More stories

  • in

    Ecco l’album di figurine dei Campioni d’Italia!

    Trento, 25 Novembre 2025

    Da Alessandro Bristot a Marcelo Mendez, passando per Alessandro Michieletto e Théo Faure: non manca davvero nessuno protagonista dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia nell’Album delle figurine ufficiale gialloblù, da oggi in vendita sullo store digitale store.trentinovolley.it.Una nuova iniziativa editoriale, ideale per un regalo di Natale originale, che può diventare nel tempo un ricercatissimo cimelio da collezione. In un mondo che va sempre più verso la digitalizzazione, le raccolte di figurine sono ancora una delle poche passioni che legano trasversalmente generazioni più disparate. Un modo, forse un po’ nostalgico ma sempre valido, per conoscere meglio tutti i gialloblù e per coltivare la propria passione, fatta di domeniche trascorse sugli spalti del palazzetto ma anche di mercoledì sera vissuti sul divano davanti alla tv per tifare Trentino Volley.Nella pubblicazione di otto pagine c’è davvero tutto: le quindici figurine (quattordici giocatori più l’allenatore) da collocare al posto giusto dell’album e l’esclusivo poster della squadra da staccare e farsi autografare dai propri beniamini al termine della partita. In vendita al prezzo di 14 euro cadauno (clicca qui per prenotarlo), potrà essere acquistato anche durante le partite casalinghe dell’Itas Trentino presso lo shop ufficiale della BTS Arena, come è già accaduto in modalità Premium domenica scorsa nella partita con Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Lanza: “Ora ripartiamo per continuare la nostra crescita”

    E’ partita questa mattina la settimana di lavoro del Cisterna Volley che prepara la prossima gara di SuperLega (ottava giornata di andata): domenica 30 novembre (ore 18) la squadra di Morato sarà di scena a Perugia, in casa dei campioni d’Europa. Il programma prevede doppie sedute oggi e domani (palestra e palla la mattina, soltanto palla il pomeriggio), allenamento pomeridiano giovedì (palla), nuova doppia seduta venerdì (sempre palestra e palla la mattina, solo palla il pomeriggio), lavoro mattutino sabato; poi partenza per l’Umbria.
    La Sir Susa (reduce dalla sconfitta di Trento) giocherà anche domani (mercoledì): ospiterà (nell’anticipo della prima giornata di ritorno) la Vero Volley Monza, poi domenica l’ottava giornata di SuperLega contro Cisterna. Della sfida del PalaBarton ha parlato Filippo Lanza. “Sappiamo che affronteremo un avversario fortissimo, è inutile girarci intorno, ma questo non significa che partiremo già battuti: dovranno sudarsi ogni punto, e nulla dovrà essere scontato – ha sottolineato lo schiacciatore – Sicuramente troveremo una squadra che oltre al suo valore metterà in partita anche una grande voglia di riscatto dopo aver perso contro Verona e Trento”.
    “Noi siamo tornati ad allenarci ancora con l’amaro in bocca, per la sconfitta subita contro Milano – ha aggiunto Filippo Lanza – nessuno si aspettava una gara del genere e di perdere in quel modo. La reputo un’occasione persa perché la SuperLega non te ne concede tante e quelle che hai a disposizione devi sfruttarle, soprattutto se la partita successiva la giochi a Perugia. Con Milano abbiamo iniziato bene e questo – dopo due vittorie consecutive – ci ha quasi fatto credere di avere la strada spianata. Invece il volley è tutt’altro, basta poco e le partite cambiano: così è stato. Abbiamo peccato, passatemi il termine, un po’ di presunzione e una squadra come la nostra non se lo può permettere. E dispiace perché il nostro processo di crescita è stato graduale, partita dopo partita eravamo andati sempre meglio. Ora si riparte, naturalmente da dove abbiamo lasciato. Di progressi ne sono stati fatti tanti: siamo consapevoli delle nostre qualità, ma coscienti di dover lavorare tanto. A Perugia dovremo sfruttare tutto quello che ci verrà concesso nel corso della gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, ostacolo Perugia nell’anticipo della prima giornata di ritorno

    Dopo Trento e Verona, la Vero Volley Monza si prepara alla terza trasferta consecutiva. Domani i brianzoli saranno in campo al Pala Barton Energy per la sfida con la Sir Susa Scai Perugia. La gara, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, avrà inizio alle ore 20:30 con diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World. L’incontro avrebbe dovuto disputarsi nel weekend del 20-21 dicembre, ma è stato anticipato a causa degli impegni che la formazione umbra avrà in quei giorni al Mondiale per Club. Un match complicato per la Vero Volley, che dovrà ripartire dal buon primo set giocato con Verona limitando quegli errori che sono costati cari per le sorti della frazione di gioco. L’approccio alla gara era stato ottimale anche in occasione della sfida di andata con i perugini, all’esordio in campionato lo scorso 21 ottobre, quando all’Opiquad Arena di Monza i brianzoli avevano vinto il primo set salvo poi essere sconfitti 3-1. È stato quello l’ultimo dei 42 confronti tra le due squadre, che raccontano di 8 successi della Vero Volley e 34 di Perugia. Arbitri dell’incontro di domani saranno Denis Serafin e Stefano Caretti.

    INTERVISTA PRE GARAMartin Atanasov, schiacciatore Vero Volley Monza: “Contro Perugia sarà una partita difficile: affronteremo un lungo viaggio e ci scontreremo con uno dei migliori team in Italia. Dobbiamo dare il meglio di noi, provando a conquistare punti. Dopo le recenti sconfitte stiamo continuando a lavorare duramente. Cerchiamo di migliorare in ogni allenamento, rimanendo fiduciosi nelle nostre potenzialità”.

    GLI AVVERSARIPerugia arriva da due sconfitte consecutive, in casa con Verona e domenica scorsa sul campo dell’Itas Trentino. Otto le gare giocate dalla Sir Susa Scai, una in più rispetto a Rana Verona con cui condivide il primato in classifica. In campionato ha conquistato finora 17 punti, frutto di sei vittorie e due sconfitte. Gli schiacciatori Donovan Dzavoronok, Oleh Plotnytskyi e il libero Marco Gaggini sono i giocatori del roster perugino che hanno militato anche tra le fila della Vero Volley Monza.

    LA CLASSIFICARana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17*, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9*, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    * Una partita in più

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | SIR SUSA SCAI PERUGIAPalleggiatori: Simone Giannelli, Bryan ArgilagosCentrali: Agustin Loser, Sebastian Solé, Roberto Russo, Federico CrosatoSchiacciatori: Donovan Dzavoronok, Yuki Ishikawa, Kamil Semeniuk, Oleh PlotnytskyiOpposti: Gabrijel Cvanciger, Wassim Ben TaraLiberi: Massimo Colaci, Marco GagginiAllenatore: Angelo Lorenzetti LEGGI TUTTO

  • in

    La Speranza nello Sport è il messaggio del Giubileo dello Sportivo

    Piacenza, 24 novembre 2025 – Si è concluso con grande entusiasmo il Giubileo dello Sportivo, che ha voluto essere il messaggio “La Speranza nello Sport”, tenutosi presso il PalabancaSport di Piacenza.
    L’evento ha riunito atleti, famiglie e appassionati, creando un’importante occasione di celebrazione e riflessione sul potere dello sport come strumento di speranza e coesione sociale. Presenti autorità militari, civili e sportive, settecento atleti in rappresentanza di oltre trenta le società sportive sugli spalti del PalabancaSport con le loro divise e tute.
    Rivolto a tutte le Società sportive di Piacenza e provincia di tutti gli sport il Giubileo dello Sportivo ha visto la presenza di importanti personaggi dello sport che, intervistati da Nicola Gobbi, hanno parlato della loro esperienza nel mondo dello sport, di come si lavora con la speranza del risultato finale che potrà arrivare anche in futuro.
    L’iniziativa, introdotta da Don Mimmo Pascariello, Delegato Diocesano per il Giubileo, ha avuto come obiettivo principale quello di ispirare la comunità, sottolineando come lo sport possa rappresentare una fonte di motivazione e resilienza.
    “Il senso di questo evento – ha sottolineato Don Mimmo – sta nel diventare testimoni e portatori di speranza perché lo sport educa al rispetto dell’avversario e delle regole, fa crescere e crea socialità”.
    Gianluca Galassi, centrale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonché medaglia d’oro con la maglia della nazionale azzurra negli ultimi due campionati del mondo e neopapà da poche settimane del piccolo Leonardo, ha sottolineato che “sogni e motivazioni sono l’essenza della nostra vita”. Ha quindi puntualizzato che “è impossibile dare il 100% tutti i giorni, bisogna essere bravi a dare il 100% in quel giorno, me lo diceva sempre un mio vecchio allenatore e da quando faccio questo va tutto molto meglio”. Il neopapà ha detto che “diventare ed essere papà è la cosa più bella al mondo ma anche la più faticosa, me ne sto accorgendo ma sono felicissimo. Io e Laura volevamo diventare genitori, siamo felici di esserlo diventati”.
    Tante storie ed esperienze, momenti di riflessione in cui la parola speranza è sempre stata presente. Performance degli atleti piacentini che nell’ultimo anno conquistato titoli nazionali o europei: tra questi Lorenzo Cesena, campione italiano universitario dei 400 ostacoli, Michele Brambilla campione di padel e gli schermitori Andrea Bossalini e Valentino Monaco del Circolo Pettorelli. Tra i presenti oltre a Gianluca Galassi, Arnaldo Franzini allenatore del Piacenza Calcio, Maria Sole Perugino Campionessa Mondiale ed Europea di canottaggio, Rebecca Maestroni Atleta FISDIR Campionessa Italiana di sci, Camilla Merli Allenatrice della squadra di rugby integrata dei Lyons, Andrea Dallavalle, il triplista piacentino medaglia d’argento agli ultimi mondiali di atletica mentre Eusebio Di Francesco e Francesco Camarda del Lecce Calcio hanno dato il loro contributo in collegamento streaming.
    “Il tema dell’evento – ha sottolineato Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presente all’appuntamento – è la speranza e lo sport con la speranza condivide il linguaggio universale. Basta un’occhiata soprattutto per i giovani sportivi per capirsi. Ospitare il Giubileo dello Sportivo al PalabancaSport, la nostra casa sportiva per tutto l’anno, è stato un privilegio”.
    Il Vescovo della Diocesi Piacenza-Bobbio Adriano Cevolotto ha sottolineato che “il Giubileo è come un time out che però dura un anno, una sosta per capire e vivere meglio le cose che facciamo ogni giorno, compreso lo sport. E quando finisce abbiamo tutti imparato qualcosa in più”.
    Il PalabancaSport si è confermato come un centro vitale oltre che per eventi sportivi anche per eventi culturali, pronto ad accogliere future manifestazioni che continueranno a promuovere valori di speranza, inclusione e benessere. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio match a Perugia quesa settimana, per riprendere la marcia

    Perugia, 24 novembre 2025

    I Block Devils sono tornati al quartier generale dopo la battuta d’arresto di ieri sul campo di Trento. C’è da invertire subito la rotta e questa settimana il calendario offre una doppia opportunità per tornare a macinare punti e risultati: mercoledì sera alle 20:30 si gioca infatti nell’impianto di Perugia l’anticipo della prima giornata del girone di ritorno, con la Vero Volley Monza, mentre domenica 30, arriva Cisterna per l’ottava giornata del girone di andata. Il gruppo bianconero riflette sugli aspetti che non hanno funzionato ieri alla Bts Arena, in una partita lunga e complicata, come del resto ci si aspettava, lo ha evidenziato Angelo Lorenzetti al termine del match: «Questo era nella logica delle cose. C’è un po’ di rammarico perché il primo set, tecnicamente, nella prima metà non abbiamo giocato come potevamo, poi dopo ci siamo ripresi, ma il distacco c’era, e non siamo stati capaci di recuperarlo. Poi nel secondo set c’è stato un po’ di adattamento. Il terzo è stato quello che doveva essere tutta la gara: stare lì attaccati, i ragazzi lo hanno fatto. Nel quarto c’è stato rammarico perché ci siamo un po’ innervositi con qualche situazione che nella pallavolo ci sta, e abbiamo dato dei cambipalla che alla fine, visto il punteggio finale, ci sono stati fatali».
    [embedded content]
    Dopo i primi scambi del match di ieri, l’uscita di Ben Tara, che non si è sentito bene ad inizio partita, ha imposto al tecnico bianconero delle soluzioni alternative, con l’ingresso del giovane Cvanciger (che ha comunque messo a referto 6 punti e un ace e ha attaccato con il 71% di efficacia), fino al modulo con tre schiacciatori in campo. Oltre a questo, coach Lorenzetti mette in luce come il campionato di quest’anno sta dimostrando che il gioco sta virando molto sulla fisicità e il gruppo deve essere pronto ad adeguarsi a questo cambiamento: «Nei primi due set, inevitabilmente la rete si era un po’ chiusa, perché Ben Tara non stava bene fisicamente, ha provato. Quello che abbiamo visto un po’ con Verona, la resistenza tecnica di fare certe cose per noi deve diventare decisiva. Bisogna che noi ci troviamo altre armi, il punteggio dice che non siamo lontanissimi, ci vuole però anche una predisposizione mentale a farlo: se la pallavolo ci dice questo, noi dobbiamo provare a fare questo tipo di pallavolo. Noi dobbiamo continuare a lavorare senza guardare il nome che c’è dietro la maglietta perché le insidie – e i risultati lo dicono – sono dappertutto. Bisogna lavorare con umiltà e con un po’ di tranquillità perché il gioco che si richiede deve essere per forza “tranquillo”, altrimenti se vai contratto o annebbiato, dopo regali punti, e soprattutto cambipalla agli avversari».
    Anche il centrale argentino di casa Sir Susa Scai Perugia, Agustin Loser, miglior realizzatore nella metà campo bianconera nel match di ieri con 13 punti, 2 ace, 3 muri e il 67% in attacco, evidenzia gli ostacoli di una partita lunga e insidiosa, come ci si aspettava, ma punta agli aspetti positivi emersi nel match di Trento, per ripartire da quelli verso un miglioramento e verso la ripresa della marcia positiva: «Una partita lunga ed estremamente difficile, come ci aspettavamo, contro una squadra molto buona. Dobbiamo essere attaccati in ogni punto anche se ci sono momenti di svantaggio. Ci è mancato all’inizio sicuramente secondo me l’attacco, loro sono bravi perché difendono molto, noi non siamo stati lucidi in alcuni momenti, bisogna lavorare perché vogliamo migliorare; dobbiamo guardare avanti. Di buono penso che abbiamo lottato fino alla fine, anche quando eravamo sotto, a eccezione del secondo set, abbiamo combattuto e siamo stati lì in campo, siamo stati vicini, ma tecnicamente dobbiamo migliorare sotto certi aspetti».
    [embedded content]
    Domani mattina il gruppo si ritroverà in palestra per una seduta in sala pesi e lavorerà a gruppi con la palla sul campo. Nel pomeriggio coach Lorenzetti guiderà il consueto allenamento tecnico-tattico sul taraflex.
    La Sir Susa Scai Perugia aderisce alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donneAnche il club bianconero aderisce, come ogni anno, alla campagna internazionale contro la violenza sulle donne, lanciando un messaggio attraverso una foto con la data di domani, 25 novembre, giorno in cui ricorre la giornata, sbarrata cona riga rossa: non solo uno, ma tutti i giorni deve valere il principio “nemmeno con un fiore”.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube quarta a -3 dalla vetta, domenica arriva Cuneo. Il programma

    Reduce dalla beffa al tie-break sul campo della Kioene Arena nel 7° turno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, martedì 25 novembre 2025, dopo una giornata di riposo per recuperare le energie psicofisiche. Il collettivo biancorosso svolgerà delle sedute a gruppi in sala pesi nella mattinata, mentre lavorerà agli aspetti tecnico-tattici in campo nel pomeriggio. Alle porte l’ultima settimana piena per allenarsi prima che la Lube venga chiamata dal calendario a giocare match ufficiali ogni tre giorni. Nel mirino c’è l’8ª giornata nella massima serie, con la sfida interna di domenica 30 novembre 2025 (ore 17), contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, team degli ex cucinieri Michele Baranowicz e Ivan Zaytsev.
    Con il punto preso nella tana della Sonepar Padova, seppur con rammarico per aver sfiorato la rimonta monstre nel quarto set e non aver capitalizzato i 4 palloni del match al tie-break, la Lube è salita a quota 14 punti in graduatoria con tre lunghezze di ritardo dalla vetta, condivisa a 17 punti da Rana Verona e Sir Susa Scai Perugia, ma con gli umbri che hanno giocato una partita in più. Il Club marchigiano, superato da Itas Trentino, ha perso una sola posizione in classifica. I dolomitici hanno piegato in casa per 3-1 Block Devils portandosi a 15 punti. In una stagione regolare così equilibrata, se Civitanova si sbloccasse in trasferta potrebbe sgomitare al vertice.
    Ora, però, c’è da pensare alla sfida interna con i piemontesi. Gara non banale visto che la neopromossa ha conquistato 9 punti, tra l’altro lottando fino al tie-break contro Sonepar Padova alla Kioene Arena come i biancorossi ed espugnando in tre set il PalaSavelli di Porto S. Giorgio, quartier generale della Yuasa Battery Grottazzolina. Non ci sono più margini per lasciare punti per strada. Civitanova è tallonata da Allianz Milano e Valsa Group Modena, entrambe a -1, e da Gas Sales Bluenergy Piacenza, a -2 dai cucinieri.
    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Tabella di marcia settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 10 tecnica, ore 16.30 tecnica.
    Giovedì: ore 15 tecnica.
    Venerdì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 15.30 tecnica.
    Domenica: ore 10.30 rifinitura, alle 17 gara dell’8° turno di Regular Season VS Cuneo al Palasport di Civitanova Marche LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri del 7° turno: Simon chiude con 16 punti

    SuperLega Credem BancaI numeri del 7° turno: Nikolov top scorer, Simon chiude con 16 punti. Esordio per Valbusa tra le fila di Verona  
     
    7a giornata – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Sir Susa Scai Perugia 3-1 (25-21, 25-16, 27-29, 25-23)Rana Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)Cisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26)Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-22, 20-25, 23-25, 25-23, 19-17)Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (14-25, 15-25, 18-25)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena 2-3 (23-25, 25-22, 18-25, 36-34, 10-15)

    Nikolov top scorer: il martello della Lube chiude con 30 punti
    Aleksandar Nikolov alle prese con il muro di Padova
    Partita dall’alto contenuto emotivo quella tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova, con la vittoria dei patavini al tie-break: nel corso dei cinque set, sono stati 30 i punti realizzati da Aleksandar Nikolov, martello di Civitanova, che si è laureato top scorer del turno di SuperLega Credem Banca. Alle sue spalle Theo Faure (Itas Trentino), con 29 punti, e Mattia Orioli (Sonepar Padova) con 22 sigilli. Nikolov è anche il primo, in questo 7° turno, per attacchi vincenti: 25.
     
    Reggers trova 7 ace, Simon chiude con 16 puntiNell’anticipo di sabato tra Cisterna Volley e Allianz Milano, Ferre Reggers si è distinto dai 9 metri con 7 servizi vincenti, mentre a muro il migliore in termini realizzativi è stato Giovanni Sanguinetti. Ottima prova per Robertlandy Simon: è il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza il più prolifico tra i pari ruolo, con 16 punti totali, mentre tra i palleggiatori chiude con 5 punti Mattia Boninfante.

    Esordio da sogno per Valbusa, Sanguinetti tocca quota 500 attacchi vincenti in SuperLega
    Marco Valbusa, all’esordio ieri con la maglia di Verona
    Nel corso del match tra Rana Verona e Vero Volley Monza, vinto dagli scaligeri per 3 a 0, ha avuto l’occasione di saggiare l’emozione della SuperLega Credem Banca Marco Valbusa, centrale classe 2005 partito titolare nel corso del terzo set e autore di 4 punti. Record raggiunto per un altro centrale, Giovanni Sanguinetti: il giocatore della Valsa Group Modena ha infatti superato i 500 attacchi vincenti in SuperLega Credem Banca.
     
    Top scorer stagionali: Reggers e Nikolov superano i 150 punti, Feral insegueÈ la coppia formata da Ferre Reggers (167 punti) e Aleksandar Nikolov (154) a guidare la classifica dei top scorer in Regular Season; alle loro spalle avanza l’opposto della MA Acqua S.Bernardo Cuneo Nathan Feral, con 140 sigilli. Chiudono la top 5 Noumory Keita e Alessandro Bovolenta – primo degli italiani – rispettivamente con 122 e 121 punti.

    La Gara più Lunga: 02.14MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena (2-3)La Gara più Breve: 01.05Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza (0-3)Il Set più Lungo: 00.444° Set (36-34) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.211° Set (14-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza3° Set (18-25) Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 72.6%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 40.4%Allianz MilanoMuri Vincenti: 14Sonepar PadovaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Allianz MilanoCucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Ferre Reggers (Allianz Milano)Muri Vincenti: 6Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)

    I MIGLIORITheo Faure (Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia)Micah Christenson (Rana Verona – Vero Volley Monza)Fernando Kreling (Cisterna Volley – Allianz Milano)Mattia Orioli (Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova)Robertlandy Simon (Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Vlad Davyskiba (MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    167
    27
    6,19

    2
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    154
    28
    5,50

    3
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    140
    32
    4,37

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    122
    25
    4,88

    5
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    121
    27
    4,48

    6
    Faure Theo (Itas Trentino)
    115
    25
    4,60

    7
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    114
    29
    3,93

    8
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    113
    25
    4,52

    9
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    112
    30
    3,73

    10
    Golzadeh Amir Mohammad (Yuasa Battery Grottazzolina)
    104
    25
    4,16

    Classifica SuperLega Credem BancaRana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Prossimo turni12a giornata (1a giornata di ritorno) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 26 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
     
    8a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 20.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Sonepar Padova – Rana Verona (Diretta VBTV)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Allianz Milano – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)Variazione impianto: Unipol Forum (MI)
    Sir Susa Scai Perugia – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda battuta d’arresto per i Block Devils:Trento vince in casa 3-1

    Perugia, 23 novembre 2025

    Nella settima di andata arriva una sconfitta netta per i Block Devils che, in trasferta alla BTS Arena di Trento, cedono ai padroni di casa l’intera posta in palio, al termine di un match lungo ed estremamente complicato. L’Itas parte a tutto fuoco e la Sir perde i primi due set con percentuali in attacco ben al di sotto dei propri standard (38 e 33%). Nella terza frazione i bianconeri combattono per larghi tratti punto a punto e sul finale portano il set ai vantaggi e se lo prendono vincendo 29-27. Ma nella quarta partita i padroni di casa dimostrano la volontà di voler chiudere i conti e spingendo in battuta e a muro, archiviano il match vincendo 25-23.
    Nell’immediato post-partita arrivano le dichiarazioni molto dure di un Presidente Gino Sirci estremamente deluso dalla prestazione della sua squadra: «È stata una dura lezione impartita da Trento, di fronte ad una squadra remissiva, che non ha battuto, non ha murato e non ha difeso. E pensare che dovevamo riscattarci dopo la sconfitta contro Verona, che avrebbe dovuto essere la chiave per il miglioramento. Ci siamo svegliati solo dopo il terzo set, dopo che per due set ci hanno preso a pallonate. Siamo usciti in campo irriconoscibili, così si perdono immancabilmente pubblico e sponsor».
    Il matchLa pipe di Semeniuk apre il match, Michieletto risponde con una super spike e la partita si infiamma fin dalle prime battute. Theo Faure trova l’ace che apre la strada al primo break dei padroni di casa, con il muro di Michieletto su Ben Tara (5-2). Trento gioca meglio sulle palle sporche e incrementa il vantaggio; Loser inverte la rotta con un ace, Semeniuk trova il maniout giocando sul muro trentino, Ramon attacca out e il divario si riduce (9-7). I padroni di casa amministrano e con il primo tempo di Flavio tornano a +3 (13-10). Giannelli arma Ben Tara che colpisce in maniout. Applausi per Oleh Plotnytskyi che chiude con un pallonetto lo scambio lunghissimo del 14-12. La Sir Susa Scai Perugia avanza con Russo, ma Trento allunga le distanze velocizzando il gioco (20-15). Nella fase più calda entra in battuta Cvanciger e firma subito un ace (21-19), Plotnytskyi chiude lo scambio successivo e i Block Devils sono a contatto (21-20). Il muro di Bartha sul primo tempo di Loser vale il set point dei trentini, che chiudono 25-21.
    I padroni di casa avanzano in avvio del secondo set con l’ace di Flavio e l’attacco di Michieletto. Perugia a segno con Cvanciger, Bartha mura ancora Plotnytskyi, Giannelli va a segno di prima intenzione e l’opposto croato di casa bianconera risolve in parallela lo scambio del pari (5-5). Perugia a segno con il primo tempo di Russo, Sbertoli si affida a Michieletto che tiene avanti i suoi e a metà parziale i padroni di casa trovano l’allungo con il servizio vincente di Faure, seguito da Bela Bartha, che ci mette il sigillo con un primo tempo potente. (15-9). Ancora Faure, letale anche lungo la parallela, seguito da Michieletto che, con la complicità del nastro, trova l’ace del 17-10. Loser dal centro recupera una lunghezza, ma il primo tempo di Flavio tiene Trento avanti di sei lunghezze e il muro di Ramon su Cvanciger aumenta il divario. Sul finale il muro di Theo Faure su Semeniuk scava il solco (23-14); Garcia spreca dai nove metri, Flavio porta i suoi al set point e l’attacco out di Ishikawa chiude la seconda frazione.
    In avvio del terzo set Ramon trova un altro ace battendo sulla rete, Ishikawa in velocità tiene in equilibrio; si avanza punto a punto, ma sono ancora i padroni di casa a centrare il primo break, con il maniout di Michieletto (6-4). La Sir recupera, aggancia con l’ace di Plotnytskyi e sorpassa. Di nuovo punto a punto, con Trento che torna avanti con il primo tempo di Flavio e la parallela di Faure (10-9). Block Devils di nuovo in parità con la pipe di Semeniuk, ma i ragazzi di coach Marcelo Mendez tengono le distanze amministrando il vantaggio, con l’attacco di Bartha e il maniout di Ramon. Perugia accorcia con il primo tempo di Solè, che nello scambio successivo viene murato dall’ex Flavio. Finale di set punto a punto con Ishikawa che ristabilisce l’equilibrio sul 18-18; Faure a segno in diagonale, Ramon spreca al servizio, ma è di nuovo la squadra di casa a centrare l’allungo finale con la pipe di Michieletto che vale il match point (24-21). Dai nove metri lo schiacciatore trentino spreca, a va segno invece Oleh Plotnytskyi che riporta i suoi a contatto sul finale. L’attacco out di Bartha porta il set ai vantaggi (24-24). Va a segno Faure ed agguanta un nuovo match point, negato da Solè. Maniout di Ramon, muro di Solè su Faure, errore in attacco di Flavio e questa volta è la Sir che ha in mano il set point. Il muro finale di Solè riapre la partita: la Sir Susa Scai Perugia si prende il parziale 29-27.
    Anche la quarta frazione si apre in equilibrio, con la Sir Susa Scai Perugia che trova il punto del vantaggio con l’ace di Loser, Trento pareggia con il maniout di Ramon, che va a segno anche in diagonale e tiene in parità. Break dei padroni di casa con l’attacco di Ramon, Bartha consolida in primo tempo. Block  Devils di nuovo a contatto con Ishikawa, ma i padroni di casa centrano un nuovo allungo con l’attacco dell’opposto francese, seguito dall’ace di Ramon (17-13). Perugia recupera con il maniout di Loser, ma Faure in diagonale tiene avanti i suoi e il finale è incandescente, con l’ace del numero 11 gialloblù che scrive 22-16. Due muri accendono la tifoseria bianconera e riaprono il match: quello di Loser su Bela Bartha e quello di Semeiuk su Faure, ma è l’attacco dell’opposto francese a chiudere definitivamente i conti 25-23.
    IL TABELLINOITAS TRENTINO – SIR SUSA SCAI PERUGIA 3-1Parziali: 25-21, 25-16, 27-29, 25-23
    ARBITRIArmando Simbari di Milano e Andrea Puecher di Padova
    LE CIFREITAS TRENTINO: Sbertoli, Faure 29, Flavio 10, Bartha 11, Michieletto 16, Ramon 14, Laurenzano (L), Bristot, Pesaresi, Garcia, Acquarone. N.E:, Sandu (lib), Torwie Giani.All. Marcelo Mendez, vice Adriano Di Pinto.
    SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 2, Loser 13, Russo 3, Semeniuk 11, Plotnytskyi 10, Colaci (libero). Ishikawa 6, Dzavoronok, Solè 3, Cvanciger 6. N.E: Crosato, Argilagos, Gaggini (libero),§All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi
    TRENTO:  b.s. 17, ace 7, ric. pos. 46%,  ric. prf. 22%, att. 52%, 10 muri.PERUGIA:  b.s. 12, ace 5, ric. pos. 38%,  ric. prf. 15% att. 38%, 6 muri.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO