More stories

  • in

    Sinner – Davis: delusione? Sì, ma sforziamoci di guardare il “quadro per intero”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    “C’è un momento nel quale Jannik Sinner ha cambiato qualcosa ed è diventato il più forte di tutti, il futuro n.1 del mondo?”. Questa domanda, legittima e molto interessante, mi è stata rivolta da molti appassionati e neofiti di tennis, anche da un ragazzino assai arguto (e discreta promessa tennistica locale) nel corso di una recente presentazione del mio libro su Jannik a Castiglion Fiorentino.  Sì, c’è assolutamente una rottura, un passaggio chiave, un momento nel quale tutto è cambiato e si è iniziato a scrivere una storia diversa, quella del giocatore più forte di tutti e da lì e poco campione con C maiuscola. Campione in Davis, Campione Slam, n.1 del mondo. Quel momento è l’autunno 2023, le settimane dopo il deludente US Open con la brutta sconfitta vs. Zverev. Settimane “off”, spese benissimo lavorando su fisico, colpi, tattica e testa. Poche settimane importantissime dove il lavoro ben imbastito da Vagnozzi, Cahill e tutto il team ha consentito a Sinner di capire meglio il suo gioco, il suo fisico, i suoi difetti e se stesso, e così incastrare alla perfezione quei tasselli del puzzle che ancora facevano un po’ di resistenza e non volevano saperne di mettersi al loro posto e completare il quadro. Settimane difficili dal punto di vista mediatico perché Jannik decise di pensare a se stesso e non giocò in Davis a Bologna la fase a gironi, così che certa stampa non perse occasione per cavalcare l’onda mediatico-populista e caricare il tutto a suon di titoloni… Si arrivò addirittura al “Caso Nazionale”, propinato in modo maldestro da chi non stava capendo quel che covava, non comprendendo l’importanza per un atleta di prendersi il tempo necessario in momenti specifici per dedicarsi solo alla miglioramento e all’allenamento, per ripresentarsi in competizione nuovo e diverso. Più forte e vincente. Quelle settimane per Jannik furono oro colato, importantissime, tanto che tornò in campo prima in Cina e poi in Europa con un servizio tutto nuovo, colpi più incisivi, un’attitudine aggressiva bilanciata in modo magistrale e una preparazione fisica stratosferica. Un Jannik rinnovato e bellissimo, forte di un lavoro che gli permise di vincere partite per lui prima impensabili, come la finale di Vienna dove ebbe l’ardore di stroncare un Medvedev ancora “doc” sulla difesa, sulla corsa, sulla resistenza, guizzando via più veloce nella palude dell’avversario… ATP 500, finale a Torino al “Master”, una Davis Cup da incorniciare trascinando tutto e tutti ad alzare la Insalatiera che mancava nelle mani dei nostri azzurri dal ’76.
    Davis, già. Sono passati solo due anni. Sinner ha vinto 4 Slam, è stato n.1 per 65 settimane di fila, ha stravinto ovunque e pure a Wimbledon. Record su record, una cavalcata talmente bella che a riviverla nella mente tutta d’un fiato vengono i “bordoni”, una lacrima. Un battito più forte…. E dopo due anni straordinari ma anche difficilissimi per il “noto” caso che non è il caso di rispolverare, ci risiamo. Un “No” alla Davis ha scatenato un nuovo, discreto, putiferio. La scelta di Sinner di non essere disponibile per la Final 8 di Davis Cup a Bologna è… una delusione, inutile girarci intorno. L’attesa per la prima volta in casa, da campioni in carica, era molta. Ma, altrettanto francamente, si era capito fin dal dopo finale Davis 2024 in quel di Malaga che l’anno successivo Jannik avrebbe optato per il “passo”, o che questo sarebbe stato lo scenario più plausibile. A meno che… tutto non fosse filato per un verso talmente giusto che la necessità di affrontare una off-season tra 2025 e 2026 un filo meno corta non sarebbe stato un problema. La storia, purtroppo, è andata in modo assai diverso. Si è messa di traverso…
    Se la delusione per il “quest’anno non ci sarò” è tanta, ripensiamo allora a quanto è stata pesante l’annata 2025 per Sinner. I tre mesi out, una ripresa incerta ma straordinariamente di qualità, con una programmazione tutta da rivedere. La pagina indimenticabile di Wimbledon, vinto con ancora in pancia la delusione per quel che accadde poco prima a Parigi, quei tre battiti che furono aritmia e lo privarono di una coppa meravigliosa… Poi l’estate non facile, culminata con una finale persa “male” contro Alcaraz e il sorpasso in vetta al ranking. Due Slam sono un sogno proibito per tutti i giocatori, ma Sinner in mezzo a questa gloria ha masticato amaro, sofferto in silenzio, affrontato situazioni ambientali e tecniche difficilissime. Un anno che ricorderà come bello per le vittorie, ma anche per le ferite. Un 2025 che sulle sue spalle sarà pesato come dieci uno sopra all’altro, un miracolo che non sia stato schiacciato. Da qua la necessità di pensare a se stesso, e la decisione non facile di prendersi una settimana in più di riposo per poter lavorare a tutta per preparare un Australian Open da difendere (solo 8 settimane dopo le Finals, non lo dimentichiamo, con la trasferta più lunga e difficile da ammortizzare) e un nuovo anno dove tentare il contro sorpasso ad Alcaraz, non solo nel ranking ma nei risultati e nel gioco. 
    Per tutto questo, pur nel dispiacere umanamente comprensibile per milioni di appassionati italiani che sognavano di ammirare Jannik a Bologna, a trascinare tutti i nostri verso una terza Davis di fila, la scelta del nostro campione è da accettare. Il tennis è uno sport difficilissimo, lo è sempre di più, e non ci dimentichiamo che resta una disciplina individuale, dove la programmazione di medio-lungo periodo è decisiva a vincere e continuare a farlo. Ce l’ha insegnato proprio Sinner con quel “no” contestassimo alla Davis di due anni fa. Una scelta impopolare forse, ma azzeccata per arrivare ad essere quello che poi è diventato. La gestione di una carriera va inquadrata in una visione più ampia, e se oggi non facciamo lo sforzo di guardare il quadro per intero, rischiamo di perderci il significato profondo di quel che vuole comunicare.
    Sinner è una meraviglia di atletismo e tecnica. Per performare al massimo e batterli tutti – Alcaraz incluso – è necessario che la sua “macchina” sia perfettamente oliata, fluida, sicura, resistente. Non è affatto scontato che lo sia, vedi finale di US Open 2025… Quella memoria è tra le più negative della stagione del pusterese perché gli ha ampiamente confermato quanto sia difficile vincere, e che per farlo non si può lasciare niente di intentato e che tutto deve essere al suo posto. Solo lavorando al massimo con obiettivi chiari e un orizzonte di medio termine (se non lungo) può esserlo. Il “no” alla Davis a Bologna del prossimo mese è da inquadrare solo e soltanto in questo. Ci sono nuovi grandi obiettivi da raggiungere, e la Davis Cup lo sarà sicuramente nel prossimo futuro, ma non adesso. Sinner sceglie per il suo meglio, siamo in una carriera di massimo livello di uno sport individuale. La cara, carissima Davis, è una bellissima anomalia in questa pazza annata tennistica, e Jannik oggi sente che per arrivare al suo meglio ad inizio 2026 e preparare un grandissimo 2026, ha bisogno di prendersi il massimo del tempo possibile per lavorare su colpi, fisico, testa. Quella “maledetta” settimana di Bologna deve usarla per se stesso… Non è egoismo, è il razionale pensiero di chi conosce la complessità del tutto e vede in quel piccolo spazio tra Torino a l’Australia l’unica vera opportunità per concentrarsi su cose da migliorare e affinare. Anche riposare, visto il peso di un 2025 a dir poco stressante e complesso. 
    Non è giusto nascondere la delusione per l’assenza di Jannik alla Final 8 di Bologna, ma parimenti dobbiamo considerare l’intera vicenda, guardandola dal suo punto di vista. E pensiamo anche alla storia del gioco. La Davis ha attraversato tante stagioni, belle e brutte, ma con una costante: la difficoltà nel far sì che i migliori giocatori fossero disponibili a giocarla sempre. Non è mai accaduto da quando il tennis è diventato Open, sempre più professionistico, sempre più complesso e difficile. Praticamente tutti i campioni che hanno scritto la storia del tennis dopo averla vinta (anche una sola volta….) hanno deciso di non giocarla l’anno successivo, o per più anni. Non è uno scandalo che ora tocchi a Sinner, dopo che ce l’ha fatta vincere per due anni di fila. Non sarà uno scandalo quando succederà ad altri. Alcaraz non ha giocato il turno di settembre per esempio, ma sulla stampa spagnola non è stato crocifisso perché si è capito che dopo US Open c’era la necessità di riposare. Allo stesso modo, in Italia pur con dispiacere si deve capire che subito dopo le Finals – il quinto evento per importanza nell’annata di un tennista di vertice – si possa anche aver il bisogno di staccare la spina e pensare al nuovo anno. La vera domanda, infatti, è un’altra. Vogliamo che la Davis Cup sia davvero forte, bellissima e centrale per tutti i migliori? Non releghiamola alle peggiori settimane del calendario. Per dare lustro ad un evento è necessario che sia svolta in modo che Jannik, Carlos e tutti gli altri la vedano come una splendida opportunità e non come un “fastidio”, un qualcosa che… oddio, se la gioco può essere un problema, ma se la salto… idem. Qua si parla di politica, di soldi, di sponsor, di giochi di potere. Di mondi difficili. E mi fermo qua.
    Sinner ha trascinato l’Italdavis a due vittorie storiche. Quest’anno toccherà a Musetti, Cobolli, Berrettini e al nostro doppio Bolelli-Vavassori, con la possibilità di Volandri di cambiare fino a pochissimo prima dell’evento in caso di infortuni o altro. Sinner non ci sarà, e lo sapevamo da quasi un anno, questa è la verità. Può essere un’occasione per gli altri, per confermare che siamo il movimento più forte al mondo. Jannik tornerà in Davis. E se lo lasciamo lavorare pensando al massimo della propria carriera, la vinceremo ancora insieme a lui. Da Vienna in tv, commentando la notizia di Sinner che non gioca la Davis nel corso di un match del torneo, hanno affermato, “dopo due vittorie di fila da protagonista è una scelta legittima”. Facciamo lo sforzo di guardare il quadro per intero. Non è poi così difficile.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Costa do Sauipe, Brest, Sioux Falls, Hamburg e Suzhou: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Challenger Brest – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00Joshua Paris / Jackson Withrow vs Diego Hidalgo / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Otto Virtanen vs Clement Tabur Il match deve ancora iniziare
    Alexis Galarneau vs Luca Nardi (Non prima 16:30)Il match deve ancora iniziare
    Calvin Hemery vs Hugo Gaston (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Nishesh Basavareddy vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Sergio Martos Gornes / David Vega Hernandez vs N.Sriram Balaji / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    Jaime Faria vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    Mark Lajal vs Alexey Vatutin Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek vs Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    Moez Echargui vs Arthur Bouquier Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Theodore Winegar vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare

    Challenger Hamburg – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 10:30Christoph Negritu vs Mathys Erhard ATP Hamburg Christoph Negritu01 Mathys Erhard• 00ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Dimitar Kuzmanov vs Mika Petkovic Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Marvin Moeller Il match deve ancora iniziare
    Cedrik-Marcel Stebe vs Niels McDonald Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30Federico Cina vs Milos Karol (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Eliakim Coulibaly vs Matej Dodig Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 10:30Pedro Vives Marcos vs Daniil Glinka ATP Hamburg Pedro Vives Marcos00 Daniil Glinka• 151ServizioSvolgimentoSet 1P. Vives Marcos 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    Adrian Andreev vs Buvaysar Gadamauri Il match deve ancora iniziare
    Daniel Merida vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kaukovalta / Eero Vasa vs Jacopo Berrettini / Denis Yevseyev (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Jarno Jans / Niels Visker vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    Daniel Masur / Marko Topo vs Milos Karol / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    Challenger Costa do Sauípe – 1° Turno – Terra battuta

    QUADRA CENTRAL – ore 20:00Sebastian Gima vs Juan Manuel Cerundolo Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Hady Habib (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 1 – ore 20:00Rodrigo Pacheco Mendez vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Luis “Guto” Miguel vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    Genaro Alberto Olivieri vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 2 – ore 20:00Roman Andres Burruchaga vs Joao Eduardo Schiessl Il match deve ancora iniziare
    Matheus Pucinelli De Almeida vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    QUADRA 3 – ore 20:00Carlos Taberner vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    Igor Gimenez vs Adolfo Daniel Vallejo Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Mateus Alves Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sioux Falls – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Sioux Falls Ford Lincoln Stadium – ore 17:00Andres Martin vs Lucky Loser Il match deve ancora iniziare
    Johannus Monday vs Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    Patrick Kypson vs Oliver Tarvet (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alex Rybakov vs Martin Damm Il match deve ancora iniziare
    Jack Pinnington Jones vs Rinky Hijikata (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Andre Ilagan vs Brandon Holt Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 17:00Patrick Zahraj vs Erik Arutiunian Il match deve ancora iniziare
    Justin Boulais vs Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    Samir Banerjee vs Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    Andrew Fenty vs Keegan Smith Il match deve ancora iniziare
    Jay Clarke vs Antoine Ghibaudo Il match deve ancora iniziare
    Rafael Jodar vs Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare

    Challenger Suzhou – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 04:00Aoran Wang vs Rigele Te ATP Suzhou Aoran Wang476 Rigele Te662 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3A. Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-2 → 6-2R. Te 0-15 15-15 15-304-2 → 5-2A. Wang 15-0 15-15 df 15-30 30-303-2 → 4-2R. Te 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2R. Te 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1R. Te 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 ace 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* ace6-6 → 7-6R. Te 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Wang 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5R. Te 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5A. Wang 15-0 30-0 ace ace3-5 → 4-5R. Te 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-303-4 → 3-5A. Wang 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4R. Te 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-153-2 → 3-3A. Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2R. Te 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2A. Wang 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 2-1R. Te 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Wang 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Te 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6A. Wang 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df4-4 → 4-5R. Te 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4A. Wang 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-303-3 → 4-3R. Te 15-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Wang 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-403-1 → 3-2R. Te 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1A. Wang 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1R. Te 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Wang 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df ace0-0 → 1-0

    Jie Cui vs Yusuke Takahashi ATP Suzhou Jie Cui• 0744 Yusuke Takahashi0665 Vincitore: Takahashi ServizioSvolgimentoSet 3Y. Takahashi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5J. Cui 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df df4-3 → 4-4Y. Takahashi 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3J. Cui 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Y. Takahashi 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2J. Cui 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Y. Takahashi 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1J. Cui 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Y. Takahashi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4Y. Takahashi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4J. Cui 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Y. Takahashi 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4J. Cui 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Y. Takahashi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2J. Cui 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Takahashi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* df 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6Y. Takahashi 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6J. Cui 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Y. Takahashi 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5J. Cui 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4Y. Takahashi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-404-3 → 5-3J. Cui 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Y. Takahashi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3J. Cui 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Y. Takahashi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1J. Cui 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Ryuki Matsuda / Kasidit Samrej vs Juncheng Shang / Zurui Zhang (Non prima 07:00)ATP Suzhou Ryuki Matsuda / Kasidit Samrej• 3063 Juncheng Shang / Zurui Zhang012ServizioSvolgimentoSet 2R. Matsuda / SamrejJ. Shang / Zhang 0-15 df 15-15 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2R. Matsuda / Samrej 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Shang / Zhang 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-1 → 2-1R. Matsuda / Samrej 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1J. Shang / Zhang 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Matsuda / Samrej 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Shang / Zhang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-1 → 5-1R. Matsuda / Samrej 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1J. Shang / Zhang 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1R. Matsuda / Samrej 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1J. Shang / Zhang 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0R. Matsuda / Samrej 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Fajing Sun vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    Yoshihito Nishioka vs Yi Zhou Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 04:00Naoya Honda vs Ye Cong Mo ATP Suzhou Ye Cong Mo31 Naoya Honda66 Vincitore: Honda ServizioSvolgimentoSet 2N. Honda 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6Y. Cong Mo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5N. Honda 30-0 ace 40-0 ace ace0-4 → 0-5Y. Cong Mo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4N. Honda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3Y. Cong Mo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df0-1 → 0-2N. Honda 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Cong Mo 15-0 15-15 15-30 df 15-403-5 → 3-6N. Honda 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Y. Cong Mo 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4N. Honda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Y. Cong Mo 0-15 0-30 df 0-40 df3-1 → 3-2N. Honda 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Y. Cong Mo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0N. Honda 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Y. Cong Mo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Tsung-Hao Huang vs Garrett Johns ATP Suzhou Tsung-Hao Huang77 Garrett Johns66 Vincitore: Huang ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-0 6-1* 6-2*6-6 → 7-6T. Huang 15-0 40-0 ace5-6 → 6-6G. Johns 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6T. Huang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5G. Johns 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df3-5 → 4-5T. Huang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5G. Johns 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4T. Huang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3G. Johns 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3T. Huang 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2G. Johns 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2T. Huang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Johns 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6G. Johns 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 6-6T. Huang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6G. Johns 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A4-5 → 5-5T. Huang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5G. Johns 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4T. Huang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Johns 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4T. Huang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3G. Johns 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3T. Huang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2G. Johns 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1T. Huang 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-400-0 → 0-1

    Blake Bayldon / Ray Ho vs Francis Casey Alcantara / Lloyd Harris (Non prima 07:00)ATP Suzhou Blake Bayldon / Ray Ho [1]76 Francis Casey Alcantara / Lloyd Harris64 Vincitore: Bayldon / Ho ServizioSvolgimentoSet 2B. Bayldon / Ho 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 6-4F. Casey Alcantara / Harris 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 5-4B. Bayldon / Ho 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-404-3 → 5-3F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3B. Bayldon / Ho 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Casey Alcantara / Harris 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2B. Bayldon / Ho 15-0 15-15 40-152-1 → 3-1F. Casey Alcantara / Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1B. Bayldon / Ho 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1F. Casey Alcantara / Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 6-6B. Bayldon / Ho 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 5-5B. Bayldon / Ho 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4B. Bayldon / Ho 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3B. Bayldon / Ho 15-0 30-0 ace 40-02-2 → 3-2F. Casey Alcantara / Harris 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2B. Bayldon / Ho 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Casey Alcantara / Harris 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1B. Bayldon / Ho 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-400-0 → 1-0

    Takuya Kumasaka vs Omar Jasika ATP Suzhou Takuya Kumasaka3073 Omar Jasika• 3053ServizioSvolgimentoSet 2O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30T. Kumasaka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2T. Kumasaka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1O. Jasika 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1T. Kumasaka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Kumasaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5O. Jasika 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5T. Kumasaka 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5O. Jasika 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5T. Kumasaka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4O. Jasika 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3T. Kumasaka 0-15 df 0-30 0-403-2 → 3-3O. Jasika2-2 → 3-2T. Kumasaka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Kumasaka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1O. Jasika 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Sergey Fomin vs Renta Tokuda Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 04:00Harold Mayot vs Yasutaka Uchiyama ATP Suzhou Harold Mayot [5]667 Yasutaka Uchiyama475 Vincitore: Mayot ServizioSvolgimentoSet 3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5H. Mayot 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-5 → 5-5H. Mayot 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4H. Mayot 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2H. Mayot 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 3-2Y. Uchiyama 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df2-1 → 3-1H. Mayot 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1H. Mayot 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 2*-0 3-0* ace 3-1* 4*-1 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 6*-76-6 → 6-7H. Mayot 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6H. Mayot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4H. Mayot 0-15 30-15 40-154-3 → 5-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3H. Mayot 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3H. Mayot 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2H. Mayot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Mayot5-4 → 6-4Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4H. Mayot 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Y. Uchiyama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3H. Mayot 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-2 → 3-2H. Mayot 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2H. Mayot 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Tung-Lin Wu vs Khumoyun Sultanov ATP Suzhou Khumoyun Sultanov53 Tung-Lin Wu76 Vincitore: Wu ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6T. Wu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-5 → 3-5K. Sultanov 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5T. Wu 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3T. Wu 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1T. Wu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Sultanov 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7K. Sultanov 0-15 0-30 0-405-5 → 5-6T. Wu 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5K. Sultanov 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-154-4 → 5-4T. Wu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4K. Sultanov 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3T. Wu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-2 → 4-2K. Sultanov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2T. Wu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1T. Wu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1K. Sultanov 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Frederico Ferreira Silva vs Maxim Zhukov ATP Suzhou Frederico Ferreira Silva063 Maxim Zhukov• 4070ServizioSvolgimentoSet 2M. Zhukov 15-0 30-0 40-0F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0M. Zhukov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 ace 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6M. Zhukov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5F. Ferreira Silva 0-15 df 0-30 0-405-4 → 5-5M. Zhukov 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4F. Ferreira Silva15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Zhukov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-404-2 → 4-3F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Zhukov 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 df 40-303-1 → 3-2F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1M. Zhukov 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1F. Ferreira Silva 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1M. Zhukov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Ilia Simakin vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Rio de Janeiro, Florianopolis, Rovereto, Querétaro: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008

    WTA 125 Rovereto – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00(3) Lucrezia Stefanini vs Anastasiia Sobolieva Il match deve ancora iniziare
    Samira De Stefano vs Silvia Ambrosio Il match deve ancora iniziare
    (1) Darja Semenistaja vs Noemi Basiletti Il match deve ancora iniziare
    (5) Maria Timofeeva vs Tyra Caterina Grant Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Marina Bassols Ribera vs Elisa Visentin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Radka Zelnickova vs (6) Sofia Costoulas Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Noma Noha Akugue Il match deve ancora iniziare
    Eva Guerrero Alvarez vs (8) Daria Snigur Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Alevtina Ibragimova vs Susan Bandecchi Il match deve ancora iniziare
    (7) Linda Klimovicova vs Amarissa Toth Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 15:00(1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Aneta Laboutkova / Adrienn Nagy Il match deve ancora iniziare
    Soumeya Anane / Sofia Shapatava vs (2) Aliona Bolsova / (2) Yvonne Cavalle-Reimers Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Florianópolis – 1° Turno – Terra battuta

    Center Court – ore 16:00Julia Konishi Camargo Silva vs (6) Leyre Romero Gormaz Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Carolina Alves Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Ce vs (2) Simona Waltert Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Tara Wuerth vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (5) Julia Grabher vs Nauhany Vitoria Leme Da Silva Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00Tina Smith vs (4) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Nicole Fossa Huergo vs Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    Sofia Da Cruz Mendonca vs Sada Nahimana Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Julia Riera vs Polona Hercog Il match deve ancora iniziare
    (3) Mayar Sherif vs Alice Rame Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Anastasia Zolotareva vs Eva Vedder Il match deve ancora iniziare
    Ekaterine Gorgodze vs Miriana Tona Il match deve ancora iniziare
    (8) Oleksandra Oliynykova vs Luisina Giovannini Non prima 18:00Il match deve ancora iniziare
    Irene Burillo vs Maribella Zamarripa Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Querétaro – 1° Turno – Terra battuta

    Estadio – ore 19:00(5) Miriam Bulgaru vs Maria Fernanda Navarro Oliva Il match deve ancora iniziare
    Midori Castillo Meza vs (3) Hanne Vandewinkel Il match deve ancora iniziare
    (1) Sara Bejlek vs Usue Maitane Arconada Il match deve ancora iniziare
    Diletta Cherubini vs Martina Trevisan Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Ana Sofia Sanchez vs Katarina Jokic Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 19:00Natalia Sousa Salazar vs (8) Jessica Pieri Il match deve ancora iniziare
    Katrina Scott vs (2) Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Haley Giavara vs Maria Portillo Ramirez Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – ore 19:00Lian Tran vs Martina Colmegna Il match deve ancora iniziare
    Elina Nepliy vs Gabriela Lee Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 21 Ottobre 2025.

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Basel – indoor hardR16 Pavlasek /Zielinski – Bolelli /Vavassori 2° inc. ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – indoor hardR32 Tsitsipas – Musetti Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH Brest – indoor hardR32 Djere – Zeppieri 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Galarneau – Nardi Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Faria – Passaro 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH Hamburg – indoor hardR32 Cina – Karol Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Kaukovalta /Vasa – Berrettini /Yevseyev Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Guangzhou – hard1T Osorio – Bronzetti ore 05:00WTA Guangzhou Camila Osorio• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Osorio ServizioSvolgimentoSet 3Camila OsorioServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 5-1Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Bronzetti /Cocciaretto – Haverlag /Lumsden 4 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare

    Rovereto WTA 125 – indoor hard1T Stefanini – Sobolieva ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T De Stefano – Ambrosio 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Semenistaja – Basiletti 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Timofeeva – Grant ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bassols Ribera – Visentin 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zantedeschi – Noha Akugue 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Queretaro WTA 125 – Hard1T Cherubini – Trevisan ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sousa Salazar – Pieri ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Tran – Colmegna ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Florianopolis WTA 125 – terra1T Fossa Huergo – Monnet 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gorgodze – Tona 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea, Vienna e WTA 500 Tokyo, WTA 250 Guangzhou : I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Lucia Bronzetti, altra sconfitta: eliminata al primo turno del WTA 250 di Guangzhou. Oggi in campo Musetti ed il doppio Bolelli-Vavassori (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Continua il periodo difficile di Lucia Bronzetti, che non riesce a ritrovare il feeling con la vittoria e viene eliminata al primo turno del “Guangzhou Open” (WTA 250).La 26enne di Villa Verucchio, n.91 del ranking WTA, ha ceduto con il punteggio di 6-1 6-2 in appena un’ora e cinque minuti alla colombiana Camila Osorio (n.83 WTA), che si è così imposta per la terza volta in tre confronti diretti con l’azzurra.Una partita a senso unico, con la sudamericana sempre padrona degli scambi e Bronzetti incapace di trovare continuità e profondità nei colpi. Nel primo set l’italiana ha subito due break nei primi quattro giochi, evitando un passivo ancora più pesante grazie a un drop-shot vincente nel quinto game. Nella seconda frazione Osorio ha continuato a dominare, strappando di nuovo il servizio all’azzurra nel terzo e nel settimo game e chiudendo alla prima occasione utile dopo un rovescio in rete di Lucia.Per Bronzetti è la settima sconfitta consecutiva in un tabellone principale WTA: l’ultimo successo risale al terzo turno di Cincinnati, a metà agosto, contro Jelena Ostapenko. Da allora solo due vittorie nelle qualificazioni di Wuhan, troppo poco per ritrovare fiducia.

    ATP 500 Basilea – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Santiago Gonzalez / David Pel vs Jenson Brooksby / Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Marin Cilic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Mpetshi Perricard vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Ben Shelton (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – ore 12:00Sebastian Baez vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Romain Arneodo / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Raphael Collignon vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    Adam Pavlasek / Jan Zielinski vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30Camilo Ugo Carabelli vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Lorenzo Musetti (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Alexander Zverev (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    #glaubandich Court – ore 13:00Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Ariel Behar / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    David Pichler / Jurij Rodionov vs Constantin Frantzen / Robin Haase Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Tokyo – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 03:30Leylah Fernandez vs Maria Sakkari WTA Tokyo Leylah Fernandez0760 Maria Sakkari0640 Vincitore: Fernandez ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Maria Sakkari 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 4-5* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Maria Sakkari 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    (9) Victoria Mboko vs Bianca Andreescu Non prima 04:30WTA Tokyo Victoria Mboko [9]0660 Bianca Andreescu• 0330 Vincitore: Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Bianca AndreescuServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Victoria Mboko 0-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Victoria Mboko 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Bianca Andreescu 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Wakana Sonobe vs Nikola Bartunkova WTA Tokyo Wakana Sonobe• 0660 Nikola Bartunkova0430 Vincitore: Sonobe ServizioSvolgimentoSet 3Wakana SonobeServizioSvolgimentoSet 2Wakana Sonobe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Nikola Bartunkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Nikola Bartunkova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Nikola Bartunkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Nikola Bartunkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Wakana Sonobe 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nikola Bartunkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Nikola Bartunkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Wakana Sonobe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Nikola Bartunkova 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Nikola Bartunkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Nikola Bartunkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Moyuka Uchijima vs (10) Sofia Kenin Non prima 10:00WTA Tokyo Moyuka Uchijima010 Sofia Kenin [10]• 060ServizioSvolgimentoSet 2Sofia KeninServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Show Court – ore 03:30(7) Diana Shnaider vs Dayana Yastremska WTA Tokyo Diana Shnaider [7]0660 Dayana Yastremska0310 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Diana Shnaider 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Dayana Yastremska 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Alina Charaeva vs Jaqueline Cristian WTA Tokyo Alina Charaeva0230 Jaqueline Cristian• 0660 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline CristianServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Alina Charaeva 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Alina Charaeva 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Alina Charaeva 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alina Charaeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Alina Charaeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Alina Charaeva 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Alina Charaeva 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Shuko Aoyama / Cristina Bucsa vs (2) Asia Muhammad / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu / Victoria Mboko vs Emiliana Arango / Zeynep Sonmez Non prima 07:45WTA Tokyo Bianca Andreescu / Victoria Mboko6610 Emiliana Arango / Zeynep Sonmez717 Vincitore: Andreescu / Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Emiliana Arango / Zeynep SonmezEmiliana Arango / Zeynep Sonmez 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 7-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi vs (3) Anna Danilina / (3) Aleksandra Krunic WTA Tokyo Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi• 400 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [3]151ServizioSvolgimentoSet 1Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-15Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 250 Guangzhou – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 05:00Victoria Jimenez Kasintseva vs (2) Ann Li WTA Guangzhou Victoria Jimenez Kasintseva0460 Ann Li [2]• 0670 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 4*-1 4-2* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6*6-6 → 6-7Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Anna Bondar vs Hanyu Guo WTA Guangzhou Anna Bondar637 Hanyu Guo366 Vincitore: Bondar ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3* 6*-46-6 → 7-6Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Anna Bondar4-5 → 5-5Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Hanyu Guo 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anna Bondar 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Hanyu Guo 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Anna Bondar 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Anna Bondar 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hanyu Guo 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Hanyu Guo 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Hanyu Guo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Shuai Zhang vs Anastasia Zakharova Non prima 09:00WTA Guangzhou Shuai Zhang151 Anastasia Zakharova• 302ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    (4) Alexandra Eala vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Ajla Tomljanovic vs (5) Alycia Parks Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Camila Osorio vs Lucia Bronzetti WTA Guangzhou Camila Osorio• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Osorio ServizioSvolgimentoSet 3Camila OsorioServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 5-1Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (1) Jessica Bouzas Maneiro vs Lulu Sun WTA Guangzhou Jessica Bouzas Maneiro [1]• 0660 Lulu Sun0770 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Lulu Sun 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lulu Sun 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    (8) Polina Kudermetova vs Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah WTA Guangzhou Polina Kudermetova [8]612 Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah166 Vincitore: Rakotomanga Rajaonah ServizioSvolgimentoSet 3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Kaja Juvan vs Caty McNally WTA Guangzhou Kaja Juvan401 Caty McNally• 403ServizioSvolgimentoSet 1Caty McNally 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Polina Kudermetova / Kamilla Rakhimova vs Peangtarn Plipuech / Wushuang Zheng Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 05:00Ella Seidel vs Leolia Jeanjean WTA Guangzhou Ella Seidel0660 Leolia Jeanjean0220 Vincitore: Seidel ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Leolia Jeanjean 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Ella Seidel 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Leolia Jeanjean 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Leolia Jeanjean 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Ella Seidel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alina Korneeva vs (6) Yulia Putintseva WTA Guangzhou Alina Korneeva664 Yulia Putintseva [6]746 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 3Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Katarzyna Kawa vs Katie Volynets WTA Guangzhou Katarzyna Kawa• 1562 Katie Volynets1545ServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Kawa 15-0 15-15Katie Volynets 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto vs (2) Isabelle Haverlag / (2) Maia Lumsden Il match deve ancora iniziare
    Anna Bondar / Veronika Erjavec vs (3) Monica Niculescu / (3) Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Timofeeva cambia bandiera: da oggi rappresenterà l’Uzbekistan

    Maria Timofeeva – Foto getty images

    Il fenomeno delle tenniste russe che scelgono di competere sotto un’altra bandiera continua a crescere. Dopo Elina Avanesyan e Daria Kasatkina, anche Maria Timofeeva ha deciso di cambiare nazionalità sportiva, annunciando ufficialmente sui propri canali social che da oggi rappresenterà l’Uzbekistan.La 21enne, attualmente n.146 del ranking WTA, ha già conosciuto da vicino il tennis di alto livello: è stata tra le prime cento del mondo e ha vinto un titolo professionistico, dimostrando di avere le qualità per tornare presto ai vertici.
    La scelta, come sottolineato dalla stessa giocatrice, è frutto di una decisione personale e libera, in linea con quanto già fatto da altre atlete russe in seguito alla complessa situazione geopolitica del loro Paese.Da oggi, dunque, vedremo Maria Timofeeva competere con i colori dell’Uzbekistan, pronta ad aprire un nuovo capitolo della sua carriera nel circuito WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz da record anche fuori dal campo: la racchetta di Wimbledon 2023 venduta per oltre 170 mila dollari

    La vittoria di Alcaraz a Wimbledon 2023

    Carlos Alcaraz non si limita a riscrivere la storia del tennis con le sue imprese sul campo, ma lo fa anche nel mondo delle aste. La racchetta con cui lo spagnolo vinse il suo primo titolo a Wimbledon nel 2023, battendo Novak Djokovic in una finale memorabile, è stata appena venduta per 173.066 dollari, diventando la racchetta più costosa mai battuta all’asta.
    Un risultato straordinario che conferma l’enorme valore collezionistico legato al giovane campione murciano, già tra le figure più iconiche dello sport mondiale. Ma non è l’unico primato detenuto da Alcaraz nel mondo delle aste: la pallina con cui vinse lo US Open 2025 è stata venduta per 88.900 dollari, mentre due card autografate del fuoriclasse spagnolo hanno raggiunto cifre impressionanti, rispettivamente 222.000 e 237.000 dollari.
    Con soli 22 anni, Alcaraz non solo sta costruendo una carriera da leggenda tra i campi di tutto il mondo, ma sta anche diventando un autentico fenomeno di mercato, capace di trasformare ogni suo successo in un pezzo da collezione ambito dai fan e dagli investitori.Il giovane spagnolo può quindi vantare tre record d’asta, un risultato che conferma quanto la “Alcaraz-mania” abbia ormai superato i confini del tennis.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: “Il no alla Davis scelta difficile ma ragionata. Dopo Torino, priorità all’Australia. Cahill è come un secondo padre”

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    In un’intervista esclusiva a Sky Sport, Jannik Sinner ha spiegato la scelta di non partecipare alla prossima Coppa Davis, ma ha anche parlato del suo percorso di crescita e del ritrovato rapporto con il coach Darren Cahill, tornato al suo fianco in occasione del torneo ATP 500 di Vienna.«È stata una decisione non semplice – ha dichiarato il numero uno italiano – ma dopo Torino l’obiettivo è partire col piede giusto in Australia. Non sembra, ma una settimana di preparazione in quel periodo può fare la differenza. La Coppa Davis l’abbiamo vinta nel 2023 e nel 2024 e questa volta abbiamo deciso così con il mio team».
    Sinner ha poi parlato anche del suo modo di interpretare il gioco, sottolineando quanto sia importante continuare a evolversi e ad adattarsi a un circuito sempre più competitivo.
    Un ruolo chiave, in questa crescita, è quello del suo allenatore australiano:«Darren è come un secondo padre – ha spiegato Sinner – mi conosce molto bene e sa esattamente come parlarmi nei momenti difficili. Ritrovarlo qui a Vienna è stato naturale, lavoriamo con grande fiducia e con obiettivi chiari».
    Con la mente già proiettata alla stagione australiana 2026, Sinner guarda avanti con equilibrio e determinazione, consapevole che la programmazione e la gestione dei tempi saranno decisive per affrontare un nuovo anno da protagonista.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO