergo 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Eva Vedder 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Nicole Fossa Huergo 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Eva Vedder 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eva Vedder 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Nicole Fossa Huergo 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Eva Vedder 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Nicole Fossa Huergo 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Nicole Fossa Huergo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Eva Vedder 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    1T Santamaria /Tomova – Moratelli /Romero Gormaz ore 13:30WTA Hamburg Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova• 0660 Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz0420 Vincitore: Santamaria / Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Sabrina Santamaria / Viktoriya TomovaServizioSvolgimentoSet 2Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-2 → 6-2Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-0 → 4-1Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Sabrina Santamaria / Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0Angelica Moratelli / Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    WTA 250 Iasi – terra 🌤️TDQ Popa – Ambrosio ore 09:30WTA Iasi Giulia Safina Popa716 Silvia Ambrosio [9]663 Vincitore: Popa ServizioSvolgimentoSet 3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Silvia Ambrosio 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Giulia Safina Popa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Silvia Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Giulia Safina Popa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Silvia Ambrosio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Giulia Safina Popa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Silvia Ambrosio 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 3*-1 3*-2 3-3* 3-4* 4*-4 5*-4 5-5* 6-5*6-6 → 7-6Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Giulia Safina Popa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Silvia Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Giulia Safina Popa 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Giulia Safina Popa 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Silvia Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Giulia Safina Popa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Ma-Bo 2025 al Nord Tennis: Il resoconto di giornata

    Emma Ottavia Ghirardato nella foto

    Subito spettacolo sui campi del Nord Tennis Master Club di Torino per la 15esima edizione del Ma-Bo, internazionale femminile che fa parte del circuito ITF. Incrementato a 30.000 $ il montepremi complessivo, ieri ha messo in campo i match di 1° turno del tabellone di qualificazione, che si concluderà oggi promuovendo otto giocatrici nel main draw.
    Tra le note tecniche e in parte di colore da segnalare i successi delle sorelle Rizzetto, monferrine doc che si sono susseguite sul campo T dell’impianto torinese. La prima a vincere è stata Emma, classe 2004, tesserata per l’US Tennis Beinasco. La piemontese ha fermato con lo score di 6-0 6-4 la cinese Yanni Liu, numero 9 del draw iniziale. Match agevole nella parte iniziale che si è in parte complicato nella seconda frazione quando la giocatrice cinese ha provato a tornare in gara. Brava la valenzana a impedirglielo giocando bene i punti decisivi. Poi è toccato alla sorella Greta, portacolori della Canottieri Casale ormai da diverse stagioni. Ancora under 18 ha giocato e vinto di potenza contro la moldava Anghelina Mocanu. La partita ha rispecchiato nell’andamento quella della sorella. Nel primo set Greta ha fatto la differenza con il tennis potente e aggressivo di cui dispone. Nel secondo la sua avversaria di giornata ha limitato gli errori gratuiti e ha cercato di impensierirla, rimanendole attaccata nello score. Decisivo l’ottavo game, vinto dalla Rizzetto anche se in lotta con la Mocanu. Così il successivo che ha sigillato l’incontro sul 6-0 6-3. Domani Emma troverà sulla sua strada Noemi Basiletti, numero 1 delle qualificazioni, mentre Greta darà vita a un derby valenzano contro Enola Chiesa, autrice della vittoria lottata e in rimonta contro la bosniaca Hena Cehajic. Enola, numero 2 delle qualificazioni, è stata brava a risalire nel match tie-break dal 5-7 al 10-7 infilando la sequenza di cinque punti consecutivi e facendo così valere la sua miglior classifica di attuale 788 WTA. Il derby azzurro tra le torinesi Emma Ottavia Ghirardato e Maria Gaia Meneguzzo, wild card di casa, è andato alla prima, con lo score di 6-2 6-0: “Ci conosciamo da quando siamo piccole – ha detto al termine la Ghirardato – ed è sempre stata un’avversaria ostica. Ho cercato di rimanere calma e concentrata su tutti i punti, costruendo le azioni e aggredendo nei momenti giusti, come amo fare per conquistare i quindici.
    Nell’ultimo periodo ho giocato degli ITF in Turchia ma qui le condizioni sono completamente differenti. Scendere in campo in Italia e a Torino ha un valore aggiunto”. Impegnata negli allenamenti al Circolo della Stampa Sporting, Emma Ghirardato è reduce dal primo anno di esperienza presso la University of Maryland Washington dc. Oggi troverà la slovena Milic che ieri ha fermato la cinese Ma in due set. Intanto è stato compilato il main draw, guidato dalla croata Ciric Bagaric e dalla brasiliana Ce, impegnata negli allenamenti alla Sisport Torino con il team Iozzo – Gatto Monticone. In attesa dell’esito delle qualificazioni sono ben 11 le azzurre al via, alcune già più volte tra le protagoniste al Nord Tennis. E’ il caso della laziale, da molti anni tesserata per l’US Tennis Beinasco, Federica Di Sarra. Da seguire con interesse anche la torinese Jessica Bertoldo, portacolori del Villafortetennis di San Salvatore Monferrato, quest’anno alla miglior stagione di carriera ed attuale numero 621 WTA. Tra le ultime a qualificarsi oggi per il turno decisivo delle qualificazioni da segnalare un’altra piemontese, Gaia Maduzzi, che si è imposta in due set sulla connazionale Lisa Peer. Promosse anche Eleonora Alvisi, Giulia Paterno, Anastasia Bertacchi e Ginevra Parentini. LEGGI TUTTO