More stories

  • in

    Conegliano fa il suo in casa dell’Omag-MT e sale al secondo posto

    Terza di campionato e primo infrasettimanale per le Pantere: la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano sfida l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione neopromossa in A1. Prima sfida assoluta tra le due formazioni, la squadra di coach Santarelli ci arriva dopo 5 punti e due vittorie in altrettanti turni di campionato, in vista c’è la Supercoppa di Trieste di sabato, primo trofeo stagionale

    Starting Players – Il tecnico gialloblù si affida a Wolosz e Haak per la diagonale, Daalderop e Zhu sono le bande, Fahr e Chirichella sono le centrali, De Gennaro il libero. Dall’altra parte, coach Bellano sceglie Straube-Ortolani per la diagonale, Bracchi e Nardo come schiacciatrici, Kochurina e Caruso centrali, libero Tellone.

    1° set – Sgasano già in avvio le Pantere, con Fahr che suggella l’ottimo turno in battuta con l’ace che vale l’1-7; un paio di stilettate di Zhu (ricezione perfetta al 50% e difese da manuale nel primo set), poi Chirichella viene ingaggiata da Wolosz per il 4-12, anche la capitana gialloblù segnerà con un colpo fortuito di spalla il 10-19. La polacca murerà per l’11-21; dopo una difesa coriacea di Serena Scognamillo, alla prima presenza ufficiale con la Prosecco DOC, arriva il punto di Haak che vale il set point (12-25, 6 per la svedese sullo 0-1 con il 75%).

    2° set – Nel secondo c’è Kacmaz al posto di Acciarri e l’inizio è equilibrato, ma il primo break è ancora di Macerata grazie a un errore di Knollema (8-10), con le ospiti che poi approfittano delle polveri bagnate in attacco de Il Bisonte per salire sul 10-13 con Kockarevic, per il conseguente time out di Chiavegatti: entra Zuccarelli (all’esordio in A1, metterà giù un punto) per Bukilic, Villani accorcia le distanze (12-13) ma la CBF riparte con difesa e contrattacco e Kokkonen trova il 13-17 da seconda linea, con Chiavegatti che inserisce Tanase per Villani e poi chiama time out: sul 13-18 entra anche Agrifoglio per Morello, ma Firenze proprio non c’è e una scatenata Kokkonen (altri nove punti nel parziale) chiude con l’attacco del 18-25.

    3° set – Chirichella è solida dai 9 metri e lancia il primo break del terzo set gialloblù con 3 punti di Haak, di nuovo in copertina (1-5, l‘opposta ne conterà 14 al termine che le varranno il terzo premio di mvp consecutivo). Quando Wolosz mura per l’1-8 ha debuttato nella gara Sillah (il secondo per la regista), dopo il primo tempo di Fahr del 6-13 in battuta va Matilde Munarini, all’esordio stagionale. Ewert prende le redini in regia e Adigwe torna in posto 2, coach Santarelli si affida al turnover per chiudere la contesa e non viene deluso. Adigwe ed Ewert tengono le Pantere sul +7 (15-22), il matchpoint arriva con un errore avversario.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 0 Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano 3(12-25, 19-25, 16-25)Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Ortolani 5, Bracchi 5, Nicolini ne, Brancher ne, Cecchetto ne, Piovesan 2, Parini, Meliffi ne, Kochurina 6, Tellone, Panetoni ne, Caruso 6, Nardo 5, Straube 1. All. BellanoProsecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi ne, Zhu 15, Scognamillo, Ewert 1, Lubian ne, De Gennaro, Haak 14, Munarini, Wolosz 2, Adigwe 1, Daalderop 11, Chirichella 6, Fahr 7, Sillah 3. All. Santarelli

    (Fonte: Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Berger è sicuro: «Questo gruppo ha un grande potenziale»

    Ci sono campioni che, dopo aver vinto tanto, decidono di fermarsi. E poi c’è Alexander Berger, che ha scelto di ripartire: in particolare da Belluno, dove è approdato lo scorso marzo. In silenzio, senza proclami. Ma in poco tempo ha conquistato compagni, staff, tifosi. Con l’umiltà di chi non ha nulla da dimostrare, e la fame di chi, invece, vuole ancora tutto.
    SCHIENA – Trentasette anni compiuti il 27 settembre, lo schiacciatore austriaco ha nel suo bagaglio un’intera carriera vissuta ad alto livello. In mezzo, pure uno scudetto vinto a Perugia, da protagonista. Ma non è il palmares a definirlo. È piuttosto la sua attitudine: quella di un atleta non smette mai di imparare, di ascoltare, di mettersi in gioco. «Ora la schiena sta bene – racconta –. Dopo l’ernia che ho avuto nel 2018, presto sempre la massima attenzione. Ma sono felice e molto grato al nostro staff medico per l’eccellente trattamento. In generale, la mia condizione fisica è buona: ogni giorno e ogni allenamento mi aiutano a migliorare sempre di più».
    PERIODO INTENSO E NECESSARIO – Ha saltato i primi tre test della pre-season, ma il tempo perso è stato recuperato con metodo e la consueta precisione di chi sa che la forma, nel volley, è un equilibrio sottile tra forza e leggerezza. «È stato un periodo intenso, ma necessario – spiega – per costruire una buona base e permetterci di mantenere la forma per l’intera stagione. Nel complesso, ho trovato un gruppo interessante, un buon mix di elementi esperti e giovani motivati, con molto potenziale».
    AMICI – Alex, ai piedi delle Dolomiti, ha riabbracciato anche una vecchia conoscenza: Stefano Giannotti. Dieci anni fa, insieme, condividevano la maglia di Padova, in A1: «Siamo buoni amici – sorride Berger –. Stefano non è solo un ottimo giocatore, ma anche un grande uomo squadra. Sono felice di condividere di nuovo il campo con lui».
    PIANO PARTITA – Nel frattempo, domenica 19 ottobre (alle 18), alla VHV Arena, scocca l’ora del debutto ufficiale in Serie A3 Credem Banca. Dall’altra parte della rete, l’ErmGroup Altotevere San Giustino. «Come in ogni sfida – conclude Berger – dobbiamo concentrarci su noi stessi, sul nostro gioco. E naturalmente sul piano partita». L’uomo dei grandi palcoscenici, oggi, parla con la semplicità di chi ha imparato che la grandezza non si misura attraverso i trofei, ma nella continua ricerca della versione migliore di sé. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultima uscita precampionato

    La sesta (ed ultima) uscita precampionato per quello che sarà, però, il settimo match effettivo, l’ultimo prima del ‘la’ alla stagione con start fissato per il prossimo 25 ottobre con il match interno a Vinchiaturo alle ore 17 contro il Modica.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a proiettarsi sulla trasferta lucana di Rotonda dove – in barba a qualsiasi scaramanzia – di venerdì 17 (ottobre) con primo servizio alle ore 18.30 i rossoblù sfideranno l’altra grande accreditata ad un torneo di vertice nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca: il Reggio Calabria del regista siciliano ex Fenice Isernia e già nel giro dell’Italvolley Davide Saitta.
    «Per noi – spiega alla vigilia il tecnico dei campobassani Giuseppe Bua – lo spirito sarà quello dei test precedenti: usare quest’appuntamento cioè per migliorarsi ulteriormente da un lato e mettere in pratica, dall’altro, quanto fatto in settimana dove ci siamo soffermati molto sul servizio e sulla fase break».
    Da un punto di vista fisico «il gruppo è in buone condizioni. In settimana abbiamo ridotto un po’ il carico fisico perché eravamo arrivati in un periodo in cui convivevamo con tanta stanchezza. Dopo quest’amichevole, tra l’altro, i ragazzi avranno tre giorni liberi e martedì si proietteranno sulla settimana tipo in vista dell’avvio di campionato».
    Quanto all’ambientamento con l’impianto di Vinchiaturo «la situazione è ormai a buon punto. I punti di riferimenti sono chiari e poter lavorare nello stesso impianto anche negli orari più congeniali ci dà ulteriori certezze».
    Di fronte, al di là di Saitta, c’è una squadra «che ha un organico profondo e che è accreditata ad arrivare sino in fondo. In queste amichevoli hanno alternato diverse formazioni, ma più che a loro dobbiamo guardare a noi ed osservare sei ci sono stati miglioramenti su determinati aspetti su cui ci siamo soffermati in un lavoro di sistemazione».
    «Per il resto ci adatteremo a quanto ci proporrà il match e vedremo che tipo di risposte – aggiunge Bua – potremo attenderci. In generale, sinora, in fase di cambio palla abbiamo fatto bene soprattutto con ricezione perfetta o positiva. Soffriamo ancora un po’ in fase di contrattacco e nella fase break su battuta. In particolare, cercheremo di ampliare il gioco al centro e limare la quantità di errori al servizio, incrementando anche il numero degli ace».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: “Pronti a dare il massimo”

    L’attesa è ormai agli sgoccioli. La Rinascita Volley Lagonegro continua a lavorare con intensità in vista dell’esordio in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sono gli ultimi giorni di preparazione, quelli in cui si limano i dettagli e si consolidano le certezze costruite giorno dopo giorno tra palestra, taraflex e spirito di gruppo.

    Nel programma settimanale, spazio alle regolari sedute in sala pesi al mattino, mentre il pomeriggio il lavoro prosegue sul campo, dove coach Waldo Kantor e il suo staff insistono su ritmo, sincronismi e situazioni di gioco. Oggi e domani ci sarà doppia seduta, sabato la squadra partirà per il Friuli per completare la rifinitura pre-gara.

    A fare il punto è Martins Arasomwan, centrale italo-nigeriano classe 1995, uno dei volti nuovi della Rinascita targata 2025/2026. Con i suoi 200 centimetri e una potenza che non passa inosservata, il 30enne nato a Benin City porta alla causa biancorossa esperienza e carattere, qualità che ha già messo in mostra nelle precedenti apparizioni in A2 ad Aversa, Ravenna, Santa Croce, Mondovì e Cantù. In campo è energia pura, ma fuori dal taraflex è tra i più sorridenti del gruppo: “Quest’ultima settimana ci serve per mettere al punto tutto il lavoro che abbiamo faticosamente iniziato a fine agosto e devo ammettere che la squadra sta reagendo molto bene. Il lavoro fisico in palestra procede spedito, così come quello al palazzetto: il gruppo è davvero solido. Con lo staff stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra. Siamo pronti per dare il massimo e a lottare su ogni pallone, non vediamo l’ora di scendere in campo domenica contro una formazione compatta come quella di Prata”.

    Già, perché l’avversario di domenica non sarà dei più semplici: la Tinet Prata di Pordenone è una formazione rodata, ben allenata da coach Mario Di Pietro, tornata in A2 nella stagione 2022/23 dopo tre campionati in terza serie e capace – proprio nell’ultima stagione – di concludere al primo posto nella regular season ed arrivare in finale di Coppa Italia, poi persa ai danni della Gruppo Consoli Sferc Brescia.

    Per la Rinascita si tratterà dunque di un test importante per misurarsi subito con una delle realtà più solide del campionato, sempre difficile da affrontare tra le mura amiche del PalaPrata.

    L’atmosfera in casa biancorossa è quella giusta: concentrazione, curiosità e un pizzico di sana tensione. Una nuova stagione è ormai pronta a cominciare, e Lagonegro è pronta a viverla fino in fondo — con il cuore, la grinta, la fame e quella cattiveria agonistica che solo un debutto sa accendere.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 3^ giornata: Novara unica a punteggio pieno, tonfo Scandicci, ribaltone Firenze

    Primo turno infrasettimanale di Serie A1 ricco di colpi di scena quello valido per la terza giornata d’andata, a partire dal crollo di Scandicci a Cuneo. Novara batte in tre set anche Chieri e resta al comando come unica squadra a punteggio pieno. Alle sue spalle ci sono Conegliano e Milano, staccate rispettivamente di uno e due punti. Bella reazione anche di Busto che ha battuto 16-14 bergamo al tiebreak rimontando dall’11-14. In coda San Giovanni in Marignano resta ancora inchiodata a zero punti.

    RISULTATI Serie A1 – 3^ giornata

    Igor Gorgonzola Novara 3Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0(25-23, 26-24, 25-20)

    Il Bisonte Firenze 3Cbf Balducci Hr Macerata 2(20-25, 18-25, 25-22, 25-20, 15-11)

    Eurotek Laica Uyba 3Bergamo 2(25-19, 25-21, 21-25, 16-25, 16-14)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3Wash4green Monviso Volley 1(25-17, 25-19, 23-25, 25-20)

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1(26-24, 19-25, 25-21, 25-16)

    Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 3(12-25, 19-25, 16-25)

    Honda Cuneo Granda Volley 3 Savino Del Bene Scandicci 0(25-19, 25-10, 26-24)

    CLASSIFICAIgor Gorgonzola Novara 9, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8, Numia Vero Volley Milano 7, Savino Del Bene Scandicci 6, Honda Cuneo Granda Volley 5, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Il Bisonte Firenze 4, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Bergamo 4, Wash4green Monviso Volley 3, Eurotek Laica Uyba 3, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3, Cbf Balducci Hr Macerata 2, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire in vista dell’esordio: “Si comincia a fare sul serio”

    Dopo oltre un mese e mezzo di intensa preparazione, la Negrini CTE Acqui Terme è pronta a scendere in campo per il primo appuntamento ufficiale della stagione 2025/26. 
    L’esordio è fissato per sabato 18 ottobre alle ore 20.00 al PalaPirastu di Cagliari, dove gli acquesi affronteranno il CUS Cagliari nell’anticipo della prima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025-26
    Il CUS Cagliari è sempre stato un avversario ostico per gli acquesi che, nei quattro precedenti hanno vinto soltanto nell’ultimo confronto a Valenza risalente alla settima giornata di ritorno della stagione scorsa, per i sardi due vittorie nette nella stagione 2023-24 ed un tie break nell’andata della scorsa annata.
    Sette settimane di allenamenti, test match e lavoro in palestra che hanno permesso alla formazione di coach Michele Totire di gettare le basi per una stagione che si preannuncia avvincente e competitiva.
    “La squadra la vedo bene, ma non ancora pronta perché non lo è nessuno alla prima giornata” — ha commentato Totire alla vigilia della sfida — “e per fortuna non arriviamo pronti, perché altrimenti significherebbe che non possiamo avere margini di miglioramento. Sono passate sette settimane, abbiamo lavorato tanto, abbiamo giocato anche un bel po’ e adesso finalmente sabato iniziamo.”
    La squadra, dopo una preparazione intensa, è già concentrata sull’obiettivo. “Oggi ho visto i ragazzi abbastanza concentrati e coscienti del fatto che da sabato si inizia a fare sul serio” ha aggiunto il tecnico.
    L’esordio, però, non sarà dei più semplici con un avversario che nelle scorse due stagioni ha dato un po’ di filo da torcere: “La trasferta è difficile anche a livello logistico – spiega il tecnico acquese – perché andiamo in Sardegna e giochiamo sabato sera alle otto. È complicata per questo e anche per il valore della squadra. Rispetto allo scorso anno il CUS Cagliari è cambiato un bel po’, ma resta sempre fastidioso: la prima partita in casa si ha un poì più di grinta, e in più giocano contro Acqui Terme, quindi sarà una gara durissima come tutti”
    La Negrini CTE si presenta ai nastri di partenza con una rosa rinforzata e ambiziosa, con elementi esperti e giovani promesse: “Adesso conta mettere in pratica quello che è stato detto su di noi. Il campionato sarà duro, e quello che abbiamo fatto in passato non conta più. Ogni anno e ogni partita è diversa, quindi dovremo dare sempre il 100% perché nessuno ci regalerà nulla.”
    Il tecnico acquese si aspetta un campionato equilibrato e di alto livello: “La prima squadra che temo è la nostra. Poi chiaramente ci sono Belluno, Reggio Emilia, Mantova, Mirandola, Savigliano, San Giustino… davvero tante squadre competitive. Bisognerà preparare bene ogni partita, arrivare sempre freschi mentalmente e fisicamente e combattere.”
    Infine, Totire sottolinea l’importanza dell’approccio mentale in questa fase iniziale del torneo: “Le prime partite sono determinate molto dalla testa. La conoscenza degli avversari non è ancora completa, perché il materiale a disposizione per prepararli è poco. Le amichevoli servono più che altro per studiare se stessi: i risultati contano poco, adesso invece si comincia a fare sul serio.”
    Appuntamento dunque a sabato sera al PalaPirastu di Cagliari alle ore 20, per l’inizio ufficiale del cammino della Negrini CTE Acqui Terme nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26.
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    -5 all’inizio della Romeo Sorrento, Preslav Petkov: “Sono fiducioso”

    Preslav Petkov, nuovo centrale della Romeo Sorrento
    Cosa pensi della tua preseason a Sorrento?
    Ciao a tutti. Non riesco a trovare le parole per spiegarlo. È perfetto. I ragazzi sono perfetti. Mi accettano come se fossi sempre stato qui.
    Una parola per descrivere una medaglia d’argento ai Mondiali delle Filippine 2025.
    Non so cosa dire. Questa sensazione non riesco a descriverla a parole. Devi andare, devi provare la sensazione. Se proprio devo dire una parola, direi incredibile, incredibile.
    In semifinale tanti complimenti per te (5 punti) contro la Repubblica Ceca.
    È stata una bella partita, ho dato tutto quello che avevo e abbiamo vinto.
    Cosa pensi del tuo campionato di A2?
    Mi sento molto bene, ho fiducia. Vedo i ragazzi allenarsi. Mi sento molto fiducioso.
    Interview (English version):
    Preslav Petkov, new middleblocker of Romeo Sorrento.
    What are your thoughts about your preseason in Sorrento?
    Hi everyone. I can’t find the words to explain It’s perfect. The boys are perfect. They accept me like I was here everytime.
    One word to describe a silver medal in the World Championship Filippines 2025
    I don’t know what to say. This feeling I can’t describe with words. You must go, you must feeling. If I must say a word, I must say incredible, unbelievable.
    In the semifinal great match for you (5 points) against Cech Rep.
    It was a good match, I made it all I had and we won.
    What do you think about your A2 Championship?
    I fell very good, I feel confidence. I see the boys training. I feel very confident LEGGI TUTTO

  • in

    Sotto la stessa rete – Via alla campagna abbonamenti Lupi Siena

    Con l’inizio imminente della stagione sportiva 2025/2026, la Emma Villas Codyeco Lupi Siena è felice di annunciare l’apertura della campagna abbonamenti.

    “Sotto la stessa rete” è il nome della nuova campagna abbonamenti di Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che si appresta a disputare il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Non è un semplice slogan ma un modo per celebrare il sodalizio toscano nato dall’unione di Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce. Il supporto e il calore dei tifosi sarà fondamentale anche perché quest’anno il livello del campionato è molto alto, la stagione sarà difficile e gli spalti possono diventare davvero il supporto fondamentale per tutti i ragazzi. La campagna abbonamenti è disponibile fin da subito sulla piattaforma CiaoTickets
    Come head coach arriva Francesco Petrella, allenatore che ha accumulato tanta esperienza facendo parte di staff tecnici di Superlega e che ha tanta voglia di fare bene. In campo dopo le conferme di Gabriele Nelli, Luigi Randazzo e Victorio Ceban la società si è mossa saggiamente sul mercato. Da Perugia arriva Alessandro Piccinelli, libero di grande esperienza in Superlega. Nel ruolo di palleggiatore sono arrivati Roberto Mastrangelo dalla neo-promossa Cuneo e nelle ultime settimane si è unito al gruppo il danese Mikkel Hoff a sostituzione dell’indisponibile Simone Porro.
    Per il reparto schiacciatori arrivano Felipe Benavidez (3 anni di esperienza in A2 con Abba Pineto, Consar Ravenna e Palmi) e Javi Manavi (2 anni di militanza a Catania). Ad affiancare Ceban ci saranno Federico Compagnoni e Marco Bragatto, che provengono rispettivamente da Fano e Cantù. Come vice-Nelli invece c’è Leonardo Rocca, alla sua prima stagione in A2 dopo l’esperienza a San Donà di Piave in A3.
    Oltre agli acquisti esterni, da Santa Croce si uniranno alla prima squadra Alessio Matteini nel ruolo di schiacciatore, Duccio Bini nel ruolo di libero al fianco di Piccinelli e tommaso Baldini come centrale.
    Un abbonamento, due campionati. È questa la novità assoluta di questa stagione. Sottoscrivendo l’abbonamento potrete vedere innanzitutto tutte e 13 le partite di Serie A2 Credem Banca sia al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. In più, potrete assistere gratuitamente anche alle gare casalinghe della seconda squadra che milita in Serie B.
    Il prezzo è di 110€ per l’abbonamento intero e di 70€ per il ridotto, che si applica agli abbonati della stagione 24/25 di Emma Villas Siena, a tesserati FIPAV, a persone di età compresa tra i 10 e i 17 e agli over 70. Si può scegliere di diventare anche soci sostenitori, al prezzo di 290€, con l’abbonamento che oltre alla regular season coprirà anche le eventuali gare di play-off e di Del Monte Coppa Italia. LEGGI TUTTO