More stories

  • in

    Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

    Le sensazioni a caldo, subito dopo l’incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a Marc Marquez, poteva anche andare peggio. Il campione del Mondo della MotoGp è volato subito da Mandalika a Madrid per sottoporsi a controlli più approfonditi alla spalla destra lesionata nella caduta e gli esami hanno confermato una piccola frattura ed una lesione legamentosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Benetton: «La Ferrari, gli anni d’oro di Schumi e quella battuta dell’Avvocato…»

    La presenza di Alessandro Benetton è stata l’occasione – ieri a Race Anatomy su Sky – per ricordare che, dal 28 novembre, andrà in onda su Sky e NOW il documentario “Benetton Formula”: il racconto della blasonata scuderia italiana che innovò il mondo della Formula 1, un mix di ricordi ed emozioni che ritorneranno in occasione del trentennale delle storiche vittorie mondiali. Ideato dall’emergente casa produttrice “Slimdogs”, il documentario ripercorre per la prima volta l’epopea sportiva del team Benetton in Formula 1 negli anni ’90. Un grande repertorio, in parte inedito, mostrerà scene in pista ad alta tensione, intuizioni rivoluzionarie e drammatici imprevisti, ricostruendo l’ascesa e le vittorie di un team su cui nessuno avrebbe scommesso. Tra le voci protagoniste di Benetton Formula: Flavio Briatore, Gerhard Berger, Ross Brown, Rory Byrne, Bernie Ecclestone e Ralf Schumacher.

    Che idea si è fatta di questa Ferrari, che anche quest’anno ha un progetto non vincente?

    «Ci sono dei momenti in cui non si riesce a raggiungere quella discontinuità che è necessaria per andare avanti e per migliorare. Gli orientali dicono che una pianta, quando smette di crescere, muore. Capita nelle aziende, capita nei progetti, che a un certo punto si fermi questa voglia di andare oltre e questo poi diventa molto difficile da gestire, perché c’è sempre qualcuno di emergente che può fare la differenza, come in qualche maniera facemmo noi di Benetton Formula».

    Se fosse lei a comandare a Maranello che cosa farebbe? Dove metterebbe le mani?

    «Domanda troppo difficile. Io, al di là della parentesi della Formula Uno, mi sono occupato sempre di un’attività in proprio e sono ritornato nel nostro gruppo di recente, proprio con la voglia di riportare questa discontinuità che per noi era un po’ un marchio di fabbrica. Ecco, penso che il galateo dica che vale sempre la pena non guardare nel piatto degli altri per cui non voglio azzardare ipotesi, soprattutto per il fatto che non ho vissuto questo mondo da vicino negli ultimi anni. Quello che posso dire è che la Ferrari tornò a vincere anche e soprattutto grazie a Michael Schumacher, cioè una persona che non era solo un grande pilota, ma era qualcuno che portava con sé un livello di energia e la capacità di contaminare gli altri con questa energia, fatta di determinazione, di precisione, di una volontà di dedicare completamente se stessi alla causa, che poi finì per essere contagiosa su un team che, ricordiamo, faceva fatica. Ecco, io penso che le aziende, durante i momenti di cambiamento, devono riuscire a identificare questi leader, capaci di fare la differenza con la loro energia contaminante. Non ne ho uno in mente per la Ferrari, però di sicuro penserei al fatto che le squadre vincenti partono quasi sempre da un fuoriclasse e dalla costruzione di tutto il team piuttosto che da una pianificazione ordinaria di tutte le attività».

    Cosa ricorda degli anni raccontati da “Benetton Formula”?

    «E’ stato un ciclo straordinario che riguarda un po’ la storia della nostra famiglia, raccontata attraverso la Formula 1, e che poi a un certo punto è caduta anche per noi in una zona di comfort. Ci siamo dimenticati che il cambiamento, la discontinuità, fossero parte del nostro DNA. Sono stati degli anni straordinari, abbiamo introdotto il lifestyle nella Formula Uno, sono stati anni in cui è cambiata profondamente la sicurezza. Basta pensare a Imola ‘94. La tecnologia oggi è molto più sofisticata, il mondo della comunicazione, più ampio. Rimane però sempre questa grande voglia di vincere da parte dei piloti, come punto centrale. Guardo sempre con simpatia la Formula 1, guardo alla Red Bull e mi viene in mente la Benetton di quegli anni».

    Ci fu la famosa battuta attribuita all’Avvocato Gianni Agnelli, non sappiamo se vera o inventata: la Ferrari all’epoca sempre perdeva e lui disse: “Ma com’è possibile che gente che fa dei pullover sia meglio di noi a fare delle macchine di Formula Uno?”

    «Penso che sia stata effettivamente detta. E’ il coraggio del cambiamento, che viene più facile quando non hai niente da perdere. Quando invece la tradizione, il nome, le sicurezze, i successi passati diventano una gabbia, lì cadi nella trappola. Ecco, partivamo con tante speranze e pochi punti fermi. Questo ci ha dato il coraggio di cambiare. Oggi voglio proprio riproporre questo ragionamento all’interno del nostro gruppo, come abbiamo fatto negli ultimi anni. Per ricordarci che anche quando pensi di aver trovato, come diceva uno scrittore, tutte le risposte, qualcuno ti cambia le domande». LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Singapore: trionfo Russell. Ferrari anonima: Leclerc 6°, Hamilton 8°

    15:57

    Ferrari, che delusione: gara anonima per Leclerc e Hamilton

    Sesto e ottavo posto per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che dopo una buona partenza sono rimasti lontani dalle prime posizioni. Gara anonima, Rossa mai competitiva. Nel finale ci ha provato l’inglese, arrivando vicino ad Antonelli, ma un problema ai freni ha spento ogni entusiasmo.

    15:54

    La McLaren vince il titolo costruttori del 2025

    Era ormai una formalità ma adesso è ufficiale: la McLaren vince il titolo costruttori del 2025, dominando sulle rivali. Da valutare ora le tensioni tra Norris e Piastri.

    15:45

    +++ Russell vince il Gran Premio di Singapore! Verstappen secondo davanti a Norris +++

    George Russell vince il Gran Premio di Singapore in solitaria, prestazione incredibile dell’inglese della Mercedes. Verstappen secondo resiste all’assalto di Norris, che chiude comunque davanti a Piastri. La McLaren vince ufficialmente il titolo costruttori con 6 gare d’anticipo.

    15:43

    Crolla Hamilton, Leclerc riprende la sesta posizione

    “Ho perso i freni”, Hamilton al team radio. Finale difficilissimo per l’inglese, con Antonelli che vola via e Leclerc che lo passa riprendendosi la sesta posizione.

    15:39

    Hamilton raggiunge Antonelli

    Hamilton arriva alle spalle di Antonelli e potrebbe provarci per prendersi la quinta posizione. Mancano tre giri alla fine.

    15:38

    Sainz vuole arrivare a punti

    Carlos Sainz, partito ultimo, supera Tsunoda in 11ª posizione e ora proverà a prendere Hadjar in decima per chiudere una grande rimonta.

    15:35

    Hamilton sorpassa Leclerc

    Gara da dimenticare per Leclerc, che non oppone resistenza sul sorpasso di Hamilton. Ora l’inglese è sesto, il monegasco settimo.

    15:32

    Antonelli sorpassa Leclerc!

     Crollo improvviso di Leclerc, Antonelli ne approfitta e passa prendendosi la quinta posizione. Gara incredibilmente anonima delle Ferrari, che si accontenteranno della sesta e settima posizione.

    15:30

    Dieci giri al termine, Norris ci prova

    Mancano solo dieci giri al termine del Gran Premio. Russell vola in solitaria verso la vittoria, Norris si fa vedere da Verstappen e prova a sorpassarlo. Dietro Piastri, Leclerc, Antonelli, Hamilton, Alonso, Bearman e Hadjar a chiudere la top ten.

    15:24

    Hamilton sta volando!

    Giro veloce di Hamilton in 1:33.8, ben tre secondi più veloce di Russell in testa. L’inglese però si trova in settima posizione, troppo lontano da Antonelli in sesta: servirebbe una safety car.

    15:22

    Il duello Norris-Verstappen fermato dai doppiati

    Norris attaccato a Verstappen, ma il duello viene rimandato dalle tante vetture davanti a loro e che devono essere doppiate.

    15:20

    Si ferma Hamilton, pit-stop gratuito

    Visto l’enorme vantaggio su Lawson, Hamilton si ferma e monta la soft. Rimane comunque in settima posizione, servirà un miracolo per rimontare. Come, ad esempio, una safety car.

    15:19

    Norris attaccato a Verstappen

    Norris è ora a solo mezzo secondo da Verstappen, con DRS a disposizione. Si prospetta un grande duello.

    15:19

    Russell furioso: “Levatevi!”

    Russell si sta liberando dei doppiati ma è una furia nel team radio: “Bandiere blu, bandiere blu! Levatevi!”. L’inglese vuole assolutamente questa vittoria.

    15:17

    Testacoda Hulkenberg, ma riparte

    Testacoda per Hulkenberg, che però riparte: niente safety car.

    15:14

    Si toccano Bortoleto e Gasly

    Tanti duelli nelle retrovie, con un contatto tra Bortoleto e Gasly. Questo gruppetto sta per essere raggiunto da Russell, che dovrà doppiarli.

    15:08

    Norris si avvicina a Verstappen

    Problemi per Verstappen, che si lamenta della sua monoposto. Norris da dietro si avvicina e si porta a 1.4 secondi di distacco.

    15:05

    Grande bagarre Hadjar-Alonso

    Spettacolo in pista tra Hadjar e Alonso, che lottano per la 13ª posizione. Doppio sorpasso dello spagnolo, che poi esclama al team-radio: “Trofeo per l’eroe della gara!”

    15:04

    Che rischio per Verstappen

    Bloccaggio per Verstappen, che quasi finisce contro le barriere. L’olandese si salva per pochissimo ma è una furia nel team-radio.

    15:00

    Verstappen guadagna su Russell

    Verstappen guadagna mezzo secondo su Russell e si ritrova ora a 2.8 secondi di distacco. La gara è ancora lunga: l’olandese potrebbe fare un miracolo.

    14:56

    Antonelli attacca Leclerc: vuole la quinta posizione

    Antonelli è attaccato a Leclerc e proverà a sorpassarlo: vuole la sua quinta posizione.

    14:53

    Alonso ironico: “Se mi parli ancora stacco la radio”

    Problemi per Alonso, con il pit-stop lunghissimo di Aston Martin che lo costringe a scendere in 15ª posizione. Lo spagnolo poi risponde all’ingegnere di pista: “Se continui a parlarmi ad ogni giro stacco la radio”.

    14:49

    Rientra Piastri, pit-stop lunghissimo

    Problemi McLaren, pit-stop lunghissimo per Piastri che rientra comunque davanti a Leclerc. Torna tutto come prima, con Russell primo davanti a Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli e Hamilton.

    14:47

    Rientra Norris, Piastri è primo

    Dentro Norris, pit-stop perfetto e gomma dura. L’inglese rientra alle spalle di Russell e Verstappen, Piastri momentaneamente primo e virtualmente con 5 secondi di vantaggio su Leclerc.

    14:46

    Si ferma Russell, ora è dietro le McLaren

    Russell rientra per la gomma dura ed esce in terza posizione dietro alle due McLaren. Rientra anche Antonelli, ora alle spalle di Leclerc.

    14:44

    Si ferma Hamilton, pit-stop lungo

    Buone notizie per Verstappen, con Hamilton che rientra ai box e gli lascia strada libera. Pit stop lungo della Ferrari, con l’inglese che rientra in nona posizione con gomma dura.

    14:43

    Verstappen raggiunge Hamilton

    Nonostante il pit-stop già fatto, Verstappen è alle spalle di Hamilton e proverà a sorpassarlo.

    14:40

    Leclerc sorpassa subito Hulkenberg

    Non aspetta Leclerc, che passa subito Hulkenberg e si libera della Sauber davanti a lui.

    14:39

    Pit stop per Leclerc: gomma dura

    Si ferma anche Leclerc per montare la gomma dura. Sfortunato il monegasco, che rientra alle spalle di Hulkenberg in decima posizione.

    14:36

    Pit stop Verstappen per la gomma dura

    Si ferma Verstappen, pitstop un po’ lungo per montare la gomma dura. L’olandese esce davanti Alonso, è in settima posizione alle spalle di Hamilton.

    14:32

    Finta Norris sul pit-stop

    Finta della McLaren, che chiama Norris e mette fuori i meccanici per il pit-stop. Norris però prosegue, tentativo di fare reagire la Red Bull di Verstappen.

    14:27

    Norris colpisce il muro in curva 17

    Norris colpisce il muro in curva 17, da valutare se avrà problemi.

    14:27

    Si fermano Tsunoda e Bortoleto

    Primi pitstop per Tsunoda e Bortoleto che montano gomma dura. Che rischio in pit-lane, con una gomma di Bortoleto che sfiora la monoposto di Tsunoda.

    14:24

    Hamilton lontanissimo: è settimo

    Si allontana sempre di più Lewis Hamilton, settimo e che ha perso il DRS da Antonelli.

    14:17

    Antonelli vicino a Leclerc

    Intanto va veloce anche Kimi Antonelli, che si avvicina a Leclerc e potrebbe dargli battaglia per la quinta posizione.

    14:16

    Russell vola via

    L’inglese sta letteralmente volando, ora a 4 secondi di distacco da Verstappen in seconda posizione. E siamo solo all’ottavo giro su 62 totali.

    14:14

    Piastri furioso: “Non è giusto”

    “Non è giusto, non è giusto”, le parole di Piastri al team radio dopo che la McLaren lo ha informato che non faranno nulla dopo il contatto con Norris. “Ha dovuto evitare Verstappen, è stato un incidente”, le parole dal team inglese.

    14:11

    Danno sull’ala di Norris: cosa può succedere

    C’è un danno sull’ala di Norris dopo il contatto con Piastri all’inizio. Se la direzione gara riterrà che l’ala possa staccarsi, diventando pericolosa per gli altri piloti, potrebbe imporre il cambio al pilota inglese.

    14:09

    Russell vola, Verstappen insegue

    Grandissima partenza davanti di Russell, ora a +1.6 secondi da Verstappen che lo insegue. Poi le due Papaya (Norris e Piastri), Leclerc, Antonelli e Hamilton in settima posizione.

    14:06

    Che partenza di Leclerc!

    Due posizioni guadagnate da Leclerc, che sorpassa Hamilton e Antonelli prendendosi la quinta posizione. E Piastri è molto vicino. Due posizioni guadagnate anche da Norris (da quinto a terzo).

    14:05

    +++ Si parte! Norris e Piastri si toccano +++

    Si spengono i semafori: inizia il Gran Premio di Singapore! Verstappen parte male, Norris va forte e tocca Piastri sorpasandolo. Leclerc si attacca alle spalle di Piastri.

    14:01

    Inizia il giro di formazione!

    Si parte con il formation lap: ci siamo, sta per iniziare il Gran Premio di Singapore.

    13:59

    La Ferrari non rischia: scelta la gomma gialla

    Non rischia la Ferrari, che mette Leclerc e Hamilton sulla scelta sicura, la gomma media.

    13:58

    Verstappen su gomma rossa!

    Scelta aggressiva della Red Bull: Verstappen e Tsunoda partono con la morbida.

    13:54

    Tensione Russell-Verstappen: partiranno vicini

    Sarà subito battaglia in curva uno tra George Russell e Max Verstappen, due grandi rivali con tanti “scontri” e tensione nelle loro battaglie. Numerose volte è finita in polemica, vedremo cosa succederà tra pochi minuti.

    13:50

    Ferrari a caccia di riscatto: i risultati della stagione

    Ferrari ancora una volta a caccia di riscatto, dopo la delusione di Baku. Ecco tutti i risultati ottenuti in stagione dalla Rossa.

    13:42

    Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni

    “Voglio una partenza sul bagnato”, l’augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo momento c’è tanta incertezza, con la pista umida e la possibilità che possa piovere di nuovo.

    13:36

    Pioggia sul secondo settore!

    Per alcuni minuti ha piovuto sul secondo settore, che ora è decisamente più bagnato rispetto al primo e terzo. “Dobbiamo valutare come gestire questa cosa”, le parole di Vasseur in pista.

    13:34

    McLaren può vincere il titolo costruttori a Singapore

    Basteranno soltanto 13 punti fatti tra Piastri e Norris alla McLaren per conquistare il Mondiale Costruttori con largo anticipo, rinconfermandosi dopo il trionfo della scorsa stagione.

    13:28

    Gp di Singapore: le strategia dei team sui pit-stop

    Il circuito cittadino di Marina Bay offre poche possibilità di sorpasso. Sarà dunque essenziale azzeccare la strategia del pit-stop, con la favorita che sembra essere una partenza con gomma media per poi passare alla mescola dura intorno al 30° giro. Non è da escludere l’uso della morbida, già testata da qualche team durante le prove libere.

    13:24

    Gp di Singapore, Gasly e Albon partiranno dai box

    L’Alpine di Pierre Gasly sia la Williams di Alexander Albon partiranno dalla pitlane dopo modifiche sostanziali alle rispettive monoposto.

    13:20

    Gp di Singapore, la griglia di partenza completa

    1. George Russell (Mercedes) – 2. Max Verstappen (Red Bull)

    3. Oscar Piastri (McLaren) – 4. Kimi Antonelli (Mercedes)

    5. Lando Norris (McLaren) – 6. Lewis Hamilton (Ferrari)

    7. Charles Leclerc (Ferrari) – 8. Isack Hadjar (Racing Bulls)

    9. Oliver Bearman (Haas) – 10. Fernando Alonso (Aston Martin)

    11. Nico Hülkenberg (Sauber) – 12. Liam Lawson (Racing Bulls)

    13. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 14. Gabriel Bortoleto (Sauber)

    15. Lance Stroll (Aston Martin) – 16. Franco Colapinto (Alpine)

    17. Esteban Ocon (Haas) – 18. Carlos Sainz (Williams) *

    Dalla pitlane: Pierre Gasly (Alpine) – Alexander Albon (Williams)

    13:15

    Gp di Singapore, attenzione alla pioggia: le previsioni

    Si prospetta però anche uno scenario completamente opposto per i piloti, che invece del caldo potrebbero essere alle prese con la pioggia. Alcuni temporali stanno colpendo Singapore, ma secondo le previsioni il Gran Premio dovrebbe evitare la perturbazione, prevista molto dopo la fine della gara: il rischio si attesta intorno al 20%.

    13:13

    Caldo estremo a Singapore: aria condizionata e giubbotto refrigerante

    Previsioni estreme per i piloti in pista, con 31 gradi e il 90 percento di umidità sul circuito di Marina Bay. Condizioni che hanno portato la FIA a correre ai ripari: ecco i nuovi dispositivi pensati per combattere il caldo estremo. LEGGI QUI

    13:09

    Leclerc deluso: “Non so più cosa dire”

    Pesano ancora le durissime parole di ieri di Charles Leclerc: “È stato un weekend difficilissimo. Quando un team come la Mercedes che sulla carta dovrebbe faticare sul caldo in una pista come questa la mette in pole, non è che abbiamo da trovare scuse, dobbiamo fare meglio. Non so più cosa dire, mi spiace tanto, ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”. Il monegasco scatterà dalla settima casella, dietro al compagno Hamilton.

    13:06

    F1, riparte la lotta al Mondiale tra i Papaya e Verstappen

    Manca meno di un’ora alla partenza del 18° Gran Premio della stagione e la classifica piloti vede Oscar Piastri davanti a tutti con 324 punti. Dietro di lui c’è il compagno di squadra Lando Norris, a quota 299 punti. Dietro a dare fastidio c’è Max Verstappen a quota 255 punti. La rimonta sembra impossibile, ma se c’è qualcuno che può farcela è proprio l’olandese della Red Bull.

    13:04

    Vasseur predica calma: “Possiamo farcela”

    Le parole del team principal dopo la deludente qualifica della Rossa: “La SF-25 è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto approccio nel giro di preparazione per le gomme, e magari poi se hai buone condizioni all’inizio del giro non le hai nella parte finale. Però, voglio prendermi gli aspetti positivi del weekend, eravamo lì il venerdì mattina, eravamo lì nel Q1 e dobbiamo continuare a sviluppare e ad avere questo approccio. Dobbiamo continuare a spingere e essere convinti che possiamo farcela, perché siamo soltanto a un decimo dalle McLaren oggi”.

    13:02

    Russell a sorpresa, delusione Hamilton e Leclerc

    “Se la Mercedes va in pole, non abbiamo scuse”. Queste le parole di uno sconsolato Leclerc, settimo in griglia dietro al compagno di squadra Hamilton. La Mercedes doveva essere in difficoltà a Singapore dai pronostici, ed invece Russell si è preso la pole davanti a Verstappen e Piastri.

    13:00

    F1, Gp di Singapore: dove vederlo in tv e in streaming

    Il Gp di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale di Formula 1,  potrà essere seguito in diretta tv (e anche in differita) oltre che in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    Singapore – circuito cittadino di Marina Bay LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Aldeguer vince in Indonesia, Bezzecchi e Bagnaia ko, frattura per Marc Marquez

    Colpi di scena e incidenti a Mandalika, dove si è corso il Gran Premio di Indonesia della MotoGp, 18ª gara della stagione. La vittoria è andata al 20enne spagnolo Fermin Aldeguer su Ktm, al primo successo in MotoGp, mentre Bezzecchi su Aprilia, che partiva in pole position, ha tamponato Marc Marquez nel primo giro, ponendo fine alla gara di entrambi. Lo spagnolo della Ducati, già aritmeticamente campione del mondo, ha riportato una frattura alla clavicola destra. Fuori pista anche Bagnaia, protagonista di un weekend pessimo. Completano il podio Acosta, secondo, e Alex Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    Furia Leclerc a Singapore, il team radio dice tutto: “Ferrari, che weekend di m…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche Gp Singapore: pole position per Russell. Deludono le Ferrari

    17:35

    Ferrari, la carica di Vasseur: “Dobbiamo continuare a spingere”

    “Non abbiamo estratto il meglio dalla vettura nel weekend. In qualifica avevamo fatto un buon tempo nel Q1, poi non abbiamo preso la direzione giusta.Credo che la Mercedes stia crescendo, ha fatto un enorme passo in avanti rispetto a tutti. La nostra è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto assetto. E’ tutto molto al limite. Voglio prendere gli aspetti positivi del weekend, dobbiamo continuare a spingere perché oggi eravamo a un solo decimo dalla McLaren”. Così il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche del GP di Singapore.

    17:25

    Antonelli: “La prima fila era possibile”

    Le parole di Kimi, pilota della Mercedes, ai microfoni di Sky Sport: “Ho fatto una grossa sbavatura. In Q1 e Q2 mi sono sentito molto bene, sapevo che si poteva lottare per la pole. In Q3 non sono stato lucido, ho cercato di fare più di quello che si poteva commettendo tanti errori. Ero più di traverso che dritto, peccato perché la prima fila si poteva fare. In Europa c’è stata piùpressione e ho fatto fatica con la sospensione nuova. E’ stato un periodo difficile, ma dalle qualifiche di Monza ho ritrovato fiducia. Ora bisogna mantenere il trend positivo”.

    17:15

    La delusione di Hamilton: “Pensavo di lottare per le prime posizioni”

    “Per tutto il weekend mi sono sentito bene in macchina, mi sentivo molto forte dopo il primo tentativo nel Q1. Pensavo che saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Il modo in cui viene svolto il programma, la questione delle temperature delle gomme non permettono di ottimizzare la sessione. Dobbiamo lavorare su diversi aspetti. Tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile, ma dovremmo ascoltare anche un po’ quello che fanno gli altri”. Lo ha detto il pilota della Ferrari, Lewis Hamilton, ai microfoni di Sky Sport.

    17:00

    Leclerc su tutte le furie: “Macchina difficile da guidare, non ci sono scuse”

    “Weekend difficilissimo. Le FP1 erano andate bene ed eravamo anche abbastanza veloci. Abbiamo dovuto fare delle modifiche alla macchina e dalle FP2 in poi abbiamo faticato tanto. C’è sempre una spiegazione, ma non sono buone abbastanza. Quando un team come la Mercedes che dovrebbe faticare con il caldo va in pole, non possiamo trovare scuse.Dobbiamo fare meglio, non so più cosa dire. Ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”. Così il pilota della Ferrari, ai microfoni di Sky Sport.

    16:50

    Piastri non ci sta: “Volevo di più”

    “Ovviamente avrei voluto di più, ma non penso che avessimo quattro decimi in più per fare la pole. Posso essere contento, finora abbiamo fatto un buon weekend costruendo il passo in modo pulito. E’ andata bene per noi”. Lo ha detto il pilota della McLaren, Oscar Piastri, terzo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Singapore.

    16:40

    Verstappen non è soddisfatto: “Deludente non essere in pole”

    “Se c’è una macchina davanti a te che va a velocità di crociera, può capitare di commettere un errore”, sottolinea il campione del mondo in carica. “Ce lo ricorderemo per il futuro. E’ stato un po’ un peccato, altrimenti sarei stato vicino alla pole. E’ un po’ deludente non essere in pole, ma il secondo posto è un buon risultato”.

    16:32

    Russell in estasi: “Fantastico essere in pole qui”

    Le parole a caldo del pilota della Mercedes dopo la pole position nel Gran Premio di Singapore: “E’ fantastico essere in pole position qui. Ieri era stata una giornata molto impegnativa, ma è bello reagire e ottenere risultati oggi. Ci aspetta una gara lunga e molto sudata, ma la macchina ha fatto dei progressi già da ieri pomeriggio. Singapore non è stata la miglior pista per me, dovrò tenere d’occhio chi partirà al mio fianco”.

    16:25

    F1, Gp di Singapore: orario e come seguire la gara delle Ferrari in diretta tv e in streaming

    Pole di Russell davanti a Verstappen, sesto e settimo posto per Hamilton e Leclerc: TUTTE LE INFO

    16:12

    Classifica Q3, pole position per Russell

    1. George Russell 1:29.158

    2. Max Verstappen +0.182

    3. Oscar Piastri +0.366

    4 Kimi Antonelli +0.379

    5. Lando Norris +0.428

    6. Lewis Hamilton +0.530

    7. Charles Leclerc +0.626

    8. Isack Hadjar +0.688

    9. Oliver Bearman +0.710

    10. Fernando Alonso +0.797

    16:09

    +++ Super pole position per Russell +++

    Verstappen molla nel T3 ma rimane secondo. La pole position è di George Russell, capolavoro della Mercedes! Show del britannico: 1:29.158, record della pista!

    16:08

    +++ Bandiera a scacchi: si chiude il Q3 +++

    Russell vede la pole, Leclerc invece quasi perde la macchina nell’ultima curva ma si salva. Tensione a mille!

    16:06

    Ecco Norris, resta quinto

    Lando si lancia e arriva al T1 con 230 millesimi di ritardo. Al T2 accusa invece 215. Russell sfiora invece il suo T1, buon giro per Leclerc. Il britannico della McLaren resta quinto.

    16:01

    Verstappen vola al secondo posto. Attardate le Ferrari

    Piastri vola in seconda posizione, a soli 359 millesimi da Russell. Poi Verstappen risponde a 175 ed è secondo: il campione del mondo sfiora il muro all’uscita dalla 17 e piazza il record nel T2 e T3. Hamilton è sesto, Leclerc settimo.

    16:00

    Che Q3 a Singapore!

    Norris chiude il suo primo giro in Q3 a 442 millesimi da Russell. Leclerc si ferma a 619, Hamilton a 568.

    15:58

    Vola Russell in Q3!

    George vola nel T1 e chiude in 1:29.165 (nuovo record della pista e pole position provvisoria). Bearman inizia in 1:30.166, Antonelli risponde con il secondo tempo a 372 millesimi.

    15:56

    Ecco i primi piloti

    Entrano in azione le due Mercedes, seguite a ruota da Alonso e Bearman.

    15:55

    Al via il decisivo Q3

    Semaforo verde per determinare la griglia di partenza nel GP di Singapore in programma domani, domenica 5 ottobre. Dodici i minuti a disposizione per i piloti.

    15:48

    +++ Bandiera a scacchi: termina anche la Q2! +++

    Russell in vetta davanti a Verstappen e Antonelli. Poi le due McLaren e le due Ferrari. Leclerc si salva in extremis: il monegasco chiude al sesto posto, davanti a Hamilton, in 1:29.914. Out Hulkenberg, Albon, Sainz, Lawson e Tsunoda.

    15:46

    Russell risponde ad Antonelli, Leclerc a rischio eliminazione

    Russell risponde al compagno di team con 1:29.562 e vola in vetta: 87 millesimi su Kimi! Verstappen migliora ma si ferma a un centesimo da Russell. Leclerc si lancia solo ora e confida che non ci siano bandiere altrimenti è eliminato dal Q2. Tensione alle stelle!

    15:44

    Kimi Antonelli da urlo

    L’italiano chiude in 1:29.649 ed è primo, a 98 millesimi su Max Verstappen quando mancano meno di tre minuti al termine delle Q2.

    15:41

    Hamilton terzo, Leclerc in difficoltà

    Lewis sale in cattedra e chiude il suo primo giro con il terzo tempo a 189 millesimi da Verstappen. Delude Leclerc: 13° tempo per il monegasco a 725 millesimi. Charles, che ha toccato il muro nel giro precedente, è in evidente difficoltà e ora dovrà necessariamente piazzare un giro perfetto per salvarsi.

    15:38

    Norris-Piastri show, cancellato il tempo di Antonelli

    Lando non va oltre il terzo tempo a 261 ma diventa secondo: cancellato quello di Antonelli. Oscar supera poi compagno di team e vola a 76 millesimi da Verstappen.

    15:36

    Verstappen scatenato in avvio di Q2

    Il campione della Red Bull è il primo a far segnare un tempo in 1:29.747, alle sue spalle c’è Hadjar, secondo, a 375 millesimi. Terza posizione per Alonso a 381, quarto Sainz. Leclerc rinuncia al primo giro dopo un T1 non proprio indimenticabile.

    15:33

    Entrano tutti i piloti

    Verstappen esce per primo: gomme soft nuove per Max, poi Hadjar, Bearman e le Williams. Dopo di loro tutti gli altri, Ferrari comprese.

    15:31

    Al via la Q2

    Semaforo verde: inizia la seconda sessione di qualifiche con un po’ in ritardo dopo la rimozione della macchina di Gasly. Durata: 15 minuti.

    15:18

    +++ Bandiera a scacchi, termina la Q1 a Singapore +++

    Il miglior tempo della Q1 lo mette a segno il ferrarista in 1’29″765, alle sue spalle Norris, Russell e Verstappen. Settimo Piastri, ottavo Leclerc. Eliminati Bortoleto, Stroll, Colapinto, Ocon e Gasly. Nel frattempo Bandiera gialla: l’Alpine di Gasly si ferma all’uscita della curva 11.

    15:17

    Hamilton, che scatto!

    Lewis arriva al T2 con soli 45 millesimi da Norris e chiude il suo giro finale in 1:29.765: il ferrarista è ora primo per 167 millesimi.

    15:16

    Antonelli, giro da urlo!

    Kimi show fa segnare il record nel T1 poi arriva al T2 ancora con il record: l’azzurro chiude in 1:30.036 ed è secondo a 104 millesimi da Norris.

    15:15

    Piastri sesto, vola Norris. Antonelli rischia grosso

    Oscar completa il suo primo giro veloce in 1:30.440 ed è sesto a 226 millesimi. Vola invece il compagno Lando: 3 decimi di vantaggio al T2 su Hadjar. Con gomme soft nuove chiude in 1:29.932, con 282 millesimi sul francese. A rischio invece Kimi Antonelli: azzurro ancora senza tempi.

    15:13

    Leclerc sale in terza posizione, Hamilton c’è!

    Il ferrarista sale in terza posizione a 53 millesimi da Verstappen ma al comando c’è Hadjar al comando: 1:30.214 per il francese e 103 millesimi sul campione del mondo. Nel frattempo Alonso sale in sesta posizione a 455 millesimi, Hamilton chiude invece il suo secondo giro lanciato in 1:30.319 ed è secondo a 2 millesimi da Verstappen.

    15:11

    Sorprendono Russell ma soprattutto Bearman!

    Russell chiude il primo giro in 1:30.509 ed è terzo a 192 millesimi ma al secondo posto c’è Bearman: l’inglese della Haas a soli 103 millesimi da Verstappen. Intanto Kimi Antonelli rallenta nel T2 e rinuncia al giro. L’italiano, così come Alonso e Piastri, devono ancora far segnare un tempo.

    15:09

    Buon avvio per Hamilton

    Ottimo avvio di qualifica per Lewis con un 1:30.562: il britannico della Ferrari è secondo a 245 millesimi da Verstappen, terzo Norris e quinto Leclerc. Piastri ha abortito un giro (bandiera gialla) ed è tornato ai box.

    15:07

    Botta e risposta Norris-Verstappen!

    Il britannico della McLaren è in vetta con un 1:30.572, a +254 millesimi su Hadjar. Il campione iridato non ci sta e risponde con il miglior tempo in 1:30.317

    15:06

    Leclerc al comando, poi Hadjar mette la freccia

    Il monegasco della Ferrari sale al comando in 1:30.940 ma Hadjar lo supera per 114 millesimi.

    15:05

    Buon inizio di Colapinto, Ferrari con le soft

    Il pilota dell’Alpine inizia le qualifiche con un 1:32.096. Le due rosse in pista con le gomme soft.

    15:02

    Ecco i piloti sul circuito di Marina Bay

    In pista tutti tutti i piloti con Hulkenberg, Albon, Colapinto e Stroll che aprono la fila.

    15:00

    Iniziano le qualifiche del Gp di Singapore

    Semaforo verde: si parte con le Q1 della durata di 18 minuti.

    14:50

    Tutto pronto a Singapore

    Ancora pochi minuti e scatteranno le qualifiche del Gp di Singapore 2025.

    14:47

    Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

    La FIA corre ai ripari viste le condizioni del prossimo Gran Premio: ecco tutte le novità e le nuove regole sui dispositivi, tra cui l’obbligo di portare una zavorra. I DETTAGLI

    14:41

    Mondiale Piloti, la classifica

    1. Oscar Piastri, McLaren 324 punti

    2. Lando Norris, McLaren 299

    3. Max Verstappen, Red Bull 255

    4. George Russell, Mercedes 212

    5. Charles Leclerc, Ferrari 165

    6. Lewis Hamilton, Ferrari 121

    7. Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 78

    8. Alexander Albon, Williams 70

    9. Isack Hadjar, Racing Bulls 39

    10. Nico Hulkenberg, Sauber 37

    11. Lance Stroll, Aston Martin 32

    12. Carlos Sainz, Williams 31

    13. Liam Lawson, Racing Bulls 30

    14. Fernando Alonso, Aston Martin 30

    15. Esteban Ocon, Haas 28

    16. Pierre Gasly, Alpine 20

    17. Yuki Tsunoda, Red Bull 20

    18. Gabriel Bortoleto, Sauber 18

    19. Oliver Bearman, Haas 16

    20. Franco Colapinto, Alpine 0

    21. Jack Doohan, Alpine 0

    14:38

    Mondiale Costruttori, la classifica

    1. McLaren, 623 punti

    2. Mercedes, 290

    3. Ferrari, 286

    4. Red Bull, 272

    5. Williams, 101

    6. Racing Bulls, 72

    7. Aston Martin, 62

    8. Sauber, 55

    9. Haas, 44

    10. Alpine, 20

    14:35

    Brivido Ferrari a Singapore: incidente Leclerc-Norris in pit lane nelle prove libere

    I due piloti si sono scontrati all’uscita dei box: nessuna penalità per il monegasco. APPROFONDISCI

    14:30

    Terze prove libere, dominio Verstappen. Deludono le Ferrari

    Max Verstappen piazza la sua Red Bull davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore. Il pilota olandese ha girato in 1’30″148 davanti alla McLaren di Oscar Piastri di appena 17 millesimi e le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, staccate rispettivamente di 49 e 99 millesimi. Quinta l’altra McLaren, quella di Lando Norris, a 89 millesimi dalla vetta. Staccate le due Ferrari: Lewis Hamilton chiude ottavo a quattro decimi da Verstappen (+0″411), Charles Leclerc decimo a mezzo secondo (+0″503).

    14:20

    Hamilton e la battuta a Singapore: “Qualcuno ha sicuramente scor…”. La reazione di Leclerc e Sainz

    Il pilota della Ferrari ha scherzato con i colleghi e i tifosi prima del Gp a Marina Bay. LEGGI TUTTO

    14:15

    Gp di Singapore, le caratteristiche del Marina Bay Circuit

    Il tracciato di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2025, è uno dei più ‘intricati’ del calendario di Formula 1: è lungo 4940 km e presenta 19 curve. Prima della modifica del 2023 erano 23.

    14:10

    F1, Gp di Singapore: dove vedere le qualifiche in tv e streaming

    Le qualifiche del diciottesimo appuntamento di F1, il GP di Singapore, sono in programma oggi (sabato 4 ottobre alle ore 15 italiane) e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre la diretta streaming in abbonamento sarà affidata a Sky Go e NOW. Differita delle sole qualifiche in tv in chiaro su TV8 HD ed in streaming gratuito su tv8.it.

    14:00

    Gp di Singapore: alle ore 15 iniziano le qualifiche

    Tra un’ora si accenderà il primo semaforo verde a dare il via alla sessione di qualifiche del Gran Premio di Singapore. Segui qui l’evento in diretta.

    Singapore – Marina Bay Street Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Indonesia, Bezzecchi trionfa nella Sprint. Ducati lontane

    Marco Bezzecchi conquista la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, firmando il primo successo con l’Aprilia e confermando il suo ottimo stato di forma. Sul circuito di Mandalika il pilota romagnolo ha imposto fin da subito un ritmo imprendibile, tagliando il traguardo davanti a tutti. Alle sue spalle si piazza Fermin Aldeguer con la Ducati del team Gresini, ancora una volta capace di stupire con velocità e costanza. Completa il podio Raul Fernandez con l’Aprilia del team Trackhouse, a conferma della competitività della casa di Noale su questa pista. Giornata difficile invece per le Ducati ufficiali, mai in lotta per le posizioni che contano. Il neo campione del mondo Marc Marquez chiude al 7° posto, mentre Francesco Bagnaia non va oltre la 14ª posizione. LEGGI TUTTO