More stories

  • in

    Martin: «Anno di m… ma mi ha reso un pilota migliore»  

    Chissà come Jorge Martin avrebbe immaginato di vivere la prima Valencia da campione del mondo MotoGP con l’Aprilia, sicuramente non con le parole pronunciate alla vigilia del weekend: «È stato un anno di m… ha ammesso lo spagnolo arrivato a Valencia al consueto incontro con la stampa del giovedì – Voglio lasciare tutto alle spalle e chiudere l’anno correndo. Non potevo s LEGGI TUTTO

  • in

    Le viti di Marquez: “Solo io so cosa c’è nel braccio”

    I numerosi infortunati dell’ultimo periodo del Motomondiale guardano avanti. A cominciare da chi ha fatto trattene- re il fiato: Noah Dettwiler, dopo il drammatico incidente in Malesia prima del via della Moto3, ieri ha vissuto un ulteriore capi- tolo del cammino verso il pieno recupero (che dovrebbe portar- lo nel 2026 nella SIC58 Squadra Corse) mostrandosi sorridente accanto a papà Andy, nella foto scattata fuori dalla clinica dove lo svizzero &e LEGGI TUTTO

  • in

    “Max speciale come Antonelli: sarà campione” 

    Sei vittorie in Formula 1, oltre 180 GP disputati e un cognome che pesa come pochi altri nel Circus. Ralf Schumacher è stato tra i protagonisti della Formula 1 nella seconda metà degli anni ’90 e nella prima decade degli anni 2000, e oggi è una delle voci più ascoltate e schiette del paddock della F1. Una voce che può analizzare il presente di un Mondiale ancora aperto e c LEGGI TUTTO

  • in

    Antonelli fa il Verstappen. Calimero Ferrari: due zeri

    Poetica, canta Cesare. Perché c’è qualcosa di poetico nel cielo di Interlagos. Ci ha sempre riservato sorprese, nel bene e nel male. Quest’anno, ci ha riservato talento, redenzione e un Lando vittorioso, con una lucidità che ormai lo contraddistingue: calma, precisione e una freddezza da veterano. Dietro di lui, un incredibile Kimi Antonelli conquista il suo secondo podio stagionale dopo quello in Canada. Terzo, un Max Verstappen che t LEGGI TUTTO

  • in

    Bezzecchi, la domenica perfetta. E Aprilia si conferma rivale Ducati

    È stata una domenica perfetta quella di Marco Bezzecchi e di Aprilia. Merito del talento del pilota di Viserba ma anche del continuo lavoro dei tecnici della Casa di Noale. Dopo il terzo posto nella Sprint di sabato, Bez e la sua squadra si sono fermati a lavorare fino a notte fonda per trovare una soluzione alla mancanza di grip in fase di accelerazione. Un lavoro che ha dato i suoi frutti fin dal warm up dove Bezzecchi è stato il più ve LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi vince in Portogallo! Secondo Alex Marquez, cade Bagnaia

    PORTIMAO (PORTOGALLO) – “Simply the Bez”: Marco Bezzecchi vince il Gran Premio del Portogallo sul circuito di Portimao. Una gara perfetta per il pilota dell’Aprilia, che scatta dalla pole e domina sin dal primo giro, correndo in solitaria e senza nessun problema fino al traguardo. Dietro di lui Alex Marquez in seconda posizione, che nel finale riesce a difendersi dall’assalto di Pedro Acosta. Poi Aledeguer, Binder, Quartararo, Ogura, Zarco, Di Giannantonio e Espargaro a chiudere la top 10.  LEGGI TUTTO

  • in

    Norris va in fuga ma Antonelli vola

    Unisciti alla CommunityAccedi o registrati per dire la tua sui temi che più ti interessano e utilizzare al meglio i servizi di Tuttosport. Completa il tuo profilo per essere sempre aggiornato su notizie, eventi, offerte e tutto per vivere al meglio il mondo dello sport.ACCEDIUtilizza il tuo account social o inserisci le credenziali scelteGoogleFacebookTwitter AppleoppureNon hai ancora un account? Registratio entra con DISQUS LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Portogallo, Alex Marquez vince la Sprint. Terzo Bezzecchi

    PORTOGALLO – Alex Marquez conquista la Sprint Race di Portimao al termine di una battaglia spettacolare con Pedro Acosta. Lo spagnolo della Ducati Gresini è riuscito a imporsi dopo un intenso duello con il giovane talento Ktm, mentre Marco Bezzecchi, partito dalla pole position, ha completato il podio in terza posizione. Quarto posto per Fabio Quartararo, seguito da Fabio Di Giannantonio e Fermín Aldeguer. Ottavo Pecco Bagnaia, costretto a una gara in rimonta. Giornata sfortunata invece per Nicolò Bulega, caduto al quinto giro e costretto al ritiro. Appuntamento ora alla gara lunga di domenica alle ore 14, dove Marquez proverà a confermare la sua forma e a sfidare ancora Acosta e gli altri protagonisti del weekend portoghese. LEGGI TUTTO