GROTTAZZOLINA – È suonata di nuovo la campanella al PalaGrotta. Il raduno della Yuasa Battery segna ufficialmente l’inizio della seconda stagione in SuperLega. Un primo giorno intenso, sentito, atteso da tutta una comunità che ha imparato a sognare in grande. Il piccolo borgo di 3.200 anime torna a sfidare le corazzate del miglior campionato di pallavolo al mondo, con l’obiettivo chiaro: conquistare la salvezza, ancora una volta. Un’impresa che non ha più il sapore della favola, ma della conferma. Un anno fa Grottazzolina era la sorpresa, oggi è una realtà solida, cresciuta con passione, sacrifici e una programmazione lungimirante. A testimoniarlo, anche i numeri del settore giovanile, che vanta oltre 300 atleti. Il raduno ha visto l’esordio al PalaGrotta di cinque dei sette volti nuovi: i tifosi hanno potuto accogliere con entusiasmo le new entry Falaschi, Magalini, Stankovic, Pellacani, Koprivica, mentre si dovrà attendere ancora qualche giorno per vedere Petkov (impegnato con la Nazionale) e Golzadeh. Tra i confermati, assente solo Tatarov, anch’egli attualmente al servizio della Nazionale bulgara.
Così il presidente Rossano Romiti rivolto alla squadra: “Grottazzolina ha una grande passione per il volley, 55 anni di storia. Questa squadra non rappresenta solo Grottazzolina, ma un grande territorio. Nell’universo M&G gravitano 300 giovani giocatori, per loro voi siete un esempio. L’obiettivo della società è di riempire il PalaSavelli, siamo al secondo anno di Superlega e ci vogliamo rimanere”.
Il nuovo gruppo squadra al PalaGrotta nel giorno del raduno
Un saluto da parte del Vicepresidente Claudio Laconi e del Team Manager Ferdinando Moretti a nome di tutti i dirigenti, il benvenuto da parte del title sponsor Stefano Sopranzi (CEO di Yuasa Battery Italy) ai nuovi, prima che sia coach Massimiliano Ortenzi a prendere parola: “Il primo giorno è sempre speciale, un’emozione forte, l’orgoglio di essere ancora tra i grandi e farlo da protagonisti, in un territorio che ci sostiene, è una bella responsabilità. C’è grande voglia di essere forti, soprattutto quando sarà difficile.” Un primo anno in cui si aprono le porte alla condivisione di un momento solitamente ‘intimo’, segnale importante da parte del club: “E’ stato inaspettato, di solito questa è una chiacchierata intima, questa sera ci sono tantissimi tifosi ed è segno che l’entusiasmo per questa squadra è davvero sentito. L’appello è quello di essere curiosi di scoprire, ma non giudicanti e avere pazienza nel valutare perché solo così si costruiscono le basi solide. Che sia una salvezza più tranquilla o che sia all’ultimo pallone com’è successo a Monza lo scorso anno, la mission non cambia: proteggere il sogno e rimanere in Superlega.”
Il coefficiente di difficoltà sale, ma anche l’esperienza accumulata può fare la differenza. I nuovi giocatori iniziano a respirare l’aria unica di Grottazzolina. Chi è già passato per queste mura, lo sa: qui si vince con il cuore, non solo con il talento. E proprio il cuore non manca. A dimostrarlo sono i tifosi, già presenti in massa dal primo minuto del primo giorno di preparazione: “Saremo sempre con voi!” grida un ragazzo. “Continuate a farci sognare”, gli fa eco una giovane tifosa al termine della presentazione.
Il Sindaco Antognozzi, fiero e visibilmente emozionato, fa gli onori di casa: “Un giorno veramente speciale, l’occasione del raduno sta diventando una bella consuetudine e una straordinaria normalità. L’obiettivo ovviamente è mantenere questa categoria che per Grottazzolina e per il territorio è già qualcosa di eccezionale, poi se verrà qualcosa di meglio ce lo prenderemo, ma l’obiettivo è senz’altro quello. Il risalto mediatico nazionale che questa categoria ci ha dato è incredibile, per un comune come il nostro è qualcosa di impensabile: Grottazzolina grazie alle gesta di questi ragazzi sta vivendo un sogno sulle più grandi testate giornalistiche nazionali, speriamo di non svegliarci mai da questo sogno!”
Gli fa eco Vesprini, primo cittadino di Porto San Giorgio che ha adottato da subito e con grande entusiasmo la squadra: “La sfida che ci eravamo posti un anno fa era rivedere il PalaSavelli pieno, e ci siamo riusciti. Dal sold out con Perugia alla cavalcata del girone di ritorno, momenti che rimangono ben chiari nella mente di tutti. Ora l’auspicio è di continuare così!”
Significative anche le parole di Michele Ortenzi, Sindaco di Montegiorgio e Presidente della Provincia di Fermo: “Con tanto lavoro ed entusiasmo questa è diventata davvero la squadra del territorio, è un onore e un vanto per la nostra Provincia avere una squadra che rappresenta un intero territorio.”
Da sx: il Sindaco di Montegiorgio e Presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi, Rossano Romiti, il Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini, Massimiliano Ortenzi, il Sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi
Presenti anche i Consiglieri Regionali Marco Marinangeli e Andrea Putzu.
L’entusiasmo è alto, i motori accesi. E la campagna abbonamenti procede spedita. Le luci del PalaGrotta si spengono e la serata prosegue presso l’Azienda Agricola Bagalini di Fermo, partner del club, per un conviviale, questo sì, molto intimo, riservato solo a squadra e staff tecnico.
Da ottobre sarà campionato e partiranno ventidue battaglie, da affrontare come se fossero tutte finali. Grottazzolina, ancora una volta, è pronta a sfidare i giganti. Perché la SuperLega fa un po’ meno paura, ma la fame di emozioni è sempre la stessa. LEGGI TUTTO