More stories

  • in

    “Effetto Mugello”: Pecco Bagnaia adesso c’è

    TORINO – “Effetto Mugello, chiamiamolo così”. Pecco Bagnaia sorride. Finalmente. Anche se soltanto quattro ore prima imprecava contro la moto e discuteva animatamente nel box. Roba da Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Che poi è quello che prova quando pensa all’amata GP24 e quando sale sulla mai gradita GP25. The Dark Side del Pianeta Rosso, con il leader di questi anni in grande difficoltà (-93 nella classifi ca mondiale) e LEGGI TUTTO

  • in

    Romana Auto: Pionieri della Mobilità Green con il Progetto Incentivi

    Da sempre Romana Auto si propone come un partner affidabile per guidare gli automobilisti verso scelte consapevoli e vantaggioseIn questo scenario complesso, Romana Auto si propone come un partner affidabile per guidare gli automobilisti verso scelte consapevoli e vantaggiose. Attiva dal 1962, questa concessionaria rappresenta una delle realtà più consolidate nel panorama automobilistico romano, con una presenza capillare sul territorio grazie alle sue quattro sedi: a Roma in Piazza della Radio 35, ad Albano Laziale in Via Quarto Negroni 13, a Viterbo in Via dell’Industria 46 e l’ultima aperta in Via della Magliana 309. Romana Auto ha costruito nel tempo una solida reputazione, distinguendosi per la professionalità del servizio e per l’ampiezza dell’offerta. Specializzata nella vendita di auto dei marchi del Gruppo Stellantis, come FIAT, Lancia, Citroën, Alfa Romeo, Jeep e Abarth, la concessionaria propone anche modelli di altri importanti brand come Toyota, Volkswagen, Renault, Smart, Ford MG, DR e Hyundai. Un punto di forza particolare è rappresentato dal più grande stock di auto usate e a KM 0 disponibile nella Capitale, che permette di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, con diverse possibilità di budget e preferenze. Ma ciò che veramente distingue Romana Auto è la capacità di offrire non solo veicoli, ma soluzioni complete di mobilità, comprensive di finanziamenti personalizzati, servizi post-vendita e coperture assicurative. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, ultima chiamata al Mugello: punta il poker per cancellare il “doppio” 93

    Se non è l’ultima spiaggia, poco ci manca. Dopo qualche segnale positivo due settimane fa ad Aragon, il Mugello corre in soccorso di Francesco Bagnaia per provare a dare un senso a una stagione fin qui a dir poco negativa. Pecco conosce alla perfezione ed è a suo agio tra le curve e i saliscendi del circuito toscano, e il tifo della Tribuna Ducati crea l’atmosfera giusta per tentare l’impresa. Che si tratta di ultima chiamata lo ha ammesso lo stesso Bagnaia in LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia dietro Bagnaia: “Il Mugello ci esalta”

    Livree speciali, caschi dedicati, attesa che si amplifica anche per la presenza degli amici e del proprio fans club. Ciò che vale per Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime tre edizioni del Mugello e primo sfidante dei fratelli Marquez fin qui padroni del Mondiale, descrive la vigilia anche degli altri italiani che vedono nella tappa di casa una grande occasione. È il caso di Fabio Di Giannantonio e LEGGI TUTTO

  • in

    Toh, la Ferrari sa anche vincere. Ma non in Formula 1

    Dall’esaltazione della 24 Ore di Le Mans al malcontento del Canada: sono le contraddizioni di una domenica a due facce per la Ferrari. Il Cavallino ha scritto un’altra pagina leggendaria nella classe Hypercar, aggiudicandosi per il terzo anno di fila la leggendaria corsa sul Circuit de la Sarthe, anche se stavolta con la “gialla” della AF Corse. Nemmeno il tempo di festeggiare, per&ograve LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Canada F1: male le Ferrari di Leclerc e Hamilton. Vince Russell, storico Antonelli

    22:31

    Emozione Antonelli: “Sono felicissimo”

    “È stato davvero stressante, ma sono felicissimo: sono partito bene e riuscito ad arrivare terzo, ho faticato un po’ alla fine ma davvero contento di questo podio”. Kimi Antonelli non nasconde la gioia per il terzo posto a Montreal, il primo podio della sua carriera. “La macchina è stata fantastica qui – ha proseguito Antonelli – l’obiettivo certo è sempre la vittoria, la pista qui è stata molto favorevole, speriamo di poter proseguire di slancio per le prossine gare”.

    22:21

    Le parole di Verstappen

    “Nei primi due stint ho sofferto, ma nel finale siamo riusciti a reggere. Ho cercato di attaccare con la strategia, ma di difendermi da quelli dietro. Abbiamo ottenuto il nostro miglior risultato possibile”. Queste le parole di Max Verstappen (Red Bull) dopo il secondo posto.

    22:10

    Russell: “È fantastico tornare a vincere”

    “È fantastico tornare sul gradino più alto del podio anche grazie all’incredibile giro in qualifica di ieri. Sono felice di vedere anche Antonelli sul podio. Con temperature più basse ci troviamo a nostro agio”. Queste le parole di George Russell (Mercedes) dopo la vittoria del GP.

    21:36

    Giro 70: vince Russell, secondo Verstappen e podio storico per Antonelli

    Pole e vittoria per Russell, secondo Verstappen e terzo un meraviglioso Kimi Antonelli che a 18 anni e 4 mesi centra il primo podio della sua carriera. Torna un italiano sul podio, non capitava da Trulli nel 2009. Quinto Leclerc, sesto Hamilton.

    21:33

    Ultimo giro in regime di safety car

    La gara terminerà in regime di safety car.

    21:30

    Giro 66: che errore di Norris! Contatto con Piastri e bandiera gialla

    La bagarre tra le due McLaren porta al contatto: Norris tampona Piastri e finisce a muro. Biandiera gialla, entra la safety car. Incredibile errore di Norris che ammette: “È colpa mia, scusate”.

    21:26

    Finale in bilico

    Finale pazzesco, tutto in bilico: Antonelli deve difendersi dalla coppia McLaren Piastri-Norris. Russell primo, Verstappen secondo.

    21:20

    Giro 60: che gara Antonelli

    Che gara di Antonelli, che tiene il leader del Mondiale Piastri a un secondo e mezzo ed è alle spalle del quattro volte campione del mondo Verstappen. Male le Ferrari invece, relegate al sesto (Leclerc) e al settimo posto (Hamiton).

    21:13

    Leclerc rientra, leader Russell

    Leclerc monta la gialla e riparte dal sesto posto. Russell leader, poi Verstappen e un grande Antonelli, seguito da Piastri.

    21:08

    Giro 49: Leclerc leader

    Norris chiamato ai box, Leclerc al comando.

    21:00

    Continuano i problemi per Hamilton

    Gara difficile per Hamilton che, al settimo posto, non tiene il ritmo del primo gruppone. Ora al box ha comunicato anche un problema ai freni.

    20:53

    Verstappen e Antonelli ai box

    Verstappen ai box, così come Antonelli: gomma bianca per entrambi, rientrano quinto e sesto.

    20:47

    Giro 34: Russell, Verstappen, Antonelli

    Russell, Verstappen, Antonelli, questa è la situazione delle prime tre posizioni. Leclerc sesto, Hamilton segue settimo.

    20:40

    Rientra Leclerc: montata la hard

    Rientra Leclerc e monta le hard. Dunque, la strategia della Rossa passa da una sosta a due.

    20:37

    Russell passa Leclerc

    La strategia di Leclerc è quella di allungare il più possibile prima della sosta. Ora il distacco da Norris è di due secondi e mezzo, ma Russell ha conquistato la seconda posizione. Hamilton, nonostante il pit stop, continua a faticare.

    20:32

    Tre secondi tra Norris e Leclerc

    Il gap tra Norris e Leclerc è di 3.072. Intanto, durissimo team radio di Albon: “Non mi ascoltate mai”.

    20:27

    Giro 19: Leclerc avvicina Norris

    Dopo i pit stop è Norris primo, secondo Leclerc, che continua a fare bene e ad avvicinarsi, terzo Russell. Norris e il ferrarista non si sono ancora fermati.

    20:23

    Giro 15: rientra Hamilton

    Gomma bianca per Hamilton che rientra al decimo posto. Leclerc si porta al terzo posto con 1:16.3 tempo sul giro.

    20:20

    Anche Russell ai box, Hamilton terzo

    Entra anche Russell al box Mercedes che risponde subito alla mossa della Red Bull. Il leader ora è Antonelli, Leclerc sale sesto, Hamilton è terzo.

    20:19

    Giro 12: Verstappen ai box

    Cambia strategia la Red Bull e richiama a sorpresa Verstappen, che rientra al nono posto con gomma bianca.

    20:18

    Si alzano i tempi. Hamilton nel mirino di Norris

    Antonelli tiene a un secondo la coppia di testa Russell-Verstappen, ma in generale si stanno alzando tutti i tempi, sintomo di grande fatica delle gomme. Norris ha scavalcato Alonso e ha messo nel mirino Hamilton.

    20:14

    La partenza di Leclerc

    Leclerc è partito bene ma Alonso ha fatto da tappo, costringendo il monegasco ad allargarsi e a perdere terreno su Norris.

    20:09

    Giro veloce per Verstappen

    Al quinto giro Verstappen fa registrare il giro veloce: 1:15.925. 

    20:05

    Super partenza di Antonelli, Ferrari invariate

    Russell tiene la posizione su Verstappen, Antonelli passa Piastri e si mette terzo dopo una super partenza. Ferrari sempre lì: Hamilton quinto e Leclerc ottavo dopo il primo giro.

    20:00

    Giro di formazione, 50° la temperatura dell’asfalto

    Sale ancora la temperatura dell’asfalto che ora si attesta sui 50°. Giro di formazione, tra poco si parte.

    19:48

    Ferrari, Vasseur: “Possiamo rimontare”

    Vasseur prima della gara: “Il passo ieri c’era, potevamo ottenere un risultato migliore. Di solito andiamo meglio in gara, possiamo rimontare. Vediamo la gara, qui è sempre caotica, è una pista vecchia scuola ed è aperta ad errori. Non abbiamo un obiettivo massimo oggi, dobbiamo spingere. Spesso sul passo gara siamo più veloci delle Mercedes”.

    19:40

    I jolly di Leclerc

    I jolly che potrebbe giocare Leclerc: mettere una rossa molta fresca sul finale, magari con una safety car, oppure osare una sosta e partire con hard. 

    19:28

    Meccanici in pista

    Le monoposto iniziano ad essere posizionate nelle rispettive caselle in attesa della partenza, che scatterà tra circa trenta minuti.

    19:17

    Leclerc, brutto incidente nelle libere del Canada: “Sono nel muro…”

    Nelle prime prove del weekend di Montreal il monegasco, che era il più veloce, è finito a muro per un errore. Ecco l’incidente: LEGGI QUI

    19:07

    Vasseur è una furia in conferenza: “Più rispetto”

    Alla vigilia del Gp del Canada c’è stato un duro sfogo del team principal della Ferrari, che ha replicato alle voci sul futuro suo e degli uomini della squadra: LEGGI TUTTO.

    19:02

    Leclerc per la rimonta, Hamilton per il riscatto

    La rimonta di Leclerc e il senso di riscatto di Hamilton, le Ferrari si aggrappano a questo. Charles, dopo l’errore in qualifica che gli è costato l’ottavo posto finale, sa che può fare meglio e scalare posizioni; Lewis è ancora a caccia del primo podio stagionale in gara con la Rossa.

    19:01

    Dove vedere in tv il Gp del Canada

    Il via al Gran Premio del Canada sul circuito di Montreal verrà dato alle 20 italiane: ecco dove seguirlo in diretta tv. LEGGI TUTTO

    Montreal, Canada LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, se un anno dura 24 ore

    Una Ferrari col cuore diviso. Weekend di F1 a Montreal (Canada) e 24 Ore di Le Mans segnati sul calendario di Maranello, con ambizioni un po’ diverse. Sul tracciato dedicato alla memoria di Gilles Villeneuve non ci si aspettano miracoli dalla Rossa, per una McLaren che dovrebbe dominare la scena e vivere nell’atteso dualismo Oscar Piastri-Lando Norris. Si confida nella vena creativa di Charles LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton vota Vasseur: “Qui per lui e per vincere. Non ho dubbi”

    Rinfrancato. Sarà stata la visita dei giorni scorsi al celebre numero 10 di Downing Street a Londra, dove il primo ministro britannico Keir Starmer l’ha accolto con alcuni bambini della sua fondazione Mission 44 per parlare di inclusione e combattere la dispersione scolastica («un privilegio essere ascoltato su questi argomenti: la scuola con me ha fallito, non deve succedere» le sue parole). Sarà l’aria di Montreal, ovvero la pista forse LEGGI TUTTO