More stories

  • in

    Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

    Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, domenica 26 ottobre (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), fa il suo debutto al PalabancaSport: avversario l’Allianz Milano.
    Dopo la battuta d’arresto a Verona nella prima giornata di campionato nonostante una prova convincente, i biancorossi affrontano Milano con l’obiettivo di conquistare i primi punti in questo inizio di stagione. I meneghini sono reduci dalla vittoria casalinga in rimonta al tie break con Modena.
    Al PalabancaSport domani iniziativa benefica pro Hospice di Piacenza, Hospice di Borgonovo, Croce Rossa e Croce Bianca: gli atleti biancorossi in fase di schieramento indosseranno delle t-shirt create per l’occasione da Giovanni Freghieri per Valter Bulla che verranno poi lanciate ai tifosi. Le magliette verranno poi messe in vendita presso la nuova postazione del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presente nel foyer 2 del PalabancaSport e il ricavato devoluto agli Hospice di Piacenza e Borgonovo, alla Croce Rossa e Croce Bianca.
    Paolo Porro: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quella di domenica per me non sarà una partita come le altre per due ragioni: gioco per la prima volta davanti al pubblico di Piacenza con la maglia di Piacenza e gioco contro la mia ex squadra dove ho giocato per quattro anni. All’inizio sarà dura trattenere l’emozione ma con l’aiuto dei miei compagni e del pubblico passerà tutto dopo pochi scambi, almeno me lo auguro. Ci attende una partita difficile, Milano è una buonissima squadra e già nella prima giornata lo ha dimostrato. Noi siamo pronti, penso proprio che sarà una partita bella e divertente”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che si è presentata al via del campionato con nove nomi nuovi e cinque conferme. I meneghini in stagione saranno impegnati oltre che nel campionato di SuperLega anche in Europa, giocheranno la Challange Cev Cup. Gioventù, solidità e una guida tecnica di eccellenza per Allianz Milano guidata in panchina da Roberto Piazza. Il direttore sportivo e generale Fabio Lini ha lavorato per migliorare alcuni fondamentali rispetto alla passata stagione: nel reparto centrali spiccano Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Masulovic, reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba, e il giovane Alessandro Benacchio. In banda spazio al ritorno in Italia dell’ex biancorosso i Francesco Recine, a cui si aggiungono l’arrivo di Seppe Rotty, la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka e a completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore che si è formato nei Diavoli Rosa. La diagonale è composta dal brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e dal confermato Ferre Reggers. Gioventù e spensieratezza per i due cambi di questi campioni: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist. Per la seconda linea Damiano Catania e Matteo Staforini.
    Francesco Recine: (schiacciatore Allianz Milano): “Contro Piacenza sarà una partita difficilissima, come quella contro Modena. Ritroveremo situazioni simili a quelle affrontate all’esordio di campionato, ma questa sarà la prima gara fuori casa e quindi ci aspetta un contesto diverso dal punto di vista dell’ambiente. La Gas Sales è una squadra che gioca una bella pallavolo. Li abbiamo affrontati poche settimane fa alla Jesi Volley Cup e, prima degli infortuni, stavamo andando discretamente bene; poi hanno vinto loro. Ora arriviamo con una classifica diversa: loro hanno subito una sconfitta, quindi non abbasseranno mai la guardia. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati, non mollare mai e fare il nostro gioco come contro Modena. Sappiamo che, fino a quando non avremo la rosa al completo, sarà una lotta continua. A livello personale, sarà la mia prima volta a Piacenza da avversario dopo la mia partenza. Ritorno in Emilia da ex e speriamo di risentirci col sorriso quando cadrà l’ultimo pallone”.
    PRECEDENTI: 22 (14 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 7 Allianz Milano)
    EX: Gianluca Galassi a Milano nel 2016-2017 e 2017-2018; Paolo Porro a Milano nelle stagioni 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025); Edoardo Caneschi a Piacenza nel 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024; Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022, Francesco Recine a Piacenza nelle stagioni 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 1000; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 punti ai 1500; Francesco Recine (Allianz Milano) – 17 punti ai 1500.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 700; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 18 punti ai 800; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 300; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 1200; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Fernando Kreling (Allianz Milano) – 2 punti ai 100; Ferre Reggers (Allianz Milano) – 27 punti ai 1200; Tommaso Ichino (Allianz Milano) – 30 attacchi vincenti ai 400; Francesco Recine (Allianz Milano) – 4 attacchi vincenti ai 1600 e 3 muri vincenti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    2ª giornata
    Sabato 25 ottobre, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 26 ottobre, ore 16.00
    Itas Trentino – Sonepar Padova
    Domenica 26 ottobre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley
    Domenica 26 ottobre, ore 19.00
    Valsa Group Modena – Vero Volley Monza
    Domenica 26 ottobre, ore 20.30
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Classifica
    Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona p. 3;Allianz Milano e Sonepar Padova 2; MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Valsa Group Modena 1; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Vero Volley Monza, Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti pre Sir-Lube: «Sara’ una partita di alto livello tecnico»

    Perugia, 24 ottobre 2025

    L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega!
    I Block Devils esordiranno tra le mura amiche, davanti al proprio pubblico, nei più classici dei big match, con la Cucine Lube Civitanova, gara che si è subito conquistata l’orario serale di questa prima vera domenica di campionato: si gioca alle 20:30 con diretta su Raiplay e, a partita in corso, anche su RaiSport.I ragazzi questa mattina si sono ritrovati in palestra per una sessione preventiva con il preparatore atletico Sebastian Carotti, mentre nel pomeriggio coach Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi hanno guidato l’allenamento tecnico-tattico sul taraflex.
    Le squadre si presentano l’una di fronte all’altra con un bottino di tre punti pieni messo in cassaforte nella prima di andata: la Lube si è imposta in casa 3-1 su Grottazzolina e la Sir Susa Scai ha espugnato, sempre per 3-1, l’Opiquad Arena di Monza. Cresce l’attesa in tutto l’ambiente bianconero per ritrovare finalmente il campo e il calore di Perugia, come ha sottolineato coach Lorenzetti, salutando e ritrovando la stampa nella prima conferenza pre-gara della nuova stagione: «Era ora perché è tanto tempo che siamo lontani dal nostro pubblico! Dobbiamo approcciare con l’idea di quello che abbiamo imparato lo scorso anno, vale a dire l’aver capito che forse quello che pensavamo di aver costruito nella regular season, non in termini di classifica, ma di gioco, nei play off, quando giochi con emozioni più forti non è tutto consolidato, quindi bisogna approcciare a Civitanova come al resto delle partite di regular season, sotto questo aspetto abbiamo imparato che bisogna “trasformarci”. Quando si parla di trasformazione di una squadra non si parla di una cosa astratta, ma proprio di un cambio anche come tipologia di gioco e di utilizzo dei giocatori. È un qualcosa non di complesso, ma sicuramente di necessario da costruire, anche in funzione di come sono state costruite le altre squadre di Superlega, dove la potenza, non solo in attacco ma anche al servizio, è un qualcosa di costante, quindi giocoforza noi dobbiamo cambiare delle cose». La Lube si è presentata nell’esordio di regular season, all’EurosuoleForum con Grottazzolina, con un modulo “inedito”, con i tre schiacciatori Loeppky, in posto due e Nikolov e Bottolo in banda.
    «Per cambiamento intendo più questo che i moduli. Anche se giocare con un “finto opposto” è un qualcosa di diverso, e io stesso l’ho sperimentato nel corso degli anni, noi dobbiamo diventare più tecnici e più tattici, c’è necessità di abbinare la tecnica alla situazione che tu riconosci»
    Parlando del match che andrà in scena domenica sera, il coach bianconero non ha dubbi sull’alto livello tecnico che le due squadre metteranno in campo, sotto tanti aspetti, a partire dalla potenda al servizio, fino alla velocità di gioco: «Sicuramente è una partita tecnicamente di alto livello e comunque complicata perché è una squadra che nel giocare bene a pallavolo fa delle cose complicate da controbattere, in prims una quantità di battute ad una certa velocità notevole. Sopra una certa velocità ricevere vicino a rete non è facile e questo vuol dire giocare palloni diversi dalle palle veloci e aumentando la velocità aumentano anche gli errori: questo è un qualcosa che potrà accadere e che noi dobbiamo cercare di limitare, sapendo che non li limiterai totalmente. E poi dall’altra parte c’è un gioco veloce, variato e con una buona ricezione dobbiamo cercare di trovare una strategia utile. È sicuramente complicato, ma è meglio che un match come questo arrivi all’inizio».
    [embedded content]
     
    Una serata speciale al palazzetto con la cantina LungarottiA due giorni dall’esordio casalingo il gruppo bianconero, a cominciare dal Presidente Gino Sirci, con i dirigenti, tutto lo staff tecnico e tutti i giocatori, hanno vissuto una serata speciale nella lounge del palazzetto! Una cena conviviale accompagnata dai vini Lungarotti, che da due anni è sponsor tecnico della squadra ed è presente in sala Hospitality nel corso dei match casalinghi. Due eccellenze made in Umbria che si uniscono, come sottolineato dal Presidente Gino Sirci in apertura della serata conviviale: «Siamo felici di essere qui con la famiglia Lungarotti che ha organizzato per noi questo momento conviviale molto bello accompagnato dai vini dell’azienda: autentiche eccellenze umbre apprezzate in tutto il mondo. La famiglia Lungarotti ci segue con calore da due anni e per questo noi li ringraziamo di cuore».
    Per la famiglia Lungarotti erano presenti Chiara Lungarotti, Amministratore Delegato della storica azienda vitivinicola di Torgiano e Teresa Severini, che con Maria Grazia Marchetti Lungarotti è alla guida della Fondazione Lungarotti.
    Gli ospiti hanno brindato con i vini del “Progetto 62”, lanciato quest’anno da Lungarotti: un progetto che prende il nome dalla prima annata del Rubesco e Torre di Giano, le due etichette simbolo create da Giorgio Lungarotti nel 1962 e oggi rivisitate nella forma e nella sostanza. I nuovi “Rubesco 62” e “Torre di Giano 62” sono un rosso 100% Sangiovese e un bianco a base di Trebbiano e Grechetto, freschi, immediati e trasversali, pensati per raccontare l’Umbria e il suo carattere. Le caratteristiche tecniche delle etichette sono state illustrate dal Direttore commerciale Alessandro Alì che ha fatto vivere a tutti un’esperienza sensoriale immersiva, facendo assaporare agli ospiti il gusto di conoscere e scoprire nel dettaglio le proprietà di quelle eccellenze, proprio nel momento in cui le stavano degustando. Durante tutta la stagione di campionato, i vini saranno serviti in esclusiva nella lounge del palazzetto.
    È stato un ottimo modo per augurarsi un buon inizio di stagione! LEGGI TUTTO

  • in

    Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

    Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di Superlega: arriva la fortissima Rana, allenata dal coach campione d’Italia Soli e piena zeppa di campioni assoluti
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Si lavora alacremente da giorni (e notti) al PalaSavelli, per arrivare pronti all’esordio interno della Yuasa Battery in questa sua seconda stagione di Superlega. Si lavora per allestire a festa l’impianto, che nel frattempo si sta anche rifacendo un bel lifting e che internamente regalerà come sempre uno splendido colpo d’occhio quando sabato 25 ottobre, alle ore 18 con diretta RaiSport, sul rinnovato taraflex sangiorgese scenderanno in campo Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.Avversario di prestigio, dunque, per riabbracciare ufficialmente i propri tifosi provenienti dall’intero territorio per la formazione di coach Ortenzi: di là dalla rete, infatti, arriverà un super team, protagonista senz’altro del mercato più “frizzante” dell’estate, e che senza nascondersi punta ad alzare notevolmente l’asticella delle proprie prestazioni.
    L’avversario di turnoI colpi di mercato estivi messi a segno dalla società scaligera hanno scatenato grande entusiasmo all’ombra dell’Arena, e altrettanta curiosità sull’intero popolo del volley. Il roster allestito mostra chiaramente l’ambizione di crescita del club veneto, che ad una ossatura già molto solida costituita da due pilastri fondamentali come Mozic, capitano e idolo della tifoseria, e Keita, esplosivo protagonista della passata stagione, ma anche dal campione del mondo Sani, i centrali Cortesia, Zingel e Vitelli, il libero D’Amico con Bonisoli in costante crescita, ha aggiunto due ulteriori interpreti straordinari: Christenson, uno dei migliori palleggiatori al mondo, e Darlan Souza, potentissimo opposto brasiliano. Il tutto si completa con gli innesti mirati di Gironi, opposto da Taranto, del giovane martello austriaco Glatz (di cui sentiremo parlare nel breve periodo), del prodotto delle giovanili Valbusa e del palleggiatore Planinsic. Senza dimenticare la guida tecnica, affidata allo “scudettato” Fabio Soli, reduce dai Mondiali con la Slovenia, coadiuvato da De Cecco, volto noto a Grottazzolina per i suoi trascorsi da giocatore in riva al Tenna.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina il derby ha lasciato l’amaro in bocca per il risultato, comunque preventivabile, ma anche la serenità di aver visto un team che, seppur ancora inevitabilmente in rodaggio e privo del suo opposto titolare, ha comunque rischiato di allungare la contesa al quinto set. Una settimana in più per lavorare insieme ai compagni è senz’altro stata molto utile agli ultimi arrivati, su tutti l’iraniano Golzadeh che già a Civitanova ha messo in mostra buone cose nonostante dovesse ancora quasi disfare le valigie. Petkovic rimane comunque un pilastro imprescindibile per il team grottese, che si prepara a riabbracciare i propri tifosi già pronti ad accogliere i propri beniamini con grande entusiasmo e rinnovate coreografie.
    Precedenti ed ex di turnoNove i precedenti in serie A tra le due formazioni, con i veronesi che vantano il doppio delle vittorie sebbene l’ultima sfida in ordine temporale, giocata lo scorso aprile a Porto San Giorgio per i play off 5° posto, abbia arriso alla compagine di coach Ortenzi. Due gli ex in maglia grottese, ovvero i posti quattro Fedrizzi (in Veneto nel 2012-13) e Magalini, veronese di nascita e a Verona dal 2020 al 2023.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Ci attende una partita difficile, Verona è squadra molto forte che rispetto alla passata stagione ha anche alzato il suo livello. Dovremo essere molto bravi e aggressivi per tenerli lontano da rete, se giocano con palla vicino alla rete hanno un potenziale d’attacco incredibile e diventa difficile giocarci contro. Spero che ci sia tanta gente a sostenerci, per noi giocare in casa è un fattore importante, per il calore del pubblico e perché in casa di solito riusciamo a giocare una pallavolo più aggressiva e consapevole.”
    Fabio Soli (Rana Verona): “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Abbiamo bisogno di lavorare tanto per fare crescere il nostro livello di gioco. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa “tigna”. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance”.
    Come seguire la garaDiretta RaiSport con telecronaca affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.Diretta streaming su VBTV (Volleyball TV) con telecronaca di Riccardo Minnucci.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato orario continuato dalle 10 ad inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    CuriositàAl termine del match si svolgerà la presentazione ufficiale di tutte le squadre e di tutti i gruppi di M&G Scuola Pallavolo, oltre 300 ragazzi del settore giovanile insieme alle squadre seniores maschile e femminile presentati da Maurizio Colantoni e Riccardo Minnucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

    Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley Milano è pronta a tornare in campo per la prima trasferta della stagione. Domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, i ragazzi di coach Roberto Piazza saranno di scena al PalaBanca per affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nella seconda giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca.Il debutto contro Modena è stato un concentrato di emozioni e carattere: oltre due ore e quaranta di battaglia, un quarto set leggendario chiuso 37-35 e la prima vittoria stagionale al tie-break (3-2) davanti al proprio pubblico. Un successo che ha consegnato all’Allianz due punti preziosi e la consapevolezza di poter competere con chiunque anche se non al completo. Tra i protagonisti della serata Ferre Reggers, autore di 28 punti e ora arrivato a quota 1.010 attacchi vincenti in carriera: un traguardo che lo conferma come uno dei bomber più continui e spettacolari del mondo.A premiarlo, oltre al risultato, anche la prova del giovane regista Leonardo Barbanti, all’esordio da titolare SuperLega e subito MVP della giornata, simbolo di una squadra che non smette di crescere e sorprendere. Merita almeno una riga di citazione anche il punto messo a segno da Matteo Staforini, un ace per chi da anni è impiegato come libero è davvero tanta roba.Domenica, però, la sfida sarà di altissimo livello. Piacenza, sconfitta 3-1 a Verona all’esordio, ha mostrato comunque segnali importanti: Robertlandy Simon è partito fortissimo con 16 punti, 7 ace e 5 muri, mentre Alessandro Bovolenta ha chiuso a 19 punti confermando la sua capacità in attacco. I biancorossi di coach Dante Boninfante (ex giocatore di Milano) vogliono subito tornare al successo davanti al proprio pubblico.La partita sarà anche una storia di incroci e ritorni, su tutti Francesco Recine da una parte e Paolo Porro dall’altra. Porro, per quattro anni faro della regia milanese, ora pronto a guidare Piacenza: «Sarà una partita emozionante per tanti motivi – ha dichiarato il palleggiatore – ma alla fine conterà solo il campo: mi aspetto una gara bella e combattuta».Dall’altra parte del campo anche, Checco Recine, oggi schiacciatore dell’Allianz, vivrà a sua volta una sfida speciale nel palazzetto che lo ha acclamato per tre stagioni: «Contro Piacenza sarà una partita difficilissima, come quella contro Modena. Ritroveremo situazioni simili a quelle affrontate all’esordio, ma questa sarà la nostra prima gara fuori casa, quindi ci aspetta un contesto diverso dal punto di vista dell’ambiente. La Gas Sales è una squadra che gioca una bella pallavolo. Li abbiamo affrontati poche settimane fa alla Jesi Volley Cup e, prima degli infortuni, stavamo andando discretamente bene; poi hanno vinto loro. Ora arriviamo con una classifica diversa: loro hanno subito una sconfitta, quindi non abbasseranno mai la guardia. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati, non mollare mai e fare il nostro gioco come contro Modena. Sappiamo che, fino a quando non avremo la rosa al completo, sarà una lotta continua. A livello personale, sarà la mia prima volta a Piacenza da avversario dopo la mia partenza. Ritorno in Emilia da ex e speriamo di risentirci col sorriso quando cadrà l’ultimo pallone domenica».Nei 22 precedenti tra le due formazioni, Piacenza è avanti 14-8, ma le sfide degli ultimi anni sono state spesso equilibrate e spettacolari. Oltre a Porro e Recine sono ex delle due squadre il campione del mondo Gianluca Galassi, Edoardo Caneschi e il libero volante Damiano Catania.Tra i giocatori più vicini a importanti traguardi personali ci sono Gianluca Galassi, a soli 10 punti dai 1500 in Regular Season, Robertlandy Simon, a un muro dai 700 complessivi, Francesco Recine, a 17 punti dai 1500 in Regular Season, e Ferre Reggers, che con 27 punti raggiungerebbe quota 1200 totali in carriera.Classifica dopo la prima giornataItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.Foto Credit Nicolò Pierandrei e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

    La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato alle ore 19, la squadra di coach Massimo Eccheli scenderà in campo al PalaPanini per affrontare la Valsa Group Modena. Dopo la sconfitta al debutto contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia, i brianzoli ripartono da quanto di buono fatto vedere comunque nel corso del match, per provare a strappare un successo che rappresenterebbe una importante iniezione di fiducia. Non sarà facile contro un’avversaria dalla grande tradizione, ma la prestazione offerta martedì scorso all’Opiquad Arena di Monza è di certo incoraggiante. I precedenti, però, sorridono alla Valsa Group: nelle 26 partite disputate sono state finora 18 le vittorie degli emiliani e 8 quelle di Monza. Diversi gli ex di giornata: Paul Buchegger, Vlad Davyskiba e Filippo Federici oggi nel roster emiliano; tra le fila della Vero Volley, invece, il capitano Thomas Beretta ha vestito la maglia modenese nella stagione 2013/14. L’incontro, diretto dagli arbitri Marco Zavater e Antonella Verrascina, sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARILa Valsa Group arriva da una sconfitta al tie-break sul campo dell’Allianz Milano. Avanti due set a zero si è fatta rimontare per poi arrendersi al tie-break dopo due ore e 44 minuti di partita. Proprio come la Vero Volley, Modena ha partecipato durante la preseason al Quarto Trofeo Ferramenta Astori giocato a Montichiari l’11 e 12 ottobre scorsi, ma gli incroci ed i successivi risultati non hanno portato le due formazioni a sfidarsi l’una contro l’altra.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: Amir Tizi-Oualou, Matias GiraudoCentrali: Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti, Luca Tauletta, Simone AnzaniSchiacciatori: Jacopo Massari, Vlad Davyskiba, Luca Porro, Arthur BentoOpposti: Paul Buchegger, Ahmed IkhbayriLiberi: Luke Perry, Filippo FedericiAllenatore: Alberto Giuliani

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAKrisztian Padar, opposto Vero Volley Monza: “La sensazione è che contro Perugia abbiamo perso alcune occasioni che ci avrebbero permesso di prendere un punto o anche di vincere la partita. Ma in generale contro una squadra così forte l’esordio non è stato negativo, anzi, credo possa essere ritenuto promettente per il futuro. Siamo stati aggressivi ma, in alcune situazioni, non altrettanto precisi e calmi. Nella partita contro Modena dovremo riproporre la stessa aggressività riuscendo, però, a controllare meglio le situazioni facili e crearci buone occasioni. Se saremo bravi a mettere in campo tutto questo, allora avremo buone possibilità di conquistare un risultato positivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

    In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della Cucine Lube Civitanova al Pala Barton Energy contro la Sir Susa Scai Perugia rievocano tanti ricordi: vittorie strepitose, sconfitte brucianti, partite epiche e il vivace botta e risposta tra le tifoserie.
    L’atto n. 73 dei big match tra biancorossi e bianconeri si gioca nella tana dei Block Devils domenica 26 ottobre, alle 20.30, per il 2° turno della Regular Season con avvio in live su RaiPlay e diretta a gara in corso su Rai Sport.
    Il biglietto da visita dell’incontro parla da solo: Lube e Sir hanno tre punti dopo un turno grazie alle rispettive vittorie per 3-1. Al debutto gli uomini di Angelo Lorenzetti hanno piegato in rimonta il Vero Volley Monza sul campo brianzolo, mentre il collettivo di Giampaolo Medei ha domato la Yuasa Battery Grottazzolina nel derby interno con i primi 2 set a senso unico grazie a una prova eccellente dai nove metri.
    Sia i Block Devils che i cucinieri vantano 36 vittorie nei 72 scontri diretti a testimonianza del grande equilibrio tra due dei Club più iconici nel panorama mondiale del XXI secolo. In realtà ad avere il naso avanti nei precedenti ora è la Lube, ma soloper numero di set vinti, 146 contro i 142 della Sir, e per punti realizzati, 6.490 contro i 6.476 dei rivali. Nei match in Umbria è avanti la Sir con 21 successi a 13, 76 set vinti a 56 e 3.020 punti siglati contro 2.914.
    Gli incroci della passata stagione
    Nell’annata 2024/25 Civitanova e Perugia si sono affrontate sette volte. Gli umbri l’hanno spuntata al tie break in rimonta nella gara interna di andata della Regular Season, i marchigiani si sono riscattati in quattro set al ritorno tra le mura amiche. Rocambolesca la serie di Semifinale Play Off dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso. Con gli umbri avanti 2-0 nella serie e a un passo dal colpo di grazia, è arrivato il riscatto della Lube al tie break diGara 3. Poi due vittorie cuciniere da urlo.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Sir risale alla sfida del torneo 2023/24, quella del 3° turno di andata della stagione regolare vinta dalla Lube al tie break con i parziali di 20-25, 35-33 (tra i set più tirati di sempre negli scontri diretti dopo il 34-36 del 2019/20), 25-21, 16-25, 22-20 e 15-10, per un totale di 242 punti.
    La Sir vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasionedi Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti nel blitz esterno del 3° turno di Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).
    La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 del secondo parziale,nell’ottavo turno di ritorno della stagione 2016/17. La partita è stata vinta dai cucinieri 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domenica con Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 24 ottobre 2025 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00 diretta su Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero ventitré quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono ventidue i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio nei ventidue precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattordici gare mentre Milano se ne è aggiudicata otto: undici volte le due squadre si sono affrontate in Regular Season con otto vittorie per i biancorossi e tre per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta nella Del Monte Coppa Italia con vittoria di Milano, tre volte nei Play Off 3° posto con tre vittorie di Piacenza e cinque volte nei Play Off Scudetto con due vittorie per Piacenza e tre per Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato nella scorsa stagione: Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Milano si impose al Palalido per 3-2 (28-30, 25-27, 25-23, 27-25, 15-6) e la partita registrò 231 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. E un altro parziale terminò 31-29, questa volta a favore di Piacenza: Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Due i set più agevoli: il primo è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. Il secondo è datato stagione 2023-2024, Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Piacenza si impose nel quarto set per 25-14.
    Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport domenica 26 ottobre (ore 18.00) e valida come seconda giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

    Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato 25 ottobre alle ore 18.00 sul campo della Yuasa Battery Grottazzolina. In prossimità della sfida, è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli per presentarla.
    Queste le sue parole: “Sono contento della prima vittoria perché rompere il ghiaccio in una gara in casa davanti a un bellissimo pubblico come quello di lunedì ci ha ulteriormente dimostrato l’energia che c’è intorno a questa stagione. Sono soddisfatto dell’approccio a una partita tenace e non bella. Questo ci dice che abbiamo bisogno di lavorare tanto per accrescere il nostro livello di gioco. Su attacco e battuta facciamo affidamento, dobbiamo migliorare in muro-difesa e contrattacco perché tutto il lavoro fatto in queste fasi ci permette di mettere più pressione all’avversario. L’anno scorso, Grottazzolina ha disputato un girone di ritorno impressionante, quando li ho affrontati abbiamo faticato tanto. È una squadra che ha imparato a stare nelle difficoltà e ne ha fatto tesoro, mantenendo giocatori importanti come Petkovic, Fedrizzi e Marchisio. Mi aspetto da loro la stessa tigna. Dovremo tenere alto il livello di alert con l’occhio al risultato, ma anche alla performance”.
    Poi ha aggiunto: “Quella che abbiamo definito tenacia è un dettaglio fondamentale. Riuscire a esprimere continuità e a toglierci da posizioni di difficoltà è uno dei concetti condivisi con la squadra sin dall’inizio. Per fare questo abbiamo bisogno di un equilibrio tra parte emotiva e contenuti pratici legati alle situazioni di gioco. Se pensiamo a cosa fare punto dopo punto possiamo raggiungere lo standard qualitativo che ho in mente e che può farci divertire. Con Piacenza ci sono stati alti e bassi, ma mi rincuora che dopo ogni basso siamo subito ripartiti costruendo una rimonta. Caratteristica che vogliamo sia un nostro obiettivo. Se vincere soffrendo è la ricetta migliore? Si, perché soffrire a livello di emozione umana è una scelta che uno fa, unendo una situazione negativa e un’altra che piace. Dobbiamo essere consci che questa sia una condizione normale quando si affrontano squadre forti. I grandi obiettivi non sono gratis e i momenti di difficoltà sono un passaggio obbligatorio per raggiungerli. Bisogna viverli con questa consapevolezza”.
    Il Coach ha infine detto: “Darlan esposto in ricezione? Con le nuove regole, dove è concesso uno spostamento anticipato, per una squadra come la nostra che non fa della ricezione un basamento, avere un giocatore in più aiuta. È una cosa che stiamo allenando, con i centrali sulle battute corte e con gli opposti sul pezzo di zona uno. Il nostro obiettivo è giocare la palla, non ci importa oggi avere una ricezione perfetta, ma abbiamo le capacità di tenere le battute forti per subire meno ace e slash possibili. La squadra è in crescita, a livello sia organizzativo che fisico, non si può pretendere la perfezione in questa fase. Rok sta bene, stiamo facendo un percorso e ci dà feedback ottimi dal punto di vista fisico. Ha bisogno di ritmo e di gioco perché ha dimostrato che se sta bene sul lungo periodo raggiunge livelli alti di performance. In questo momento, non possiamo chiedere a nessuno di essere performante al massimo. Petkovic? Aveva problemi ma non so di che natura. Senza di lui l’anno scorso ho fatto fatica, quindi non mi voglio creare false aspettative sulla sua assenza o presenza. Loro hanno grande equilibrio con i tre schiacciatori, dobbiamo pensare ad esprimere la nostra pallavolo mettendo un mattoncino in più”. LEGGI TUTTO