More stories

  • in

    Wimbledon 2025, edizione storica per il tennis britannico: ben 23 giocatori in tabellone

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    Wimbledon è sempre una festa per il tennis britannico, ma l’edizione 2025 entrerà nella storia per un dato davvero speciale: saranno infatti ben 23 i giocatori di casa impegnati nei tabelloni principali di singolare, un numero che non si vedeva dal lontano 1984. Una vera e propria invasione di britannici sull’erba più famosa del mondo, con 11 uomini e 12 donne pronti a difendere i colori di casa davanti al pubblico dell’All England Club.
    L’attenzione mediatica e le speranze dei tifosi si concentrano in particolare su Jack Draper ed Emma Raducanu, le due principali stelle del movimento inglese. Draper, ormai stabilmente tra i migliori del circuito ATP, è reduce da ottimi risultati sull’erba e sogna di essere protagonista davanti ai suoi fan. Raducanu, invece, dopo le difficoltà degli ultimi anni, punta a tornare grande proprio nel torneo che più di ogni altro fa battere il cuore ai britannici.
    La presenza così massiccia di giocatori locali rappresenta un segnale forte per tutto il movimento, testimoniando la crescita e la profondità del tennis britannico, sia in campo maschile che femminile (anche se in parte aiutate da wild card). Sarà interessante vedere quanti di loro riusciranno a spingersi avanti in tabellone.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2025: Borna Coric dà forfait, entra Fucsovics come lucky loser

    Borna Coric nella foto – Foto Getty Images

    A poche ore dal sorteggio del tabellone principale di Wimbledon 2025, arriva una notizia inaspettata: Borna Coric, ex numero 12 del mondo e vincitore in carriera di un Masters 1000, ha annunciato il suo ritiro dallo Slam londinese a causa di problemi fisici.A prendere il posto di Coric nel main draw sarà Marton Fucsovics, che entra così come lucky loser. Il tennista ungherese, già noto per le sue ottime prestazioni sui prati (quarti di finale a Wimbledon nel 2021), avrà quindi una nuova occasione di mettersi in mostra sui campi dell’All England Club.
    Il sorteggio del tabellone di Wimbledon 2025 si terrà questa mattina alle 10:00 ora locale (11:00 in Italia).
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 27 Giugno 2025

    Filippo Moroni nella foto

    M25 Monastir 30000 – Semi-final[4] Fabrizio Andaloro vs [5] Karan Singh ore 10:30ITF M25 Monastir – 2025-06-22T00:00:00Z Fabrizio Andaloro• 30475 Karan Singh0666ServizioSvolgimentoSet 3Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-0Karan Singh 15-0 15-15 40-155-5 → 5-6Fabrizio Andaloro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Karan Singh 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-403-4 → 3-5Karan Singh3-3 → 3-4Fabrizio Andaloro 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Karan Singh 15-0 15-15 30-30 40-302-2 → 2-3Fabrizio Andaloro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Karan Singh 15-0 15-15 30-151-1 → 1-2Fabrizio Andaloro 30-0 30-15 30-30 40-40 A-400-1 → 1-1Karan Singh0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0-1* 1-1* 1-2* 2-2* 3-2* 3-3* 4-3* 5-3* 6-3* 6-4* 6-5* 6-4*6-6 → 7-6Karan Singh 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Fabrizio Andaloro 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5Karan Singh5-4 → 5-5Fabrizio Andaloro 0-15 15-15 0-15 30-154-4 → 5-4Karan Singh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Fabrizio Andaloro 15-15 15-30 15-40 40-403-3 → 4-3Karan Singh 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Karan Singh 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Fabrizio Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Karan Singh 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Fabrizio Andaloro 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Karan Singh4-5 → 4-6Fabrizio Andaloro 15-0 40-0 40-153-5 → 4-5Karan Singh3-4 → 3-5Fabrizio Andaloro 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Karan Singh 15-0 15-15 40-15 40-303-2 → 3-3Fabrizio Andaloro 0-15 0-30 15-40 0-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Karan Singh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Fabrizio Andaloro 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Karan Singh 0-15 15-15 30-15 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Fabrizio Andaloro15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Pablo Martinez gomez vs Filippo Moroni ore 10:30ITF M25 Monastir – 2025-06-22T00:00:00Z Pablo Martinez Gomez67 Filippo Moroni25ServizioSvolgimentoSet 2Filippo Moroni 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 7-5Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Filippo Moroni 15-0 40-0 40-155-4 → 5-5Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Filippo Moroni4-3 → 4-4Pablo Martinez Gomez 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Filippo Moroni 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Pablo Martinez Gomez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Filippo Moroni 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Pablo Martinez Gomez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Filippo Moroni 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Filippo Moroni 15-0 40-0 40-15 40-40 40-A5-2 → 6-2Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Filippo Moroni 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Filippo Moroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Pablo Martinez Gomez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Filippo Moroni 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Pablo Martinez Gomez0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Bergamo 15000 – Quarter-finalGiuseppe La vela vs Leonardo Malgaroli ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Tabacco vs Matthew William Donald 2 incontro dalle 11:00ITF M15 Bergamo – 2025-06-22T00:00:00Z Matthew William Donald Giorgio TabaccoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Mees Rottgering vs [4] Alessandro Pecci 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Kasra Rahmani vs [6] Gianmarco Ferrari Non prima delle 11:00ITF M15 Bergamo – 2025-06-22T00:00:00Z Gianmarco Ferrari1564 Kasra Rahmani• 1524ServizioSvolgimentoSet 2Kasra Rahmani 15-15 30-15 15-15Gianmarco Ferrari 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Kasra Rahmani2-4 → 3-4Gianmarco Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Kasra Rahmani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Gianmarco Ferrari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Kasra Rahmani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 A-401-1 → 1-2Gianmarco Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Kasra Rahmani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Gianmarco Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Kasra Rahmani 0-15 15-15 30-30 30-404-2 → 5-2Gianmarco Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Kasra Rahmani 15-0 15-15 15-302-2 → 3-2Gianmarco Ferrari 15-0 30-15 30-301-2 → 2-2Kasra Rahmani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Gianmarco Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Kasra Rahmani15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W35 Tarvisio 30000 – Semi-final[3] Silvia Ambrosio vs Nika Radisic ore 13:00ITF W35 Tarvisio – 2025-06-22T00:00:00Z Nika Radisic02 Silvia Ambrosio• 03ServizioSvolgimentoSet 1Silvia AmbrosioNika Radisic 0-15 15-30 15-402-2 → 2-3Silvia Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Nika Radisic1-1 → 2-1Silvia Ambrosio 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Nika Radisic15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-400-0 → 1-0

    Vittoria Paganetti vs Deborah Chiesa ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kamen 15000 – Quarter-finalMia Slama vs Carolina Troiano Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Galati 15000 – Quarter-finalIsabella Maria Serban vs [7] Bianca Elena Barbulescu 2 incontro dalle 11:00ITF W15 Galati – 2025-06-23T00:00:00Z Bianca Elena Barbulescu05 Isabella Maria Serban• 05ServizioSvolgimentoSet 1Isabella Maria SerbanBianca Elena Barbulescu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5Isabella Maria Serban 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Bianca Elena Barbulescu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Isabella Maria Serban 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Bianca Elena Barbulescu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Isabella Maria Serban 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Bianca Elena Barbulescu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Isabella Maria Serban 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Bianca Elena Barbulescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Isabella Maria Serban0-15 15-15 30-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 27 Giugno 2025

    Scritto da Mozz 22
    Scritto da TomaxSperiamo nella vittoria del torneo di vasami, cosa ampiamente alla sua portata. Cina invece? Qualcuno sa calendario? Terra europea o va in usa?

    Mi pare sia iscritto ad un CH in Romania a Brasov. Evita con cura i CH italici, vorrei capire se la ragione è tecnica o ambientale? Credo che giocherà abbastanza fino a quando i risultati valgono per le quali UO e quindi desumo che fra Luglio e Agosto lo vedremo spesso soprattutto sul cemento. D’altronde mancano 40 posizioni per entrare nelle quali, sarebbe un delitto non provarci.
    Sarebbe un delitto fare una programmazione folle per un obiettivo senza senso come le quali slam a 18 anni. Cinà deve solo perseguire il miglioramento personale. E la programmazione, gli allenamenti, il riposo, saranno tutti incentrati sull’obiettivo finale. Se arriva alle quali degli US OPEN, tanto meglio, ma la visione va molto al di là. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic si inchina ad Alcaraz e Sinner: “La finale del Roland Garros è stata storica”

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Alla vigilia del suo debutto a Wimbledon 2025, Novak Djokovic ha voluto rendere omaggio a Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, protagonisti di una delle finali più memorabili degli ultimi anni sul rosso di Parigi. Il serbo, che nei giorni scorsi ha già assaggiato l’erba della Central Court allenandosi proprio con Alcaraz, ha raccontato alcune curiosità sul dietro le quinte di quella domenica di Roland Garros e ha sottolineato la portata storica della battaglia tra i due nuovi grandi rivali.
    “È stata una finale su una superficie diversa rispetto a questa, con uno stile di gioco differente, ma quello che hanno fatto in quella finale a Parigi è stato incredibile,” ha dichiarato Djokovic in un’intervista raccolta da Express. “Sinceramente, ero nel mio paese. Mia moglie voleva vedere la finale, io in realtà non avevo voglia di guardarla. Durante la prima parte del match siamo usciti a pranzo. Poi siamo tornati a casa… e alla fine l’abbiamo guardata. È stata una partita impressionante. Devo fare i complimenti a entrambi: è stato uno degli incontri più storici che il tennis abbia mai visto.”
    Parole forti e cariche di rispetto, specialmente perché pronunciate da chi negli ultimi vent’anni ha segnato la storia di questo sport. Djokovic, grande rivale e ancora punto di riferimento assoluto per tutti, non ha nascosto l’ammirazione per il livello raggiunto da Alcaraz e Sinner, veri e propri ambasciatori di una nuova era.
    Nonostante il rispetto, il serbo non ha perso tempo: nei giorni scorsi ha testato il campo centrale di Wimbledon proprio insieme a Carlos Alcaraz, ammettendo con autoironia che l’onore di aprire la Central spetta di diritto al campione in carica. “Carlos, come campione uscente, aveva il diritto di inaugurare la Centrale. Io sono stato solo il suo compagno di allenamento e sono felice che abbia scelto me,” ha scherzato Nole.Infine, una riflessione tecnica sull’evoluzione del gioco: “Le palline di Wimbledon sono più lente rispetto a un tempo. Diventa davvero complicato superare giocatori come Alcaraz quando scendono a rete.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo TNB Azimut Investimenti / Pecci si prende la rivincita, nei quarti c’è Rottgering

    Alessandro Pecci nella foto – Foto Antonio Milesi

    Cinque giorni dopo averci perso a Cattolica, Alessandro Pecci supera Manuel Mazza e approda ai quarti, nonostante prediliga i campi veloci. È il giocatore di più alta classifica ancora in gara (è uscito il n.2 Picchione), ma nei quarti avrà un test molto complicato contro il rampante Rottgering. Proseguono le favole dell’iraniano Rahmani e del bergamasco Malgaroli.
    Lui dice di ispirarsi a Matteo Berrettini, e di apprezzare di più le superfici veloci rispetto alla terra battuta. Tuttavia, uno dei giocatori più in vista sui campi rossi del Tennis Club Città dei Mille è proprio Alessandro Pecci, peraltro il meglio piazzato tra quelli rimasti in gara. Già, perché dopo lo shock di martedì notte (con le eliminazioni di Sakellaridis e Vincent Ruggeri), nel giovedì di ottavi è stato eliminato anche Andrea Picchione, testa di serie numero 2, battuto in rimonta dal ventenne ceco Matthew William Donald, che tra l’altro è favorito per un posto in semifinale: adesso sfiderà il lucky loser Giorgio Tabacco e punta a battere entrambi i fratelli messinesi, poiché al primo turno aveva superato Fausto. Il ceco ha dominato alla distanza (4-6 6-3 6-1 lo score) ed è diventato la mina vagante del torneo. Tuttavia, chi sta destando una grande impressione è proprio Pecci, 24enne riccionese che ha cambiato la sua carriera da quando si allena a Cattolica presso l’accademia gestita da Giorgio Galimberti. In due anni ha scalato oltre 700 posizioni: se nei primi mesi del 2025 la sua classifica è rimasta più o meno invariata, gli exploit bergamaschi fanno pensare che sia pronto al salto di qualità. Negli ottavi ha superato Manuel Mazza, prendendosi la rivincita della semifinale persa pochi giorni fa a Cattolica, proprio nella sede di allenamento. Proprio per questo, il ritiro sullo 0-3 al terzo deve essere stato particolarmente doloroso. Nessun problema: al Tennis Club Città dei Mille si è imposto 6-0 1-6 6-3 in poco più di due ore.
    ROTTGERING – RAHMANI, MANCINI SUGLI SCUDINei quarti ci sarà un match pop-corn contro Mees Rottgering, il giovanissimo olandese che ha confermato tutte le qualità già espresse al primo turno. Molto noto in patria (è già finito nel mirino del gossip per la liason con la giocatrice australiana Emerson Jones, una delle più forti junior al mondo, che peraltro ha appena sfiorato la qualificazione al main draw Wimbledon), ha superato 6-2 6-3 un avversario sempre ostico come Lorenzo Bocchi. L’olandese è sempre stato avanti, forte di un gioco brillante e con la caratteristica di tirare molto vicino alle righe. La sfida contro Pecci sarà un vero e proprio esame di maturità, ma intanto sta contendendo a Kasra Rahmani il ruolo di “stellina” del torneo. Per non essere da meno, il giovane iraniano ha strappato il pass per i quarti battendo Carlo Alberto Caniato in un match appassionante, chiuso dopo due tie-break. Per accedere alla Final Four se la vedrà con Gianmarco Ferrari. I quarti del Trofeo TNB Azimut Investimenti (15.000$, terra battuta) scatteranno alle 11 del mattino (sempre a ingresso gratuito) e si partirà con La Vela-Malgaroli: quest’ultimo ha approfittato del ritiro di Juan Pablo Paz in avvio di terzo set, prendendosi la rivincita dello scorso anno e centrando un prezioso quarto di finale. Sarà un venerdì di passione, in cui i cinque italiani ancora in gara saranno chiamati a respingere l’assalto dei tre stranieri, che però sembrano decisamente competitivi. Ci sarà da divertirsi. LEGGI TUTTO