More stories

  • in

    Ballan nuovo centrale del Marcianise: “Ci sarà da divertirsi”

    Il Volley Marcianise comunica di aver ingaggiato il centrale Riccardo Ballan. Inizia a giocare a pallavolo nel 2015 in serie D al Valsugana (Padova), l’anno dopo è in C e subito dopo in B. Dal 2018 al 2022 resta in cadetteria a Massanzago raggiungendo i playoff per l’A3. La scorsa stagione sportiva esordio in A3 a Bologna arrivando ai playoff. “Sono davvero contento della chiamata da parte di Marcianise – dice – per me sarà il primo anno nel girone Sud, non vedo l’ora di iniziare quest’esperienza completamente nuova e di conoscere l’intero ambiente. Ci sarà sicuramente da divertirsi, con impegno e dedizione alla base sono sicuro che si potrà giocare un grande campionato.Ho avuto modo di parlare con l’allenatore che mi ha ispirato fin da subito fiducia e mi ha già trasmesso la voglia di rientrare in campo. La presenza del pubblico sarà decisiva, vi aspettiamo numerosi al palazzetto e speriamo di farvi divertire ed esultare con noi!”

    Articolo precedenteLorenzo Sala convocato alle Universiadi di ChengduProssimo articoloCambio di passo alla terza stagione in A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula annuncia il ritorno del libero Paolo Cappio

    È un grande ritorno quello del libero Paolo Cappio ad Aurispa Libellula, con la società che sceglie di puntare su un giocatore che, nel Salento, ha lasciato un ottimo ricordo.
    Cappio, classe ’99, nato a Pescara, nei suoi esordi, si distingue come uno dei migliori beacher italiani. Poi, sceglie il volley indoor ed esordisce in Superlega con Vibo Valentia, prima di giocare in A3 con Civitanova, Pineto e quindi con Aurispa Libellula nella stagione 2021/22. In quella stagione si esalta sia come libero che, all’occorrenza, in posto quattro, raggiungendo al termine dell’anno una semifinale playoff. L’anno scorso gioca a Palmi, prima di essere richiamato nuovamente dai salentini, che riescono a trovare l’accordo per affidare le chiavi della difesa nelle sapienti mani del libero abruzzese.
    Come annunciato qualche giorno fa dal direttore sportivo Antonio Scarascia, dunque, il sestetto titolare sta per completarsi e il lavoro con mister Pelillo, da ora in poi, verterà in particolare sulla ricerca degli elementi mancanti che possano completare il roster e possano essere competitivi per garantire degli allenamenti ad alti ritmi.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Nuoto di fondo: impresa di Arianna Bridi, batte anche i maschi nella Capri-Napoli

    Incredibile record alla Capri-Napoli 2020. Per la prima volta due nuotatrici hanno fatto meglio dei colleghi uomini, vincendo la gara assoluta e stabilendo persino il nuovo record della “maratona del golfo”: il 6.04.26.7 realizzato manda infatti in frantumi il precedente primato stabilito dal kazako Khudyakov nel 2014 (6.11.27) e straccia quello femminile (6.24.47). Ad entrare nella storia del nuoto di fondo è Arianna Bridi, ventiquattrenne di Trento del Centro Sportivo Esercito, capace di stabilire il primato al termine di una gara condotta in testa insieme alla brasiliana Ana Marcela Cunha, sconfitta di nove decimi dopo 36 km di traversata. Le donne dominano la Capri-NapoliIl record è figlio anche della felice scelta di puntare verso Nisida a differenza di buona parte degli uomini, che hanno optato per il “diritto per diritto” Capri-Napoli. “Una intuizione del mio tecnico, Fabrizio Antonelli – spiega la vincitrice – ogni bracciata sentivo il mare che mi spingeva e aiutava la nuotata”.Dietro le due nuotatrici, l’olandese Marcel Schouten davanti agli italiani Matteo Furlan e Alessio Occhipinti, staccati rispettivamente di 9 e 11 decimi per il titolo maschile. Alla Capri-Napoli di quest’anno era presente anche l’olimpionico Gregorio Paltrinieri, allo start della gara a staffetta: “Bella esperienza, tornerò”. LEGGI TUTTO