More stories

  • in

    WTA 250 Chennai: Il Tabellone Principale. Ai nastri di partenza Bronzetti e Stefanini

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 250 Chennai – Tabellone Principale – hard(1) Zeynep Sonmez vs Tatiana Prozorova Lanlana Tararudee vs Maria Timofeeva Polina Iatcenko vs Alina Charaeva Katarzyna Kawa vs (5) Lucia Bronzetti
    (4) Janice Tjen vs Lucrezia Stefanini Anna-Lena Friedsam vs Linda Fruhvirtova Nao Hibino vs (WC) Mia Pohankova Qualifier vs (8) Lulu Sun
    (7) Kimberly Birrell vs Nikola Bartunkova (WC) Maaya Rajeshwaran Revathi vs (WC) Shrivalli Bhamidipaty (WC) Sahaja Yamalapalli vs QualifierQualifier vs (3) Donna Vekic
    (6) Leolia Jeanjean vs Nina Stojanovic Mai Hontama vs Storm Hunter Qualifier vs Joanna Garland Diane Parry vs (2) Francesca Jones LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Junior Finals Chengdu: Vasamì costretto al ritiro in semifinale, Schoenhaus vola in finale

    Jacopo Vasami classe 2007

    Si interrompe nel modo più amaro la corsa di Jacopo Vasamì alle ITF World Tennis Tour Junior Finals 2025, l’equivalente delle Nitto ATP Finals e delle WTA Finals per il circuito giovanile, in corso a Chengdu, in Cina. Il mancino romano è stato costretto al ritiro dopo soli cinque game, quando era sotto 0-5 contro il tedesco Max Schoenhaus, a causa di un problema fisico che gli ha impedito di proseguire il match.Un epilogo sfortunato per Vasamì, che aveva impressionato durante tutta la settimana con il suo tennis solido e maturo, conquistando la semifinale dopo due vittorie convincenti nei gironi.
    Dall’altra parte della rete, Schoenhaus conferma il suo straordinario momento di forma: finalista al Roland Garros junior in singolare e campione di doppio a Wimbledon, il tedesco è arrivato a Chengdu dopo aver conquistato il suo primo titolo ITF professionistico nel torneo M15 di Monastir a inizio ottobre.Grazie al successo odierno, il 18enne di Amburgo vola in finale, dove affronterà il rumeno Yannick Theodor Alexandrescou, secondo classificato nel Girone A alle spalle proprio di Vasamì.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 100 Seoul: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani

    Elias Ymer nella foto

    Challenger 100 Seoul – Tabellone Principale – hard(1) James Duckworth vs Rio Noguchi Omar Jasika vs Sho Shimabukuro Qualifier vs QualifierOliver Crawford vs (6) Henrique Rocha
    (4) Jurij Rodionov vs QualifierYuta Shimizu vs QualifierRenta Tokuda vs Elias Ymer Qualifier vs (7) Yosuke Watanuki
    (8) Taro Daniel vs Yasutaka Uchiyama (WC) Sanhui Shin vs Yi Zhou Frederico Ferreira Silva vs Garrett Johns Hynek Barton vs (3) Yoshihito Nishioka
    (5) Coleman Wong vs (WC) Hyeon Chung Duje Ajdukovic vs Yu Hsiou Hsu (WC) Woobin Shin vs Marc-Andrea Huesler Qualifier vs (2) Yunchaokete Bu

    Challenger 100 Seoul – Tabellone Qualificazione – hard(1) Kaichi Uchida vs (WC) Yun seong Chung (WC) Alexander Bravo vs (11) Yuki Mochizuki
    (2) Kasidit Samrej vs (WC) Duckhee Lee Takuya Kumasaka vs (7) Maxim Zhukov
    (3) Neil Oberleitner vs (Alt) JiSung Nam (Alt) Uisung Park vs (8) Tsung-Hao Huang
    (4) Yusuke Takahashi vs Ramkumar Ramanathan (WC) Dong Ju Kim vs (10) Kokoro Isomura
    (5) Philip Sekulic vs Ryuki Matsuda Evan Zhu vs (9) Egor Agafonov
    (6) Masamichi Imamura vs (Alt) Kaito Uesugi Michael Vrbensky vs (12) Dominik Palan

    Centre Court – ore 03:00Alexander Bravo vs Yuki Mochizuki Neil Oberleitner vs JiSung Nam Kasidit Samrej vs Duckhee Lee (Non prima 09:00)
    Court 2 – ore 03:00Uisung Park vs Tsung-Hao Huang Philip Sekulic vs Ryuki Matsuda Masamichi Imamura vs Kaito Uesugi Dong Ju Kim vs Kokoro Isomura Yusuke Takahashi vs Ramkumar Ramanathan (Non prima 09:00)
    Court 13 – ore 03:00Kaichi Uchida vs Yun seong Chung Evan Zhu vs Egor Agafonov Takuya Kumasaka vs Maxim Zhukov Michael Vrbensky vs Dominik Palan (Non prima 09:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Parigi: ritiro di Mensik, cambia il tabellone di Sinner

    Jakub Mensik CZE, 01.09.2005 – Foto Getty Images

    Forfait dell’ultima ora al Masters 1000 di Parigi, ufficialmente conosciuto come Rolex Paris Masters. A poche ore dall’inizio del torneo, è arrivata una notizia che modifica sensibilmente l’equilibrio del tabellone principale: Jakub Mensik, numero 19 del mondo, ha annunciato il proprio ritiro dal torneo francese.Il giovane talento ceco, tra le rivelazioni della stagione, era inserito nella stessa sezione di tabellone di Jannik Sinner e avrebbe potuto affrontare l’azzurro in un possibile terzo turno. La sua assenza, dunque, cambia completamente il percorso potenziale del numero 2 del mondo, che ora troverà al suo posto un lucky loser proveniente dalle qualificazioni.
    La decisione di Mensik — presa poche ore prima del debutto — non è stata accompagnata da dettagli ufficiali sulle motivazioni, ma secondo indiscrezioni si tratterebbe di un problema fisico che lo ha costretto a rinunciare per precauzione.Con questa modifica, il cammino di Jannik Sinner potrebbe apparire leggermente più agevole nella fase iniziale del torneo, anche se il Masters 1000 di Parigi si è sempre rivelato terreno imprevedibile e ricco di sorprese.
    Md(1) Carlos Alcaraz vs ByeCameron Norrie vs Sebastian Baez Fabian Marozsan vs (WC) Arthur Rinderknech (WC) Valentin Vacherot vs (14) Jiri Lehecka
    (9) Felix Auger-Aliassime vs QualifierAlexandre Muller vs Brandon Nakashima Daniel Altmaier vs Marcos Giron Bye vs (8) Casper Ruud
    (4) Taylor Fritz vs ByeQualifier vs (WC) Terence Atmane Corentin Moutet vs QualifierAlexei Popyrin vs (13) Alexander Bublik
    (10) Karen Khachanov vs Benjamin Bonzi Denis Shapovalov vs Joao Fonseca Tallon Griekspoor vs Gabriel Diallo Bye vs (6) Alex de Minaur
    (7) Lorenzo Musetti vs ByeLorenzo Sonego vs QualifierGiovanni Mpetshi Perricard vs Grigor Dimitrov Jaume Munar vs (11) Daniil Medvedev
    (15) Alejandro Davidovich Fokina vs Ugo Humbert Luciano Darderi vs (WC) Arthur Cazaux Qualifier vs Camilo Ugo Carabelli Bye vs (3) Alexander Zverev
    (5) Ben Shelton vs ByeFlavio Cobolli vs Tomas Machac Learner Tien vs Nuno Borges Qualifier vs (12) Andrey Rublev
    Francisco Cerundolo vs Qualifier (ll)Qualifier vs Miomir Kecmanovic Alex Michelsen vs Zizou Bergs Bye vs (2) Jannik Sinner LEGGI TUTTO

  • in

    Da Vienna: Berrettini cade ai quarti ma ritrova fiducia – “Settimana importante, sto tornando”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Nonostante la sconfitta ai quarti di finale dell’ATP 500 di Vienna 2025, Matteo Berrettini ha lasciato il segno nel torneo austriaco. Il tennista romano, attualmente numero 61 del ranking ATP, ha mostrato segnali incoraggianti di crescita, superando Alexei Popyrin e Cameron Norrie prima di arrendersi ad Alex De Minaur, uno dei giocatori più solidi del momento.Dopo l’incontro, Berrettini si è presentato in conferenza stampa con tono sereno e ottimismo ritrovato, analizzando la sua prestazione e il cammino compiuto in questa settimana di grande intensità.
    “Si vedono buoni segnali. Dopo gli sforzi degli ultimi giorni, ho espresso un buon livello di gioco. Non mi sono sentito brillante come nel match precedente, ma è normale. Ho bisogno di partite come questa per ritrovare ritmo e forma. Ho avuto le mie occasioni, e in sintesi è un peccato, ma la direzione è quella giusta,” ha spiegato Berrettini, come riportato da Ubitennis.
    “Settimana importante, sto progredendo molto velocemente”Dopo i mesi difficili e i dubbi legati alle condizioni fisiche, il tennista romano ha sottolineato quanto sia stato importante tornare a competere a questo livello.“Lo spirito è quello giusto, e nella maggior parte dei casi ho preso le decisioni corrette in campo. Se lo avessi fatto sempre, probabilmente oggi avrei vinto,” ha aggiunto Matteo. “Dopo una pausa così lunga, e dopo tutte le incertezze che ho vissuto, questa è stata una settimana davvero importante. Sento di stare progredendo di nuovo, molto rapidamente rispetto a dove ero solo poco tempo fa. Sono orgoglioso di me stesso e del mio team per il lavoro che stiamo facendo. Ovviamente sono deluso, perché a nessuno piace perdere, soprattutto a chi vive per questo sport.”
    I prossimi passi: Parigi-Bercy (No), Metz e la Coppa DavisIl prossimo obiettivo per Berrettini è valutare se scendere in campo già a Parigi-Bercy, dove dovrebbe prendere parte alle qualificazioni, ma la decisione non è ancora definitiva.“Decideremo nelle prossime ore (ha dato poi forfait). Dovrei giocare le qualificazioni a Parigi, che iniziano domani, quindi non è una decisione facile. Da un lato ho tantissima voglia di giocare, ma devo anche gestire il fisico, i miei ‘due metri’,” ha scherzato. “Dopo Parigi, sono iscritto a Metz, e poi arriverà la Coppa Davis, probabilmente il torneo più importante di fine stagione per me. Voglio giocare il più possibile e arrivare in buone condizioni a quell’evento.”
    Un ritorno che fa ben sperareDopo mesi di assenza e un difficile percorso di recupero, Matteo Berrettini ha ritrovato sensazioni positive e fiducia nel proprio tennis. La settimana di Vienna ha mostrato un giocatore in crescita, più sereno e convinto dei propri mezzi, determinato a tornare stabilmente tra i migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    In ricordo di Federico Luzzi

    Federico Luzzi

    Il 25 ottobre 2008 scomparve Federico Luzzi, colpito da una leucemia fulminante. Uno shock per il mondo del tennis e non solo, che perse un ragazzo solare, con i classici spigoli del “buon toscano” ma estremamente generoso. Mamma Paola negli anni si è dedicata anima e cuore alla Fondazione FedeLux nata in suo ricordo, ottenendo risultati straordinari con tantissime iniziative concrete che ancora sostengono tante nobili cause. Nel mandare un abbraccio a lei, alla sua famiglia e a tutti coloro che gli volevano bene, ripubblichiamo il ricordo scritto da Marco Mazzoni, di una giornata a Todi ammirando il suo talento tecnico in campo. Perché Federico non sarà mai dimenticato.
    Quel giorno a Todi, in ricordo di Federico Luzzi (di Marco Mazzoni)
    Il calendario dice 16 settembre 2008. Ricordo perfettamente quel martedì. Cielo terso, leggero vento settembrino, temperatura perfetta. Una luce clamorosa rende il paesaggio ancor più spettacolare, da cartolina, tanto che scorrere dolcemente nel cuore della nostra Italia più bella (da Firenze a Todi, passando per Perugia) è un vero piacere. Ancor più se l’input al viaggio è l’amatissimo tennis. La giornata è una di quelle che aspetti tutto l’anno, così bella da maledire di non aver portato la macchina fotografica “buona” per accostare l’auto e scattare meraviglie, ricordi da custodire gelosamente. “Infatti…” annuisce il mio fido compagno di viaggio in tante esperienze sportive.
    Prima fermata a Corciano, nei pressi di Perugia, per i 50 anni di Ellesse, brand storico e icona del Made in Italy, quello buono. Cerimonia toccante, visita al museo dei cimeli sportivi, pranzo (ottimo) in mezzo a tanti personaggi del mondo della racchetta, incluso un irresistibile Ion Tiriac in grande spolvero con i suoi aneddoti unici. Però l’orologio segna già le 14.30, e nella vicina Todi c’è un altro evento che ci ha spinto in Umbria: il torneo Challenger. Oltre al buonissimo campo di partecipazione, con vari giovani da osservare (tra cui Matteo Trevisan), il programma è arricchito dal ritorno in campo di Federico Luzzi dopo un periodo di stop.
    Arriviamo al club insieme al mitico Rino, anche lui presente a Corciano. Chiediamo poche info agli addetti, un paio di programmi e via in campo. Ramirez Hidalgo mulina con totale sicurezza i suoi colpi, passiamo oltre. Saluto l’amico Claudio Grassi, vedo Di Mauro che parlotta fitto fitto con Rizzo, meglio non disturbare. Sul campo adiacente scorgo Luzzi che attende in risposta, siamo a metà del primo set. Al servizio lo spagnolo Menendez Maceiras, che prova da sinistra un kick vigoroso. Fede si avventa su quella palla spavaldo, avanzando oltre un metro in campo con il massimo dell’anticipo. Boom! Impatto secco, a tutta velocità, e palla che taglia il campo cross, quasi imprendibile. Questo è Luzzi. E’ velocità, adrenalina, rischio. Spettacolo. L’aretino sembra elettrico, carico come mai. Guarda dietro, verso di noi. L’intensità del suo sguardo vale più di mille parole. E’ l’immagine della voglia di giocare, di riprendersi tutto, di divertirsi e divertire. Il suo servizio non va ancora al meglio, qualche colpo scappa lungo, ma c’è un abisso di talento e di manualità tra i due. Prova di tutto Fede, e molto gli riesce.
    Le sue corde alternano frustate a tutta velocità a tocchi improvvisi che fanno sobbalzare i presenti, compiaciuti dai suoi ricami, dalla fantasia e facilità del suo tennis. Arriva una “smorza” delle sue, giocata con una velocità di esecuzione ed eleganza superiori. L’altro neanche ci prova ad andarci, sa che non ci riuscirebbe mai, ed è giusto così. La partita fila via bene, le sensazioni crescono, ed anche l’intensità del suo tennis. E’ evidente che la condizione non sia ancora al meglio, ma le sue doti tecniche non l’hanno affatto abbandonato, ed è pure abbastanza veloce, scattante, reattivo. Corre leggero, ringhia e diverte. Chiude lasciando solo cinque giochi all’iberico, ma lasciando in tutti i presenti la sensazione che questo “talentaccio” toscano abbia ancora qualcosa di importante da dire e da dare su di un campo da tennis. Esce dal campo con un sorrisone compiaciuto dopo la bella vittoria, felice di esser tornato in campo e di essersi divertito. Saluta tutti, stinge mani, non si nega a nessuno perché lui ama la compagnia. Ama assaporare la vita. Passa anche vicino a noi, un cenno di saluto e via in doccia. Riappare dopo poco, vestiti casual, occhiali da sole d’ordinanza e borsone in mano. Abbraccia la compagna e volano via insieme, a bordo della sua auto cabrio. E’ l’immagine della salute, di un giovane uomo di nuovo felice.
    Quel 16 settembre è stata l’ultima volta che l’ho visto. Assurdo quel che è capitato un mese dopo. Assurdo che ad un ragazzo così pieno di vita la vita sia stata strappata via, lasciando in tutti coloro che gli volevano bene un vuoto che non si può colmare, una ferita che non si potrà mai rimarginare. Sono passati 7 anni, ma il freddo della cattedrale di Arezzo strapiena per l’ultimo saluto mi provoca ancora i brividi. Il cielo piangeva, all’interno un silenzio assordante fatto di centinaia di grida soffocate dal dolore, dal non accettare quel film che stava andando in scena. Non dimenticherò il dolore scolpito nei volti di Flavia, Potito e tutti gli altri. Non posso dimenticare la lacrima che scorreva sul volto di un coach conosciuto da tutti come “sergente di ferro”. Non posso dimenticare i tanti ricordi personali di Luzzi in campo, tra vittorie e sconfitte, esplosioni di rabbia e lampi di genio. Uno come Luzzi non lo puoi dimenticare.
    Ciao Fede.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Jiujiang: Il Tabellone Principale. Presenza di Elisabetta Cocciaretto

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 250 Jiujiang – Tabellone Principale – hard(1) Ann Li vs Zhuoxuan Bai (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Alina Korneeva Dominika Salkova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Ena Shibahara vs (8) Anastasia Zakharova
    (3) Alycia Parks vs (WC) Lin Zhu Kaja Juvan vs Claire Liu Anna Blinkova vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Sijia Wei vs (6) Anna Bondar
    (7) Camila Osorio vs Elisabetta Cocciaretto (WC) Lilli Tagger vs (WC) Chenting Zhu Ella Seidel vs Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah Tamara Korpatsch vs (4) Polina Kudermetova
    (5) Yulia Putintseva vs Victoria Jimenez Kasintseva (WC) Wushuang Zheng vs Yuliia Starodubtseva Yue Yuan vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (2) Viktorija Golubic LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 25 Ottobre 2025

    Gianluca Cadenasso nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 30000 – Semi-final[8] Gianluca Cadenasso vs [6] Martin Krumich ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Juan Cruz Martin manzano vs Filippo Moroni ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[4] Michele Ribecai vs Igor Kudriashov ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula – Quarter-finalGaia Maduzzi vs [8] Yasmine Kabbaj ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Giorgia Pedone vs Julie Struplova ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lisa Zaar vs [4] Jennifer Ruggeri ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Martha Matoula vs [2] Lisa Pigato ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Lagos 30000 – Semi-final[1] Yeonwoo Ku vs [5] Vittoria Paganetti ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Norman 30000 – Semi-finalFrancesca Pace vs (1) Elina Kalieva ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO